Pagina di catalogo a una delle Esposizioni del 1905.

L’evoluzione dell’arredamento segue di pari passo quella della società di questo periodo: la produzione industriale prende il sopravvento sulla manifattura artigianale, diffondendo modelli di mobilio essenziali, pratici e accessibili. I mobili moderni, ispirati alla sobrietà e alla solidità del rustico, si spogliano di ogni inutile orpello per rispondere a un unico principio guida: l’efficienza.

L’arredamento è lo specchio fedele delle trasformazioni che attraversano la società. In pochi decenni, le opulente e ridondanti decorazioni dello stile Secondo Impero, di ispirazione neo barocca, cedono il passo a un’estetica più sobria e funzionale, dove il superfluo viene progressivamente eliminato a favore di una concezione dell’abitare più pratica e moderna. Anche gli arredi più riccamente decorati, come quelli d’ispirazione floreale, rivelano una semplificazione significativa rispetto ai fastosi intagli e alle elaborate modanature del secolo precedente. Tuttavia, i mobili disegnati dai grandi architetti rimangono pezzi esclusivi, frutto di una lavorazione artigianale che ne impedisce la produzione su larga scala, riservandoli così a un’élite di estimatori colti e facoltosi.

Ogni ambiente domestico è investito da questa ondata di rinnovamento. Nella sala da pranzo, il buffet e il contro-buffet si dispongono simmetricamente ai lati della stanza, mentre al centro domina la tavola, ricoperta da pregiate stoffe damascate. Il lampadario a gas, collocato esattamente sopra di essa, assicura un’illuminazione uniforme, contribuendo a creare un’atmosfera raccolta e accogliente. Un’elegante porta vetrata separa la sala da pranzo dal salottino, dove si diffondono con successo i mobili in mogano dalle linee essenziali, una scelta dettata anche dalla necessità di adattarsi alle metrature più contenute delle abitazioni moderne. Progressivamente, il mobile cessa di essere un mero elemento ornamentale per assolvere a una funzione più concreta: l’estetica cede il passo all’utilità, rispecchiando un mutato approccio alla vita domestica.

Le innovazioni tecnologiche imprimono un’accelerazione decisiva a queste trasformazioni. L’introduzione di serramenti metallici rende superflui gli imponenti letti matrimoniali imbottiti, un tempo progettati per difendersi dalle correnti d’aria. In conseguenza di ciò, il letto si riduce nelle dimensioni e viene affiancato da comodini armonizzati con la testiera, mentre lo spazio recuperato nella stanza permette l’introduzione della “pettineuse”, un raffinato tavolino con specchiera destinato agli accessori della toilette femminile. Anche la tradizionale toletta viene rimpiazzata da un più pratico lavabo con acqua corrente, mentre nelle residenze più agiate si assiste alla nascita del bagno vero e proprio, dotato di servizi igienici completi, compresa la vasca da bagno. Nel cuore della casa, la cucina si rinnova con l’avvento delle macchine a gas in ghisa, simbolo di una crescente attenzione alla funzionalità e alla sicurezza domestica.

Lo studio conserva un’aura di prestigio, dominato da una maestosa scrivania in mogano, sulla quale non manca mai una lampada in stile floreale, tra le più celebri quelle firmate da Louis Comfort Tiffany. L’illuminazione elettrica sostituisce progressivamente lumi a petrolio e candele, mentre i sistemi di riscaldamento a termosifone rimpiazzano le stufe e i camini, riducendo così la necessità di pesanti tessuti d’arredamento e tende isolanti.

Il fascino dell’eleganza decorativa lascia così spazio a una nuova estetica della funzionalità, inaugurando un modo inedito e razionale di concepire lo spazio abitativo.

Storie-in-breve 19


A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore). Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.