SPETTACOLI PER BAMBINI (MA NON SOLO) – Il Teatro dei Burattini con le sue storie al The Village di Roma. Ogni Domenica, al pomeriggio 

The Village

Spettacoli: il Teatro dei Burattini con le sue storie al The Village di Roma.
Ogni Domenica, al pomeriggio

The Village, tempio dell’intrattenimento romano, si arricchisce di un nuovo appuntamento fisso, gratuito, la Domenica, pensato per i più piccoli, gradito certamente anche ai grandi.

Una grande novità nel palinsesto eventi del The Village – Parco De’ Medici: da Marzo a Maggio, la Domenica pomeriggio, appuntamento fisso con il Teatro dei Burattini.Spettacolo dal sapore vintage, resta amato dai più piccoli per un motivo semplice: i bambini amano sentir raccontare storie. Contaminando fiaba, melodramma e quotidianità, marionettisti e burattinai narrano storie, ora tirando i fili ora creando incantesimi col solo movimento delle mani. E le storie non finiscono mai, intrecciano principesse e draghi, cavalieri, Re e Regine, streghe cattive e pirati, oggetti fatati, filtri e pozioni.

I bimbi sono i primi ad emozionarsi, ma le storie portate in scena finiscono per coinvolgere anche i più grandi, parlando a quel “fanciullino” che è nel profondo di ciascuno, riuscendo ad evocare ricordi sopiti, ma indelebili, dell’infanzia, per un tempo sospeso, segnato da intrighi e comicità messi in scena dai personaggi abilmente manovrati.  Questa è la magia del Teatro dei burattini, una vera e propria arte le cui radici affondano nell’antichità, ma che iniziò a muovere i primi passi dal Cinquecento, sulla scia del successo ottenuto dalla Commedia dell’Arte, per poi affermarsi verso la fine del ‘700 con la nascita di compagnie itineranti e stanziali. Un’affermazione proseguita durante la Rivoluzione francese e consolidatasi definitivamente nel XIX secolo, quando i burattini divennero un vero e proprio fenomeno artistico attraendo tanti spettatori nelle piazze di molte città.

Ogni Domenica si terranno due spettacoli, uno alle 16.00 e uno alle 17.30, al termine dei quali sarà possibile per i piccoli spettatori scattare delle foto con le mascotte dei protagonisti delle storie. Un momento pensato per coinvolgere le famiglie regalando spensieratezza. Allestiti nella piazza centrale, l’ingresso agli spettacoli è a titolo completamente gratuito per i visitatori del The Village.

Il The Village punta così a confermarsi come il miglior centro per un intrattenimento diversificato a Roma Sud. Per piccoli, ma anche per grandi.  Una struttura unica, infatti, che nell’ultimo anno si è rinnovata sia nell’immagine che nella sua offerta, con il multisala The Space, cinema che vanta più presenze d’Italia, la pista E-gokart, l’unica su Roma completamente indoor e su tre livelli, un lasergames in cui possono sfidarsi grandi e piccini ed il JoyVillage, un centro del divertimento a 360 gradi con sala giochi, bowling, biliardo e molto altro. A completare il quadro, una food-court capace di soddisfare ogni tipo di appetito, grazie alla presenza di oltre dieci locali dedicati alla ristorazione che coprono ogni momento della giornata dalla colazione al dopo cena. Così Oliviero Albini, direttore del The Village: “Abbiamo lavorato molto nell’ultimo periodo per rendere il nostro centro sempre più accogliente per i visitatori. Il palinsesto degli eventi a cui stiamo lavorando è pensato per rendere la nostra piazza un punto di riferimento per giovani e famiglie. Tante le attività in programma, come il teatro dei burattini che vogliamo rendere stabile, un appuntamento fisso che ogni Domenica regalerà gioia e tante storie a tutti bambini che saranno da noi al The Village”


THE VILLAGE | Via Salvatore Rebecchini 5, facilmente raggiungibile dal Raccordo, prendendo l’uscita Magliana, direzione Parco De’ Medici.

Media / Press Office
Gruppo Matches Srl – ROMA – TREVISO
Web: www.gruppomatches.com

Biella, Palazzo Gromo Losa: TALK EVENTO in diretta streaming “PISTOLETTO/JAGO”

PISTOLETTO/JAGO
IL TALK EVENTO


Mercoledì 13 marzo 2024
ore 18.30

Auditorium di Palazzo Gromo Losa
Biella

L’EVENTO è SOLD OUT
ma sarà possibile seguire la diretta streaming sulla pagina Facebook @PalazzoGromoLosa
o dalla Sala conferenze di Palazzo Ferrero previa registrazione al link https://tinyurl.com/diretta-fb-palazzo-ferrero.
Qualsiasi modalità di registrazione o partecipazione è gratuita.

Mercoledì 13 marzo, alle ore 18.30, si terrà a Biella, presso l’Auditorium di Palazzo Gromo Losa, un talk senza precedenti tra due figure di spicco della creatività contemporanea: Michelangelo Pistoletto e Jago, realizzato grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Palazzo Gromo Losa srl nell’ambito degli eventi collaterali della mostra Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente.

“Si tratta di un importante progetto di territorio, il primo passo per posizionare Biella nel panorama delle grandi mostre d’arte e come meta turistica – commenta il Presidente Michele Colombo – un progetto che sta coinvolgendo tutto il Biellese ed ha già attratto oltre 21 mila visitatori tra cui numerose scolaresche. Siamo particolarmente felici che i temi sociali della mostra abbiano interessato i ragazzi che la mattina del 13 marzo avranno l’opportunità di dialogare con Jago nel corso di uno speciale incontro presso il Liceo artistico.”

