IMMAGINE DI APERTURA Uno dei piccoli medaglioni in stagno che riproducono amorini impegnati in varie attività – Foto di Luigi Spina
IMMAGINE DI APERTURA Uno dei piccoli medaglioni in stagno che riproducono amorini impegnati in varie attività – Foto di Luigi Spina
di Francesca Cicatelli L’Associazione Dimore Storiche Italiane ed ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo hanno siglato un protocollo d’intesa per l’individuazione di strategie finalizzate a coniugare l’attività di promozione turistica svolta dall’ENIT con la vocazione turistica della rete delle dimore del circuito ADSI e del territorio in cui sono collocate. Le attività previste dalla convenzione vanno dalla partecipazione […]
Il Giorno della Memoriaè una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 […]
“Un intellettuale al quale l’Italia deve molto” così il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini nel giorno del centenario della nascita di Leonardo Sciascia. “Una personalità animata da forte impegno civile e passione democratica – aggiunge il Ministro – capace di analisi, critiche e spunti narrativi di […]
“Pompei, ultima scoperta”, docufiction realizzata dall’appena nata Direzione Rai Documentari, con le immagini esclusive del Thermopolium, andato in onda in prima serata su Rai2 ha galvanizzato l’attenzione degli italiani. «I dati di ascolto del documentario su Pompei sono un segnale per la cultura e una pagina importante per il servizio pubblico. La Rai deve continuare […]
PIACENZA 10 OTTOBRE – 28 DICEMBRE 2020PALADINOPIACENZAIN PIAZZA CAVALLI UN INEDITO CONFRONTO TRA FRANCESCO MOCHI (1580-1654) E MIMMO PALADINO Dal 10 ottobre al 28 dicembre 2020, piazza Cavalli, nel cuore di Piacenza, ospita PaladinoPiacenza, l’iniziativa, curata da Flavio Arensi ed Eugenio Gazzola, che propone un insolito quanto interessante confronto tra due maestri dell’arte moderna e […]
CIVITA ANEV ED ERG LANCIANO IL CONCORSO PER GIOVANI FOTOGRAFI E VIDEOMAKER Roma, 5 ottobre 2020 – Associazione Civita e ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento) con il supporto di ERG, primario operatore Europeo delle rinnovabili, primo produttore eolico in Italia, annunciano il lancio del concorso per fotografia e brevi video intitolato “La bellezza del vento. […]
L’Ente più antico d’Italia all’evento più storico d’Italia Venti tappe per 20 partecipanti: la squadra Enit sarà composta da giornalisti, influencer, blogger, instagrammer e operatori turistici selezionati dalle 28 sedi estere ENIT in tutto il mondo. Capitano il campione Max Lelli DAL 4 AL 25 OTTOBRE di Francesca CicatelliEnit – Direzione Esecutiva – Comunicazione e […]
Il premio Nobel per la Letteratura 2020, la cui prima assegnazione risale al 1901, quest’anno è andato a Louise Glück. L’autrice americana, classe ’43, ha già vinto, tra gli altri, il Pulitzer nel 1993 e il National Book Award per la poesia nel 2014 LEGGI L’ARTICOLO CHE LE HA DEDICATO LA RIVISTA IL LIBRAIO Leggi […]
di Sergio Bertolami «Ne abbiamo viste di tutti i colori». Quante volte abbiamo utilizzato questa espressione? Anche col covid-19 ne stiamo vedendo di tutti i colori. Ma quali sono i colori di una pandemia? Sono quelli dei mille fatti vissuti direttamente o indirettamente. Quelli descritti dai mezzi d’informazione o dagli instant book, oppure quelli che […]