
L’XI edizione porterà alla ribalta il rapporto tra AI, comunicazione ed etica e farà da palcoscenico al lancio di “The Venice Pledge”, un impegno di Global Alliance for PR & Communication Management, condiviso e realizzato con FERPI.
InspiringPR 2025 lascerà il segno “Good times, bad times. È tempo di essere etici” Venezia, 16 e 17 maggio 2025 |

Un’edizione di InspiringPR speciale, quella in programma a Venezia venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025 al Palazzo delle Procuratie in Piazza San Marco, 105, nella Casa di The Human Safety Net, la Fondazione creata da Generali. Non soltanto per il cambio di sede e di format e neppure per la qualità dei tanti speaker che animeranno le due giornate. Lascerà il segno, grazie alla collaborazione tra FERPI e Global Alliance for PR & Communication Management, perché porterà alla ribalta nazionale e internazionale un tema fondamentale in questa delicata fase storica, il rapporto tra AI, Comunicazione ed Etica e vedrà il lancio di “The Venice Pledge”.
“Il titolo scelto per InspiringPR 2025 dalla Delegazione Triveneto d’intesa con il Comitato scientifico, Good times, bad times. È tempo di essere etici”– sottolinea la Delegata Ada Sinigalia – “vuole sottolineare il valore imprescindibile dell’etica nel nostro lavoro e ben si sposa con quello dell’European Summit Technology, Trends & Communication Transformations, proposto da Global Alliance for Public Relations & Communication Management per l’evento pubblico di venerdì 16 maggio, anteprima del Festival. E proprio da questa unione – che si è fortemente voluta ufficializzare a Venezia dal presidente di FERPI, Filippo Nani, e dal Consigliere nazionale con la Delega ai Rapporti internazionali, Biagio Oppi – nascerà The Venice Pledge, un impegno condiviso e globale sull’AI nella comunicazione.
“InspiringPR 2025 segna un momento di svolta nella storia di questo evento nato 11 anni fa in seno alla Delegazione Triveneto di FERPI. Questa edizione” – sottolinea il Presidente Filippo Nani – “grazie alla presenza di Global Alliance for PR & Communication Management con il suo summit, alza l’asticella del Festival non solo per il nostro settore, ma per il dibattito globale sulla comunicazione responsabile e l’etica nell’era dell’intelligenza artificiale. La collaborazione tra FERPI e Global Alliance rappresenta un’opportunità straordinaria per rafforzare il nostro impegno nel promuovere principi e valori che garantiscano un uso responsabile delle tecnologie emergenti. Venezia, luogo simbolo di incontro e scambio culturale, e la nuova sede dell’evento nella Casa di Human Safety Net, aggiungono una cornice speciale all’iniziativa”. “Ringrazio tutti coloro che stanno contribuendo alla realizzazione di questa due giorni” – conclude il Presidente di FERPI – “e invito l’intera community della comunicazione a partecipare attivamente per costruire insieme un nuovo paradigma di riferimento. Siamo pronti a dare il nostro contributo affinché l’etica non sia solo un principio, ma una pratica consolidata nel nostro lavoro quotidiano”.
“Durante questi due giorni – ha detto Biagio Oppi, – avremo la presenza di numerosi colleghi internazionali e dei rappresentanti di tante altre associazioni sorelle di FERPI, dall’Australia agli USA, dall’India all’Europa, per la definizione di un documento di riferimento di Global Alliance for PR & Communication Management. Avendo vissuto momenti simili in passato, posso garantire che sarà un’opportunità davvero ghiotta per ossigenare il proprio polmone internazionale e per confrontarsi con punti di vista molto diversi dai nostri, incontrando dal vivo professionisti che esercitano questo stesso mestiere in altre aree del mondo. Peraltro, Human Safety Net è la sede simbolicamente più adeguata che si potesse trovare rispetto al tema che tratteremo e al periodo storico che stiamo vivendo“.