I PROTAGONISTI E IL FORMAT DEL TALK

Michelangelo Pistoletto, uno dei più grandi artisti viventi, e Jago, la “rockstar della scultura”, due generazioni a confronto si incontreranno in un dibattito sull’arte di oggi e su quella di domani; sul percorso umano e artistico che li ha portati a definire la loro personale formula della creazione; sull’arte come catalizzatore delle culture del presente; sulla responsabilità verso sé stessi, verso l’altro, verso la natura di cui facciamo parte; sulla società e le sfide che ci attendono.
Il talk Pistoletto/Jago, moderato da Cesare Biasini Selvaggi (giornalista culturale), si snoderà attraverso un format che metterà al centro le parole per raccontare l’arte, la società, il nostro tempo.

L’evento è già SOLD OUT
 ma, per dare la possibilità a tutti gli interessati di seguirlo, sarà realizzata una speciale diretta streaming sulla pagina Facebook di @PalazzoGromoLosa, visibile anche su grande schermo nella sala convegni di Palazzo Ferrero.

IL FORMAT DELLO SPECIALE TV

L’intero talk Pistoletto/Jago sarà trasmesso all’interno del programma TV Stato dell’Arte dello stesso Cesare Biasini Selvaggi, nel corso di uno speciale dedicato che andrà in onda giovedì 21 marzo dalle ore 21.30 sul canale in chiaro 122 DT (Cusano Italia TV).
Una puntata esclusiva che introdurrà il pubblico in un viaggio affascinante attraverso i vari centri nevralgici di Biella, città ricca di storia, bellezza, natura e proposte culturali e sociali che dal 2019 fa parte del network UNESCO delle città creative. Protagonisti saranno il Piazzo con i suoi splendidi Palazzi e giardini che fanno parte del Polo culturale Biella Piazzo e Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, un luogo dove convergono artisti, scienziati, attivisti, imprenditori, studiosi, amministratori, coltivatori, designer, architetti, medici da tutto il mondo; una città dove l’arte è vissuta e insegnata come strumento di trasformazione della società in senso responsabile.

Accompagnati dal curatore Piernicola Maria Di Iorio, seguirà la visita alla mostra Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente in corso a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero di Biella visitabile fino al prossimo 1° aprile 2024.
Lamostra – dedicata ad alcuni dei più influenti artisti contemporanei capaci di raccontare i nostri tempi con un linguaggio che arriva dritto al cuore di tutti – presenta 90 opere e per la prima volta vede riunite insieme celebrità internazionali quali Takashi Murakami, Liu Bolin e David LaChapelle.
La mostra è realizzata grazie alla collaborazione tra Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, la sua società strumentale Palazzo Gromo Losa s.r.l. in collaborazione con il Comune di Biella e Arthemisia, con main sponsor Biver Banca – Gruppo Banca di Asti e sponsor tecnicoWide Group.

Lo speciale si concluderà con il momento clou più atteso, ovvero il confronto a tutto tondo Pistoletto/Jago.


Per informazioni
info@palazzogromolosa.it | T. +39 015 0991868

Ufficio Stampa Arthemisia
Salvatore Macaluso | sam@arthemisia.it
press@arthemisia.it | T. +39 06 69380306 | T. +39 06 87153272 – int. 332

Maastricht: TEFAF È IN CITTA’ fino al 14 marzo – I primi risultati di vendite e presenze

Foto: Jitske Nap. Per gentile concessione di TEFAF
TEFAF 2024
MECC Maastricht
9 – 14 marzo 2024

RECORD DI VISITATORI NEL GIORNO DI APERTURA E VENDITE IMPORTANTI
 
I collezionisti aumentano del 20% nei giorni di preview
Oltre 300 i musei che hanno già visitato la fiera
Vendite a sei e sette cifre, tra cui la Tête de Paysanne à la Coiffe Blanche di Van Gogh.

La grande comunità degli espositori di TEFAF ha svelato una selezione mozzafiato di opere d’arte quando la famosa fiera di Maastricht ha aperto le sue porte agli ospiti invitati giovedì 7 marzo.  TEFAF mantiene la sua reputazione di fiera leader mondiale per le opere d’arte di qualità museale, con due giorni di anteprime per i collezionisti che sono giunti a migliaia per vedere e acquistare 7.000 anni di storia dell’arte, presentati da 272 espositori provenienti da 22 Paesi.

TEFAF è nota per avere ottime relazioni con i musei di tutto il mondo e quest’anno ha accolto, nelle prime giornate di preview ben 300 direttori di musei, 650 curatori e 40 gruppi di sostenitori di musei. Tra i partecipanti figurano il British Museum, il Museum of Fine Arts di Boston, il Royal Museum for Central Africa di Bruxelles, l’Art Institute di Chicago, il Cleveland Museum of Art, il Dallas Museum of Art, il Detroit Institute of Arts, il JP Getty Museum, il Musées d’Art et d’Histoire de Genève, la Hispanic Society of America, la Hunterian Art Gallery di Glasgow, la National Gallery of Ireland, gli American Friends of the Louvre, il Louvre; Museo d’Orsay, Österreichische Galerie Belvedere Vienna, M+ Hong Kong, MoMa, The Metropolitan Museum of Art, Norton Museum of Art, Philadelphia Museum of Art, National Portrait Gallery, Museo Nacional del Prado, Städel Museum, Francoforte, San Diego Museum of Arts, Stiftung für die Hamburger Kunstammlungen, Toledo Museum of Art Ohio, Teylers Museum, Rijksmuseum, Virginia Museum of Fine Art, National Gallery of Art Washington e Zayed National Museum Abu Dhabi.

