-
Milano: un’accurata riflessione sull’opera dell’artista Sergio Ragalzi
La mostra, “Sergio Ragalzi: Da quell’ombra”, che si terrà presso LORO MILANO, in Via Ugo Bassi 32, Milano (MI), è curata da Willy Montini con la partecipazione di Tommaso Trini. Sarà inaugurata venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 18:00. L’esposizione offre un’accurata riflessione sull’opera dell’artista Sergio Ragalzi, un percorso che si sviluppa attraverso l’arte contemporanea e l’esplorazione di tematiche profonde legate all’ombra…
-
“Carlotta e i nemici invisibili” una fiaba moderna adatta a tutte le età
Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 16.00, la libreria Mondadori Bookstore di Napoli ospiterà Andrea Barzini, rinomato regista, sceneggiatore, documentarista, scrittore e artista, che presenterà il suo nuovo libro per l’infanzia scolare “Carlotta e i nemici invisibili”. Situata presso la Galleria Umberto I, la libreria offre oltre 148.000 volumi spaziando dai grandi classici ai best seller fino ad arrivare all’area We are Junior che include libri per bambini, giochi didattici…
-
Il Maestro Stefano Miceli guiderà la New York Academy Orchestra
Il Maestro italiano Stefano Miceli nel Duomo di New York per dirigere il celebre Requiem di Mozart con la sua New York Academy Orchestra New York, 14 gennaio 2025 | Sarà il Maestro Stefano Miceli, pianista e direttore d’orchestra italiano, ma residente a New York, a dirigere una delle pagine più significative della storia della musica, la Messa da Requiem KV…
-
Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur
Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un’ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere – è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l’intera produzione…
-
Museo della Musica, Bologna: Musica per bambin* da 0 a 99 anni
Come da tradizione, il Museo internazionale e biblioteca della Musica del Settore Musei Civici Bologna dedica al pubblico dei più piccoli e delle loro famiglie l’avvio della programmazione annuale, con l’intento di creare occasioni di precoce esposizione alla musica nel periodo dell’infanzia. Si aprono da domani, mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 12.00, le prenotazioni per partecipare alla nuova edizione…
-
Del resto On stage: Eventi nell’ambito della mostra di Piotr Hanzelewicz Sedi varie L’Aquila
Nell’ambito della mostra Del resto di Piotr Hanzelewicz, a cura di Emiliano Dante, visitabile presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre fino al 23 gennaio, venerdì 17 gennaio 2025 il pomeriggio sarà dedicato ad appuntamenti di approfondimento delle tematiche del progetto. Alle ore 16.30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università de L’Aquila si svolgerà un incontro con il…
-
Conversano: “Un successo sperato e raggiunto”
Si è conclusa al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona “Chagall. Sogno d’amore”, la mostra dedicata a uno dei principali interpreti della pittura del Novecento: MARC CHAGALL. Sono stati oltre 45.000 i visitatori di tutte le età che hanno potuto ammirare le oltre 100 opere – tra dipinti, disegni, acquerelli e incisioni – e conoscere più a fondo la vita e…
-
Roma: a Villa Altieri UN DONO Performance di ANAHI MARIOTTI
All’interno del progetto IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato, visitabile a Villa Altieri fino all’11 febbraio 2025, prende il via giovedì 16 gennaio 2025 il ciclo di eventi performativi promossi in collaborazione con l’associazione culturale blowart, a cura di Roberta Melasecca e Michela Becchis. Dalle 17.30 alle 19.30, la loggia del Palazzo della Cultura e della Memoria Storica sarà teatro della performance di Anahi Mariotti,…
-
Un saggio di Cristian Horgos trae spunti dalla rivista “Clinical Anatomy”
“I simboli nascosti dell’anatomia femminile nella Cappella Sistina” di Cristian Horgos Lo studio “The Hidden Symbols of the Female Anatomy in Michelangelo Buonarroti’s Ceiling in the Sistine Chapel”, pubblicato nel 2016, ha suscitato grande attenzione, con la maggior parte dei notiziari globali che lo hanno presentato in termini positivi. Tuttavia, alcune pubblicazioni hanno espresso scetticismo,…
-
CARLO BOSSOLI alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate
Finalmente una mostra di rilievo su Carlo Bossoli affascinante artista ticinese di origine, italiano di adozione e giramondo per vocazione. La propone, colmando una vera lacuna, la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate (Mendrisio) dal 20 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025, a cura di Sergio Rebora con il coordinamento scientifico di Mariangela Agliati Ruggia…
-
Milano, BKV Fine Art : ULTIMI GIORNI per “Perdere la testa”
Prosegue fino al 17 gennaio 2025 la mostra Perdere la testa, organizzata da BKV Fine Art di Milano e incentrata su uno dei motivi più inquietanti e attraenti della storiografia artistica: la testa mozza. Un’accurata selezione dell’iconografia dall’antichità ai giorni nostri, che mette in luce alcune delle teste più famose della storia, come quelle di San Giovanni Battista, Golia e Oloferne.…
-
Gruppo Matches: ShenZhen100, il Trail Running fa impazzire la Cina
Prima collaborazione d’oltre oceano per l’agenzia Gruppo Matches, volata in Cina ospite del gruppo LeTourSport, realtà di prestigio che organizza molteplici gare di Trail nell’Impero Celeste, con il fine ultimo di unire sempre più l’Italia alla Cina, dove la Via della Seta diventa anche Sport grazie alla prestigiosa competizione sportiva della SHENZHEN100, con l’assist dell’importante…
-
Perugia, Galleria Nazionale del’Umbria: In breve, ROBERT DOISNEAU
Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, nello spazio CAMERA OSCURA dedicato alla fotografia, allestito all’interno del percorso espositivo del museo perugino, ospita per la prima volta in Umbria la mostra In breve, Robert Doisneau, a cura di Alessandra Mauro. L’esposizione presenta 30 fotografie che raccontano l’intera poetica…
-
Ferrara, Spazio Antonioni: BRUCE DAVIDSON / ZABRISKIE POINT. I volti dell’America
Un nuovo appuntamento allo Spazio Antonioni racconta l’incontro sul set del film Zabriskie Point del grande fotografo con uno dei padri della cinematografia moderna. Approdato negli Stati Uniti nel 1968 per ritrarre un paese che incarnava l’essenza del suo tempo, Michelangelo Antonioni sceglie Bruce Davidson come fotografo di scena. Ad accomunare il loro lavoro è…
-
FORO G gallery di Ganzirri (Me): A che punto siamo, Alice?
