• Per la prima volta arrivano ad Asti le geniali opere di “ESCHER”

    Per la prima volta arrivano ad Asti le geniali opere di “ESCHER”

    Dal prossimo 16 novembre Palazzo Mazzetti di Asti ospiterà una grande mostra dedicata ad Escher,artista delle geometrie e dei mondi impossibili, uno degli artisti del XX secolotra i più amati dal grande pubblico in tutto il mondo. PER LA PRIMA VOLTA ARRIVANO AD ASTI LE GENIALI OPERE DI “ESCHER” 16 novembre 2024 – 11 maggio…

  • Orangerie, Reggia di Monza: Capolavori della grafica del ‘900

    Orangerie, Reggia di Monza: Capolavori della grafica del ‘900

    L’esposizione indaga la scena artistica europea tra la fine dell’Ottocento e il secondo dopoguerra, attraverso l’opera grafica dei suoi più grandi interpreti.La rassegna presenta oltre 120 lavori originali di autori quali Henri Toulouse-Lautrec, Paul Cézanne, Pablo Picasso, Vasilij Kandinskij, Marc Chagall, Joan Miró, Alberto Giacometti, Jean Dubuffet, Alberto Burri, Lucio Fontana e altri. ORANGERIE, REGGIA…

  • Milano: Gallerie a Palazzo 2024

    Milano: Gallerie a Palazzo 2024

    GALLERIE A PALAZZO 2024MILANO, via San Damiano 2 e corso Monforte 23 13 novembre 2024 “Gallerie a Palazzo” è l’Opening annuale delle sei gallerie che risiedono in Palazzo Cicogna a Milano (ingressi da via San Damiano 2 e corso Monforte 23), noto al mondo dell’arte perché vi si trovava lo studio di Fontana. Qui, a essere proposte, sono…

  • Venezia, Blue Gallery: LOST IN REFLECTION – Personale di Sasho BLAZES

    Venezia, Blue Gallery: LOST IN REFLECTION – Personale di Sasho BLAZES

    La Blue Gallery di Venezia è lieta di presentare “Lost in Reflection”, una mostra personale dell’artista Sasho Blazes, che esplora la complessità della percezione e della riflessione attraverso una serie di opere inedite. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 7 novembre all’8 dicembre 2024. LOST IN REFLECTIONPersonale di Sasho BLAZES a cura di Silvio Pasqualini  07…

  • Milano: È prossima la sesta edizione di AMART

    Milano: È prossima la sesta edizione di AMART

    Un maestoso portale accoglie i visitatori, introducendoli al cuore della mostra: è la nuova installazione ideata da Pelizzari Studio per la sesta edizione di AMART. L’intera opera, ispirata all’estetica di un palazzo rinascimentale, conduce il pubblico in un suggestivo percorso dal contemporaneo all’antico, attraverso una successione di volte e un portale “antico” sapientemente reinterpretato in chiave…

  • Fotografia Europea 2025, “Avere Vent’anni” il tema della XX edizione

    Fotografia Europea 2025, “Avere Vent’anni” il tema della XX edizione

    Fotografia Europea compie vent’anni e celebra questo importante traguardo dedicando l’edizione 2025 ad una riflessione proprio su quel periodo della vita che più di tutti sembra spalancare le porte a infinite possibilità: “AVERE VENT’ANNI”. Questo è l’affascinante titolo che farà da filo conduttore dei progetti fotografici del festival, promosso da Fondazione Palazzo Magnani e Comune di…

  • Anche i musei della Lombardia diventano “Musei Italiani”

    Anche i musei della Lombardia diventano “Musei Italiani”

    Era stato già annunciato, ora ci siamo. A partire dal 1° di novembre molti dei musei e parchi archeologici statali della Lombardia atterreranno sulla piattaforma di bigliettazione Musei Italiani, promossa dal Ministero della Cultura. Il nuovo portale consente di pianificare la propria visita e acquistare anticipatamente i biglietti per i musei su tutto il territorio nazionale, navigando…

  • Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea: L’editoria protagonista

    Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea: L’editoria protagonista

    Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea organizza una giornata dedicata alle nuove e recenti pubblicazioni del Museo, la cui attività include la realizzazione di libri e cataloghi, sia come editore sia in collaborazione con altre case editrici. Sabato 2 novembre 2024, in occasione della Settimana dell’Arte di Torino, il Castello ospiterà presentazioni di libri,…

  • Pesaro, Palazzo Mosca: Claudio Di Carlo – Vertigini all’imbrunire

    Pesaro, Palazzo Mosca: Claudio Di Carlo – Vertigini all’imbrunire

    I Musei Civici di Pesaro sono lieti di presentare la mostra personale di Claudio Di Carlo, Vertigini all’imbrunire, a cura di Lorenzo Canova e Francesca Pietracci, promossa dal Comune di Pesaro e dalla Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive, in collaborazione con Pesaro Musei, che inaugurerà sabato 2 novembre 2024 alle ore 18.00 nella Project Room…

  • Gipsoteca Mondazzi, Torino: ETNIK fonde classico e contemporaneo

    Gipsoteca Mondazzi, Torino: ETNIK fonde classico e contemporaneo

    Dall’1 al 3 novembre 2024, la Gipsoteca Mondazzi di Torino sarà teatro di Un/classic, l’ultima innovativa mostra dell’urban artist ETNIK. Questa esposizione, nata dalla collaborazione con Square23 Gallery (galleria con la quale l’artista lavora da anni), si configura come un’operazione espositiva di rottura, un esperimento che decostruisce il concetto stesso di esposizione scultorea, collocandosi al confine tra il classico e il contemporaneo. Un/classic:la mostra di…

  • PATHS | Una mostra manifesto dell’Artivismo a Venezia

    PATHS | Una mostra manifesto dell’Artivismo a Venezia

    La collettiva internazionale “PATHs” rappresenta un viaggio artistico e concettuale che esplora l’identità e le complessità dell’appartenenza ad un mondo globalizzato. Aperta al pubblico fino al 3 novembre 2024, al Centro Culturale Palazzo Pisani Revedin a Venezia, la mostra è un caleidoscopio di opere d’arte provenienti da artisti di tutto il mondo, in un vero…

  • “La mappa smappata” con un aforisma di Achille Bonito Oliva”

    “La mappa smappata” con un aforisma di Achille Bonito Oliva”

    Inaugurata venerdì 25 ottobre a Roma con il titolo de “LA MAPPA SMAPPATA” e visitabile fino al 16 novembre la personale di Giancarlino Benedetti Corcos, Giancarlino per tutti, amato artista della Capitale da ultimo votato anche alla ceramica, anche se è questo è un amore che parte da lontano. “La mappa smappata” con un aforisma di…

  • Milano: Opening della mostra personale di Marco Vignati “Sheer Pulses”

    Milano: Opening della mostra personale di Marco Vignati “Sheer Pulses”

    Galleria LAMPO, Milano è lieta di annunciare la mostra personale di Marco Vignati dal titolo “Sheer pulses”, a cura di Domenico de Chirico. “Sheer Pulses” mostra personale di Marco Vignati a cura di Domenico de Chirico, presso Galleria Lampo, Milano – opening 29 ottobre ore 18. Sheer pulses Testo a cura di Domenico de Chirico Giocando…

  • RAW INSCRIPTIONS di Matteo Mauro presentate da Prometeo Gallery ad Artissima di Torino

