Experiences è dedicata alle tranquille letture e alla freschezza delle idee che ne scaturiscono. Raccoglie, in parte, quanto abbiamo annotato per non morire scioccamente di sete davanti a mille fonti di conoscenza.

READY-MADE
di Sergio Bertolami 46 – I protagonisti Di Maurice de Vlaminck ho già accennato parlando di Derain. La sua unione con i fauves fu fragile e breve, come per molti altri del gruppo che dopo il 1907 intraprenderanno, chi più chi meno, un percorso autonomo. Il sodalizio con André Derain fu per Maurice de...
Maison Laviniaturra apre le porte del suo atelier all’arte con la mostra “Arcipelaghi Sospesi” di Mirta Tagliati Dal 17 maggio al 5 giugno 2022, ore 17.30-19Via dei Sabbioni 9, BolognaDal lunedì al sabato su appuntamento “L’intera storia delle immagini può dunque essere narrata come uno sforzo, uno sforzo per oltrepassare visivamente le contrapposizioni triviali...
È il 1974, in televisione danno il Mondiale Italia-Haiti e per Rocco Jesi e Claudio Cairano gli esami di terza media sono alle porte. Ma non è questo che li preoccupa; a breve si disputerà infatti la partita più importante del campionato locale, tra la loro squadra, l’Olympia, e la rivale Velox, e in...
Nicoletta Romanazzi, mental coach dei campioni olimpionici italiani di Tokyo 2020, ci parla del suo lavoro in occasione dell’uscita per Longanesi del suo primo libro, Entra in gioco con la testa, in libreria dal 28 aprile. Riunendo in poco più di 200 pagine consigli pratici e spunti di riflessione e autoanalisi, è possibile accedere a un “non-metodo”...
La Louise Nevelson Foundation è felice di annunciare un progetto espositivo di portata storica del lavoro dell’artista, figura rivoluzionaria dell’astrazione americana. Dal 23 aprile all’11 settembre 2022, una grande mostra sarà allestita a Venezia nelle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco quale Evento Collaterale ufficiale della 59. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.“Louise...
Inaugura oggi, venerdì 13 maggio 2022, alle ore 18.30 presso il Museo Civico Medievale di Bologna, la mostra Concerning Dante – Autonomous Cell di Jacopo Valentini a cura di Carlo Sala, progetto fotografico legato all’immaginario dantesco che ripercorre lungo l’Italia i viaggi reali compiuti dal poeta e quelli letterari attraverso il suo capolavoro, la Divina Commedia. Jacopo Valentini Concerning Dante – Autonomous Cell A cura di Carlo...
Tino Sehgalvenerdì 13 / domenica 15 maggio h 10-19 | sabato 14 maggio h 10-22 Piazza Maggiore Opera d’arte vivente a cura di Lorenzo Balbi Promossa da Istituzione Bologna Musei | MAMbo Con il sostegno di Gruppo Unipol In collaborazione con Bologna Welcome Tino Sehgal incontra il pubblico Domenica 15 maggio h 17 Unipol...
presenta L’Arte tra Intelligenza Artificiale, NFT e Blockchain Sabato 14 maggio 2022 ore 11:00 Casa Museo Renzo SaviniVia Letizia 11, Bologna(Breakfast dalle ore 10:00) Sabato 14 maggio 2022 alle ore 11:00 si svolgerà il quarto incontro del programma culturale proposto da Casa Museo Renzo Savini per il 2022. L’appuntamento, organizzato dall’avvocato Lavinia Savini, specializzata...
In occasione della Notte Europea dei Musei e della mostra “Manca sempre qualcosa..”. Pisa omaggia Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita il Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa) presenta STEFANO TONELLI Incontro con l’artista Sabato 14 maggio 2022, ore 18:00 Evento gratuito Per ulteriori informazioni: Museo della Grafica – Lungarno Galilei, 9 – Pisa Tel. 050/2216060...