
Venerdì 28 marzo 2025, dalle ore 18.00, Hyunnart Studio presenta la personale di Federica Bartoli, dal titolo “Clorofilla e Salicornia”, con un testo critico di Valeria De Siero. In mostra una selezione di opere su carta realizzate con tecnica mista e sculture in terracotta smaltata e legno, che denotano nell’artista un’oscillazione tra astrazione e concretezza.
Hyunnart Studio Federica Bartoli Clorofilla e Salicornia testo di Valeria De Siero Dal 28 marzo al 10 maggio 2025 Inaugurazione venerdì 28 marzo 2025, ore 18.00 Hyunnart Studio, viale Manzoni 85-87, Roma 00185 |
La ricerca di Federica Bartoli è caratterizzata da un’interpretazione della realtà talvolta nitida, talvolta appena accennata, sempre filtrata dalla memoria, delle esperienze e dai ricordi.
Nelle sue opere la Natura è la vera protagonista, anche se non immediatamente riconoscibile. “Le opere pittoriche suggeriscono atmosfere, senza appigliarsi ad elementi tangibili, configurandosi come astratte, frutto di sensazioni e reminiscenze. Eppure il fruitore, intuisce nel lavoro meticoloso, calibrato, protratto dell’artista la presenza, rasserenante, di paesaggi e ambienti che appaiono aperti, malgrado la determinazione del telaio o più semplicemente della carta”.

In mostra troviamo l’installazione “La memoria dell’acqua” (2024/2025), un mosaico di pitture su carta da lucido che va a creare una parete di forme dall’aspetto organico, conferendo all’insieme una certa materialità, che potremmo definire segnica.
Nel percorso espositivo le opere più apertamente figurative sono le sculture, che rimangono sospese nello spazio, evocando l’immaginario di un bosco in apparenza animato.
Infine, in “Sassi, reperti, composti” (2025), l’artista presenta una composizione frutto dell’intervento umano sull’insieme degli elementi naturali.

Hyunnart Studio viale Manzoni 85-87, Roma 00185 orario settimanale: dal martedì al venerdì 16.00/18.30 per appuntamento: pdicapua57@gmail.com Da Simona Pandolfi <pandolfisimona.sp@gmail.com> |
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti. Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.