Diversi espositori hanno dichiarato di aver venduto buona parte del proprio stand, tra questi Pauline Pavec (stand 707), che partecipava alla nuova sezione Focus, ha venduto a importanti istituzioni europee e americane; Ben Hunter (stand 495), che ha venduto a collezionisti privati inglesi e americani; e A Lighthouse called Kanata (476), che ha realizzato 19 vendite nei due giorni di apertura.  Il premio JP Morgan Private Bank Showcase Prize è stato assegnato alla galleria Olszewski | Ciacek (stand 908), che ha registrato anch’essa forti vendite iniziali, tra cui un’opera di Karol Hiller Heliographic Composition (XXVI) per 50.000 euro.

Foto: Maison Rowena. Per gentile concessione di TEFAF

Le vendite registrate durante le giornate di anteprima sono state finora le seguenti:

Arte e design moderno e contemporaneo

  • A Lighthouse called Kanata (stand 476) ha venduto The Path to Spring, 2024 di Satoru Ozaki per 150.000 euro a una fondazione privata.
  • L’espositore Sarah Myerscough Gallery (stand 494) ha venduto a un collezionista privato statunitense una straordinaria sedia in salice di Full Grown per circa 85.000 sterline.
  • La Galerie Karsten Greve AG di St. Moritz (stand 410) ha registrato vendite multiple nel giorno dell’inaugurazione, tra cui tre opere dell’artista Kathleen Jacobs vendute a collezionisti privati europei per cifre comprese tra 30.000 e 500.000 euro.
  • La Galerie Georges-Philippe & Nathalie Vallois di Parigi (stand 450) ha venduto la scultura iperrealista Adamo ed Eva di John DeAndrea a un museo europeo e Pink di Peter Stämpfli a un collezionista privato per una cifra compresa tra 250.000 e 300.000 euro.
  • David Tunick, Inc’s (stand 436) ha venduto sei opere nei primi giorni di apertura, tra cui la litografia Madonna di Edvard Munch per una cifra a sei zeri, venduta alla campana d’apertura, a un acquirente scandinavo e un’acquaforte di Jean Morin, da Philippe de Champaigne, Natura morta con orologio da taschino, teschio e vaso di rose, venduta a un altro dealer per la propria collezione privata per una cifra a cinque zeri nella prima ora di apertura della fiera.
  • Ben Hunter (stand 495) ha venduto un dittico di disegni di Phoebe Boswell con un prezzo di richiesta di 100.000 dollari; un dipinto di Cedric Morris per circa 195.000 sterline; Autoritratto di Frank Auerbach e un dipinto di Ithell Colquhoun per una somma non rivelata a collezionisti privati inglesi e americani.
  • La Geoffrey Diner Gallery (stand 459), che espone per la prima volta a TEFAF Maastricht, ha venduto due pezzi di Tiffany Studio e un set di sedie scandinave moderniste a collezionisti privati europei.
  • La galleria Tina Kim (stand 462) ha registrato alcune vendite di rilievo, tra cui un Ha Chong Hyun tra i 200.000 e i 250.000 dollari, un Kwon Young-Woo tra i 150.000 e i 200.000 dollari e un’importante opera di Park Seo-Bo.

Dipinti

  • La galleria MS Rau di New Orlean (stand 334), alla sua prima volta a TEFAF, ha registrato diverse importanti vendite iniziali, tra cui il suo pezzo forte, la Tête de Paysanne à la Coiffe Blanche di Van Gogh, acquisita da un museo privato al di fuori dell’UE.
  • Zebregs&Röell Fine Art (stand 140) ha venduto l’unico dipinto firmato di Gesina ter Borch, Ritratto di Moses ter Borch di due anni, al Rijksmuseum con il sostegno del Fondo “Donne del Rijksmuseum”.
  • La Galleria Caylus di Madrid (stand 364) ha segnalato la vendita di diversi pezzi a cinque cifre e a sei cifre, tra cui il Cristo in croce di Francesco Buoneri, detto Cecco da Caravaggio, acquistato da un importante museo americano per 280.000 euro.
  • La Galleria Carlo Virgilio (stand 369) ha venduto un dipinto dell’artista Carl Glotz al Museo Nazionale di Archeologia, Storia e Arte (MNAHA) del Lussemburgo e Il Pescatoriello Marvasi a un importante museo americano.
  • Gli specialisti di dipinti antichi olandesi, Bijl-Van Urk Masterpaintings (stand 370) hanno venduto Studio di un giovane di Michaelina Wautier e Una calma con Kaag e Smalschip a riva di Willem van de Velde il Giovane per una cifra intorno ai 500.000 euro.
  • La Kunsthandel P. de Boer (stand 339) ha venduto per 3 milioni di euro a un collezionista privato olandese un Consiglio di guerra della flotta olandese e la Gouda, nave ammiraglia dell’ammiraglio Issäc Sweers in mare, prima della battaglia dei primi giorni.
  • Kunstgalerij Albricht (stand 326) ha venduto View on Veere, Zeeland di Jan Toorop per un prezzo richiesto di 375.000 euro a una giovane coppia di collezionisti olandesi.
  • Van der Meij Fine Arts (stand 377) ha segnalato la vendita di Forest Ferns di Bertha Wegmann a un museo olandese, ritenuta la prima Wegmann in una collezione pubblica olandese.
  • Decapitazione del Battista, è stato venduto a un collezionista privato olandese per circa 100.000 euro da Caretto Occhinegro (stand 372) nei primi 30 minuti di apertura della fiera.
  • Salomon Lilian (stand 308) ha venduto a un collezionista privato una Natura morta con liuto, globo, fascia, spada e una stampa di ritratto di Ingo Jones, un olio su tela di scuola anglo-olandese il cui prezzo richiesto era di circa 350.000 euro. Tra le altre vendite si segnalano Il trionfo di Febo Apollo e il dono di Prometeo alle arti dell’umanità di Jacques Jordaens, L’allegra compagnia di Dirck Hals e Crisantemo che vende la figlia Mestra di Jan Havicksz Steen a una collezione privata europea.
  • Charles Beddington (stand 367) ha realizzato 10 vendite durante le giornate di anteprima, tra cui un’opera di Giovanni Battista Bertucci per 400.000 euro e Piazza San Marco durante la festa di Santo Stefano di Francesco Guardi e Michele Marieschi per un prezzo richiesto di 450.000 euro.

