


IL CASO O LA NECESSITÀ?
Fino al 10 Novembre 2024
Mostra gratuita ospitata dall’associazione CARME a Brescia, con opere di artisti di fama internazionale (Vanessa Beecroft, Jan Fabre, Anish Kapoor…).
Aperto da giovedì a domenica,
ore 17-21 Ingresso libero
Massimo Minini domenica 15 settembre ha aperto le porte de Il caso o la necessità? mostra che nasce da un desiderio e da un pretesto, dalla necessità e dal caso. Il pretesto è legato a un anniversario così rotondo che difficilmente può essere ignorato: gli ottant’anni di Massimo Minini. Il desiderio è quello di celebrare anche i cinquant’anni di attività che hanno portato a Brescia esperienze importanti, scelte tra gli episodi migliori della ricerca artistica contemporanea.

Le opere in mostra sono difficilmente visibili. Se ne stanno a dormire nelle casse dei depositi della Galleria Minini, pur essendo spesso state protagoniste della nascita e fondazione di una nuova arte dagli anni ‘70 in poi. Un gruppo di artisti, critici e collezionisti, avvertendo la necessità di promuovere il linguaggio del contemporaneo, individua nel magazzino della Galleria Minini i giacimenti necessari. E così negli ultimi anni due associazioni hanno lavorato e progettato insieme per portare a Brescia episodi di arte contemporanea. CARME ha colto l’occasione di questo compleanno mettendo a disposizione il rinnovato spazio della ex Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo a Brescia.
BELLEARTI ha incoraggiato l’accesso alle opere dei depositi. Mezzo secolo, sembrava ieri ed è già domani.

Carme desidera esprimere il proprio apprezzamento per la collaborazione con Bellearti iniziata con Chinanow e che prosegue ora con questa collettiva di grandi lavori, nata dalla necessità di organizzare diversamente un insieme di opere radunate dal caso, ma non per questo meno interessanti. Il progenitore è “Pierre Menard” di Borges dove si dimostra la potenza creativa del caso.
Oltretutto questa mostra assomiglia ad un gioco aperto e modificabile che si porge alla nostra attenzione come una costruzione non imposta, ma pronta al vento di cambiamenti anche inattesi, aperta quindi a possibili significati anche contraddittori e sicuramente utopistici.
In mostra
DALLE BIGHE DI BEN-HUR ALLA RENAULT ROSSA
(ELISABETTA CATALANO)
Valeria Magnoli Ufficio Stampa C.AR.M.E. Centro Arti Multiculturali Etnosociali – Associazione Culturale ufficiostampa@carmebrescia.it |
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti. Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.