• Antonello Viola. L’oro della laguna Venezia, Ca’ Pesaro

    Antonello Viola. L’oro della laguna Venezia, Ca’ Pesaro

    Un arcipelago intimo e personale prende forma nelle sale Dom Pérignon di Ca’ Pesaro, tra astrazione lirica, indagine pittorica e tensione spirituale. Nelle opere di Antonello Viola il segno dorato di una Venezia mutevole, stratificata e in costante trasformazione. Antonello ViolaL’oro della lagunaVenezia, Ca’ PesaroGalleria Internazionale d’Arte Moderna, Dom Pèrignon20 giugno – 28 settembre 2025 A…

  • Al MAN di Nuoro e alla Galleria comunale d’arte di Cagliari, come i fotografi vedono la Sardegna

    Al MAN di Nuoro e alla Galleria comunale d’arte di Cagliari, come i fotografi vedono la Sardegna

    Il MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e la Galleria comunale d’arte di Cagliari, sono lieti di presentare Isole minori. Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi, grande mostra fotografica che riunisce sedici progetti di autori e autrici internazionali sul tema della rappresentazione dell’isola dall’inizio del nuovo secolo ad oggi. ISOLE MINORINote sul fotografico dal 1990…

  • Associated Arles 2025 / SORTILÈGES / Manuel Rivera-Ortiz Foundation

    Associated Arles 2025 / SORTILÈGES / Manuel Rivera-Ortiz Foundation

    Nel 2025, la Fondazione Manuel Rivera Ortiz celebra il suo decimo anniversario all’Hôtel Blain con un’affascinante esplorazione del mistero, della magia e dei mondi occulti.  SORTILÈGES 7 luglio – 5 ottobre 2025July 7th – October 5 th, 2025 Questo programma invita i visitatori a varcare la soglia dell’invisibile, a immergersi nell’ignoto e a mettere in discussione…

  • Il Rito della Luce quest’anno è dedicato all’Incanto dell’Invisibile

    Il Rito della Luce quest’anno è dedicato all’Incanto dell’Invisibile

    Il Rito della Luce pensato e voluto da Antonio Presti ritorna a Motta d’Affermo per l’apertura straordinaria della Piramide 38º Parallelo, opera monumentale simbolo della Fiumara d’arte. L’esperienza, gratuita e immersiva, consentirà ai visitatori di sperimentare il Rito della Luce, attraverso l’unico punto d’accesso alla Piramide. Si attraverserà un lungo cunicolo scuro, illuminato soltanto dalla luce che filtra dall’accesso.…

  • Contovello / Kontovel: Un dialogo con gli spazi naturali e quelli creati dalla presenza umana

    Contovello / Kontovel: Un dialogo con gli spazi naturali e quelli creati dalla presenza umana

    Un dialogo con gli spazi naturali e quelli creati dalla presenza umana, nel segno dell‘ibridazione tra discipline diverse, tra suono e parola, tra natura e paesaggio, tra Carso e mare Con l’evento speciale Na pragu (sulla soglia/ all’inizio) pensato per il borgo storico di Contovello / Kontovel e i suoi spazi naturali, si apre sabato 21 giugno – giornata…

  • Rubano PD, Galleria VINCIARTE: un evento speciale che inaugura la nuova sede della galleria

    Rubano PD, Galleria VINCIARTE: un evento speciale che inaugura la nuova sede della galleria

    La Galleria VINCIARTE celebra la sua lunga e profonda collaborazione con l’artista padovana Sandra Bertocco con un evento speciale che inaugura la nuova sede della galleria e rende omaggio a un percorso condiviso iniziato nel 2018.  Il cuore dell’iniziativa sarà venerdì 20 giugno 2025, un evento aperto al pubblico e agli appassionati, pensato come momento d’incontro, racconto e festa.…

  • Un percorso visionario che sfida i confini fra la tradizione e il digitale

    Un percorso visionario che sfida i confini fra la tradizione e il digitale

    In questo tempo di incessante produzione di immagini digitali, anche incontrollate, le opere di Matteo Mauro costruiscono una traiettoria originale che attraversa tecnologia, materia e gesto umano. La sua ricerca, iniziata nel 2016 con l’uso di processi generativi e strumenti computazionali, è da sempre fortemente influenzata dalla tecnologia, un interesse nato dalla fascinazione dell’artista nei…

