Enzo Umbaca venerdì 4 e sabato 5 luglio al Cavò

L’Italia fatta a mano è un progetto work in progress di Enzo Umbaca che coinvolge simbolicamente l’intero Paese. A partire da un oggetto domestico come lo strofinaccio — in passato diffusissimo souvenir turistico con la stampa delle regioni italiane — l’artista dà vita a una mappatura collettiva dell’Italia, cucita letteralmente a più mani.

L’Italia fatta a mano
workshop di Enzo Umbaca
 
Venerdì 4 e Sabato 5 luglio 2025
Dalle 18 alle 20.30
Cavò, via San Rocco 1
partecipazione gratuita previa prenotazione a:
info@cizerouno.it

Venerdì e sabato 5 luglio 2025, al Cavò, in via San Rocco 1a a Trieste, attraverso l’antica pratica del ricamo, ogni regione viene riletta e reinterpretata, dando forma a un grande arazzo-tovaglia, esito di un gesto manuale che è anche riflessione sociale. Nel workshop, il canovaccio dedicato alla Costa veneta, all’Istria e al Friuli Venezia Giulia diventa il punto di partenza per un’indagine sul territorio inteso non solo come spazio fisico, ma come luogo di relazioni, memorie e trasformazioni.

Ed è in una Trieste che vive il suo boom turistico senza precedenti, l’arrivo dell’artista calabrese invita a fermarsi e riflettere su come il territorio stia cambiando non solo nei suoi paesaggi, ma anche nelle relazioni e nelle identità che lo vivono. Un’occasione per riflettere anche su come il turismo ridefinisca spazi e significati, trasformando la geografia in una trama in continuo mutamento.

La mappa iniziale verrà arricchita, riscritta con fili e segni, per restituire un’immagine del Paese che tiene conto della sua complessità culturale e dei contributi delle tante voci che lo abitano, comprese quelle provenienti anche da molto lontano.

Enzo Umbaca concepisce questo processo come un atto simbolico di ricostruzione, in un’epoca segnata da instabilità e mutamenti profondi. Un’Italia che si ricuce, punto dopo punto, attraverso le mani e le visioni di chi la vive.

La ricerca dell’artista, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera, è incentrata sul tema dell’identità e si sviluppa attraverso diversi media, materiali e linguaggi che variano dall’installazione al video alla fotografia, alla performance. Umbaca con le sue azioni artistiche interviene nell’ambiente sociale e considera lo spazio pubblico come il suo campo di sperimentazione.

A fare da cornice al workshop – che rientra nel programma di Cavana Stories realizzato grazie al finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato Attività Produttive e Turismo – ci saranno le opere di Profili inquieti di un mare mai stanco di Vincenzo Ruocco.


L’Italia fatta a mano
workshop di Enzo Umbaca
 
Venerdì 4 e Sabato 5 luglio 2025
Dalle 18 alle 20.30
Cavò, via San Rocco 1
partecipazione gratuita previa prenotazione a:
info@cizerouno.it
 
cizerouno.it
E7E7E7

About the author: Experiences