A che punto siamo, Alice? Seconda mostra del Segnalibro d’Artista a cura di Mariateresa Zagone e Roberta Guarnera |
La FORO G Gallery è lieta di annunciare la seconda mostra del Segnalibro d’Artista. Dopo una Call nazionale lanciata nel mese di ottobre e dopo un’attenta selezione operata dalla curatrice del progetto Mariateresa Zagone e dalla gallerista Roberta Guarnera, dal 19 gennaio al 2 febbraio saranno esposti i Segnalibro selezionati.
A differenza della prima edizione del 2022, la Call ha avuto un tema forte sul quale gli artisti sono stati invitati a riflettere. Partendo dalla fiaba di Lewis Carroll “Alice nel paese delle meraviglie”, scritta nel 1862 e pubblicata nel 1865, il progetto ha inteso invitare gli artisti ad abbracciare la non convenzionalità e ad esplorare l’inaspettato proprio come fa la protagonista che, sfidando le norme della realtà, incarna la conoscenza frutto della curiosità. Il Paese delle Meraviglie, del resto, è un riflesso distorto del mondo reale che ci invita a esplorare l’inaspettato e a sfidare il convenzionale; i personaggi eccentrici che popolano questo regno sono specchi della società e dei suoi difetti e ciascuno offre una satira divertente delle convenzioni sociali.
La restituzione visiva è avvenuta nel formato di 20×6 cm, un formato piccolo che ha messo a dura prova fantasia e capacità tecniche degli artisti. Le opere esposte sono 18+1 e gli artisti in mostra sono: Valeria Alibrandi, Mariana Cacciola, Martina Carollo, Rita Cavallaro, Marcella Cilona, Laura Costantino, Antonello Ferrara, Paola Formica, Giovanni Gargano, Fanni Kopacsi, Valeria Macadino, Michela Magazzù, Salvatore Pulvirenti, Veronica Rastelli, Liliana Romano, Graziella Romeo, Loredana Tutone, Simone Ventura + Roberta Guarnera.
Il vernissage sarà domenica 19 gennaio alle ore 17
La mostra sarà visitabile fino al 2 febbraio 2025 giorni e orari on line
FORO G gallery foroggallery.com Via Lago Grande 43B 98165 Ganzirri (ME) Instagram: @forog.gallery |
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti. Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.