  • Von Buren Contemporary è lieta di presentare ANIMAL HOUSE

    Von Buren Contemporary è lieta di presentare ANIMAL HOUSE

    Von Buren Contemporary è lieta di presentare ANIMAL HOUSE, una mostra collettiva estiva che celebra il mondo animale attraverso lo sguardo giocoso e sorprendente di nove artisti italiani contemporanei. Von Buren Contemporary presenta ANIMAL HOUSE con le opere diAndrea BarziniBatoGiuseppe GallaceGianlorenzo GasperiniMaitiMoreno PetteIrene RossettiBeppe StasiLuca Zarattini VernissageGiovedì 26 giugno 202518:00 – 22:00 Curatrice e organizzazione: Michele von Büren la mostra…

  • Gli appuntamenti di Trieste Estate dal 20 al 23 giugno

    Gli appuntamenti di Trieste Estate dal 20 al 23 giugno

    I passaggi fondamentali dei dodici libri dell’Eneide in forma di affabulazione, in un racconto per il quale non è necessario essere colti e letterati, ma basta lasciarsi trasportare dal fascino di una storia epica, tragica e spesso anche comica. Lo propone la rassegna Let’s Play dei Teatri Contrada, Sloveno e Miela nell’ambito di Trieste Estate…

  • A Montebelluna la Festa della Musica omaggia Gastone Limarilli

    A Montebelluna la Festa della Musica omaggia Gastone Limarilli

    Sabato 21 giugno la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali” festeggia la musica con un concerto lirico sinfonico in memoria di un grande tenore “di casa”, due giovani cantanti una dei quali selezionata dal Concorso “Toti dal Monte” di Treviso e l’orchestra giovanile LaRé nel suo assetto Under 35 riuniti sotto la guida di un’autorevole direttrice…

  • Roma, Camera dei Deputati – Complesso Vicolo Valdina

    Roma, Camera dei Deputati – Complesso Vicolo Valdina

    L’associazione culturale Neoartgallery è lieta di presentare, negli spazi della Sala del Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina/Vicolo Valdina – Camera dei Deputati, il progetto Italia, passato e futuro. Le arti come ponte tra memoria e innovazione, con le sculture e installazioni di Saverio Marrocco, a cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi.  L’evento si avvale del patrocinio della…

  • DELTABLUES FESTIVAL 2025: al via la 38ma edizione

    DELTABLUES FESTIVAL 2025: al via la 38ma edizione

    Dalla superband The King Of Blues ai Cinelli Brothers per un mese di grande musica nel Polesine in provincia di Rovigo. DELTABLUES FESTIVAL 2025:AL VIA LA 38ma EDIZIONE DEL BLUES FESTIVAL NEL POLESINE  Al via la trentottesima edizione del Festival Deltablues, un cartellone con oltre trenta concerti che spaziano dal Blues al Soul, dal Folk al Jazz…

  • Mozart allo Squero – L’integrale dei quintetti per archi

    Mozart allo Squero – L’integrale dei quintetti per archi

    Sabato 21 giugno Bruno Giuranna e il Quartetto di Venezia tornano protagonisti a Lo Squero con la seconda e ultima tappa dell’integrale dei Quintetti per archi di Wolfgang Amadeus Mozart. Sabato 21 giugnoWolfgang Amadeus Mozart Integrale dei Quintetti / 2Bruno Giuranna violaQuartetto di Venezia Dopo il grande successo del concerto che ha inaugurato l’edizione 2025 di Asolo…

  • Succivo (Caserta): tre giorni di spettacoli circensi e musica dal vivo

    Succivo (Caserta): tre giorni di spettacoli circensi e musica dal vivo

    Torna il festival che unisce musica, arte di strada e impegno sociale. Dal 20 al 22 giugno, al Casale di Teverolaccio a Succivo (CE), tre giorni di spettacoli circensi e musica dal vivo. Anteprima il 19 giugno per una giornata di solidarietà con il Free Gaza Circus. VIII ed. ATELLA SOUND CIRCUSFestival della Musica e…

