
Per la prima volta nella storia del Festival, ARTEVENTO celebrerà il fascino delle tradizioni dell’aquilone già a partire dal weekend di Pasqua (dal 19 al 21 aprile) con l’apertura della grande mostra “Balance and Harmony” del maestro indonesiano Kadek Armika al Magazzino del Sale. Attraverso l’allestimento di questa straordinaria esposizione, ARTEVENTO anticipa lo spettacolare volo degli aquiloni, in partenza dal 24 aprile sulla spiaggia di...
Torna la Stagione dei concerti di Asolo Musica Veneto Musica all’Auditorium Lo Squero, nell’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. 12 appuntamenti dal 22 marzo al 6 dicembre 2025, con la direzione artistica di Federico Pupo, articolano il programma della nuova rassegna che anche quest’anno offre uno straordinario percorso nel mondo dei suoni, con grandi artisti impegnati in progetti...
Si terrà sabato 22 marzo 2025 alle ore 17.30, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Messina, la presentazione del volume: “A grandi passi verso la terza guerra mondiale“, di Pino Scorciapino, pubblicato dalla casa editrice EdiSud Salerno, nel 2023. L’evento si aprirà con i Saluti Istituzionali e l’Introduzione della Direttrice, Avv....
Da venerdì 14 marzo è disponibile su tutti i digital stores ‘It Smells Funny’, il primo album di AleLoi, pubblicato dall’etichetta torinese Blue Mama Records. Anticipato nelle radio dal singolo ‘Luna Storta‘, l’album offre una perfetta fusione tra jazz, blues, rock, gospel e funk, ed ospita con orgoglio le chitarre di Alessandro Di Virgilio e Paolo Bonfanti, la sezione fiati dei Fratelli Lambretta e la...
L’apertura di TEFAF Maastricht 2025 ha confermato, ancora una volta, la sua posizione di Fiera d’Arte leader a livello mondiale, con importanti vendite registrate nei primi giorni un po’ in tutte le categorie, tra cui arte moderna e contemporanea, antiquariato e design. Gli ospiti sono confluiti a Maastricht da tutto il mondo per partecipare...
Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi, a cura di Daniela Fonti e Antonella Lavorgna, con una presentazione di Luca Beltrami e il supporto scientifico di Anna Parlani. Il Giardino perduto di Carlo LeviA cura di Daniela Fonti e Antonella...
Sabato 22 Marzo si apre la mostra di pittura e disegno di Lucio Forte, una panoramica eterogenea di lavori con vari soggetti e tecniche. Sono in esposizione alcune opere recenti realizzate a china a pennino su carta Fabriano: Medusa 2, Untitled 67, 68, 70. Di questo stesso periodo, acquerelli su carta 50% cotone e...
Per la prima volta approdano in Sicilia, nello splendore barocco di Ragusa, i reperti archeologici provenienti dalle collezioni del Museo Egizio di Torino. La mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”, dal 13 aprile al Museo della Cattedrale – Palazzo Garofalo di Ragusa, narra tremila anni di storia dell’antico Egitto.Prodotta e organizzata dal...
Von Buren Contemporary presenta EVOKE NOT PROVOKE (Evocare non provocare), la nuova mostra personale di Agostino Rocco.Le creazioni tecnicamente abbaglianti di Rocco si inseriscono nella grande tradizione dei ritratti. Attraverso le tredici opere esposte e servendosi dei tempi verbali all’infinito e all’imperativo del titolo, Rocco ribadisce come il potere evocativo dell’arte sia più potente...