Milano, Fabbrica del Vapore: ReA! Art Fair, IV Edizione

MILANO | FABBRICA DEL VAPORE
DAL 12 AL 15 OTTOBRE 2023

ReA! ART FAIR
IV edizione

L’unica fiera italiana di arte contemporanea dove gli artisti emergenti sono assoluti protagonisti, senza l’intermediazione di gallerie e musei. Nello Spazio ex Cisterne della Fabbrica del Vapore 100 autori propongono le loro creazioni che spaziano tra medium e tecniche realizzative, abbracciando l’intero ventaglio di possibilità che l’arte di oggi mette a disposizione.

Questa edizione, più audace e innovativa, vedrà la partecipazione di 100 artisti selezionati con rigore da oltre 800 candidature, rappresentando una varietà di tecniche che vanno dalla pittura e scultura alla fotografia e video. Ogni artista porta una voce fresca e unica, sfidando le convenzioni e tracciando nuovi orizzonti creativi.
ReA! Art Fair è un testimonianza della potenza della visione artistica e del potenziale di ciò che verrà. Quest’anno, non solo mettiamo in luce l’arte, ma anche la determinazione, la passione e la forza visionaria delle donne alla guida. In un paese dove le giovani artiste spesso lottano per trovare piattaforme significative, ReA! serve come faro, illuminando talenti precedentemente oscurati.
La fiera non è solo un’occasione di scoperta artistica ma anche un hub di apprendimento e confronto. Il programma include 8 stimolanti talks e workshops che coprono temi come l’intersezione tra arte e business e l’importanza dell’arte Queer, tra gli altri.

ReA! Art Fair, l’unica fiera italiana di arte contemporanea che propone le opere di autori emergenti senza l’intermediazione di gallerie o musei, torna allo Spazio ex Cisterne della Fabbrica del Vapore a Milano dal 12 al 15 ottobre 2023. La quarta edizione, promossa e organizzata dall’associazione no profit ReA Arte, col patrocinio del Comune di Milano, di Fondazione Cariplo, sarà diretta da Maryna Rybakova e Pelin Zeytinci. 

Uno spazio d’incontro e confronto unico per i 100 artisti selezionati dal comitato scientifico composto dalle curatrici Maria Myasnikova, Erica Massaccesi, Rita Meschiari, Paola Shiamtani, Milena Zanetti e Vittoria Martinotti, tra le oltre 800 candidature giunte da tutto il mondo attraverso una open call. 

In fiera le opere delle artiste russe Lilia Li-Mi-Yan (b. 1971) e Katherina Sadovsky (b. 1985), che presentano un video di tre “esseri umani del futuro” che interagiscono con masse strane, bioniche e colorate, che sembrano coesistere in simbiosi. Yannis Ouaked presenta due sculture raffiguranti creature conturbanti che giocano con la percezione avvicinandosi e allontanandosi dalla figura umana. Di pittura si occupa invece Antonio Vidal Lascurain, che attraverso l’uso di colori vivaci dipinge un mondo dove la natura si è riconquistata il suo posto. Weiran Yao è una new media artist che spazia tra videogiochi, animazione 3D, cortometraggi, realtà virtuale, pittura digitale e produzione musicale per creare ambienti multisensoriali che interpretano l’identità umana all’interno di contesti come la sorveglianza digitale e la biopolitica.

La Main section di ReA! Art Fair, ideata da Elisa Dellarossa, presenta le opere in una soluzione fluida e dinamica, dove pittura, fotografia, scultura, performance, Digital Art e Street Art dialogano in modo diretto, intrecciando affinità inaspettate.

Confermato lo spazio dedicato ai partner e ai progetti speciali, così come il programma di talk e incontri che accompagneranno il pubblico nei temi più interessanti che riguardano la sfera dell’arte contemporanea emergente, anche grazie all’intervento di giovani professionisti del settore.