  • Roma: Chiesa Santa Maria Annunziata in Borgo

    Roma: Chiesa Santa Maria Annunziata in Borgo

    Fino al 25 giugno 2025 la Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta, negli spazi della Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo, la mostra personale Acqua, Luce, Spiritualità di Anna Romanello a cura di Claudio Cremonesi, accompagnata da un saggio introduttivo di Michele Tarroni.  L’allestimento propone un percorso multisensoriale e meditativo, dove le opere di Anna Romanello – lavori realizzati mediante innovative…

  • Roma: alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen PRESENTAZIONE DEL CATALOGO

    Roma: alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen PRESENTAZIONE DEL CATALOGO

    Giovedì 19 giugno 2025 alle ore 17.30, presso la Sala dei bronzi al piano terra della Casa Museo Hendrik Christian Andersen, sarà presentato il catalogo della mostra personale di Vincenzo Scolamiero, Come sogni perduti, inaugurata il 12 maggio 2025. Interverranno, oltre all’artista, il Direttore della Casa Museo H. C. Andersen Maria Giuseppina Di Monte, il critico e curatore Roberto…

  • Trieste Estate: eventi dal 17 al 19 giugno

    Trieste Estate: eventi dal 17 al 19 giugno

    Negli oltre 300 eventi in programma nell’ambito della rassegna Trieste Estate non poteva mancare l’appuntamento con il Festival dell’Operetta, che debutta martedì 17 giugno al Politeama Rossetti di Trieste (alle 20.30, in replica il 18 giugno alla stessa ora) con la celebre commedia in musica “Cin Ci Là“, prodotta dall’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG. DALL’OPERETTA AGLI ALTRI GENERI MUSICALITrieste…

  • Ogni pietra nasconde un destino, ogni frammento di storia scolpisce il presente

    Ogni pietra nasconde un destino, ogni frammento di storia scolpisce il presente

    Forse è stata colpa della piccola luna seducente,se ho fatto questo passo e ho preso come marito uno spaccapietre.In gioventù mi aveva promesso ogni cosa:“Se mi sposi, vivrai come una signora”. (Traduzione e adattamento dal dialetto sloveno di Repen sul Carso triestino) Ogni pietra nasconde un destino, ogni frammento di storia scolpisce il presente: con…

  • “La Via degli Angeli”, nuova lettura della vita e dell’opera di Celestino V

    “La Via degli Angeli”, nuova lettura della vita e dell’opera di Celestino V

    Presentato in Grecia, ad Arta, l’antica capitale del Despotato d’Epiro, e a Corfù il volume dello storico Fernando Frezzotti (Ed. Il Lavoro Editoriale) che, attraverso una dettagliata analisi geopolitica, fa luce sulla vicenda storica della Santa Casa di Loreto, uno dei più importanti luoghi di culto della cristianità. Il saggio ricostruisce, infatti, in un arco…

  • Presentazione del libro “L’Arte Di Far Soldi (con L’Arte)” a cura di Gaia Serena Simionati

    Presentazione del libro “L’Arte Di Far Soldi (con L’Arte)” a cura di Gaia Serena Simionati

    Il libro dal titolo: THE ART OF MAKING MONEY, (THROUGH ART) (già supportato da Fineco nel 2005, ora dalla Branch Italiana di VanEck Europe GmbH) è a cura del critico d’arte e cinema, curatore indipendente Gaia Serena Simionati. Esso nasce da una serie di articoli pubblicati su diverse riviste già dal 2005 in cui Simionati analizzava come l’investimento in arte, nei secoli, si…

  • Crotone: La città pitagorica ha coinvolto artisti internazionali di street-art 

    Crotone: La città pitagorica ha coinvolto artisti internazionali di street-art 

    Con la conclusione degli interventi pittorici e degli eventi collaterali, si chiude la seconda edizione di KRIU – KRotone Identità Urbane, il progetto di arte pubblica curato da Gulìa Urbana e promosso dal Comune di Crotone, che dall’8 al 14 maggio ha trasformato i quartieri 300 Alloggi e San Francesco in un laboratorio urbano condiviso.…

