-
Messaggio da Osaka Expo 2025: pneumOS, nuove macchine per il sentire
Un organo cibernetico che trasforma i dati sulla qualità dell’aria in comportamenti espressivi, generando una “Grammatica del respiro” fatta di movimento e suono: pneumOS è l’opera d’arte interattiva e datapoietica di Oriana Persico, scelta per il Padiglione Italia all’Expo 2025 Osaka, in dialogo con l’Atlante Farnese e i capolavori di Leonardo, Caravaggio e Tintoretto. pneumOS…
-
Musica d’autore con l’evento dedicato al famoso cantautrore
Trent’anni di Musica e Amicizia tra le colline e i vigneti del Monferrato Dal 18 al 27 luglio a Ricaldone (AL)la storica rassegna dedicata alla memoria di LUIGI TENCOconFRANCESCO RENGA,LA PREMIATA FORNERIA MARCONIE TANTI ALTRI Ricaldone (AL) borgo-gioiello sito nel cuore del Monferrato, il paese di Luigi Tenco, un piccolo paese collinare nell’area del Patrimonio Unesco, ospita dal 18 luglio la…
-
Dal 18 al 20 luglio tre giorni di gusto, cultura e tradizione nel cuore della Sicilia
Dal 18 al 20 luglio tre giorni di gusto, cultura e tradizione nel cuore della Sicilia con chef, artigiani del gusto e protagonisti del mondo enogastronomico Accendere un riflettore speciale sulle aree interne dell’isola, territori spesso lontani dai grandi circuiti turistici ma ricchissimi di saperi, sapori e opportunità. Sicily Food Vibes nasce proprio da questa visione: trasformare l’eccellenza…
-
Una riflessione aggiornata sul tema del viaggio e sul ruolo del paesaggio
TRAVELOGUES – Diari di viaggioGalleria Vik MilanoA cura di Alessandro Riva Galleria Vik Milano presenta TRAVELOGUES – Diari di viaggio, una collettiva che riunisce una generazione di artisti italiani attivi tra gli anni Novanta e il primo decennio del Duemila, cresciuti nel contesto di una rinnovata attenzione per la pittura come linguaggio critico e come…
-
Napoli: Jazz, funk, ritmi caraibici e teatro d’autore: gli ingredienti di “Musica al Castello”
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie. In scena Calibro35, A Toys Orchestra, Roy Paci, Après La Classe, Rumba de Bodas, Il Mago del Gelato, La Municipal, Daniele Sepe, Moni Ovadia e Gianfranco Gallo Jazz, funk, ritmi caraibici e teatro d’autore: ecco i principali ingredienti di “Musica al Castello”, in programma dal 25 luglio…
-
TRIESTE ESTATE – Gli eventi in programma da venerdì 18 a lunedì 21 luglio
TRIESTE ESTATE: MUSICA E TEATRO PER TUTTI I GUSTI Gli eventi in programma da venerdì 18 a lunedì 21 luglio Versatilità e sensibilità musicale, una voce favolosa e un grande talento interpretativo, uniti a un’incredibile presenza scenica ci attendono venerdì 18 luglio in piazza Verdi, ore 21.00 (ingresso libero), per il concerto di Lori Williams e la sua…
-
Le date di AMART: dal 5 al 9 novembre 2025
AMARTMilano, Museo della Permanente5-9 novembre 2025 AMART è lieta di annunciare le date della sua prossima edizione: l’appuntamento con l’arte e l’antiquariato di alta qualità è fissato dal 5 al 9 novembre 2025 presso la prestigiosa sede del Museo della Permanente a Milano. La mostra organizzata dall’Associazione Antiquari Milanesi e Promo.Ter è arrivata alla sua settima edizione sotto la guida del…
-
A Firenze – Fortezza Da Basso
Dal 18 al 26 ottobre 2025Firenze – Fortezza da Basso Annunciati i Guests of Honour e i Progetti Specialidella Florence Biennale La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in programma dal 18 al 26 ottobre 2025 presso la prestigiosa sede della Fortezza da Basso di Firenze. Il tema centrale di questa edizione, “The Sublime Essence of Light…
-
le Dolomiti bellunesi, ma, anche, piazze, borghi, malghe, rifugi, chiese sparsi nel territorio