    RAW INSCRIPTIONS di Matteo Mauro presentate da Prometeo Gallery ad Artissima di Torino

    Un’opera imponente, per esplorare la tensione tra primitivo e computazionale, esposta durante la principale fiera d’arte contemporanea in Italia Un’opera grande, quasi imponente, che sembra assorbire completamente lo spettatore, facendolo piombare in una dimensione dove spazio e tempo si fondono. Dall’1 al 3 novembre le RAW INSCRIPTIONS di Matteo Mauro saranno esposte ad Artissima, la principale fiera d’arte contemporanea in Italia,…

  • Milano: a Palazzo Morando l’originale personalità del fotografo Carlo Orsi

    Milano: a Palazzo Morando l’originale personalità del fotografo Carlo Orsi

    Una coinvolgente mostra fotografica che racconta l’originale personalità del fotografo Carlo Orsi. Immagini scattate a partire dagli anni Sessanta. Milano, la sua città, protagonista di una lunga esplorazione tra luci e ombre, contraddizioni e slanci, i grandi ritratti, la moda, la pubblicità, i reportage. MILANO | PALAZZO MORANDODAL 31 OTTOBRE 2024 AL 2 FEBBRAIO 2025 MIRACOLI…

  • Il seminario FERPI sulla “Lotta alle fake news”

    Il seminario FERPI sulla “Lotta alle fake news”

    È stata l’agenzia di stampa nazionale DIRE, nella sua sede di Corso d’Italia 38/A, ad ospitare (giovedì 24.10) il seminario FERPI “Lotta alle fake news. Dovere e opportunità verso una comunicazione responsabile”, che si è svolto con il coordinamento e la moderazione di Serena Bianchini, Delegata FERPI Lazio. Sponsorizzato da Pfizer Italia nell’ambito del più ampio progetto “A…

  • Ultimi giorni per visitare la mostra di SMWZ a Venezia:  un viaggio nell’arte e nell’anima

    Ultimi giorni per visitare la mostra di SMWZ a Venezia:  un viaggio nell’arte e nell’anima

    A Venezia, presso la Galleria Leblon in Fondamenta Zorzi, 368, proprio di fronte alla Peggy Guggenheim Collection, sono gli ultimi giorni per visitare la mostra “Whispers of Inspiration: Exploring Inner Light Realms”, personale di Sibylle Monica Wirth Zubler, conosciuta come SMWZ, che ha riscosso un notevole successo di critica e pubblico. Venerdì 1° novembre alle…

  • THE CHRIS ZEK BAND, il nuovo album ‘AGARTHI’ è un viaggio psichedelico al centro della terra

    THE CHRIS ZEK BAND, il nuovo album ‘AGARTHI’ è un viaggio psichedelico al centro della terra

    THE CHRIS ZEK BAND, IL NUOVO ALBUM ‘AGARTHI’  È UN VIAGGIO PSICHEDELICO AL CENTRO DELLA TERRA Da venerdì 18 ottobre è disponibile in formato fisico e in tutti i digital stores ‘Agarthi’, il nuovo album della The Chris Zek Band. ‘Agarthi‘ è un viaggio nel passato, come una sorta di macchina del tempo che ti riporta in quelle terre…

  • Von Buren Contemporary – Dark Necessity – Mostra personale di Mattia Barbalaco

    Von Buren Contemporary – Dark Necessity – Mostra personale di Mattia Barbalaco

    Von Buren Contemporary è fiera di presentare DARK NECESSITY, la mostra personale del giovane artista calabrese Mattia Barbalaco. Atmosfere paludose, dense di tinte brune e dettagli enigmatici: questa è la dimensione in cui vagano le figure rappresentate da Barbalaco. Le pose dei protagonisti delle opere, che passano dalla tensione all’abbandono, dall’espressività alla rassegnazione, fanno pensare…

  • Aperte le due Mostre su Ungaretti a Gorizia e Monfalcone

    Aperte le due Mostre su Ungaretti a Gorizia e Monfalcone

    Aperte al pubblico le due mostre di Gorizia e Monfalcone che fanno parte del progetto Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia, ideato e curato da Marco Goldin. L’iniziativa è promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dai Comuni di Gorizia e Monfalcone per celebrare l’anno della Capitale Europea della…

  • Progetto Luminis di Mario Carlo Iusi arriva ai Cisternoni di Albano Laziale (Roma)

    Progetto Luminis di Mario Carlo Iusi arriva ai Cisternoni di Albano Laziale (Roma)

    L’Associazione Culturale Artivazione, dopo la prima tappa alle Mura Megalitiche di Alatri, presenta il secondo capitolo del Progetto Luminis che giunge ai Cisternoni e alla Porta Pretoria di Albano Laziale, dove sarà visibile dal 26 ottobre fino al 17 novembre 2024.  L’Associazione Culturale ArtivazionepresentaProgetto Luminisdi Mario Carlo Iusia cura di Claudia Pecoraro26 ottobre 2024 – Albano Laziale ————-…

  • IADORA’S JOURNEY, fuori il nuovo album “JOURNEY 1”

    IADORA’S JOURNEY, fuori il nuovo album “JOURNEY 1”

    IADORA’S JOURNEY, IL NUOVO ALBUM ‘JOURNEY 1’, UN’ESPERIENZA INTROSPETTIVA CHE RIVIVE LA MITICA ATMOSFERA DEGLI ANNI ’70 IADORA’S JOURNEY, IL NUOVO ALBUM ‘JOURNEY 1’, UN’ESPERIENZA INTROSPETTIVA CHE RIVIVE LA MITICA ATMOSFERA DEGLI ANNI ’70 È disponibile in tutti i digital stores ‘Journey 1’, il nuovo album della band Iadora’s Journey.  Un’esperienza introspettiva in chiave hard rock, blues e funk…

  • DOC/IT – Associazione Documentaristi Italiani  Giulia Campagna vince con “Pryvit Europa”

    DOC/IT – Associazione Documentaristi Italiani Giulia Campagna vince con “Pryvit Europa”

    È Giulia Campagna la produttrice vincitrice della seconda edizione del Doc/it Women Award, il premio assegnato da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani in collaborazione con Women in Film, Television & Media Italia e Toscana Film Commission, dedicato alle produttrici italiane con un progetto di documentario cinematografico, audiovisivo o una serie documentaria in sviluppo avanzato. Giulia Campagna con “Pryvit Europa” vince il premio DOC/IT WOMEN AWARD 2024 Consegnato a Roma durante le giornate…

  • Venezia, Ca’ Pesaro: Roberto Matta 1911 – 2002

    Venezia, Ca’ Pesaro: Roberto Matta 1911 – 2002

    Roberto Matta 1911-2002 a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna è la prima mostra istituzionale in Italia dedicata all’artista cileno; punta a restituirne l’eclettica personalità e l’espressione di una vasta gamma di idee e modalità di conoscenze: scientifica, culturale e filosofica. Cittadino del mondo, visionario, autore poliedrico, pittore e disegnatore, architetto e scultore, artista militante, Roberto Sebastián Antonio…