Il sostegno al Festival Importanti realtà sostengono la complessa organizzazione del Festival delle Relazioni Pubbliche di FERPI da parte del gruppo operativo: i Corporate Partner Coca Cola Italia e Lactalis Italia; i Supporting Partner Gruppo Tea e Centromarca, i Technical Partner Ludovica Mazzi (Concept), Genuina Hub Company (premi), Unigadget(gadget), Withub (content). Fondamentale per la promozione il supporto dei Media partner ANSA, Platinum, Relazioni Internazionali di Tribuna Politica ed Economica e Telpress, nonché il Patrocinio di UNA Aziende della Comunicazione Unite. Programma preliminare Venerdì 16 maggio 2025 | Ore 13:00 – 17:30 | European Summit: Technology, Trends & Communication Transformations Dedicato a Tecnologia, Tendenze e Trasformazioni nella Comunicazione, il Summit annuale promosso dal board europeo della Global Alliance for Public Relations & Communication Management, vedrà la partecipazione di delegati dall’Italia e da tutto il mondo. 12:00 | Registrazione & networking buffet 13:00 | Apertura lavori Silvia Arto (Chair Global Alliance EU): The Technology, Trends & Communication Transformations Month Vincenzo Manfredi (Direttore scientifico FERPILab): Intro to research Giampaolo Azzoni (Università di Pavia): Ethics, Comms & AI Alberto Bitonti (Università di Lugano): Public Affairs & AI 13:45 – 14:30 | Case Histories Europee Mandy Pearse (Seashell Communications e già Presidente di CIPR – UK): AI Ethics by CIPR Pavel Vlcek (Presidente ASCOPA – CZ): A Survey on AI & Comms Simona Panseri (Sr. Dir. Communications & Public Affairs Google Southern Europe): Platforms & Ethic AI 14:30 – 17:00 | Workshop interattivo tra i partecipanti per la revisione dei Guiding Principles for Ethical and Responsible Artificial Intelligence e la definizione di The Venice Pledge, impegno globale sull’AI nella comunicazione. Facilitatori: Bonnie Caver (USA) e Adrian Cropley (Australia) 17:00 – 17:20 | Consenso finale, approvazione e lancio di The Venice Pledge 17:20 – 17:40 | Commento conclusivo Filippo Nani (Presidente FERPI) Justin Green (CEO Global Alliance) 19:00 Serata conviviale Sabato 17 maggio 2025 | InspiringPR 2025 – Festival delle Relazioni Pubbliche Conduce: Francesca Terranova (giornalista Rai) 09:00 – 09:50 | Registrazione e Welcome Coffee 10:00 – 10:30 | Saluti istituzionali Ada Sinigalia (Delegata FERPI Triveneto) Filippo Nani (Presidente FERPI) Justin Green (Presidente Global Alliance) Rappresentanti istituzional 10:30 – 12:30 | Speaker sessione mattutina Alberto Pirni (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) Lucia Dal Negro (CEO e co-founder De-LAB S.r.l.) Stefano De Alessandri (CEO ANSA) Arianna Traviglia (IIT Venezia) (in attesa di conferma) Attilio Di Scala (esperto M&A e change management) Antonella Mariani (giornalista Avvenire) Paolo Iabichino (esperto di creatività e linguaggi digitali) 12:30 – 13:00 | Premiazioni InspiringPR Award – VII edizione del premio alla campagna più ispiratrice È il Digitale Bellezza – V edizione del premio in memoria di Adriana Ripandelli, in collaborazione con Mindshare 13:00 – 14:30 | Pranzo 14:30 – 16:30 | Gruppi interattivi tematici Linguaggi e algoritmi Nuovo Umanesimo e Welfare Relazioni di genere e Leadership Imprese e Comunicazione consapevole Per partecipare ad InspiringPR 2025 Sono previste diverse modalità di iscrizione, visibili a questo link: https://inspiringpr25.eventbrite.it Entro il 15 aprile è previsto uno sconto del 20%, inserendo il codice promozionale: FERPI20 Per maggiori informazioni: https://www.inspiringpr.it/ e https://www.ferpi.it/ |
FERPI | Dal 1970 è l’associazione che, con la Presidenza affidata a Filippo Nani, rappresenta in Italia i professionisti delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione. I soci FERPI operano come liberi professionisti, dirigenti, funzionari, dipendenti e collaboratori di aziende, enti pubblici, Enti del Terzo Settore, docenti universitari. Partecipano alla vita di FERPI anche studenti e neolaureati.
Media Relations FERPI Diana Daneluz Mail: mediarelationferpi@gmail.com Comunicazione InspiringPR Giorgio Pezza Mail: pezza.giorgio@gmail.com |
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti. Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.