
Ultimi giorni per ammirare le installazioni di Pino Genovese, Elisa Majnoni e Paola Romoli Venturi per OPENBOX5 – AVENTINO for FUTURE nei Giardini di Sant’Alessio e nei Giardini di Piazza Albina a Roma. Opere che portano l’attenzione sul tema della sostenibilità, delle trasformazioni climatiche, la transizione ecologica con i relativi risvolti economici, politici e sociali, perché, davanti alla catastrofe climatica, l’ecologia si interroghi sulla possibilità della conservazione degli ecosistemi al collasso e sulla necessità di sopravvivere, accanto ad altri umani e non-umani, nelle rovine di un mondo che, forse, abbiamo già modificato in modo irreversibile.

OPENBOX5 – AVENTINO for FUTURE Pino Genovese, Elisa Majnoni, Paola Romoli Venturi Finissage 7 febbraio 2025 ore 10.30 – 12.30 Giardini di Piazza Albina, Giardini di Sant’Alessio | Roma |
La mostra, organizzata dall’Associazione Amici dell’Aventino e promossa con il Municipio I Roma Centro, ha colto l’occasione per valorizzare le sperimentazioni artistiche ed offrire al pubblico una panoramica sul ruolo dell’arte nell’ambito del dibattito in corso, seguendo il consiglio dell’ambientalista Bill McKibben:
What the Warming World Needs Now Is Art, Sweet Art.
In occasione del finissage, nei Giardini di Sant’Alessio, si svolgerà la performance partecipativa SALVA LA TUA BALENA! di Paola Romoli Venturi alla quale parteciperanno maestre ed allievi della Scuola Elementare “Giacomo Badini” che hanno collaborato alla scultura L’ISOLA dell’AVENTINO – L’ARMA DEL DELITTO: l’opera rappresenta lo stomaco della balena morta a causa delle plastiche ingerite ed è stata realizzata con la plastica endogena consumata e raccolta dagli allievi attraverso tre incontri: infatti, in 7 giorni i ragazzi e le loro famiglie hanno messo da parte 23 sacchi con circa 900 contenitori e bottiglie di varie dimensioni in plastica. In questo quarto incontro l’artista aprirà lo stomaco della balena, dove sono stati inseriti i contenitori, i ragazzi estrarranno le plastiche e le schiacceranno facendo un’ulteriore riflessione sullo smaltimento corretto delle plastiche e sui temi più generali dell’inquinamento e del nostro rapporto con l’ecosistema.

OPENBOX5 – AVENTINO for FUTURE Pino Genovese, Elisa Majnoni, Paola Romoli Venturi A cura di AdA-Cultura con Daniela Gallavotti Cavallero, Alessandro Olivieri, Mara van Wees Testi di: Daniela Gallavotti Cavallero, Sandro Polo, Mara van Wees Un progetto dell’Associazione Amici dell’Aventino Promosso con il Municipio I Roma Centro Associazione Amici dell’Aventino info@aventino.org Ufficio stampa Roberta Melasecca_Interno 14 next – Melasecca PressOffice – blowart roberta.melasecca@gmail.com – info@melaseccapressoffice.it |
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti. Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.