  • Donne in musica – concerto nella Città dei Sassi

    Donne in musica – concerto nella Città dei Sassi

    La direttrice d’orchestra Grazia Giusto e la violoncellista Veronica Iannella sul palco del Gervasio per un concerto che riconosce il contributo artistico femminile e incoraggia ulteriori opportunità per le donne in ambito musicale. STAGIONE CONCERTISTICA AUTUNNALE 2024 L’ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA INDONNE IN MUSICASABATO 26 OTTOBREORE 20:30AUDITORIUM RAFFAELE GERVASIO Mettere in risalto il sempre più cospicuo…

  • Persiani, il confinato comunista a Lipari che sfidò il fascismo

    Persiani, il confinato comunista a Lipari che sfidò il fascismo

    È un legame storico e ideologico a unire l’Irpinia alla Sicilia e a Lipari, passando per la città di Napoli. È la storia di Giuseppe Persiani, il protagonista del libro del giornalista e scrittore Carmine Clericuzio. “Taurasi, Napoli, Lipari. Giuseppe Persiani, il confinato comunista che sfidò il fascismo” è il titolo del volume, inserito nella…

  • PARATISSIMA VENTI – L’evento che ha riscritto i codici della fiera d’arte contemporanea

    PARATISSIMA VENTI – L’evento che ha riscritto i codici della fiera d’arte contemporanea

    Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, Paratissima celebra vent’anni di viaggio nel mondo dell’arte contemporanea. Un traguardo straordinario che la riporta alle origini del suo percorso, fatto di correnti artistiche, cambiamenti e una costante ricerca di nuove rotte da tracciare.  PARATISSIMA VENTIDal 31 ottobre al 3 novembre 2024c/o Uffici | SNOS – Torino Più…

  • Vola Colomba: gli eventi di giovedì 24 e sabato 26 ottobre

    Vola Colomba: gli eventi di giovedì 24 e sabato 26 ottobre

    Con un appuntamento musicale, giovedì 24 ottobre, alle ore 18.30, al Museo della guerra per la pace Diego de Henriquez, proposto dalla Società dei Concerti Trieste in sinergia con il Comune di Trieste nell’ambito delle iniziative culturali per celebrare i 70 anni del ritorno di Trieste all’Italia, ci si avvicina alle cerimonie istituzionali di sabato 26 ottobre. VERSO…

  • Scambi turistici e culturali con la Cina- Yixian: Una Terra Incantata

    Scambi turistici e culturali con la Cina- Yixian: Una Terra Incantata

    Successo di pubblico e tanta partecipazione presso lo storico Palazzo Falletti a Roma per la conferenza “Yixian: Una Terra Incantata“, evento organizzato dal Palatina Cultural Group, con il suo CEO  Qian Qian, e fortemente voluto dal governo della contea di Yixian, rinomata destinazione turistica cinese e sede di due siti UNESCO: i villaggi di Hongcun…

  • Roma, Spazio Urano: catalogo opere selezionate dal 2009 al 2024

    Roma, Spazio Urano: catalogo opere selezionate dal 2009 al 2024

    In occasione della Rome Art Week 2024 (21-26 ottobre 2024), Francesco Campese ha deciso di aprire le porte del suo studio, Spazio Urano, mostrando ai visitatori una serie di lavori realizzati in differenti anni di attività, ma accomunati dal medesimo interesse per le strutture architettoniche e il loro inserimento nello spazio. In questa occasione verrà presentato, venerdì 25…

  • L’Aquila celebra l’opera di Paola Agosti con due mostre

    L’Aquila celebra l’opera di Paola Agosti con due mostre

    La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre e il MAXXI L’Aquila omaggiano Paola Agosti, protagonista della fotografia contemporanea italiana. Due le iniziative in programma a L’Aquila da giovedì 23 ottobre: a Palazzo Ardinghelli, sede del MAXXI L’Aquila, alle ore 17.00 in Project Room l’opening del Focus dedicato all’artista che presenta, per la prima volta, le fotografie acquisite nel…

  • Milano, BKV Fine Art: si inaugura la mostra “Perdere la testa”

    Milano, BKV Fine Art: si inaugura la mostra “Perdere la testa”

    MilanoBKV Fine Art Perdere la testa 25 ottobre – 20 dicembre 2024Inaugurazione: giovedì 24 ottobre, ore 18 – 21 Mostra prorogata al 17 gennaio 2025 La Galleria BKV Fine Art di Milano (via Fontana 16) è lieta di presentare la mostra Perdere la testa, in programma dal 25 ottobre al 20 dicembre 2024, un viaggio attraverso uno dei motivi…

  • Gorizia, Kulturni dom: Inaugurazione della mostra DIVERSO DA CHI

    Gorizia, Kulturni dom: Inaugurazione della mostra DIVERSO DA CHI

    La mostra fotografica dal titolo “Diverso da chi” s’inaugura a Gorizia, giovedì 24 ottobre, alle ore 11.00, al Kulturni dom in via Italico Brass 20, terza tappa della rassegna espositiva “Questa volta metti in scena… Le Metamorfosi”, organizzata dall’Associazione culturale Opera Viva. La mostra – visitabile fino al giorno 8 novembre, dal lunedì al venerdì 9.00-13.00,…

  • Roma: Tavola rotonda all’Instituto Guimarães Rosa – Ambasciata del Brasile

    Roma: Tavola rotonda all’Instituto Guimarães Rosa – Ambasciata del Brasile

    Nell’ambito della IX edizione di Rome Art Week, avrà luogo giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 18.00, presso l’Instituto Guimarães Rosa dell’Ambasciata del Brasile, la Tavola Rotonda Sguardi sull’Arte Italobrasiliana.  Dopo il saluto introduttivo del Coordinatore Generale dell’Istituto, João Paulo Miranda, il programma prevede nella prima parte un intervento della storica dell’arte Chiara Ayres Triggiani sul talento degli immigrati…

  • Viaggi senza barriere per scoprire la cultura, la cucina e la natura della Sicilia

    Viaggi senza barriere per scoprire la cultura, la cucina e la natura della Sicilia

    Da Catania a Palermo, Tourability continua a creare opportunità e consapevolezza sull’importanza dell’accessibilità in Sicilia: iscrizioni aperte per partecipare a tre laboratori, che saranno avviati il 24 ottobre nel capoluogo grazie al progetto finanziato dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Palermo più accessibile con Tourability, anche nel capoluogo via ai tirocini per persone con disabilità Favorire il turismo accessibile nell’Isola è stato…

  • Conversano: “Chagall. Sogno d’amore” oltre 35mila i visitatori

    Conversano: “Chagall. Sogno d’amore” oltre 35mila i visitatori

    Sono oltre 35mila i visitatori che in questi mesi hanno potuto conoscere lo straordinario e onirico mondo di Marc Chagall al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano e, viste le lunghissime file e la grande richiesta, la mostra “Chagall. Sogno d’amore” proroga eccezionalmente fino al 12 gennaio 2025. PROROGATA LA MOSTRA FINO AL 12 GENNAIO 2025!“CHAGALL. SOGNO D’AMORE” A GRANDISSIMA RICHIESTA, LA…

  • Museo del Design e collaborazioni con l’Italia

    Museo del Design e collaborazioni con l’Italia

    Un Museo del Design per valorizzare il patrimonio culturale croato, la cui realizzazione potrebbe essere spinta da collaborazioni istituzionali favorite anche dalla Comunità Croata di Trieste – Hrvatska zajednica u Trstu e da partner italiani, quali la Fondazione Symbola. Con questo auspicio del giornalista e produttore croato Dubravko Merlić si è chiuso a Trieste l’evento “La forma…