Un’intera estate di musica nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio UNESCO, con tantissimi artisti IN CADORE, TRA NATURA E GRANDE MUSICA CON IL CADORE DOLOMITI MUSIC FESTIVAL Cadore Dolomiti Music Festival: ovvero l’unione delle forze per migliorare e crescere ulteriormente. Questo lo spirito che ha mosso gli organizzatori che da oltre vent’anni lavorano per valorizzare…
-
Ferpi a Napoli: comunità e linee guida
FERPI a Napoli abbraccia la comunità dei soci e lancia linee guida per il lavoro quotidiano di tutti i relatori pubblici e comunicatori All’indomani dell’Assemblea generale ordinaria della Ferpi, si può dire che quello che si è svolto alla Fondazione Banco di Napoli sabato scorso non sia stato solo un atto previsto dallo Statuto di una…
-
Una riflessione visiva, sociale e poetica sull’identità delle città d’arte sotto pressione
Personale di B.ZARRO ARCHITEXTURE. Architetture Umane e disumanea cura di Matilde De GIOVANNI e Denise MARTINUZZI 25 luglio – 12 agosto 2025 Inaugurazione 25 luglio ore 19 Kunst Depot,Campiello Widmann, Rio terà dei biri, 5415 Venezia Con ARCHITEXTURE. Architetture umane e disumane, l’artista romano B.ZARRO torna a Venezia con un progetto espositivo, che si terrà dal…
-
Pisa, Museo della Grafica Inaugurazione della mostra
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarvi all’inaugurazione della mostra: RACCOLTI E RACCONTI. LA BIODIVERSITÀ NELL’ARTE BOTANICA 16 luglio – 7 settembre 2025Mercoledì 16 luglio 2025, ore 11:00Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi (Lungarno G. Galilei, 9 – Pisa) Evento gratuito, ingresso libero Maggiori informazioni: https://museodellagrafica.sma.unipi.it/2025/07/raccolti-e-racconti/ Museo della Grafica…
-
Inaugurata la mostra “FLAGS – siamo semi” di Roberta Guarnera
Domenica 6 luglio si è ufficialmente inaugurato il Summer Fest 2025 della Tenuta Rasocolmo aprendo le porte della stagione estiva con la mostra “Flags, siamo semi” di Roberta Guarnera, a cura di Mariateresa Zagone. Il titolo fortemente voluto dalla Zagone sintetizza il concept delle opere, ossia tre bandiere e tre fotografie, i cui soggetti/simbolo sono…
-
Storia e propaganda: non sono cose diverse per Fratelli d’Italia di Messina
Siccome gli sta andando male l’operazione propagandistica – e stanno pure facendo cattiva figura coi loro dirigenti nazionali – i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia di Messina si danno ad escandescenze contro la Commissione Toponomastica per aver rinviato la decisione di intitolare una via a Norma Cossetto. E in particolare se la sono presa con…
-
Fino al 31 luglio Alice Padovani alla Fondazione Dino Zoli – Forlì
Dal 13 giugno al 31 luglio 2025, la Fondazione Dino Zoli presenta Limes: frammenti di realtà, mostra personale di Alice Padovani, artista modenese in residenza, vincitrice del “Premio Dino Zoli Textile“, in occasione dell’edizione 2023 di Arteam Cup, il concorso artistico nazionale promosso dall’Associazione Culturale Arteam, con consolidato supporto di Dino Zoli Group. Nel corso delle prime visite…
-
Bolsena – VT: Località Golfo del Grancaro Cozza Caposavi
GRANCARO 2025: sculture e installazioni sul lago di Bolsena | Località Golfo del Grancaro Cozza Caposavi | Bolsena – VT Grancaro welcome on board è un progetto di Lorenzo e Francesco Cozza Caposavi, realizzato con la direzione artistica di Francesca Perti e Mara Van Wees, in collaborazione con Asp Tra le Volte di Francesco Pezzini. Inaugurazione 12 luglio 2025 ore 17.00.…
-
Trieste Estate 2025: Gli eventi in programma da venerdì 11 a lunedì 14 luglio
TRIESTE ESTATE 2025 PROSEGUE CON TRIESTELOVESFESTIVAL E ALTRI EVENTI MUSICALI E TEATRALI.GRANDE ATTESA PER CARMINA BURANA AL CASTELLO DI SAN GIUSTOGli eventi in programma da venerdì 11 a lunedì 14 luglio Una Nina Simone ancora poco nota, raccontata con parole, musica e immagini, è la protagonista dello spettacolo “My name is Nina – a portrait…