Antiquariato

  • L’azienda londinese Thomas Coulborn & Sons (stand 175) ha effettuato una serie di vendite durante le giornate di anteprima, tra cui una poltrona cinese Huang Huali intagliata da esportazione e una coppia di sedie laterali. Le sedie appartengono a un importante gruppo di mobili Huang Huali realizzati in Cina nel 18th secolo e destinati all’esportazione in Inghilterra, sulla base di progetti realizzati in Inghilterra alla fine degli anni ’30 del XVII secolo.
  • Runjeet Singh (stand 186) ha venduto un pezzo importante a un collezionista privato statunitense e diversi altri pezzi a clienti che aveva conosciuto al TEFAF quando aveva esposto l’ultima volta nel 2022.
  • Koopman Rare Art (stand 166) ha venduto a un collezionista privato un set di otto saliere realizzate per il Conte di Grosvenor da Rundell, Bridge & Rundell per circa 270.000 sterline.
  • Vanderven Oriental Art (stand 104) ha venduto a un collezionista svizzero una coppia di grandi leoni buddisti e a un collezionista privato italiano una rarissima figura in porcellana di un’oca in volo per oltre 40.000 euro.
  • Prahlad Bubbar (stand 180) ha venduto una veduta di Shalimar Bagh, attribuita a Mihr Chand con calligrafia di Hafiz Nur Ullah Lucknow, a un museo americano per una somma a sei zeri.
  • Il Dr. Jörn Günther Rare Books (stand 114) ha registrato la vendita di sei manoscritti, tra cui un Libro d’Ore miniato dal Maestro di Filippa di Guelders, per un valore compreso tra 50.000 e 400.000 franchi.
  • Debora Elvira (stand 243) ha avuto un ottimo inizio nei giorni di apertura, con la vendita di un Capezzale raffigurante Maria Maddalena alle Collezioni Statali d’Arte del Castello Reale di Wawel.
  • Lo specialista di armi e armerie Peter Finer (stand 222) ha registrato vendite record, tra cui un importante elmo dorato di Augusta acquistato dal più importante collezionista di New York per una somma a sette cifre.

Opere su carta

Stéphane Clavreuil Rare Books (stand 600) ha venduto Jazz, bon à tireruna straordinaria collezione di tavole di Henri Matisse a un collezionista privato americano.

Agnews Works of Paper (stand 609) ha venduto diversi pezzi durante le giornate di anteprima, tra cui Tête et épaules de face avec frange di Amedeo Modigliani e pezzi di Alberto Martini, Mela Muter e Georges Rouault a collezionisti privati e musei.

William Weston (stand 606), ha venduto The Virtues, Mercy, 2021 Damien Hirst per circa 35.000 euro, oltre a opere di Mirò, Chagall e Haring.

Colnaghi Elliott Master Drawings (stand 613) ha realizzato una serie di vendite ad acquirenti europei nel primo giorno, tra cui Visage, 8 giugno 1990 di Leonor Fini, aggiudicato a un collezionista greco con sede nel Regno Unito per 12.000 euro.

Arte antica

  • Nei primi 10 minuti della fiera la Galerie Chenel (stand 503) ha venduto a un collezionista privato europeo una scultura romana in marmo del 1st – 2nd secolo d.C., intitolata Testa di Atena.
  • La Kallos Gallery di Londra (stand 502) ha registrato buone vendite, tra cui un Torso di Dio in marmo romano del I secolo d.C. per una cifra a sei zeri e una piccola testa ritratto dell’imperatore Lucio Vero per una cifra superiore 000 sterline.
  • Charles Ede (stand 501) ha venduto diverse opere nei giorni di apertura, tra cui un torso egizio in serpentino di Thutmose III, una statuetta romana in bronzo di un cervo e una testa romana in marmo di Bacco.
  • Tornando al TEFAF dopo una pausa di sei anni, Rupert Wace (stand 502) ha venduto molto bene nei giorni di apertura, tra cui un Bastet e un’elegante testa sud-araba a un collezionista privato, oltre a un tavolo d’offerta romano-egiziano acquistato da un collezionista giapponese per una somma a cinque cifre.

