
“SIAMO TUTTI UNO” — Prima volta a Murano: la prima scultura con una moneta originale incastonata. Una scultura che unisce secoli di tradizione muranese e la luce di un impulso artistico. Borovčanin e Furlan firmano la prima scultura con una moneta originale.
The First Sculpture in Murano Featuring an Original Coin — “WE ARE ALL ONE” — A Sculpture Bridging Centuries of Murano Tradition and the Light of an Artistic Impulse |
Con immensa gioia e profonda gratitudine, l’artista Jelena Borovčanin apre al pubblico uno dei capitoli più luminosi del suo percorso creativo: la scultura monumentale “SIAMO TUTTI UNO”, attualmente esposta nella prestigiosa galleria Atelier Muranese a Venezia, sull’isola di Murano.
Quest’opera è assolutamente unica nella storia di Murano: per la prima volta, nel cuore del vetro muranese è incastonata una moneta originale, posizionata sopra un mosaico raffigurante la Mappa del Mondo. Realizzata in collaborazione con la rinomata New Murano Gallery e il Maestro Mario Furlan, la scultura è presentata proprio nel luogo dove, da secoli, si custodisce lo spirito autentico dell’arte vetraria veneziana.
“SIAMO TUTTI UNO” non appartiene solo allo spazio espositivo — appartiene a chiunque creda nell’energia pura della connessione. Al centro della scultura si trova la Figura Umana — simbolo di un essere dotato di MENTE, capace di risvegliare ciò che è nascosto e di unire cielo e terra, spiritualità e materia, sogno e realtà.
Attraverso 16 simboli scolpiti con meticolosa cura (l’albero secolare, il melograno, la figura umana, la croce, il cuore, il pesce, l’ape, la mela, le ali, l’aureola, la sfera, le mani, la moneta, il mosaico del mondo e i fili di vetro), prende vita la narrazione di un mondo in continuo flusso di luce e silenzio. Un significato speciale risiede proprio nella moneta — custode discreto dell’equilibrio, posta tra ali angeliche e la sfera terrestre — un ponte tra il sublime e il transitorio.
Dal punto di vista critico, l’opera funziona come una meditazione aperta: lo spettatore non la osserva solo con gli occhi, ma la apre intuitivamente con il cuore. La scultura è allo stesso tempo un poema visivo e un punto energetico di incontro.
Jelena Borovčanin sarà presente di persona a Venezia fino al 6 luglio, e sarà lieta di presentare l’opera a tutti i visitatori e ai rappresentanti dei media che desiderano coglierne il messaggio silenzioso dal vivo. |
Galleria Atelier Muranese — SIAMO TUTTI UNO Autrice: Jelena Borovčanin jelenaborovcanin87@gmail.com, www.jelenaborovcanin.com |
A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti. Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.