-
FLOW, un percorso artistico dedicato alla fotografia e alle arti visive
Nel 2025, The Eyes, produttore e editore culturale, lancia con orgoglio l’edizione inaugurale di FLOW, un innovativo percorso artistico dedicato alla fotografia e alle arti visive, ospitato in emblematici siti del patrimonio culturale dell’Occitania, nella Francia meridionale. Il tema di questa prima edizione, “Ciò che è fragile è prezioso”, invita a esplorare la fragilità insita…
-
Sarà inaugurato l’11 luglio 2025
Venerdì 11 luglio 2025 alle ore 18:00, in anticipazione dell’evento di apertura della biennale SMACH, inaugura l’opera “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto in località Plans, a Colfosco (BZ), alla presenza dei rappresentanti della Fondazione Pistoletto e degli organizzatori. Il progetto, a cura di Sandro Orlandi Stagl e Phil Mer, è stato coordinato e realizzato grazie…
-
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha fatto visita alla città di Massa
Il Ministro ha particolarmente apprezzato la mostra dedicata a Gio’ Pomodoro, in dialogo con le opere di Gigi Guadagnucci, nonché la valorizzazione della Villa Rinchiostra e dell’intero complesso espositivo. Nel pomeriggio di lunedì 7 luglio, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha fatto visita alla città di Massa, segnando un momento di grande rilievo istituzionale e culturale.…
-
Accordo tra Comune di Parma e Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
Siglato un protocollo d’intesa tra Comune di Parma e Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma per la promozione e valorizzazione nella città di Parma delle preziose collezioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e del ruolo che hanno rivestito nella costituzione del patrimonio artistico italiano moderno e contemporaneo. La partnership sarà inaugurata nel…
-
Grande attesa per il prossimo appuntamento della X edizione di Asolo Musica Veneto Musica
Nuovo appuntamento da non perdere all’Auditorium Lo Squero. Sabato 12 luglio a incantare il pubblico con pagine di Bach e Paganini sarà il violinista Simon Zhu, Premio Paganini 2023. Auditorium Lo SqueroLa stagione dei concerti 2025X edizione Grande attesa per il prossimo appuntamento della X edizione di Asolo Musica Veneto Musica nella bellissima sala de…
-
Pisa: il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi organizza due visite guidate
In occasione della mostra Passa il Giro. Immagini e racconti di biciclette, il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) organizza visite guidate nei giorni: Mercoledì 9 luglio 2025, ore 10:30 Mercoledì 23 luglio 2025, ore 10:30 Passa il Giro. Immagini e racconti di biciclette Prenotazione obbligatoria inviando un’email a educazione.museodellagrafica@sma.unipi.it entro le ore…
-
Chiari Music Festival 2025: il 12 e 13 luglio due giornate di incredibili concerti rock e blues
Quello del Chiari Music Festival è uno degli appuntamenti più attesi delle estati rock e blues italiane.Il 12 e 13 luglio – presso l’Istituto Salesiano S. Bernardino del comune bresciano – va di scena la nuova edizione del Festival, come da tradizione organizzata dalla locale Associazione ADMR.Con ormai una lunghissima storia alle spalle, il festival ideato dai fratelli Franco e Maurizio Mazzotti,…
-
APERITIVO CON L’AUTORE, a cura di Mariateresa Zagone
L’estate letteraria del Capo Rasocolmo Summer fest dà spazio agli amanti della parola e ai suoi preziosi “artigiani” con la sezione APERITIVO CON L’AUTORE, curata da Mariateresa Zagone, che prenderá il via domenica 13 luglio con la presentazione di Col buio me la vedo io, di Anna Mallamo, ed Einaudi. Dialogherá con la scrittrice Davide…
-
Chiusa ieri al Porto Turistico di Roma con oltre 30.000 presenze in tre giorni.