  • Francesco Guadagnuolo e la sua nuova iconografia ritrattistica papale

    Francesco Guadagnuolo e la sua nuova iconografia ritrattistica papale

    Il 10 giugno 2025 è stata celebrata la giornata “Made in Italy incontra l’Europa”, curata da Giuseppe Palma. L’evento si è svolto nella prestigiosa Sala David Sassoli, presso la Sede del Parlamento Europeo di Roma, in Piazza Venezia, e ha visto la partecipazione di eminenti personalità quali l’On. Susanna Ceccardi (europarlamentare), l’On. Fabrizio Santori (membro…

  • Trieste: Soffia il vento del divertimento e della cultura – Gli eventi dal 13 al 16 giugno

    Trieste: Soffia il vento del divertimento e della cultura – Gli eventi dal 13 al 16 giugno

    Soffia il vento del divertimento: a Trieste la decima edizione di Boramata – da venerdì 13 a domenica 15 giugno – ripropone piazza dell’Unità d’Italia quale suggestiva location per le decine di girandole capaci di visualizzare e fotografare il vento (nel BoraBox è possibile fotografarsi tra i refoli come in una giornata di Bora e guardare i…

  • Un bando da Fondazione IPDB, Casa degli Artisti, Robilant, Spaghetti Boost 

    Un bando da Fondazione IPDB, Casa degli Artisti, Robilant, Spaghetti Boost 

    Dalla collaborazione tra Fondazione Italia Patria della Bellezza, il branding atelier Robilant, Casa degli Artisti e Spaghetti Boost nasce ITALIA PAZZA, un progetto culturale innovativo pensato per sostenere artisti emergenti e promuovere una nuova visione dell’arte: radicata nel quotidiano, capace di farsi simbolo. Un progetto culturale innovativo pensato per sostenere artisti emergenti e promuovere una…

  • Forlì: atti di memoria, in cui ogni oggetto diventa una testimonianza

    Forlì: atti di memoria, in cui ogni oggetto diventa una testimonianza

    Il giorno 13 giugno 2025 alle ore 19.00, la Fondazione Dino Zoli inaugura Limes: frammenti di realtà, mostra personale di Alice Padovani, artista modenese in residenza, vincitrice del “Premio Dino Zoli Textile“, in occasione dell’edizione 2023 di Arteam Cup, il concorso artistico nazionale promosso dall’Associazione Culturale Arteam, con consolidato supporto di Dino Zoli Group. Alice PadovaniLimes: frammenti di…

  • Biblioteca Regionale di Messina: esposizione bibliografico-iconografica

    Biblioteca Regionale di Messina: esposizione bibliografico-iconografica

    Si aprirà sabato 14 giugno 2025, alle ore 17:00, con l’Inaugurazione della Esposizione bibliografico-iconografica nel Salone Eventi d’Istituto, la manifestazione di elevato spessore “Identità musicali siciliane, storia, cultura, società. Dall’età greca alla contemporaneità”. In sinergia con l’ “Associazione Kiklos” e l’Istituto culturale “Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani”, la Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” ha approntato un ricco palinsesto che include, oltre che alla Esposizione di preziosi volumi estrapolati…

  • Paul Gilbert, il chitarrista fondatore dei Mr. Big

    Paul Gilbert, il chitarrista fondatore dei Mr. Big

    IL VIDEOMESSAGGIO DI PAUL GILBERT Per chi ama l’hard rock e l’heavy metal il nome di Paul Gilbert è uno di quelli che contano e, a luglio, ecco la ghiotta occasione di vederlo in azione sul suolo italiano con il suo power trio. Martedì 1 Luglio al Bilbao di San Polo d’Enza (RE) e Mercoledì 2 Luglio al Phenomenon a Fontaneto d’Agogna…