  • A Bolzano “ETRUSCHI. Artisti e artigiani” | Dal 24 ottobre

    A Bolzano “ETRUSCHI. Artisti e artigiani” | Dal 24 ottobre

    Il 24 ottobre si inaugura al Centro Trevi-TreviLab una mostra dedicata all’affascinante civiltà etrusca, famosa per la sua arte e la sua cultura. La mostra è promossa dalla Provincia autonoma di Bolzano, Cultura italiana, grazie alla collaborazione del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, diretto da Luana Toniolo, museo che conserva la più importante raccolta di opere etrusche…

  • FORO G gallery, Ganzirri (Messina): un Talk con l’artista fotografa umbra Valeria Pierini 

    FORO G gallery, Ganzirri (Messina): un Talk con l’artista fotografa umbra Valeria Pierini 

    È in arrivo un’altra nuova attività, questo mese, alla FORO G gallery. Questa volta un talk con Valeria Pierini, artista fotografa umbra, che parlerà (da remoto) al pubblico del suo nuovo progetto sul mare (nello specifico sullo Stretto di Messina) e delle sue attività/corsi. Saranno presenti i suoi libri d’artista : – Limbo Land, –…

  • Alessandria Città del Gusto e del Cinema

    Alessandria Città del Gusto e del Cinema

    L’autunno alessandrino è all’insegna del gusto e delle prelibatezze. Nota come città del “mangiare e bere bene”, il Comune di Alessandria invita all’evento Ale Chocolate, la fiera del cioccolato artigianale che dal 22 al 24 novembre accoglie i più “golosi” per le vie del centro ad Alessandria.  Così da rendere un po’ più dolce l’ultimo weekend di Ottobre…

  • Al Marina del Nettuno si parla del porto di Messina nel ‘700

    Al Marina del Nettuno si parla del porto di Messina nel ‘700

    La location è quanto mai azzeccata per parlare del libro “Porto, privilegi e pulici. Commerci marittimi e prevenzione sanitaria a Messina nel Settecento”: il Marina di Nettuno Yachting Club. Qui si presenterà il volume di Giuseppe Martino martedì 22 ottobre 2024, alle ore 17. Il benvenuto sarà dato dal “padrone di casa” l’imprenditore Ivo Blandina. Poi si…

  • La nuova avventura della piccola peste Carlotta

    La nuova avventura della piccola peste Carlotta

    Andrea Barzini, rinomato regista, sceneggiatore, documentarista, scrittore e artista, presenta il suo nuovo libro per l’infanzia scolare “Carlotta e i nemici invisibili”, secondo volume dopo il successo editoriale di “Carlotta contro il mondo”. Pubblicato da Giunti Editore nella collana Le Strenne, il libro è una fiaba moderna adatta a tutte le età. Sotto le vorticose e spesso comiche traversie di Carlotta c’è l’amore di Barzini…

  • ELENA MONZO. Ritual Denim al SAC Spazio Arte Contemporanea – Testo critico di Pietro Salvatore

    ELENA MONZO. Ritual Denim al SAC Spazio Arte Contemporanea – Testo critico di Pietro Salvatore

    “Ritual Denim è la prima mostra personale di Elena Monzo all’interno dello spazio post-industriale di SAC, un’esposizione di 30 opere, eseguite dal 2014 a oggi, che trasportano il fruitore in un vorticoso dialogo con figure a metà tra il mito e il contemporaneo arricchite con indumenti e gioielli, evocate da un’ampia varietà di medium” (Nel…

  • Ugo Valeri, il dandy ribelle dell’arte italiana di primo Novecento

    Ugo Valeri, il dandy ribelle dell’arte italiana di primo Novecento

    Piove di Sacco (Padova) dal 23 novembre di quest’anno al 23 marzo del 2025 rende omaggio al “suo” Ugo Valeri. L’ampia retrospettiva, che inaugura il nuovo spazio espositivo di Palazzo Pinato Valeri, è promossa dal Comune di Piove di Sacco e da BCC Veneta con la curatela di Federica Luser e la collaborazione di Trart.…

  • Sicilia Outlet Village profuma di libri e di fiori d’arancio

    Sicilia Outlet Village profuma di libri e di fiori d’arancio

    Per pronunciare il tanto atteso “si” gli sposi vestono abiti da sogno, a volte anche due, sfoggiando a sorpresa un secondo look durante l’evento. Anche i testimoni e gli invitati più intimi, coinvolti nei preparativi del matrimonio, tendono alla ricerca dell’outfit perfetto per il grande giorno delle nozze. Nuove aperture per “Come in una Favola”…

  • Cuore del progetto STOP MORE FEEL MORE con gli artisti Matilde Sambo e Jingge Dong

    Cuore del progetto STOP MORE FEEL MORE con gli artisti Matilde Sambo e Jingge Dong

    Nasce “Venezia Incanta”: il nuovo progetto firmato Radisson Collection Palazzo Nani Venice L’esperienza immersiva che celebra l’arte e il design attraverso un percorso alla scoperta della città sarà inaugurata il prossimo 19 ottobre e rimarrà aperta al pubblico fino al 31 dicembre In occasione della Venice Design Week, l’hotel Radisson Collection Palazzo Nani presenta “Venezia…

  • Apre oggi al pubblico la mostra “1950-1970. La grande arte italiana”

    Apre oggi al pubblico la mostra “1950-1970. La grande arte italiana”

    Da oggi 19 ottobre apre a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra. APRE AL PUBBLICO LA MOSTRA “1950-1970. La grande arte italiana.Capolavori dalla Galleria Nazionale d’ArteModerna e Contemporanea” 19 ottobre 2024 – 2 marzo 2025 Musei Reali di Torino – Sale Chiablese,…

  • Domenica 20 ottobre a Portopiccolo e a Sistiana nella Casa Atelier Mascherini

    Domenica 20 ottobre a Portopiccolo e a Sistiana nella Casa Atelier Mascherini

    Con il titolo “Nel solco del tempo –Metamorfosi”, l’associazione Casa C.A.V.E. propone domenica 20 ottobre un evento in due fasi: alle ore 15.00 una passeggiata natur-artistica dalla Baia di Sistiana a Portopiccolo, sulle tracce del suo passato geologico e storico (Alla scoperta delle pietre carsiche) e alle ore 17.00 un incontro tra arte e danza contemporanea alla Casa…

  • Casa Morandi, Bologna: L’Affare Morandi di Vittoria Chierici 

    Casa Morandi, Bologna: L’Affare Morandi di Vittoria Chierici 

    Casa Morandi, in collaborazione con MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e Museo Morandi del Settore Musei Civici Bologna, presenta la mostra L’Affare Morandi di Vittoria Chierici e a cura di Maura Pozzati, visitabile dal 19 ottobre 2024 al 6 gennaio 2025. Settore Musei Civici Bologna | Casa Morandi L’Affare MorandiDi Vittoria ChiericiA cura di Maura Pozzati 19 ottobre 2024 – 6 gennaio 2025Casa MorandiVia Fondazza 36,…