Scultura

  • La galleria londinese Stuart Lochhead Sculpture (stand 112) ha venduto diversi pezzi durante le giornate di anteprima, tra cui il Busto ritratto di Vincenzo Bellini di Giustiniani a un collezionista privato, per il prezzo richiesto di 76.000 euro; il Ritratto di Alexis Guiffrey di Joseph Chinard al Virginia Museum of Fine Art, per una cifra intorno ai 90.000 dollari; e il Marte in cammino del Giambologna, a un importante museo americano per 4 milioni di dollari.
  • La Galerie Sismann (stand 177), specializzata in scultura, ha venduto il Cristo Vivo di d’Alesandro Algardi al Museo SKD di Dresda.
  • Xavier Eeckhout (stand 162) ha venduto una coppia di figure di Rembrandt Bugatti, Chameau apprivoisé, a una collezione privata olandese per 400.000 euro.

Ben Houston, della Peter Harrington di Londra, ha commentato così il primo anno della galleria alla TEFAF di Maastricht: “La nostra esperienza è stata del tutto positiva.  È stato molto interessante vedere il livello dei visitatori provenienti da musei e istituzioni.  Nei giorni di apertura abbiamo avuto molti nuovi contatti e abbiamo ritrovato clienti attuali e precedenti.  Siamo certi che TEFAF sia un’ottima piattaforma per presentare le nostre opere a un pubblico di collezionisti internazionale e diversificato”.

Il presidente di TEFAF, Hidde van Seggelen, ha aggiunto: “È gratificante sapere di vendite così importanti realizzate dai nostri espositori nei giorni di apertura di TEFAF Maastricht 2024.  Questa fiera è sempre stata un barometro per il mercato internazionale dell’arte e dell’antiquariato fin dalla sua nascita nel 1988 e siamo orgogliosi di ricevere i principali musei, istituzioni e collezionisti privati del mondo che continuano a considerarla la più importante fiera globale per l’acquisizione delle migliori opere d’arte, di antiquariato e di design.”

TEFAF Maastricht si svolge fino a giovedì 14 marzo presso il MECC di Maastricht.  Per informazioni visitare tefaf.com

TEFAF e AXA XL, il suo Lead Partner, condividono l’idea che l’arte sia più di quanto sembri. Per saperne di più su AXA XL, cliccate qui.

TEFAF è una fondazione senza scopo di lucro che promuove la competenza e la diversità nella comunità artistica globale, come dimostrano gli espositori selezionati per le sue due fiere, che si svolgono annualmente a Maastricht e a New York. TEFAF agisce come una guida esperta per i collezionisti privati e istituzionali, che ispira gli amanti e gli acquirenti d’arte di tutto il mondo.

TEFAF Maastricht è ampiamente considerata la principale fiera al mondo per le belle arti, l’antiquariato e il design.  Con oltre 270 prestigiosi mercanti provenienti da circa 20 paesi, TEFAF Maastricht è una vetrina per le migliori opere d’arte attualmente sul mercato. Accanto ai tradizionali settori dei dipinti Old Master, dell’antiquariato e delle antichità classiche, che coprono circa la metà della fiera, si possono trovare anche arte moderna e contemporanea, fotografia, gioielli, design del XX secolo e opere su carta.


CONTATTI STAMPA
GLOBALE                                                                      
Magda Grigorian | press@tefaf.com
 
Ulteriori informazioni e immagini della fiera su: studioesseci.net
 
Ufficio Stampa per l’Italia
Studio ESSECI di Sergio Campagnolo
tel. 049663499
Referente Roberta Barbaro: roberta@studioesseci.net

Reggio Emilia, Fotografia Europea 2024: La natura ama nascondersi 

Luigi Ghirri, Bologna,1987 ©ARCHIVIO EREDI LUIGI GHIRRI
FOTOGRAFIA EUROPEA 2024
“LA NATURA AMA NASCONDERSI”
Reggio Emilia
26 aprile – 9 giugno 2024

Preview 26 aprile
Eventi inaugurali dal 26 al 28 aprile 2024
 
La XIX edizione del Festival di Reggio Emilia
ci conduce a riflettere su un tema di grande urgenza:
i legami tra Uomo e Natura,
le trasformazioni immaginate dagli esseri umani,
le dinamiche per superare l’atteggiamento di predominio.
 
 Palazzo Magnani, Chiostri di San Pietro, Palazzo da MostoVilla Zironi,
Palazzo dei MuseiBiblioteca Panizzi, Spazio Gerra e gli spazi del Circuito OFF accolgono mostre di grandi fotografi e di giovani esordienti

Dal 26 aprile al 9 giugno 2024, Reggio Emilia torna ad osservare i cambiamenti della contemporaneità attraverso gli occhi di grandi fotografi e di giovani esordienti con la XIX edizione di FOTOGRAFIA EUROPEA, il festival promosso e organizzato dalla Fondazione Palazzo Magnani e del Comune di Reggio Emilia, con il contributo della Regione Emilia-Romagna.

La natura ama nascondersi è il tema scelto dalla direzione artistica del Festival composta, anche quest’anno, da Tim Clark (editor 1000 Words), Walter Guadagnini (storico della fotografia e Direttore di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia) e Luce Lebart (ricercatrice e curatrice, Archive of Modern Conflict).