Non mancano i premi, con tre riconoscimenti che verranno assegnati agli artisti più meritevoli nei giorni di ReA! Art Fair. Tra questi, si segnala il Cash prize, che con un valore di €1.500 andrà al vincitore scelto da una giuria esterna, cui contribuirà il pubblico di ReA! che voterà il proprio autore preferito, per conto di Artsted, la piattaforma digitale che offre investimenti nel mondo dell’arte accessibili a un vasto pubblico. 

Group exhibition selezionerà invece 10 artisti che prenderanno parte, tra la primavera e l’estate 2024, a una collettiva curata da ReA!. Infine, un artista avrà diritto a partecipare il prossimo anno a un Art residency in programma in Italia e realizzata in collaborazione con VIAFARINI, associazione culturale che dal 1991 favorisce la crescita di autori emergenti. Obiettivo ultimo della fiera è infatti supportare il lavoro dei giovani creativi, offrendo loro una prima piattaforma di incontro con i collezionisti e le gallerie, oltre all’opportunità di vendita e di confronto con un ampio pubblico.

Al palinsesto dei premi si aggiungerà anche una residenza internazionale, da effettuarsi nel 2024, ospitata da ARD Art Institution al Cairo, Egitto, con il sostegno dell’Italian Art Council.

Tra gli eventi collaterali, si segnala il ricco programma di talk e workshop su temi inerenti arte e design, Intelligenza Artificiale e collezionismo ultra-contemporaneo. Tra le realtà coinvolte si annovereranno l’associazione studentesca Bocconi Business & Arts, la Collezione Giuseppe Iannaccone, 5Vie Design district e molti altri attori di pregio del panorama artistico italiano, oltre alle presentazioni di libri di recente pubblicazione, come “Arte Queer. Corpi, segni, storie” (Rizzoli editore), scritto dalla consulente e imprenditrice digitale Elisabetta Roncat, o “ECONOMIA DELL’ARTE. Mercato, diritto e trasformazione digitale”, a cura di Annapaola Negri-Clementi, partner di Pavesio e Associati with Negri-Clementi, edito da Egea. 

Catalogo: editore ReA Arte (15 euro)


L’Associazione ReA Arte

ReA team – ph. Marta Karkosa

L’Associazione no profit ReA Arte nasce nel 2020 su iniziativa di un gruppo di giovani professioniste under 35 impegnate nel settore dell’arte. Pur con background differenti – dalla formazione curatoriale alla comunicazione culturale al fundraising – le organizzatrici si raccolgono intorno a uno scopo comune: promuovere l’arte e la cultura attraverso il sostegno di artisti emergenti, garantendo loro accessibilità al settore ed eque opportunità. A questo obiettivo si aggiunge quello di avvicinare il pubblico a un mercato dell’arte inclusivo e trasparente. Intorno a questa mission nasce ReA! Art Fair, arrivata nel 2022 alla terza edizione. A questa si affianca il dipartimento di formazione ReA! Education & Consulting che propone workshop e servizi di consulenza dedicati agli artisti emergenti e agli operatori di settore con l’obiettivo di trasmettere competenze specifiche per presentarsi e lavorare nel mercato dell’arte contemporanea, in modo strategico ed efficiente.


ReA! Art Fair 2023
Milano, Fabbrica del Vapore | Spazio ex Cisterne (via Procaccini 4)
12-15 ottobre 2023

Orari: tutti i giorni, dalle 11 alle 21

Ingresso: 
Intero: 10 euro
Ridotto: 8 euro
Tour vip: 30 euro 

Biglietti su Ticketmaster: https://shop.ticketmaster.it/biglietti/acquista-biglietti-12-15-ottobre-rea-art-fair-2023-12-ottobre-2023-fabbrica-del-vapore-milano-7263.html

Informazioni
info@reafair.com 

Sito internet:
www.reafair.com 

Social:
Facebook | Instagram | LinkedIn: @rea.fair

Ufficio stampa
CLP Relazioni Pubbliche
Anna Defrancesco | T 02 36755700 | anna.defrancesco@clp1968.it | www.clp1968.it

About the author: Experiences