  • Padova Jazz Festival 2024

    Padova Jazz Festival 2024

    Un vasto affresco di stili musicali e di generazioni a confronto: nel programma del Padova Jazz Festival 2024 trovano spazio glorie intramontabili (Billy Cobham), artisti che stanno emergendo con slancio nella scena internazionale (Lakecia Benjamin, Pablo Held con Nelson Veras), musicisti nel pieno della loro maturità espressiva (Richard Bona, Anat Cohen, Donald Harrison, Jonathan Kreisberg,…

  • La partecipazione del Maestro Fausto Delle Chiaie al Festival ROMADIFFUSA

    La partecipazione del Maestro Fausto Delle Chiaie al Festival ROMADIFFUSA

    La partecipazione di Fausto Delle Chiaie al nutrito programma di ROMADIFFUSA, il festival culturale e artistico organizzato da BLAStudio dal 17 al 20 ottobre, in questa terza edizione itinerante tra i luoghi e le vie del centro storico della Capitale, ci permette di fare il punto su un Artista sui generis e di riprendere le fila…

  • Joseph D. Carrier Art Gallery Columbus Centre Toronto

    Joseph D. Carrier Art Gallery Columbus Centre Toronto

    Il Consolato Generale d’Italia a Toronto e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Villa Charities e con il supporto di Heritage Calabria, sono orgogliosi di presentare la mostra La Superficie Introvabile | The Unfindable Surface.  Questa esposizione, che presenta le opere di due rinomati artisti italiani, Anna Romanello e Mario Martinelli, vuole celebrare la Giornata del Contemporaneo…

  • Roma: Mariuccia Roccotelli ·F·A·T·A· – Introduzione di Federica Berto

    Roma: Mariuccia Roccotelli ·F·A·T·A· – Introduzione di Federica Berto

    Il giorno 18 ottobre 2024 alle ore 18.30, Spazio Veneziano presenta la prima mostra romana di Mariuccia Roccotelli, ·F·A·T·A·, accompagnata da un’introduzione di Federica Berto. Mariuccia Roccotelli·F·A·T·A·Introduzione di Federica Berto Inaugurazione 18 ottobre 2024 ore 18.30Spazio VenezianoVia Reno 18A – RomaFino al 2 novembre 2024 Come sottolinea Federica Berto, «nella sua prima mostra romana, Mariuccia Roccotelli espone alcune delle…

  • CIAK! CUBA. Al Salce, il grande cinema nei manifesti cubani 

    CIAK! CUBA. Al Salce, il grande cinema nei manifesti cubani 

    Al Museo Nazionale Collezione Salce va in scena una mostra : “CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto“, dal 20 ottobre 2024 al 31 marzo 2025. Questa esposizione, realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso-Belluno, celebra i manifesti cinematografici cubani, recentemente insigniti del prestigioso riconoscimento “Memory of the World”…

  • OSM – La trompette virtuose concerto a Matera

    OSM – La trompette virtuose concerto a Matera

    Due giovani talenti, la trombettista francese Lucienne Renaudin Vary e il direttore d’orchestra materano Valentino Favoino protagonisti con l’Orchestra Sinfonica di Matera del concerto con musiche di Johann Nepomuk Hummel e di Ludwig van Beethoven. STAGIONE CONCERTISTICA AUTUNNALE 2024 L’ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA INLA TROMPETTE VIRTUOSEGIOVEDì 17 OTTOBREORE 20:30AUDITORIUM RAFFAELE GERVASIO È stata definita la Sandie Shaw…

  • JAZZINSIEME FACTORY: OVERMILES

    JAZZINSIEME FACTORY: OVERMILES

    Il progetto musicale di Gianluca Mosole e Paolo Carletto ha omaggiato Miles Davis approdando al Club Kristalia. Introduzione a cura dell’esperto mondiale Enrico Merlin AZZINSIEME FACTORY  CONCERTO OVERMILES: MILES DAVIS, UN GENIO SEMPRE IN MOVIMENTO Gran finale per Jazzinsieme Factory, che dopo le prime due serate cariche di pubblico negli stabilimenti OESSE e Rimorchi Bertoja è approdato infine al Club Kristalia di Prata…

  • Bologna: L’album inedito di Giacomo Savini. La pittura di paesaggio al Museo Davia Bargellini

    Bologna: L’album inedito di Giacomo Savini. La pittura di paesaggio al Museo Davia Bargellini

    Dal 18 ottobre 2024 al 23 marzo 2025 i Musei Civici d’Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna, in collaborazione con la Fondazione Opera Pia Davia Bargellini, sono lieti di presentare la mostra dossier L’album inedito di Giacomo Savini. Pittura di paesaggio al Museo Davia Bargellini nella sede del Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, dove è conservato un importante…

  • Pisa, Museo della Grafica – “L’ARTE DELLA NATURA. Plinio il Vecchio: 2000 anni dopo” 

    Pisa, Museo della Grafica – “L’ARTE DELLA NATURA. Plinio il Vecchio: 2000 anni dopo” 

    Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarvi all’inaugurazione della mostra: L’ARTE DELLA NATURAPlinio il Vecchio: 2000 anni dopo Venerdì 18 ottobre, ore 17:00 Pisa, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi (Lungarno Galileo Galilei, 9) Evento gratuito, ingresso libero. Museo della Grafica – Lungarno Galilei, 9 – PisaTel.…

  • Roma, Villa Altieri: Leonella Masella – Pavoni reali e altre ibride creature

    Roma, Villa Altieri: Leonella Masella – Pavoni reali e altre ibride creature

    Mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 17.00 si inaugura, negli spazi della prestigiosa Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica, la mostra personale Pavoni reali e altre ibride creature di Leonella Masella, a cura di Annamaria Corbi, Roberta Melasecca e Enzo Francesco Testa, accompagnata dai testi critici di Annamaria Corbi e Simona Antonacci, promossa dall’associazione culturale blowart e con il patrocinio di…

  • “Uzbekistan: l’Avanguardia nel deserto” torna a casa nel museo di Nukus

    “Uzbekistan: l’Avanguardia nel deserto” torna a casa nel museo di Nukus

    Dopo lo straordinario consenso di pubblico e critica delle due mostre aperte in Italia in primavera, a Palazzo Pitti a Firenze e a Ca’ Foscari Esposizioni, a Venezia, “Uzbekistan: Avant-Garde in the Desert” riapre a Nukus nel Museo Statale delle Arti del Karakalpakstan, intitolato a I.V. Savickij, grazie alla rielaborazione del progetto espositivo realizzata dal team cafoscarino.Il nuovo allestimento, frutto…

  • Bologna Jazz Festival 2024

    Bologna Jazz Festival 2024

    Il ritorno del campione: Pat Metheny, uno degli artisti più iconici della scena jazz, sarà la principale star dell’edizione 2024 del Bologna Jazz Festival, che già in anni recenti aveva ospitato il fenomenale chitarrista. Metheny sarà il vertice di un cartellone che annovera altri protagonisti di massimo rilievo come Mulatu Astatke, Cécile McLorin Salvant e…

  • Biblioteca Regionale di Messina – Presentazione del romanzo storico “L’indagine Camiola”

    Biblioteca Regionale di Messina – Presentazione del romanzo storico “L’indagine Camiola”

    Si terrà venerdì 18 ottobre alle ore 17:30, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Messina, la presentazione del testo “L’indagine Camiola”, di Amedeo Finocchiaro, Città del Sole Edizioni 2023. L’evento si aprirà con i Saluti Istituzionali della Direttrice, Avv. Tommasa Siragusa, che, a seguire, formulerà l’introduzione del volume e fungerà, poi, da…