Un titolo che cerca di inglobare – recuperando il paradosso da un celebre frammento di Eraclito – la potenza di una natura che molte volte cela la sua essenza ai nostri occhi, ma che sempre più spesso la rivela in modi distruttivi, in un processo continuo che può essere inteso come un’oscillazione tra l’essere e il divenire. Fotografia Europea 2024 si propone di esplorare, attraverso le tante prestigiose mostre personali e collettive di questa edizione, le connessioni fra occultamento e scoperta che dominano il nostro rapporto con la Natura, immaginando nuove narrazioni, al di fuori di quell’atteggiamento di controllo dominante che la nostra specie esercita sul pianeta, per comprendere le dinamiche e le nuove direzioni da intraprendere.

La mostra storica di questa edizione torna nelle sale di PALAZZO MAGNANI con la prima retrospettiva  mai presentata in Italia di Susan Meiselas, fotografa americana nota soprattutto  per il suo lavoro nelle aree di conflitto dell’America Centrale (1978-1983) e in particolare per i suoi potenti scatti della rivoluzione nicaraguense. La mostra, intitolata Mediations, raccoglie una selezione di opere che vanno dagli anni Settanta a oggi e rivela, attraverso le diverse forme che la Meiselas adotta per ampliare la sua opera – oltre al reportage fotografico tradizionale, anche installazioni, libri, film – il suo approccio unico di fotografa, che mette costantemente in discussione lo status delle sue immagini in relazione al contesto in cui vengono percepite, spaziando dalla dimensione personale a quella geopolitica. Nelle sue opere la fotografa coinvolge i soggetti in un’incessante esplorazione e sviluppo di narrazioni, lavorando spesso su lunghi periodi e su un ampio ventaglio di paesi e soggetti: dalla guerra alle questioni relative ai diritti umani, dall’identità culturale all’industria del sesso.

Le sale dei cinquecenteschi CHIOSTRI DI SAN PIETRO ospiteranno dieci esposizioni.

Al piano terra, ad aprire gli occhi dei visitatori, una mostra che cattura l’infinita mutevolezza delle nuvole in una collettiva, intitolata Sky Album. 150 years of capturing clouds a cura di Luce Lebart e Michelle Wilson, in cui si celebra la vastità e la bellezza delle immagini di nuvole e l’unicità della pratica di fotografare il cielo da parte di scienziati, dilettanti e artisti. Oltre centocinquanta opere raccontano questa passione a partire dagli albori della fotografia, dal francese Gustave Le Gray all’italiano Mario Giacomelli, passando dai lavori dell’americano Edward Steichen fino ai due artisti contemporanei chiamati a creare due installazioni, la finlandese Anna Ninskanen e il britannico Kalev Erickson.

Al primo piano, il progetto espositivo di Helen Sear, dal titolo Within Sight, presenta una serie di opere multiple e composite che esplorano la dissoluzione della prospettiva a lente singola associata all’obiettivo della macchina fotografica. Sear è un’attenta osservatrice degli elementi mutevoli che compongono un paesaggio e restituisce l’esperienza di essere presenti nella natura, combinando alla fotografia elementi disegnati a mano o cancellati, in un lavoro concettuale che affonda le sue radici nell’interesse per il realismo magico e il surrealismo.

Yvonne Venegas con Sea of Cortez traccia una storia intergenerazionale in equilibrio tra l’esperienza della sua famiglia – che ha abitato le miniere di rame di Santa Rosalia, nella Bassa California, all’inizio del Novecento- e quella di un’intera generazione che ha sfruttato i territori intorno al Mar di Cortez. La sua esplorazione si avvale dell’aiuto delle persone che incontra nel suo percorso di indagine, per esprimere il sentimento di sfruttamento e i resti che quelle storie di miniera hanno seminato sul loro cammino.

Arko Datto
Le barche adornate di luci che tornano da un pellegrinaggio aspettano nelle secche l’arrivo della marea per poter rientrare a casa nel loro villaggio – 2019

Il fotografo indiano Arko Datto porta all’attenzione dei visitatori la questione incombente della catastrofe climatica e dei rifugiati che questa genera, attraverso una trilogia fotografica in corso da nove anni. I due capitoli qui presentati, tratti dal progetto The Shunyo Raja Monographies sono interamente dedicati al territorio del Delta del Bengala, considerato uno degli epicentri del cambiamento; includono ritratti e paesaggi che mappano l’erosione e l’innalzamento del livello del mare attraverso l’India e il Bangladesh e traccia la traiettoria degli sfollati e dei paesaggi perduti a causa di una natura che reclama sempre più attenzione.

A seguire Matteo de Mayda, fotografo veneziano, espone ai Chiostri un’installazione composta da foto d’archivio e di reportage, immagini satellitari e al microscopio, testimonianze individuali e teorie scientifiche che fanno parte del progetto There’s no calm after the storm, in cui indaga gli impatti a lungo termine e meno visibili della tempesta Vaia, che ha colpito il Nord-est dell’Italia alla fine del 2018. Nato dopo la fine dell’emergenza, il progetto riflette sul fragile equilibrio tra l’azione dell’uomo e la tenuta degli ecosistemi.

La mostra di Jo Ractliffe si intitola Landscaping ed è interamente dedicata al paesaggio sudafricano ripreso durante i suoi viaggi in auto lungo la costa sud-occidentale. Negli scatti in bianco e nero, Ractliffe riflette sul concetto stesso di paesaggio, disconoscendone il termine nel tentativo di sottrarre le sue fotografie a convenzioni stereotipate: parlare di paesaggio in termini di bellezza, o al contrario di bruttezza, significa osservare invece che partecipare, ridurre il luogo a un concetto piuttosto che a un’esperienza vissuta. Con il termine landscaping, l’artista cerca di trasmettere l’idea di paesaggio come qualcosa di attivo, capace anche di conservare la memoria del passato.

