Saluto di Giovanna Forlanelli
Con gli autori interverranno
Paolo Chiesa, Professore di Studi Letterari Filologici e Linguistici Università di Milano
Vincenzo Farinella, Professore di Storia dell’arte moderna Università di Pisa
Fabrizio Slavazzi, Professore di Archeologia Università d Milano
Giovedì 24 novembre alle ore 18.30 alla Fondazione Luigi Rovati, Corso Venezia 52, Milano sarà presentato il volume edito da Skira
RAFFAELLO TRA GLI STERPI Le rovine di Roma e le origini della tutela
di Salvatore Settis e Giulia Ammannati
Della famosa lettera a papa Leone X non esiste “il” testo in forma compiuta, ma varie stesure successive: questo libro ne propone una nuova edizione fondata su un attentissimo esame paleografico e filologico.
Il lettore vi troverà non solo il testo critico dei due principali manoscritti ma anche un confronto sinottico e genetico, che evidenzia la stratificazione di bozze, correzioni, versioni alternative, individuando in parallelo sia la stesura del Castiglione sia la forma testuale su cui Raffaello lavorò negli ultimi mesi di vita. Il saggio di apertura di Settis affronta questi temi alla luce di un’accurata ponderazione delle circostanze documentarie e della storia culturale e istituzionale: le rovine, le raccolte di antichità, i provvedimenti di salvaguardia (prima e dopo il 1519-20) dei Papi e del Comune. Ne riusciranno illuminati lo scenario culturale della Roma di Leone X, lo sguardo di Raffaello su Roma antica, il suo rapporto con Castiglione, l’audace progetto che prese forma negli ultimi mesi di vita dell’artista, e infine l’eredità intellettuale che questa lettera non spedita lasciò alle generazioni successive, e fino a noi.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
STUDIO LUCIA CRESPI
Ufficio Stampa SKIRA
Via Francesco Brioschi, 21 – 20136 Milano
T 02 89401645
M chiara@luciacrespi.it