  • Il giornalista Pietro Spirito presenta il catalogo della mostra “Vola Colomba”

    Il giornalista Pietro Spirito presenta il catalogo della mostra “Vola Colomba”

    Intrecciato alla narrazione della quotidianità cittadina, il catalogo della mostra “Vola Colomba. Lunario triestino 1953_54” si ispira al percorso espositivo del lunario fotografico scandito in quindici mesi: un diario visivo che documenta, in oltre 200 pagine, i tragici giorni del novembre 1953 fino all’effervescenza connessa al ritorno all’Italia del 1954. IL GIORNALISTA PIETRO SPIRITO PRESENTA…

  • China Eastern Airlines si affida a Gruppo Matches

    China Eastern Airlines si affida a Gruppo Matches

    Gruppo Matches si è aggiudicata la creatività per l’ideazione, la produzione e la gestione degli spazi ADV della nuova campagna della compagnia aerea China Eastern Airlines, finalizzata a veicolare le nuove opportunità di voli dall’Italia, inaugurate in questi giorni a Milano ed a Venezia con una gran gala mozzafiato presso la Scuola Grande di San Rocco,…

  • Omaggio a Dottori, esponente di primo piano del movimento futurista

    Omaggio a Dottori, esponente di primo piano del movimento futurista

    Nell’anno del centoquarantesimo anniversario dalla nascita di Gerardo Dottori, esponente di primo piano del movimento futurista, i Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria propongono, dal 13 ottobre 2024 al 19 gennaio 2025, alla Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, un omaggio all’artista per illustrarne il percorso artistico, attraverso opere scelte e poco…

  • FORO G gallery di Ganzirri (Me) ospita la mostra “ARCANA” di Michela Magazzù

    FORO G gallery di Ganzirri (Me) ospita la mostra “ARCANA” di Michela Magazzù

    Nella ventesima giornata del contemporaneo ha inaugurato presso la FORO G gallery la mostra di Michela Magazzù “ARCANA” a cura di Roberta Guarnera.Il mistero si rende tangibile con la serie di “Homunculus”, rappresentato su diversi supporti e dai colori luminosi e freschi che evidenziano la loro alchimia e da una grande opera “A scopo magico…

  • C.AR.M.E. Centro Arti Multiculturali Etnosociali di Brescia: Il caso o la necessità? Massimo Minini 

    C.AR.M.E. Centro Arti Multiculturali Etnosociali di Brescia: Il caso o la necessità? Massimo Minini 

    IL CASO O LA NECESSITÀ?Fino al 10 Novembre 2024 Mostra gratuita ospitata dall’associazione CARME a Brescia, con opere di artisti di fama internazionale (Vanessa Beecroft, Jan Fabre, Anish Kapoor…). Aperto da giovedì a domenica, ore 17-21 Ingresso libero Massimo Minini domenica 15 settembre ha aperto le porte de Il caso o la necessità? mostra che nasce…

  • Un capolavoro per Milano 2024: “Sandro Botticelli. Adorazione dei Magi”

    Un capolavoro per Milano 2024: “Sandro Botticelli. Adorazione dei Magi”

    MILANOMUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI UN CAPOLAVORO PER MILANO 2024 SANDRO BOTTICELLIAdorazione dei Magi Dalle Gallerie degli Uffizi A cura di Daniela Parenti e Nadia Righi Dal 29 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 L’Adorazione dei Magi, una delle più affascinanti e celebri opere di Sandro Botticelli (Firenze, 1445 – 1510), pittore simbolo del Rinascimento italiano, è il Capolavoro per…

  • Roma, Palazzo Valentini: Box-EsARTE COMPATTA di Tinamaria Marongiu

    Roma, Palazzo Valentini: Box-EsARTE COMPATTA di Tinamaria Marongiu

    Domenica 13 ottobre 2024 alle ore 16 inaugura alla presenza dell’On. Cristina Michetelli, Consigliera Delegata al Bilancio e al Patrimonio della Città metropolitana di Roma Capitale e dell’On. Nicola Galloro, la personale dell’artista Tinamaria Marongiu dal titolo “BOX-ES ARTE COMPATTA”, posta sotto il Patrocinio della Città metropolitana di Roma Capitale. CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE…

  • L’opera di Edson Luli, donata al MUSMA da Angelo Azzurro Onlus, per i 18 anni del Museo di Matera

    L’opera di Edson Luli, donata al MUSMA da Angelo Azzurro Onlus, per i 18 anni del Museo di Matera

    Venerdì in occasione del diciottesimo compleanno del MUSMA e della  ventesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, il MUSMA ha arricchito la propria collezione di una nuova opera d’arte donata dalla Famiglia Calapai attraverso la Onlus Angelo Azzurro. “The divided brain” è il nome dell’installazione luminosa che porta…

  • Chiasso (Svizzera), m.a.x. museo: GIOVANNI PINTORI (1912-1999), pubblicità come arte

    Chiasso (Svizzera), m.a.x. museo: GIOVANNI PINTORI (1912-1999), pubblicità come arte

    Il m.a.x. museo ospita la mostra GIOVANNI PINTORI (1912- 1999), pubblicità come arte, a cura di Chiara Gatti e Nicoletta Ossanna Cavadini. L’evento espositivo, che si inserisce nel filone dei “maestri del graphic design”, ripercorre l’iter creativo e professionale di Giovanni Pintori, attraverso una sorta di “racconto grafico” in cui emergono la modernità progettuale e…

  • Comunità Croata di Trieste: “LA FORMA E IL SEGNO – Focus sul design croato”

    Comunità Croata di Trieste: “LA FORMA E IL SEGNO – Focus sul design croato”

    La Comunità Croata di Trieste – Hrvatska zajednica u Trstu, in collaborazione con la casa di produzione cinematografica Castor Multimedia di Zagabria, organizza l’evento “La forma e il segno. Focus sul design croato“, una due giorni di incontri incentrati sulla storia e l’evoluzione del design croato dal secondo dopoguerra fino ad oggi.Il programma dell’evento –…

  • ULTIME SETTIMANE per la mostra “Chagall. Sogno d’amore” Fino al 27 ottobre 2024

    ULTIME SETTIMANE per la mostra “Chagall. Sogno d’amore” Fino al 27 ottobre 2024

    Continua il successo per la mostra Chagall. Sogno d’amore al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano. Mancano le ultime settimane e, ancora fino al 27 ottobre, sarà possibile ammirare le oltre 100 opere – tra dipinti, disegni, acquerelli e incisioni – che raccontano, all’interno di un percorso tematico, la vita e i temi più cari a uno dei principali…

  • Concerto nella città dei Sassi – Il fascino di Mozart

    Concerto nella città dei Sassi – Il fascino di Mozart

    Un’orchestra formata da 38 elementi, un solista annoverato fra i massimi esponenti della scuola pianistica partenopea, un direttore d’orchestra costantemente al lavoro per far emergere le intenzioni dell’autore e un compositore ascritto tra i più grandi geni della storia della musica, sono queste le strutture portanti del concerto: Il fascino di Mozart.Organizzato e promosso dall’Orchestra Sinfonica…

