Alessandria Città del Gusto e del Cinema

L’autunno alessandrino è all’insegna del gusto e delle prelibatezze. Nota come città del “mangiare e bere bene”, il Comune di Alessandria invita all’evento Ale Chocolate, la fiera del cioccolato artigianale che dal 22 al 24 novembre accoglie i più “golosi” per le vie del centro ad Alessandria. 

Così da rendere un po’ più dolce l’ultimo weekend di Ottobre portando una ventata al profumo di cioccolato in mezzo al grigiore dei giorni autunnali. Organizzata da Procom e ACAI (Associazione Cioccolatieri Artigianali Italiani) che porta in città diversi maestri cioccolatieri intenti a proporre le loro sfiziosità.

Alessandria Città del Gusto e del Cinema
“Ale Chocolate”, la fiera del cioccolato artigianale 
dal 22 al 24 novembre
Attesi nelle stesse giornate per il Festival del Cinema: Pilar Fogliati, Pif, Neri Marcorè

Gli espositori saranno dislocati nel centro della città, produttori provenienti da tutto il Nord Italia e con squisite sorprese anche del territorio. Tre giorni di evento tra dolci profumi, degustazioni e intrattenimento (anche per i più piccoli) con il coinvolgimento dei negozi e le pasticcerie del centro. Veri e propri show-room del cioccolato e del dolce dove farsi coccolare immersi in un’atmosfera magica e delicata. La passione per il cioccolato e la continua ricerca di sapori diversi, nel corso degli anni hanno dato vita ad un ricco assortimento di oltre 60 tipi di praline e cioccolatini accompagnati da eleganti scatole per ogni occasione.

Persino la persona meno golosa di fronte alle tante proposte sarebbe curioso di provare almeno un pezzetto di salame di cioccolato, di baci assortiti, di barretta al cioccolato bianco e mirtilli. E poi il “pezzo forte”: il cremino, o meglio il “cremone”, classico ed intramontabile cioccolato piemontese prodotto con pregiati cacao e nocciole Piemonte IGP.

“Una manifestazione molto attesa ad Alessandria, afferma il vice sindaco e assessore al marketing territoriale Giovanni Barosini, che si inserisce nella grande tradizione pasticcera delle Città, arricchendola con una specifica e approfondita esplorazione del cioccolato, nelle sue varie forme, sapori, sfumature e aromi, sempre all’insegna della massima qualità degli ingredienti e accuratezza del processo di lavorazione. Un nuovo spunto di attrattività per una Città di straordinaria importanza dal punto di vista gastronomico”.

E poi il Cinema: nei giorni di Ale Chocolate si svolge anche l’epilogo di “Ottobre Alessandrino-Mese del Cinema” alla prima edizione, evento diretto dal regista Luca Ribuoli  (28 settembre – 31 ottobre), la rassegna cinematografica più lunga d’Italia. Libri, incontri, mostre, attività di formazione rivolte alle scuole superiori, laboratori per bambini, un contest di scrittura aperto a tutti e proiezioni di lungometraggi e cortometraggi internazionali introdotti da personalità di spicco del mondo della cultura e dell’audiovisivo. Per la Serata di Apertura dell’Alessandria Film Festival il 25 ottobre la proiezione del film “PAZ!” con il regista Luca Ribuoli, Renato De Maria (regista), Riccardo Sinigallia (cantautore), Stefano Senardi (produttore discografico) e la presentazione del libro di Pif con la sua ” Disperata ricerca di amore di un povero idiota “con la partecipazione di Pilar Fogliati e Neri Marcorè con la proiezione del suo primo film in veste di regista.


Melina Cavallaro 
Uff. stampa & Promozione FREE TRADE Roma 
Via Piave 74 – 00198 Roma – www.freetrade.it  


About the author: Experiences