Chiusa ieri al Porto Turistico di Roma la manifestazione dedicata all’Arte di strada. Internazionale, inclusiva, socialmente impegnata. Soprattutto, divertente. Il Roma Buskers Festival 2025 rende Ostia capitale degli artisti di strada di tutto il mondo!Oltre 30.000 presenze in tre giorni. Roma, 7 luglio 2025 | Si è chiusa ieri la sesta edizione del Roma Buskers…
-
Artisti spettacolari a Trieste Estate 2025
GRANDE MUSICA E CINEMA DI QUALITÀ A TRIESTE ESTATE 2025Gli eventi dall’8 al 10 luglio Una serata – quella di martedì 8 luglio – all’insegna del jazz al Giardino del Museo Sartorio (dalle 21.00, ingresso libero), nell’ambito del Festival TriesteLovesJazz. Si inizia con “Fausto e Serse” e l’incontro musicale tra due personaggi di spicco del panorama internazionale: Sergio Cossu, pianista, compositore, produttore, editore…
-
Riapre al pubblico l’area paesaggistica e archeologica del GRANCARO
GRANCAROwelcome on board – 2025 Grancaro welcome on board è un progetto di Lorenzo e Francesco Cozza Caposavi, realizzato con la direzione artistica di Francesca Perti e Mara Van Wees, in collaborazione con Asp Tra le Volte di Francesco Pezzini. Inaugurazione 12 luglio 2025 ore 17.00. Presentazione catalogo ore 18.00. Il progetto Grancaro ha come intento quello di dare ospitalità agli…
-
Alla scoperta delle storie di Cavana e delle luci dedicate a James Joyce
Mercoledì 9 luglio alle ore 21.30 nuovo appuntamento con il tour di Cavana Stories, promosso da Cizerouno in collaborazione con l’Associazione Guide Turistiche del Friuli Venezia Giulia nell’ambito della rassegna Cavana Stories e realizzato grazie al finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato Attività Produttive e Turismo: potremo perderci nuovamente nelle viuzze di Cittavecchia alla scoperta di quella che fu…
-
L’installazione immersiva di Manuel Canelles con Roberto Fabbriciani
Dal 7 al 10 luglio 2025, il Centro Trevi di Bolzano ospita il progetto VOICES_100 – Tributo a Luciano Berio per i 100 anni dalla nascita del compositore, promosso da Spazio5 artecontemporanea. Inaugurazione 7 luglio 2025 dalle 18.30 alle 20.00. VOICES_01 nasce dall’incontro tra il maestro Roberto Fabbriciani, flautista di fama mondiale e collaboratore di lunga data di Luciano…
-
Largo ai giovani! Anche nell’Arte
Otto i giovani artisti – tutti di età inferiore ai 22 anni – a mettersi in gioco in questa mostra autogestita sulla scia del desiderio e della visione. Cintāmaṇi, infatti, è la “pietra che soddisfa ogni desiderio”, sia nella tradizione indù sia in quella buddista, quella che si dice sia l’equivalente della pietra filosofale dell’alchimia occidentale. Sono Emiliano ARGENTERO, Isvar BARBAGALLO, Linda BELLANTE, Promise EDOZIOGOR, Tommaso VALERIO GENTILE,…
-
Pianoforte in scena con Gioie Musicali ad Asolo
Il Festival internazionale Gioie Musicali, alla sua ventunesima edizione, volge al termine con una settimana ricca di eventi che, da lunedì 7 luglio a domenica 13 luglio con una nuova serie di appuntamenti, vedrà protagonisti i giovani talenti del pianoforte, già impegnati in apprezzate carriere concertistiche. GIOIE MUSICALI 2025TUTTI ALL’OPERAXXI FESTIVAL MUSICALE INTERNAZIONALE GIOVANILEPREMIO GIOIE MUSICALI – VI…
-
Al via TriesteLovesJazz e la nuova location nel cuore della città: Piazza Verdi