A che punto siamo, Alice? Seconda mostra del Segnalibro d’Artistaa cura di Mariateresa Zagone e Roberta Guarnera La FORO G Gallery è lieta di annunciare la seconda mostra del Segnalibro d’Artista. Dopo una Call nazionale lanciata nel mese di ottobre e dopo un’attenta selezione operata dalla curatrice del progetto Mariateresa Zagone e dalla gallerista Roberta…
-
Torino: CLEOPATRA un viaggio nel mito della regina d’Egitto
L’esposizione propone un viaggio di oltre 2000 anni nella storia e nel mito della regina d’Egitto, sia attraverso tracce storico-archeologiche del personaggio e del suo tempo, sia lasciandosi sedurre dalla leggenda e dalla fascinazione esercitata nel corso dei secoli, in diversi campi della cultura, dalla letteratura, all’arte, al cinema. MUSEI REALI DI TORINO GALLERIA SABAUDA |…
-
A Bologna, THEA MARIS di Anna Caterina Masotti
La magia dei Bagni di Mario a Bologna, nome erroneamente attribuito dalla storia alla Conserva di Valverde – una cisterna di epoca rinascimentale – ospiterà dal 5 al 10 febbraio 2025, in occasione di Arte Fiera Bologna, il progetto fotografico inedito di Anna Caterina Masotti dal titolo Thea Maris | Risonanze del Mare, a cura di Alessia Locatelli e organizzata da Laura Frasca, Art Manager…
-
Adriano Sinivia, un veneziano di successo internazionale torna a vivere nella sua Città
Venezia, purtroppo, affronta da anni il problema del crollo demografico. In questo contesto, ci sono esempi di chi sceglie di tornare per contribuire alla rinascita culturale della città. Adriano Sinivia, regista veneziano di fama internazionale, ha deciso di rientrare nella sua città natale dopo 40 anni di successi nel mondo dello spettacolo per creare un laboratorio di ricerca…
-
Facile ironia al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
La dimensione ironica carica di potere immaginativo di Bruno Munari, l’irriverenza di Piero Manzoni, la vertigine del paradosso di Gino De Dominicis. L’ironia si intreccia con la sfera politica con Piero Gilardi e Michelangelo Pistoletto, la sfida agli stereotipi femminili di Tomaso Binga e Mirella Bentivoglio, la sperimentazione linguistica del nonsense di Adriano Spatola e Giulia Niccolai. Con Maurizio Cattelan, Paola Pivi e Francesco Vezzoli l’accostamento contraddittorio tra soggetti e situazioni sfrutta l’ironia per…
-
TEFAF Maastricht, la “fiera capolavoro” è dal 15 al 20 marzo nei Paesi Bassi
La “fiera- capolavoro” è a marzo a Maastricht Maastricht, Paesi Bassi – TEFAF Maastricht, la fiera d’arte e antiquariato più prestigiosa al mondo, è pronta a incantare ancora una volta gli appassionati d’arte. Tornando al Maastricht Exhibition & Conference Centre dal 15 al 20 marzo 2025 (13 e 14 marzo su invito), la fiera –…
-
Bologna: all’Art hotel Commercianti le opere dell’affermato artista Matteo Nannini
La personale pittorica del maestro Matteo Nannini, all’interno delle prestigiose sale medievali dell’Art Hotel Commercianti nel centro storico di Bologna. La mostra è un viaggio itinerante attraverso una serie di dipinti ad olio suddivisi in 2 aree tematiche, provenienti da collezioni prestigiose “Scacchi ed Eden”. La personale pittorica del maestro Matteo Nannini, all’interno delle prestigiose sale…
-
ART CITY Bologna 2025: Le Porte della Città
La tredicesima edizione di ART CITY Bologna avrà luogo dal 6 al 16 febbraio 2025 attirando, come oramai di consueto, l’attenzione di un pubblico amante dell’arte contemporanea con una ricca proposta di eventi. Promossa dal Comune di Bologna e BolognaFiere e diretta per l’ottavo anno consecutivo da Lorenzo Balbi, direttore di MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, la manifestazione si affiancherà, come da tradizione,…
-
TEFAF Maastricht annuncia tutte le Gallerie della prossima edizione