Permafrost #6 © Natalya Saprunova
I giovani del popolo Evenki rappresentano con i loro costumi le quattro stagioni dell’anno. Allevatori di renne provenienti dalla parte orientale della Siberia in Yakutia, la loro cultura e il loro ambiente sono fortemente influenzati dall’attività mineraria e dalla sedentarizzazione.

Nel grande corridoio centrale, Natalya Saprunova espone il progetto Permafrost che racconta la vita delle popolazioni dell’estremo nord del continente asiatico. Qui, nei suoi lunghi viaggi in compagnia della macchina fotografica e di un taccuino, la fotografa russo-francese scopre luoghi come la Yakutia e le sue popolazioni indigene, tra cui i pastori di renne Evenki e gli Yakuti, allevatori stanziali di mucche e cavalli. I colori tenui dei suoi scatti restituiscono l’ansia di queste comunità, testimoni del rapporto simbiotico con una natura estrema che oggi è messo a rischio dalle conseguenze dell’industrializzazione.

La fotografa americana Terri Weifenbach in Cloud Physics esplora la vitale interconnessione tra le nuvole del nostro pianeta e le intime forme della sua vita biologica. La spina dorsale di questo lavoro è una serie di fotografie realizzate in un istituto di ricerca americano per lo studio e la misurazione delle nuvole, la loro origine, struttura, particelle e reazioni. Gli astrusi strumenti che vediamo sono progettati per esprimere fenomeni atmosferici effimeri, ma la macchina fotografica di Weifenbach – e il suo modo di guardare – ci restituisce il nostro mondo organico terrestre come un mistero non quantificabile.

Lisa Barnard con la mostra An Act of Faith: Bitcoin and the Speculative Bubble conduce alla riflessione sull’essenzialità della natura nella creazione di bitcoin, beni digitali che seppur immateriali richiedono un enorme sforzo ambientale. La fotografa britannica documenta lo sfruttamento dell’energia geotermica in Islanda, necessario per sostenere il processo di estrazione mineraria: le fredde temperature islandesi, infatti, fanno sì che le masse di calore generate dall’hardware coinvolto, siano notevolmente ridotte, contribuendo a mantenere un microclima obbediente.

Bruno Serralongue dedica il suo progetto, dal titolo Community Gardens of Vertus, Aubervilliers, alla lotta – su scala locale, ma legata a una più ampia consapevolezza della necessità di preservare ambienti vivibili di fronte a progetti ecocidi – che alcuni giardinieri hanno iniziato nel 2020 per opporsi all’abbattimento di oltre 4.000 metri quadrati di orti, a favore di nuove costruzioni per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Questo succede a meno di due chilometri da Parigi, ad Aubervilliers in Seine-Saint-Denis, il dipartimento più popolato della Francia e dove gli spazi verdi sono i meno numerosi.

Nella sede di PALAZZO DA MOSTO trova posto la Committenza di questa edizione, insieme a una mostra dedicata ai libri fotografici e ai due progetti vincitori della Open Call.

La produzione di Fotografia Europea 2024, affidata a Karim El Maktafi, si intitola day by day, e si focalizza sull’affascinante contesto delle “Aree Interne”: regioni estremamente eterogenee, caratterizzate dalla lontananza da grandi centri di agglomerazione, che, pur occupando circa tre quinti del territorio nazionale, ospitano poco meno di un quarto della popolazione complessiva italiana. Nello specifico l’indagine del fotografo si è sviluppata in vaste porzioni dell’Appennino Emiliano, in cui El Maktafi ha esaminato il profondo e fragile legame tra l’uomo e la natura, facendo emergere l’eredità culturale attraverso stili di vita profondamente radicati nei cicli lenti dell’ambiente naturale montano.

La mostra Index Naturae, a cura di Stefania Rössl e Massimo Sordi (OMNE – Osservatorio Mobile Nord Est), comprende 116 libri fotografici pubblicati negli ultimi cinque anni dedicati al tema della natura. La selezione dei volumi esposti, realizzati da autori nazionali ed internazionali che hanno aderito al progetto proposto da OMNE, rappresenta da un lato una fonte di riflessione sullo stato attuale della fotografia e dell’editoria, dall’altro individua un corpus di esperienze di ricerca capace di offrire punti di vista molto diversi sul tema del rapporto tra uomo e natura nella contemporaneità, stimolando possibili approfondimenti e sperimentazioni.  

I progetti selezionati dalla giuria della Open Call, tra gli oltre 500 lavori di artisti e curatori che vi hanno partecipato, sono quelli di Marta Bogdańska e Michele Sibiloni. Il progetto SHIFTERS di Marta Bogdańska parte dal presupposto che solo ripensando alla posizione dell’essere umano nel mondo e guardando quindi oltre l’orizzonte antropocentrico, si possa realizzare una coesistenza vera e profonda, che includa quindi anche gli animali. Il lavoro è iniziato con una ricerca d’archivio e una raccolta di articoli sulle spie animali in guerra e mettendo poi in relazione questa storia sfaccettata con quella della loro liberazione e dei loro diritti.  Michele Sibiloni, invece, stimola una riflessione sul futuro dell’alimentazione mondiale e sul precario equilibrio degli ecosistemi naturali attraverso il progetto Nsenene, a cura di Marco Scotti, che documenta i momenti frenetici delle attività della raccolta delle cavallette (Nsenene, appunto) in Uganda, a cui si alternano lunghi periodi di attesa e speranza; tempistiche sempre meno prevedibili a causa del cambiamento climatico.

