Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarVi all’incontro
EUreka3D-XR: Applicazioni di realtà estesa
al servizio del patrimonio culturale
Giovedì 27 febbraio 2025, ore 11:00
Pisa, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi (Lungarno Galileo Galilei, 9)
Questo evento internazionale è dedicato a professionisti del settore culturale, studenti, ricercatori e appassionati che desiderano conoscere alcune delle sfide tecnologiche più avanzate, per la realizzazione di applicazioni innovative finalizzate alla fruizione del patrimonio culturale e per favorire il coinvolgimento e la partecipazione di cittadini ed esperti.
L’incontro, organizzato nell’ambito del progetto europeo EUreka3D-XR, sarà occasione per i partner del progetto di presentare tre implementazioni innovative che saranno realizzate nei prossimi 18 mesi, utilizzando contenuti digitali di archivio, fotografie, mappe e modelli 3D, per produrre scenari di realtà estesa, anche grazie all’intelligenza artificiale.
Si richiede registrazione obbligatoria a questo LINK e si segnala che l’incontro si svolgerà in lingua inglese.
PROGRAMMA
11:00 Messaggio di benvenuto – Alessandro Tosi, Direttore del Museo della Grafica
11:10 Introduzione e scopo dell’incontro – Antonella Fresa, Photoconsortium, Coordinatore del progetto EUreka3D-XR
11:20 La ricostruzione virtuale delle mura medievali della città di Girona – David Iglésias Franch, Archivio audiovisivo e fotografico della città di Girona
11:40 La visita del sito archeologico di Bibracte tramite app innovative – Vincent Guichard, E.P.C.C. Centro europeo di ricerca e Museo di Bibracte
12:00 Alla scoperta del monastero di San Neofito a Paphos – Marinos Ioannides, Università Tecnica di Cipro, Digital Heritage Research Lab
12:20 Domande e risposte per interagire direttamente con gli esperti12:30 Conclusione dell’incontro
Si invita a prendere visione dell’informativa in allegato segnalando che durante l’evento potranno essere realizzati foto, video o altro materiale audiovisivo. Con la partecipazione all’evento si intende prestato il consenso al trattamento della propria immagine che potrà essere pubblicata sui canali di comunicazione ufficiali dell’Ateneo.

Museo della Grafica – Lungarno Galilei, 9 – Pisa
Tel. 050/2216060 (62-67-59-70)
E-mail: museodellagrafica@adm.unipi.it
www.museodellagrafica.sma.unipi.it
www.facebook.com/museodellagrafica
www.instagram.com/museodellagrafica
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti.
Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.