  • Milano: Lucio Forte – Recent works

    Milano: Lucio Forte – Recent works

    Milano, Loreto. Martedì 10 Giugno si inaugura presso iKonica Art Gallery la mostra personale di Lucio Forte dal titolo ‘Recent works’. Sono visibili circa 30 opere, tra oli, acquerelli, disegni a china e tecniche miste. Il tema predominante è il paesaggio urbano con viste di Milano, New York e Boston. Di questa sezione sono in…

  • Roma, Piano Terra, Francesco Bartoli

    Roma, Piano Terra, Francesco Bartoli

    Piano Terra presenta un’anteprima della prossima mostra di Francesco Bartoli all’Orto Botanico di Roma Il 17 giugno, alle ore 19.00, Piano Terra ospita Ascoltare il paesaggio: dialoghi dall’Orto Botanico al Villaggio Olimpico, un intervento inedito di Francesco Bartoli a cura di Marta Blanchietti e dello stessoartista, come anticipazione del progetto espositivo che aprirà il 26…

  • Gli appuntamenti di Trieste Estate da lunedì 9 a giovedì 12 giugno

    Gli appuntamenti di Trieste Estate da lunedì 9 a giovedì 12 giugno

    Un concerto per unire tematiche che possono sembrare lontane, ma che a Trieste – da sempre porta dell’Est – si trasformano in una ricetta capace di abbattere i confini fisici e ideologico: con “Bordeless“, primo appuntamento musicale della rassegna Trieste Estate 2025, la Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste propone, lunedì 9 giugno, alle ore…

  • Genova: teatro, musica, danze, incontri, workshop, bazar dei popoli, cucine dal mondo

    Genova: teatro, musica, danze, incontri, workshop, bazar dei popoli, cucine dal mondo

    Al Suq Festival – Didascalie in senso orario dall’alto: angolo del mercato, laboratorio food, cucina indiana (Ph Max Valle), Artigianato Marocchino (Ph Luca Anrtonucci), Chef Kumalè al SUQ 2019 (Ph Cavallo) Il 27° Suq Festival – Teatro del Dialogo si svolgerà dal 12 al 22 giugno 2025 al Porto Antico di Genova e in altri luoghi della città, con uno spettacolo…

  • A Gorizia, interazione fra elementi biologici, ambientali, culturali e tecnologici

    A Gorizia, interazione fra elementi biologici, ambientali, culturali e tecnologici

    L’associazione culturale QuiAltrove ETS è lieta di presentare Processo Osmotico, progetto espositivo di Enzo e Barbara, a cura di Vincenzo Alessandria, che si terrà dall’8 al 22 giugno 2025 presso The Circle, Via Rastello 91, Gorizia. Dopo una prima presentazione a Bologna in occasione di Art City 25, La mostra approda a Gorizia con una…

  • Al BASE Club Experience conferma dei tradizionali format settimanali

    Al BASE Club Experience conferma dei tradizionali format settimanali

    Si torna a ballare in Baia di Sistiana (Duino-Aurisina, Trieste) al BASE Club Experience, la discoteca della famosa “rotonda sul mare”, che ispirò Fred Bongusto nel 1964 per la sua nota canzone, e che farà da cornice a una ricca stagione di milongas, ogni martedì, dal 3 giugno (dalle 20.00 alle 02.00): l’evento Martango si conferma un appuntamento atteso…

  • Gruppo Matches per la montagna e i suoi eventi

    Gruppo Matches per la montagna e i suoi eventi

    Prende il via venerdì 6 giugno, la KAILAS FUGA Dolomiti Extreme Trail in Val di Zoldo: 3.251 concorrenti da 69 nazioni, tre giorni di competizioni, 6-8 giugno, su sei tracciati. Da sei anni è Gruppo Matches a curare la parte sponsorship e comunicazione della manifestazione, riuscendo nel tempo a coinvolgere nel progetto aziende e brand internazionali, come nel caso di Kailas…

  • Vicenza: Prima nazionale dedicata a Mario Rigoni Stern – Al Teatro Olimpico Roberto Citran