  • Venezia, Ca’ Rezzonico: Una passione discreta. La collezione Paolo Galli

    Venezia, Ca’ Rezzonico: Una passione discreta. La collezione Paolo Galli

    Ca’ Rezzonico celebra l’ingresso della donazione dell’ambasciatore Paolo Galli nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Fondazione Musei Civici di Venezia con la mostra dedicata a Una passione discreta. La collezione Paolo Galli: oltre 200 fogli di maestri italiani dal Cinquecento al Novecento, un patrimonio inestimabile per ricchezza e varietà, artisti di cinque secoli provenienti dalle scuole italiane.…

  • Matera: Sigfrido Ranucci presenta il suo ultimo libro: “La scelta”

    Matera: Sigfrido Ranucci presenta il suo ultimo libro: “La scelta”

    Sabato 12 ottobre, con inizio alle ore 21:15, al Cineteatro Gerardo Guerrieri il conduttore di Report dialogherà con la giornalista Nancy Porsia. La presentazione è organizzata da Cineteatro Guerrieri e Libreria dell’Arco, ingresso libero. Al termine si terrà il firmacopie. Ci sono le grandi inchieste che portano la sua firma, quelle che hanno ridefinito i…

  • One Sky One World: “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”

    One Sky One World: “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”

    Venerdì 11 ottobre alle ore 18.00 presso il Magazzino del Sale di Cervia inaugurerà una mostra inedita dedicata ad aquiloni giapponesi antichi e contemporanei intitolata “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni – speciale Giappone”, evento che conferma il ruolo di eccellenza di Artevento a promozione dell’aquilone come patrimonio immateriale dell’umanità. “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni” La rassegna espositiva al centro dell’edizione…

  • Matteo Mauro porta la sua visione innovativa ad ArtVerona con Prometeo Gallery

    Matteo Mauro porta la sua visione innovativa ad ArtVerona con Prometeo Gallery

    Matteo Mauro, noto ed eclettico artista contemporaneo, tra i maggiori esponenti italiani nel panorama dell’Arte Generativa, parteciperà all’edizione 2024 di ArtVerona, uno degli eventi più significativi per l’arte moderna e contemporanea in Italia. La manifestazione, alla sua 19esima edizione, si terrà dall’11 al 13 ottobre, presso i padiglioni 11 e 12 di Veronafiere. Le opere di Mauro saranno…

  • Una mostra per raccontare di una semplice maglietta bianca che diventa icona di stile

    Una mostra per raccontare di una semplice maglietta bianca che diventa icona di stile

    Nello storico Atelier Sartoria Artigianale Zanetti a Capriolo è aperta fino al 13 ottobre la mostra curata dagli studenti della IV B del Liceo Artistico Foppa dal titolo “OZ. Take your T-shirt”. La mostra è l’esito del Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) svolto dagli studenti del corso di Arti Figurative durante…

  • Milano, BKV Fine Art:  Perdere la testa 

    Milano, BKV Fine Art: Perdere la testa 

    MilanoBKV Fine Art PERDERE LA TESTA 25 ottobre – 20 dicembre 2024Prorogata al 17 gennaio 2025 Inaugurazione: giovedì 24 ottobre, ore 18 – 21 Dopo la pausa estiva, la Galleria BKV Fine Art di Milano (via Fontana 16) è lieta di presentare la mostra Perdere la testa, in programma dal 25 ottobre al 20 dicembre 2024, un…

  • FILIPPO DALLINFERNO – Fuori l’album “Aquarius” e il singolo con Charlie Musselwhite

    FILIPPO DALLINFERNO – Fuori l’album “Aquarius” e il singolo con Charlie Musselwhite

    Si intitola ‘Aquarius’ il nuovo album solista del cantautore Filippo Dallinferno. Disponibile da venerdì 4 ottobre, vede come ospite la presenza dello storico armonicista americano Charlie Musselwhite, una delle figure più influenti del blues del dopoguerra, nel brano ‘Sotto i Fari del Bennet’. FILIPPO DALLINFERNO, FUORI L’ALBUM ‘AQUARIUS’ E IL SINGOLO CON CHARLIE MUSSELWHITE Anticipato…

  • Presentata alla GNAM di Roma la mostra prossimamente ai Musei Reali di Torino

    Presentata alla GNAM di Roma la mostra prossimamente ai Musei Reali di Torino

    Il prossimo 19 ottobre apre a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra. L’ingente numero di opere, per un totale di 79, proviene dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ed è riunito insieme per la prima volta fuori dal museo di appartenenza. Un’occasione straordinaria per…

  • Galleria Biblioteca Angelica – Roma: Maria Pacheco Cibils “I colori dei sentimenti”

    Galleria Biblioteca Angelica – Roma: Maria Pacheco Cibils “I colori dei sentimenti”

    Il giorno 14 ottobre 2024 alle ore 18.00 inaugura la mostra I colori dei sentimenti di Maria Pacheco Cibils, a cura di Francesca Barbi Marinetti e con i testi di Francesca Barbi Marinetti e Barbara Volpi, presso le sale della Galleria della Biblioteca Angelica (MiBACT), prestigioso spazio espositivo adibito alle mostre di arte contemporanea.  In esposizione 24 dipinti appartenenti all’ultimo ciclo pittorico dell’artista ed…

  • TRAleVOLTE – Roma: Sportello di Rigenerazione Poetica

    TRAleVOLTE – Roma: Sportello di Rigenerazione Poetica

    Lascia che la poesia arrivi come vuole. Lascia che la poesia giunga a te. Lei possiede un’ansa di libertà. Tu la puoi utilizzare secondo il tuo desiderio. Lei arriva piano, senza farsi sentire. Ti ascolta, ti guarda. Assorbe il pensiero che vuoi donare. Ti restituisce una parola, un insieme di parole. Prendile e fai con loro quello che vuoi.  Venerdì 11 ottobre 2024,…

  • il” Sowing Hope Award” anima la mostra “Seminare Speranza”

    il” Sowing Hope Award” anima la mostra “Seminare Speranza”

    La mostra “Seminare Speranza”, dedicata all’artista e filosofo cinese Cen Long è stata inaugurata lo scorso aprile a Palazzo Querini San Barnaba in occasione della 60ª Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia 2024, riscuotendo un ampio consenso di pubblico e critica. L’esposizione si distingue per la sua capacità di mantenere vivo l’interesse nel…

  • Biblioteca Regionale di Messina – Presentazione del volume “Il Mare sui muri “

    Biblioteca Regionale di Messina – Presentazione del volume “Il Mare sui muri “

    Si terrà Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 17:30, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina,la presentazione del testo “Il Mare sui muri” di Mauro Cavallaro, Ignazio Rao, Giovanni Ammendolia e del compianto Franz Riccobono, EDAS editrice, 2021. Il volume, patrocinato dal Comune di Messina, dalla Città Metropolitana di Messina e dal Museo della…

  • L’Aquila: Le Proposte culturali di ottobre della Fondazione Giorgio De Marchis

    L’Aquila: Le Proposte culturali di ottobre della Fondazione Giorgio De Marchis

    Grande fermento alla Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre che, nel mese di ottobre 2024, presenta una serie di proposte culturali diversificate attivando la collaborazione con altre realtà sul territorio e a livello nazionale. Le Proposte culturali di ottobre 2024della Fondazione Giorgio De Marchis 11 ottobre ore 18.00Premio fotografico Architettura e Fotografia – I Luoghi dell’abitare…

