
Diviso in due categorie – artisti giovani (18-34 anni) e affermati (over 35 anni) – il concorso mette in palio premi in denaro e la possibilità di collaborare, in varie forme, all’attività espositiva del SAC.
Il bando, aperto fino al 16 marzo 2025, ammette opere di pittura, scultura e installazione, fotografia, videoarte e cortometraggi, performance, arte digitale, grafica digitale e cartoon.
Per la sua terza edizione, il premio si concentra sul tema “Radici”, intese come le verità nascoste che intimamente definiscono ognuno di noi.

SAC – SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA ROBECCHETTO CON INDUNO (MI) PREMIO LUIGI CANDIANI Aperto il bando per artisti giovani e affermati Fino al 16 marzo 2025 |
SAC – Spazio Arte Contemporanea di Robecchetto con Induno (MI) annuncia l’apertura del bando alla terza edizione del premio Luigi Candiani, che con cadenza annuale si rivolge a due categorie di artisti: giovani (dai 18 ai 34 anni) e affermati (over 35). La giuria è composta da Nicoletta Francesca Candiani, proprietaria e curatrice di SAC – Spazio Arte Contemporanea, da Ernesto Morales, artista e da Elisabetta Roncati, scrittrice e art sharer.
Il tema scelto per l’edizione 2024/2025 è “Radici“, così declinato dalla giuria: “Ogni città nasconde fra i vicoli un infinito insieme di tracce di cui l’uomo è unico artefice. A contatto con tutto ciò che lo circonda, trascorre la vita lasciando il ricordo delle sue radici in ogni posto in cui viaggia, in ogni persona che incontra, in ogni sguardo rincorso di sfuggita. Chi sia davvero, solo lui lo sa, solo lui può intravedere le sue verità nascoste e riconoscere il proprio microcosmo. E tu, da quale pianeta provieni?“
Il bando è aperto fino al 16 marzo 2025 e ammette opere di pittura, scultura e installazione, fotografia, videoarte e cortometraggi, performance, arte digitale, grafica digitale e cartoon, proposte attraverso il form online di iscrizione (sezione bandi su www.spazioartecontemporanea.com) e che seguono l’argomento indicato.
Categoria artisti affermati
Le 20 opere selezionate parteciperanno alla mostra collettiva dei finalisti del concorso Premio Luigi Candiani, in programma dal 6 settembre al 4 ottobre 2025.
Un premio di 2.000 € sarà assegnato all’autore dell’opera prima classificata, mentre la Menzione Ernesto Morales darà la possibilità all’artista selezionato di partecipare a mostre organizzate da ARTEFORA, nelle Langhe, in Piemonte, nell’arco dell’anno successivo alla nomina del vincitore.
Infine, sono in palio due residenze d’artista negli spazi del SAC-Spazio Arte Contemporanea di due settimane (17 novembre – 15 dicembre 2025) con mostra finale nel periodo 17 gennaio-14 febbraio 2026, durante la quale parteciperà anche il vincitore del premio in denaro.
I vincitori saranno annunciati durante l’inaugurazione della mostra dei venti finalisti, sabato 6 settembre, e saranno pubblicati online il giorno successivo.
Categoria artisti giovani
Verranno selezionate 20 opere per partecipare alla mostra collettiva dei finalisti del concorso Premio Luigi Candiani, che si terrà dal 28 giugno al 26 luglio 2025.
Un premio di 1.000 € sarà assegnato all’autore dell’opera prima classificata, mentre la Menzione Ernesto Morales e le due residenze d’artista (che si svolgeranno dal 6 ottobre al 3 novembre 2025) conservano le modalità già presentate nella sezione affermati.
Le opere dei vincitori del primo premio e delle residenze d’artista selezionate per il concorso, di entrambe le categorie, faranno parte della mostra dei vincitori che si terrà al SAC dal 17 gennaio al 14 febbraio 2026.
PREMIO LUIGI CANDIANI
Il Premio Luigi Candiani è stato istituito nel 2022 da Nicoletta Candiani, proprietaria e curatrice di SAC – Spazio Arte Contemporanea, in memoria del bisnonno, che aveva creato nel 1938 una manifattura tessile nel luogo dove ora sorge lo spazio d’arte contemporanea. La principale finalità del bando è quella di attirare al SAC artisti promettenti con cui sviluppare nel tempo un percorso di collaborazione.
SAC – SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA
SAC è uno Spazio dedicato all’Arte Contemporanea, nato nel 2019 allo scopo di promuovere artisti contemporanei e divenuto luogo di aggregazione sociale e divulgazione culturale. Uno spazio rivolto ai creativi ma anche a un pubblico partecipe e interessato alle tematiche attuali che trovano espressione nell’arte contemporanea. Con un programma composto da mostre, laboratori, workshop, concorsi e conferenze, lo scopo di SAC è guidare il pubblico a un accrescimento culturale anche a livello territoriale.
Situato nel cuore del paese, è inserito all’interno di una struttura appartenuta al bisnonno di Nicoletta Candiani, fondatrice e curatrice di SAC, trasformata da realtà industriale prima tessile e poi conciaria in un punto di incontro, per restituire al territorio ciò che da esso è stato donato per quattro generazioni alla famiglia Candiani.
Con una superficie di 1.400 metri quadrati e ambienti dedicati a mostre e laboratori, SAC espone artisti contemporanei di talento, permettendo loro di realizzare progetti personali, ma vuole anche coinvolgere un pubblico ampio e variegato durante le iniziative intraprese, avvicinandolo alle molteplici sfaccettature dell’arte dei nostri giorni.
INFORMAZIONI PREMIO LUIGI CANDIANI Bando aperto fino al 16 marzo 2025 Iscrizione www.spazioartecontemporanea.com INFORMAZIONI SAC – SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA Robecchetto con Induno (MI), Via Umberto I 108, ingresso da via Carducci 2 Orari: Mercoledì-domenica, ore 14.30 – 19.30 CONTATTI T + 39 0331 1227674 E-mail: info@spazioartecontemporanea.com IG spazio_arte_contemporanea FB Spazio Arte Contemporanea Ufficio stampa Anna Defrancesco comunicazione Via Madre Cabrini 10 – 20122 Milano press@annadefrancesco.com annadefrancesco.com |
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti. Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.