    Vicenza: Prima nazionale dedicata a Mario Rigoni Stern – Al Teatro Olimpico Roberto Citran

    Una doppia chiusura per le Settimane Musicali: tra l’incanto dei “nomi della neve” e la memoria sonora di Proust Domenica 8 giugno si chiude la 34ª edizione del festival: in mattinata la prima assoluta dell’opera ispirata a Mario Rigoni Stern di Giovanni Bonato con l’Ensemble Musagète e Guido Barbieri; in serata Roberto Citran, Andrea Lucchesini, Marco Rizzi…

  • Casa Clàt conferma la sua anima eclettica

    Casa Clàt conferma la sua anima eclettica

    Autori, giornalisti e protagonisti del panorama culturale sardo e nazionale si raccontano nel giardino del boutique hotel nel centro di Cagliari. Primo appuntamento martedì 10 giugno con Gabriele Parpiglia. Libri, conversazioni e bollicine nel salotto di Casa Clàt Per tutta l’estate, da giugno a fine settembre, il giardino di Casa Clàt ospita una serie di appuntamenti per…

  • Monrupino – Museo Etnografico della Casa Carsica

    Monrupino – Museo Etnografico della Casa Carsica

    Raccontare l’identità del territorio, attraverso la storia dell’approvvigionamento idrico e gli usi quotidiani dell’acqua, risorsa vitale di cui l’uomo, ieri come oggi non può fare a meno, sono gli ingredienti del progetto “L’Acqua di una volta”, prodotto da Opera Viva Associazione culturale. “Un tema di valenza storica ed etnografica” – spiega Lorena Matic, ideatrice e direttrice artistica – “che…

  • Castello di Rivoli: THE PHAIR, la nuova acquisizione

    Castello di Rivoli: THE PHAIR, la nuova acquisizione

    La Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, ente “art oriented” della Fondazione CRT, ha confermato per il 2025 il proprio sostegno a The Phair – la fiera dedicata alla fotografia, giunta alla sua sesta edizione e oggi riconosciuta come appuntamento di rilievo nel panorama artistico nazionale e internazionale. In occasione della manifestazione, la Fondazione ha proceduto all’acquisizione di un’opera…

  • Il giardino del Museo Sartorio per LET’S PLAY

    Il giardino del Museo Sartorio per LET’S PLAY

    Con la prima di Trieste. Verso le vette/ Trst. Proti vrhovom,nuova coproduzione Bonawentura/ Teatro Miela, Teatro La Contrada e Teatro Stabile Sloveno, si apre al giardino del Museo Sartorio, giovedì 5 giugno (ore 21.00), la quinta edizione di Let’s play, che da il via al ricco cartellone di Trieste Estate 2025. LA PRIMA DI TRIESTE ESTATE 2025Il giardino del Museo Sartorio per LET’S PLAYLe…

  • Venezia: Spazio Thetis, Arsenale Novissimo – Bacini

    Venezia: Spazio Thetis, Arsenale Novissimo – Bacini

    Spazio Thetis nell’antico Arsenale di Venezia, dal 5 giugno fino al 31 luglio 2025, ospita SCANDAGLI e NUOVE EMERSIONI, la nuova mostra personale di Massimiliana SONEGO. Un progetto espositivo che raccoglie le più recenti opere dell’artista veneta e che si propone come un’immersione nel suo universo pittorico, tra introspezione e tensione visiva, memoria e linguaggio.…

  • È la prima kermesse dedicata al vino che copre tutto il territorio nazionale

    È la prima kermesse dedicata al vino che copre tutto il territorio nazionale

    Dopo il grande successo dell’edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti, Borgo diVino in tour continua a riaccendere la stagione del buon bere nei Borghi più belli d’Italia. Borgo diVino in tour è la prima kermesse dedicata al vino che copre tutto il…

  • Milano: Fabbrica del Vapore

    Milano: Fabbrica del Vapore

    Con un’inaugurazione molto partecipata lo scorso mercoledì 7 maggio, ha preso ufficialmente il via LIFE, il nuovo festival interdisciplinare di ZONA K che intreccia arti performative, visive, giornalismo, scienza e attivismo, per esplorare con sguardo lucido e linguaggio poetico i nodi del nostro tempo. Il festival si svolge in una rete di spazi che valorizza…