  • * BIAF Firenze – Un successo di pubblico e di vendite

    * BIAF Firenze – Un successo di pubblico e di vendite

    Si è conclusa ieri con un successo senza precedenti la 33ª edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, tenutasi a Palazzo Corsini dal 28 settembre al 6 ottobre 2024. Numeri da record L’evento ha registrato un’affluenza di oltre 28.000 visitatori, superando le aspettative e consolidando la BIAF come uno dei più importanti appuntamenti internazionali per gli…

  • Alida Velea, “Romania stamp collection 1967-1985”

    Alida Velea, “Romania stamp collection 1967-1985”

    La mostra “ROMANIA STAMP COLLECTION 1967-1985” comprende una selezione di collage digitali, realizzati dall’artista. Una collezione di immagini che ha contribuito a definire i codici estetico-culturali dell’identità rumena  dell’epoca. ALIDA VELEA“ROMANIA STAMP COLLECTION 1967-1985”CONTEMPORARY ART EXHIBITIONMOSTRA EVENTO12 ottobre 27 ottobre 2024Inaugurazione 12 ottobre ore 17,30CURATA DA JELMONI STUDIO GALLERY La mostra “ROMANIA STAMP COLLECTION 1967-1985”  L’allestimento è completato da una…

  • Pisa, Museo della Grafica: “Atlante di pietra. Incisioni di Franco Fanelli”

    Pisa, Museo della Grafica: “Atlante di pietra. Incisioni di Franco Fanelli”

    Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarVi all’inaugurazione della mostra: Atlante di pietra. Incisioni di Franco Fanelli Venerdì 11 ottobre, ore 12:00 Pisa, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi (Lungarno Galileo Galilei, 9) Evento gratuito, ingresso libero. Museo della Grafica – Lungarno Galilei, 9 – PisaTel. 050/2216060…

  • Il Satiro di Veio star della mostra sugli Etruschi a Bolzano

    Il Satiro di Veio star della mostra sugli Etruschi a Bolzano

    Per la mostra sugli Etruschi che si potrà ammirare dal 24 ottobre al 2 febbraio al TreviLab di Bolzano, giungerà dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma anche il “Satiro di Veio”. Si tratta della bellissima “antefissa” del quinto secolo avanti Cristo che impreziosiva il Santuario del Portonaccio nell’antica  Veio, importante centro etrusco…

  • SAC – Spazio Arte Contemporanea: ELENA MONZO. Ritual Denim

    SAC – Spazio Arte Contemporanea: ELENA MONZO. Ritual Denim

    30 opere ripercorrono gli ultimi dieci anni di carriera di Elena Monzo (1981), contraddistinti da un’ampia sperimentazione in termini di materiali e supporti.Dopo la carta, la tela e la ceramica, gli ultimi lavori sono realizzati in denim, tessuto da abbigliamento integrato dall’artista nella sua pratica.Ritualità, stratificazione, mito e contemporaneità gli elementi principali di una ricerca…

  • KIKO & THE BLUES REFUGEES: è disponibile il nuovo album “Ghosts”

    KIKO & THE BLUES REFUGEES: è disponibile il nuovo album “Ghosts”

    Una frizzante ventata di blues moderno con tutta l’esperienza della vecchia scuola per la formazione portoghese KIKO & THE BLUES REFUGEESDAL 27 SETTEMBRE DISPONIBILE IL NUOVO ALBUM “GHOSTS“ L’uscita del nuovo album ‘Ghosts‘ della band portoghese Kiko & The Blues Refugees, disponibile dal 27 settembre nei principali store di musica e su tutte le piattaforme digitali, ci…

  • Anpi: Insieme per Emergency e per Gaza: aiutateci ad aiutarli

    Anpi: Insieme per Emergency e per Gaza: aiutateci ad aiutarli

    Abbiamo deciso, come ANPI, di mettere in campo un’azione concreta per aiutare Gaza, i suoi bambini, le sue donne, i suoi uomini feriti gravemente.Lanciamo quindi una campagna di raccolta fondi destinati esclusivamente alla preziosa attività sanitaria di EMERGENCY in quella terra martoriata.Ci appelliamo quindi a tutte le cittadine e i cittadini: dateci una mano!Pace e solidarietà.Grazie! EMERGENCY A GAZA PER…

  • MAMbo – Bologna: XX Giornata del Contemporaneo

    MAMbo – Bologna: XX Giornata del Contemporaneo

    Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna conferma la propria adesione alla Giornata del Contemporaneo, la cui ventesima edizione si svolgerà sabato 12 ottobre 2024. La manifestazione è promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e si realizza con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri…

  • Il Programma dei Musei Civici di Bassano del Grappa

    Il Programma dei Musei Civici di Bassano del Grappa

    Da novembre 2024 a maggio 2025, sei mesi ricchi di mostre, incontri e iniziative ai Musei Civici di Bassano del Grappa. Il nuovo programma dei musei bassanesi riunisce, in un unico calendario, importanti rassegne dedicate alla grande fotografia del Novecento e all’arte contemporanea, ma anche una ricca proposta di attività educative e divulgative come uno…

  • Castello di Rivoli: XX Giornata del Contemporaneo

    Castello di Rivoli: XX Giornata del Contemporaneo

    Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea aderisce alla Ventesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI Sabato 12 ottobre 2024ore 11.00–18.00 ingresso gratuito al Castello di Rivoliore 18.00–22.00 Museo dal Vivo ingresso a pagamento € 10 Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea aderisce alla Ventesima Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei…

  • Roma, Rosso20sette arte contemporanea: Marco Rèa – Viaggio sulla luna

    Roma, Rosso20sette arte contemporanea: Marco Rèa – Viaggio sulla luna

    Sabato 12 ottobre 2024 alle ore 18.00, Rosso20sette arte contemporanea presenta la mostra personale Viaggio sulla luna di Marco Rèa, accompagnata dai testi di Ivana Salis e Marco Rèa.  In mostra ventuno opere su carta e, per la prima volta, opere su tela corredate da un catalogo con un multiplo su carta di soli 50 esemplari firmati e numerati. Marco Rèa Viaggio sulla…

  • Iniziative culturali per il 70° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia

    Iniziative culturali per il 70° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia

    “Il settantesimo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia è occasione per una riflessione sulla storia e sulla fisionomia socio-culturale della nostra Città. Un’occasione che il Comune di Trieste coglie” – ha sottolineato l’Assessor alle politiche della cultura e del turismo, Giorgio Rossi, in occasione della conferenza stampa di presentazione delle iniziative dal motto “Vola Colomba” –  “con…

  • Zagarolo (Roma): a Palazzo Rospigliosi  “Mnemosine” di Vittorio Fava

    Zagarolo (Roma): a Palazzo Rospigliosi “Mnemosine” di Vittorio Fava

    Sabato 12 ottobre 2024 dalle ore 16.00 inaugura, presso le sale di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo, la mostra personale antologica Mnemosine – La memoria greca delle arti di Vittorio Fava, promossa dalla Galleria d’Arte Purificato.Zero. VITTORIO FAVAMnemosine – La memoria greca delle artiOpere dal 1968 al 2024 Inaugurazione 12 ottobre 2024 ore 16.00Palazzo RospigliosiPiazza della Indipendenza 18 – Zagarolo (RM)Fino…