AMARTMilano, Museo della Permanente5-9 novembre 2025 AMART è lieta di annunciare le date della sua prossima edizione: l’appuntamento con l’arte e l’antiquariato di alta qualità è fissato dal 5 al 9 novembre 2025 presso la prestigiosa sede del Museo della Permanente a Milano. La mostra organizzata dall’Associazione Antiquari Milanesi e Promo.Ter è arrivata alla sua settima edizione sotto la guida...
Dal 18 al 26 ottobre 2025Firenze – Fortezza da Basso Annunciati i Guests of Honour e i Progetti Specialidella Florence Biennale La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in programma dal 18 al 26 ottobre 2025 presso la prestigiosa sede della Fortezza da Basso di Firenze. Il tema centrale di questa edizione, “The Sublime Essence of...
Un’intera estate di musica nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio UNESCO, con tantissimi artisti IN CADORE, TRA NATURA E GRANDE MUSICA CON IL CADORE DOLOMITI MUSIC FESTIVAL Cadore Dolomiti Music Festival: ovvero l’unione delle forze per migliorare e crescere ulteriormente. Questo lo spirito che ha mosso gli organizzatori che da oltre vent’anni lavorano per...
FERPI a Napoli abbraccia la comunità dei soci e lancia linee guida per il lavoro quotidiano di tutti i relatori pubblici e comunicatori All’indomani dell’Assemblea generale ordinaria della Ferpi, si può dire che quello che si è svolto alla Fondazione Banco di Napoli sabato scorso non sia stato solo un atto previsto dallo Statuto di...
Personale di B.ZARRO ARCHITEXTURE. Architetture Umane e disumanea cura di Matilde De GIOVANNI e Denise MARTINUZZI 25 luglio – 12 agosto 2025 Inaugurazione 25 luglio ore 19 Kunst Depot,Campiello Widmann, Rio terà dei biri, 5415 Venezia Con ARCHITEXTURE. Architetture umane e disumane, l’artista romano B.ZARRO torna a Venezia con un progetto espositivo, che si terrà...
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarvi all’inaugurazione della mostra: RACCOLTI E RACCONTI. LA BIODIVERSITÀ NELL’ARTE BOTANICA 16 luglio – 7 settembre 2025Mercoledì 16 luglio 2025, ore 11:00Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi (Lungarno G. Galilei, 9 – Pisa) Evento gratuito, ingresso libero Maggiori informazioni: https://museodellagrafica.sma.unipi.it/2025/07/raccolti-e-racconti/...
Domenica 6 luglio si è ufficialmente inaugurato il Summer Fest 2025 della Tenuta Rasocolmo aprendo le porte della stagione estiva con la mostra “Flags, siamo semi” di Roberta Guarnera, a cura di Mariateresa Zagone. Il titolo fortemente voluto dalla Zagone sintetizza il concept delle opere, ossia tre bandiere e tre fotografie, i cui soggetti/simbolo...
Siccome gli sta andando male l’operazione propagandistica – e stanno pure facendo cattiva figura coi loro dirigenti nazionali – i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia di Messina si danno ad escandescenze contro la Commissione Toponomastica per aver rinviato la decisione di intitolare una via a Norma Cossetto. E in particolare se la sono presa...
Dal 13 giugno al 31 luglio 2025, la Fondazione Dino Zoli presenta Limes: frammenti di realtà, mostra personale di Alice Padovani, artista modenese in residenza, vincitrice del “Premio Dino Zoli Textile“, in occasione dell’edizione 2023 di Arteam Cup, il concorso artistico nazionale promosso dall’Associazione Culturale Arteam, con consolidato supporto di Dino Zoli Group. Nel corso delle prime...