La “fiera- capolavoro” è a marzo a Maastricht
Maastricht, Paesi Bassi – TEFAF Maastricht, la fiera d’arte e antiquariato più prestigiosa al mondo, è pronta a incantare ancora una volta gli appassionati d’arte. Tornando al Maastricht Exhibition & Conference Centre dal 15 al 20 marzo 2025 (13 e 14 marzo su invito), la fiera – che non assomiglia per eleganza degli allestimenti e proposta – presenterà una collezione ineguagliabile di opere d’arte, antiquariato e design, che spaziano su 7.000 anni di storia.
TEFAF Maastricht 2025 38ma edizione Paesi Bassi, Maastricht Exhibition & Conference Centre (MECC) 15 – 20 marzo 2025 |
Un incontro globale dell’arte
Con oltre 271 tra i più prestigiosi mercanti e gallerie del mondo provenienti da 21 paesi, TEFAF Maastricht offre una selezione curata di capolavori, accuratamente selezionati per autenticità e qualità dal celebre “Comitato di Vetting”. TEFAF Maastricht è una vetrina per le migliori opere d’arte attualmente sul mercato. Accanto alle tradizionali aree dei dipinti Old Master, dell’antiquariato e dell’antichità classica, si possono trovare anche arte moderna e contemporanea, fotografia, gioielli, design del XX secolo e opere su carta.
La fiera attira ogni anno diverse centinaia di direttori delle Istituzioni museali internazionali più rinomate e innumerevoli curatori, collezionisti e operatori del mercato dell’arte (in totale 50.00 visitatori per l’ultima edizione) ed è quindi percepita come una destinazione imperdibile per tutti gli appassionati d’arte.
Sostenere i talenti emergenti
TEFAF rimane impegnata a sostenere i giovani talenti emergenti attraverso la sezione Showcase che presenterà dieci gallerie di recente fondazione, mostrando una vasta gamma di proposte per arte e design.
Esplorare nuove frontiere
TEFAF Focus, introdotto nel 2024, torna con una nuova selezione di gallerie. Questa sezione offre alle gallerie una piattaforma unica per approfondire il lavoro di singoli artisti o concetti.
Forgiare il futuro dell’arte
In collaborazione con la Commissione olandese per l’UNESCO, TEFAF ospiterà il suo secondo TEFAF Summit nella giornata del 17 marzo. Questo evento speciale esplorerà le sfide legate alla mancanza di fondi per la cultura e il ruolo della filantropia nel sostenere le arti. Saranno presenti esperti e influenti stakeholder dei settori artistico, finanziario, accademico, dei beni culturali e governativo.
Tornerà per il secondo anno, anche l’iniziativa TEFAF Insider’s Collecting Guide, che l’anno scorso ha per la prima volta richiamato l’attenzione sulle proposte di oggetti con prezzi inferiori a 20.000 euro.
Cosa fare a Maastricht durante TEFAF
Il programma culturale organizzato dalla città di Maastricht durante la TEFAF 2025 sarà annunciato all’inizio dell’anno e sarà disponibile a questo link: https://www.tefaf.com/fairs/tefaf-maastricht-2025/city
AXA XL: Un partner globale AXA XL prosegue e amplia il suo sostegno diventando Global Lead Partner di TEFAF, sottolineando l’importanza di preservare e promuovere il patrimonio culturale. |
Per maggiori informazioni e per iscriversi al TEFAF Summit, visita TEFAF.com. MECC Forum 100 Maastricht – Paesi Bassi Orari di apertura 13 e 14 marzo (solo su invito) 15-20 marzo Tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.00 Ufficio Stampa per l’Italia Studio ESSECI di Sergio Campagnolo Referente Roberta Barbaro: roberta@studioesseci.net |
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti. Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.