La prima settimana di luglio si chiude con l’apertura della diciannovesima edizione del Festival Internazionale TriesteLovesJazz, promosso dal Comune di Trieste nell’ambito di Trieste Estate 2025 e organizzato dalla Casa della Musica/Scuola di Musica 55: 24 eventi tra luglio e settembre, ospitati in diverse location della città (giardini del Museo Sartorio e del Museo Winckelmann, piazza Verdi e il Molo Audace…
-
L’arte come strumento di dialogo sulla salute mentale
Dal giorno 1° luglio un nuovo progetto artistico e sociale ha preso forma a Roma, grazie alla collaborazione tra l’artista visiva Claudia Virginia Vitari, A-Head Project dell’associazione Angelo Azzurro Onlus e la Galleria Raffaella De Chirico Arte Contemporanea. Il progetto, che vede anche il coinvolgimento attivo delle Strutture Residenziali e Semiresidenziali della Gnosis Cooperativa Sociale…
-
La mostra di Zep e Stefano Banfi a Finalborgo
Due artisti, due linguaggi, una stessa urgenza: raccontare il presente attraverso la strada e la luce digitale. A Finalborgo, la bi-personale di Zep e Stefano Banfi in un dialogo tra paste-up e pop art contemporanea. Pasteups and PopStreet art incollata, pop art illuminataDal 5 al 26 luglio 2025 | Amaranto, Finalborgo (Finale Ligure) Dal 5…
-
JEAN-MICHEL JARRE in esclusiva con uno spettacolo innovativo
Dopo i sold out dei concerti di Gianna Nannini e degli americani Dream Theater Jean-Michel Jarre, leggenda della musica elettronica e pioniere della sperimentazione sonora e visiva, sarà il protagonista del terzo appuntamento di BOP – Beats of Pompeii 2025, in programma il 5 luglio (inizio ore 21:15 prevendite attive qui con disponibilità limitata) nell’Anfiteatro…
-
Michele Rosa, Mostre antologiche per celebrarne il Centenario della nascita
Dinamica del Flusso Visuale è un viaggio attraverso l’energia creativa di Michele Rosa, per celebrarne il Centenario della nascita: una serie di mostre antologiche e incontri, a cura di Roberta Melasecca, promosse dal Comune di Sora, dalla Fondazione Umberto Mastroianni e dalla Pro Loco di Sora e sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, che si snodano da luglio a ottobre 2025 in diverse…
-
Enzo Umbaca venerdì 4 e sabato 5 luglio al Cavò
L’Italia fatta a mano è un progetto work in progress di Enzo Umbaca che coinvolge simbolicamente l’intero Paese. A partire da un oggetto domestico come lo strofinaccio — in passato diffusissimo souvenir turistico con la stampa delle regioni italiane — l’artista dà vita a una mappatura collettiva dell’Italia, cucita letteralmente a più mani. L’Italia fatta…
-
Asolo dal 3 al 6 luglio – Un fine settimana di Gioie Musicali
l festival internazionale Gioie Musicali – Tutti all’Opera, da sempre punto d’incontro tra i giovani artisti e i loro maestri, inaugurato con successo il 21 giugno con il Concerto lirico sinfonico in Omaggio a Gastone Limarilli,continua con una nuova serie di appuntamenti dal 3 al 6 luglio con un calendario che intreccia il talento delle nuove generazioni con la…
-
Quattro giornate scandite da concerti diffusi sul territorio dall’alba a notte fonda
Rinasce il Brain Zone Music Festival, che dal 3 al 6 luglio tornerà ad animare Brenzone sul Garda (VR). Una vera maratona musicale, con le sue quattro giornate scandite da una sequenza di concerti diffusi sul territorio dall’alba a notte fonda. Brain Zone suonerà infatti in tutte le frazioni di Brenzone sul Garda, con spettacoli musicali distribuiti nei luoghi più…
-
Diamante si conferma tra i centri italiani dell’arte urbana