  • Roma: Chiesa Santa Maria Annunziata in Borgo

    Roma: Chiesa Santa Maria Annunziata in Borgo

    Mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 19:00 la Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta la mostra personale Acqua, Luce, Spiritualità di Anna Romanello a cura di Claudio Cremonesi, accompagnata da un saggio introduttivo di Michele Tarroni.  Gli spazi della Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo si apriranno ad un dialogo tra le opere esistenti e quelle disseminate da Anna Romanello: lavori…

  • Nuova data dei tour serali di Cavana Stories: giovedì 5 giugno

    Nuova data dei tour serali di Cavana Stories: giovedì 5 giugno

    Nuovo appuntamento con il quinto tour del 2025 di Cavana Stories, promosso da Cizerouno in collaborazione con l’Associazione Guide Turistiche del Friuli Venezia Giulia nell’ambito della rassegna Cavana Stories e realizzato grazie al finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato Attività Produttive e Turismo: potremo perderci nuovamente nelle viuzze di Cittavecchia alla scoperta di quella che fu la “night town”…

  • Roma: Sala fontana di Palazzo Esposizioni

    Roma: Sala fontana di Palazzo Esposizioni

    Aperta il 30 maggio al pubblico, nella Sala fontana di Palazzo Esposizioni Roma, la mostra “CONTRO LA GUERRA – sguardi e immaginari”, un progetto di EMERGENCY a cura di CHEAP, promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con l’Ong. Il percorso immersivo si struttura attraverso diversi livelli visivi e gradi di…

  • Firenze: Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze: Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    A partire da giugno il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, in via degli Alfani 78 a Firenze, amplia la sua offerta culturale con una nutrita programmazione di aperture straordinarie del Museo: per tutta l’estate, dal 6 giugno fino al 5 settembre, sono previste aperture serali dalle 19:00 alle 23:00 tutti i venerdì sera ad eccezione delle settimane centrali di agosto; in autunno,…

  • Mestre (Venezia): Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg

    Mestre (Venezia): Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg

    Banca Ifis, il Parco Internazionale di Scultura ha riaperto al pubblico con due nuove opere Il Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg a Mestre (VE), inaugurato nel 2023 e divenuto un punto di riferimento per l’arte contemporanea con oltre 3.500 visitatori nel 2024, dopo la pausa invernale, ha riaperto al pubblico. Tante le novità…

  • Venezia: Spazio Thetis, Arsenale Nord

    Venezia: Spazio Thetis, Arsenale Nord

    L’artista brasiliano fonde storia e invito a proteggere il pianeta nella sua prima opera permanente nella città simbolo di bellezza e della Biennale di Venezia  L’artista brasiliano Eduardo Kobra presenta un’installazione d’arte permanente a Venezia, trasmettendo un messaggio potente che intreccia consapevolezza ambientale e apprezzamento storico. È il suo primo progetto in città, Arte Água…

  • Messina: Forte San Jachiddu

    Messina: Forte San Jachiddu

    Domenica 8 giugno presso il Forte San Jachiddu si svolgerà la Festa della Comunità diPatrimonio Paesaggio Oltre Forte. La Comunità – nata nell’ambito del progetto nazionale di Italia Nostra Minore. Un ‘Faro’ sul patrimonio culturale – si propone di promuovere la conoscenza, la cura e la valorizzazione del Forte San Jachiddu e del parco circostante.…

  • Ferrara, Palazzo dei Diamanti

    Ferrara, Palazzo dei Diamanti

    Aperte al pubblico il 22 marzo, le mostre di Palazzo dei Diamanti dedicate ad Alphonse Mucha e Giovanni Boldini hanno registrato più di 45mila visitatori. Come dimostrano le interviste raccolte in questi due mesi i visitatori hanno apprezzato sia la quantità, la qualità e la varietà delle opere, la completezza e la chiarezza del percorso e l’allestimento della monografica su Alphonse Mucha,…