Maastricht, Paesi Bassi – Sotto embargo fino al 28 ottobre 2024 – TEFAF (The European Fine Art Foundation) ha annunciato la sua rosa di espositori internazionali, compresi i partecipanti a Showcase e Focus, e l’ampliamento della posizione di AXA XL a lead partner globale. AXA XL sosterrà inoltre la seconda edizione del TEFAF Summit in collaborazione con la Commissione…
-
Venezia: Ultimi giorni della Personale di Andrea TAGLIAPIETRA
Ultimi giorni per visitare la personale di Andrea Tagliapietra, Christmas Party, una mostra curata da Silvio Pasqualini. L’esposizione si configura come una narrazione visiva che, attraverso opere di grandi e medie dimensioni, esplora le dinamiche della natura umana e il senso di isolamento che spesso emerge nei momenti di celebrazione collettiva. CHRISTMAS PARTYPersonale dell’Artista Andrea TAGLIAPIETRAa…
-
In primavera ai Diamanti gli straordinari cantori della bellezza femminile
Nella primavera 2025 a Palazzo dei Diamanti saranno esposti i capolavori di due protagonisti dell’arte europea tra Otto e Novecento: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, straordinari cantori della bellezza e del fascino femminile. Alphonse Mucha / Giovanni BoldiniFerrara, Palazzo dei Diamanti22 marzo – 20 luglio 2025 Artista di origini ceche, Alphonse Mucha (Ivancice, 1860 –…
-
Roma, Borgo Pio Art Gallery: Luci nel buio – Save the Peace
“Luci nel buio – Save the Peace” mostra collettiva d’arte contemporanea torna per la IV edizione dal 7 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025 e porterà l’arte in tre location straordinarie, tra la suggestiva Capranica Prenestina ed il cuore pulsante di Roma, vicino al Vaticano. L’edizione 2024, rinnovata nella formula con novità di prestigio, raccoglie…
-
Opere di Guadagnuolo in occasione del Giubileo della Speranza 2025
Il 1° gennaio 2025 ore 17,00, si è proceduto all’apertura della Porta Santa nella Basilica Papale Santa Maria Maggiore, che cade proprio nel giorno della festa di Maria Santissima Madre di Dio. Nell’occasione dell’Anno Santo del Giubileo della Speranza, ci piace illustrarlo nel segno dell’estetica dell’arte che ci viene offerto dalle opere dedicate alla Madonna…
-
Museo del Presente – Rende (CS): Andy Warhol – Pop Art Revolution
Il Museo del Presente di Rende è lieto di presentare Andy Warhol – Pop Art Revolution, una mostra straordinaria che celebra il genio visionario della Pop Art, in programma dal 25 gennaio al 13 aprile 2025. Curata da Gianfranco Rosini della Rosini Gutman Collection – Iconars, l’esposizione, organizzata da Mazinga Eventi – Art Exhibition, co-curatela di Marilena (Maria) Morabito, è patrocinata dal Comune di Rende e finanziata…
-
Tempesta Gallery, Milano: Zhenlin Zhang “Ode to Transience”.
Tempesta Gallery è lieta di presentare Ode to Transience, la prima mostra personale in Italia dell’artista cinese Zhenlin Zhang (1998). Questo progetto espositivo riunisce una selezione di recenti dipinti a olio che esplorano temi universali come la separazione, la memoria e la transitorietà dell’esistenza umana. Tempesta Gallery presenta: Zhenlin Zhang – Ode to TransienceInaugurazione 16 gennaio…
-
Artra Galleria e Galleria Studio Cenacchi presentano TRAME SILENZIOSE | Mostra personale di Zeno Bertozzi
Artra Galleria di Milano e Galleria Studio Cenacchi di Bologna presentano la mostra personale “Trame Silenziose” dell’artista Zeno Bertozzi, una mostra su due sedi a cura di Raffaele Quattrone. Basata sull’idea che la collaborazione tra gallerie è possibile ed è più importante della competizione, l’esposizione è un progetto culturale unitario che permette di arricchire ed…
-
Auguri per un fiducioso inizio del 2025
Questi sono i migliori auguri ricevuti per le Feste. Li ha inviati Roberta Melasecca ad amici e colleghi. Certi che faccia piacere anche a lei, vorremmo condividerli con i lettori di Experiences, perché, come dice Roberta, “nell’Arte, come nel mondo dei bambini, ogni sguardo è una conquista, ogni caduta precede il nuovo tentativo”. E qui, nella…