NOTIZIE SUGLI EVENTI DI

Premiazione “Concorso Corrado Premuda per Essi” – II edizione

Premiazione “Concorso Corrado Premuda per Essi” – II edizione promosso da Triestebookfest, con la media partnership del quotidiano “Il Piccolo” di Trieste e con il sostegno della Fondazione Pietro PittiniMartedì 25 MARZO, alle ore 11.00, nell’Aula Magna dello IAL Trieste I vincitori della seconda edizione del “Concorso Corrado Premuda per Essi” saranno premiati martedì...

Milano: TEMPESTA Gallery inaugura la mostra “Unveiling the Unknown”

Tempesta Gallery annuncia l’inaugurazione della mostra “Unveiling the Unknown” che vedrà protagonisti gli artisti Théo Viardin e Lou Jaworski, curata da Domenico de Chirico. L’esposizione, che aprirà il 2 aprile alle ore 18:00, unisce in dialogo due ricerche artistiche uniche, accomunate dalla riflessione sulla condizione umana e sul rapporto tra materia, forma e percezione. “UNVEILING...

Messina, FOROG gallery: inaugurata la mostra “Floralia” di Elisa Zadi

È stata inaugurata venerdì 21 Marzo, la mostra di Elisa Zadi presso lo spazio FOROG gallery di Roberta Guarnera.Floralia, questo è il titolo scelto per omaggiare la primavera, la natura, palpabilmentepresente nelle opere di Elisa.Per dare inizio alla buona stagione, all’interno della galleria, Elisa ha celebratoattraverso il suo “rituale” /performance indossando la sua veste...

Venezia: ESCALATION >< INVOLUTION di Alessandro ZANNIER

“Con la sua opera Alessandro Zannier mette in scena l’escalation di crisi ambientali, il declino culturale e l’iper-dipendenza tecnologica. Una narrazione immersiva tra poetiche visive di pixel e dati: l’arte diventa una chiamata collettiva, un invito al pubblico alla riflessione e ancor più a divenire parte attiva di una nuova era che abbandona l’Antropocene....

CASTELLO DI RIVOLI: Programma per Biennale Democrazia 2025

Il Castello di Rivoli partecipa alla IX edizione di Biennale Democrazia con due appuntamenti nella giornata di giovedì 27 marzo: alle 9.30 si terrà l’evento conclusivo del progetto educativo Colorare di paci il futuro nell’ambito di Democrazia Futura e alle ore 14.30 avverrà la conversazione tra l’artista Michelangelo Pistoletto e il Direttore del Castello di Rivoli...

Al via l’edizione speciale 2025 di LIBRINFESTIVAL con il FESTIVAL DEL TEMPO

Prende il via, il 28 marzo 2025, con la presentazione del primo libro in concorso, l’edizione speciale 2025 di LIBRINFESTIVAL, insieme al FESTIVAL DEL TEMPO, promossa dall’associazione Librinfestival, ISKRA Cooperativa sociale onlus e dall’associazione blowart e in occasione dei dieci anni di LIBRINFESTIVAL. Infatti da marzo a novembre, gli eventi si articoleranno in modalità...


Le opulente e ridondanti decorazioni dell’Ottocento cedono il passo a un'estetica più sobria e funzionale, dove il superfluo viene progressivamente eliminato.



I primi film, molto brevi, seguono una linea di fantasia. Narrano storie ingenue di gelosia, crimine, oppure sono basati su personaggi storici. In Italia nel 1912 si gira "Quo Vadis".




Kandinskij, primo quadro astratto a olio con titolo “Quadro con cerchio” del 1911