Si è conclusa con grande partecipazione e attenzione la prima edizione di FAC – Festival delle Arti e delle Culture, il progetto promosso da Gulìa Urbana, in collaborazione con il Comune di Diamante e OSA – Operazione Street Art, che per una settimana ha trasformato la città in un laboratorio di arte pubblica, incontro e…
-
In Campidoglio presentazione della VI edizione del Roma Buskers Festival 2025
Il Roma Buskers Festivalsi terrà il 4, 5 e 6 luglio 2025 presso il Porto Turistico di Roma, palcoscenico a cielo aperto dove artisti di strada provenienti da tutto il mondo porteranno musica, acrobazie, spettacoli lungo la promenade affacciata sul mare. Sei le postazioni allestite per le performance itineranti che prenderanno vita ogni sera a partire dalle 18.30,…
-
IA Responsabile: una definizione, sette principi
Dalla necessità non rinviabile di un quadro condiviso per l’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale anche nel mondo delle professioni di relazioni pubbliche e comunicazione è nato il Venice PLEDGE. Nell’ultima edizione di InspiringPR, a maggio, FERPI ha ospitato l’evento europeo annuale di Global Alliance for Public Relations and Communication Management, che ha elaborato il documento che definisce i Principi…
-
Un concerto nel luogo simbolo di Trieste: la Risiera di San Sabba
Teatro, musica e cinema per i primi giorni di inizio luglio, tra cui spicca un concerto in un luogo simbolo di Trieste e monumento nazionale, la Risiera di San Sabba che, in seguito all’occupazione del territorio da parte delle forze tedesche, fu trasformata in un Campo di detenzione e di polizia, una delle realtà più note dell’universo…
-
Caterina Giglio ci conduce in un’avventura radiante dei sensi
Rosa Basile e Gianluca Marziani presentano la personale di Caterina Giglio dal titolo Legami. A meno di un anno dal grande progetto romano presso Palazzo Velli, una mostra e un libro dove vennero raccolte oltre cento opere che attraversavano gli ultimi cinque anni di metodica concentrazione dell’artista, arriva un progetto che lega passato e futuro sul filo di un disegnare ispirato.…
-
Arte e architettura: strumenti di comunicazione sociale e educazione ambientale
L’Istituto Bienal Amazônia e la Galleria Saphira & Ventura sono lieti di annunciare la seconda edizione del progetto culturale “Side by Side: Innovation in Focus”, che si svolgerà dal 21 giugno al 15 luglio 2025, durante la Biennale di Architettura di Venezia. L’evento, omaggia l’architetto Oscar Niemeyer e pone al centro dell’attenzione il ruolo essenziale…
-
L’iniziativa dell’Anpi e di Emergency è un segnale di vicinanza e sostegno concreto
“Lasciate perdere, non vi impegnate nella solidarietà con Gaza, tanto non c’è niente da fare”: questo è il messaggio intimidatorio che anche sulle sponde dello Stretto arriva dal governo israeliano. L’Anpi di Messina, di tutta risposta, ha organizzato l’iniziativa “Artisti Solidali con Gaza”. Hanno risposto in 85 fra pittori, scultori e fotografi, i quali hanno…
-
Rovigo: sipario su Hammershøi e Cristina Roccati, in attesa delle nuove mostre autunnali
Si sono chiuse le mostre rodigine dedicate ad Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia, a Palazzo Roverella, e a Cristina Roccati. La donna che osò studiare fisica, a Palazzo Roncale. Cala il sipario su Hammershøi e Cristina Roccati,in attesa delle nuove mostre autunnali a Palazzo Roverella e Palazzo Roncale Per quanto riguarda Hammershøi si…