Riapre, per la XIX edizione di Fotografia Europea, la splendida VILLA ZIRONI, gioiello dell’architettura liberty che ospiterà la mostra Radici, di Silvia Infranco, a cura di Marina Dacci. Silvia Infranco ha sviluppato una ricerca che ha fatto della materia naturale il soggetto e l’oggetto delle sue opere. Negli ultimi anni si è orientata sullo studio degli erbari, sulla farmacopea e sui processi di cura arcaici e rituali rinvenuti in manoscritti e in testi a stampa antichi. La mostra sviluppa queste sue ultime riflessioni sul rapporto tra uomo e natura nell’ambito dell’approccio fitoterapico con particolare attenzione ai risvolti magici, simbolici ed alchemici intervenuti nel corso dei secoli. Le opere di Silvia Infranco si modulano su svariati media: opere su carta e su tavola, libri d’artista, sculture, polaroid che spesso includono le erbe stesse.

Ad abbracciare il festival, numerose altre mostre partner che gravitano intorno ad esso, organizzate dalle più importanti istituzioni culturali cittadine e ospitate nei loro spazi.

PALAZZO DEI MUSEIZone di passaggioa cura di Ilaria Campioli, propone una riflessione sul tema del buio e della notte con l’obiettivo di raccontare l’importante ruolo che entrambi rivestono nell’immaginario collettivo. Punto di partenza sono le numerose opere di ambientazione notturna che Luigi Ghirri ha realizzato nel corso della propria produzione. Sono i luoghi “illuminati in maniera provvisoria, o gli spazi che vivono una loro discreta semioscurità e che solo temporaneamente diventano luminosi in maniera festosamente provvisoria”, in cui si attiva una lettura alternativa del reale. Rispetto alla storia del procedimento fotografico, il rapporto fra luce e buio è essenziale. Per Ghirri sono quindi i bagliori, i lampi, le piccole intermittenze come quelle delle lucciole ad esprimere le migliori modalità di illuminazione poiché mantengono intatto l’incanto del buio, preservando le zone d’ombra. La mostra presenta quindi il lavoro di diversi ed importanti autori di rilievo internazionale che, a partire dalle sperimentazioni sul medium e sulla visibilità della fine degli anni Sessanta, utilizzano il buio come possibilità di narrazione. Come afferma il filosofo Alain Badiou “[…] la stessa contraddizione della notte è quella di offrire riparo a ciò che è esposto, invisibilità alla bellezza del visibile”. Ecco quindi che gli autori in mostra si muovono all’interno di questo spostamento paradossale che viene offerto dal buio, utilizzandolo per cercare di raccontare ciò che vi accade.
Gli esiti della open call di GIOVANE FOTOGRAFIA ITALIANA #11 | PREMIO LUIGI GHIRRI 2024, promossa dal Comune di Reggio Emilia, in partnership con alcuni festival internazionali, hanno dato vita a Contaminazioni, la collettiva a cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi che vede in mostra, sempre a Palazzo dei Musei, gli scatti dei sette artisti selezionati dalla giuria internazionale: Claudia Amatruda con Good Use Of My Bad HealthBenedetta Casagrande con All ThingsLaid DormantNoemi Comi con ProxidiumMassimiliano Corteselli con ContrapassoCamilla Marrese con Field Notes for Climate ObserversCinzia Romanin con Transcendence e Alessandro Truffa con Nioko Bokk. I sette progetti selezionati propongono una riflessione su quelli che sono gli spazi intermedi, le zone di contaminazione e di reciproca trasformazione tra gli uomini e il resto del vivente, utilizzando materiali e approcci ampi e stratificati, in cui il medium fotografico entra a far parte della riflessione stessa. Durante le giornate inaugurali Giovane Fotografia Italiana assegnerà diversi riconoscimenti, tra cui il Premio Luigi Ghirri, del valore di 4.000 euro. Il vincitore del Premio avrà anche la possibilità di esporre una versione più ampia del suo progetto in una mostra personale in Triennale Milano (inverno 2025). Con la menzione Nuove traiettorie. GFI a Stoccolma, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, inoltre un artista, prescelto tra i sette selezionati, potrà svolgere un periodo di studio e ricerca durante il quale dovrà produrre un progetto artistico che sarà esposto in una mostra a cura dello stesso Istituto. Tre finalisti saranno inoltre selezionati per partecipare al programma di letture portfolio Photo-Match nell’ambito di Fotofestiwal Łódź previsto in giugno 2024 grazie alla partnership con il festival e a una borsa di studio a copertura delle spese di viaggio e alloggio. Infine Photoworks insieme alla Dalby Forest, Forestry England, offrono a due fotografi una residenza d’artista immersiva ed ecologica della durata di una settimana nel cuore della Dalby Forest, North Yorkshire – Regno Unito, insieme a tutoraggio, introduzione al team e agli ecosistemi della foresta e opportunità di networking.

La fototeca della BIBLIOTECA PANIZZI partecipa all’edizione del 2024 con una mostra che ridona visibilità alla collezione di Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea, con sede a Rubiera che dal 1990 al 2023 ha realizzato indagini fotografiche sul territorio regionale e nazionale. Oggi, gli scatti raccolti sono in deposito presso l’Archivio fotografico della Biblioteca Panizzi per essere conservati, valorizzati e restituiti alla cittadinanza. In particolare in questa edizione saranno esposte le due interpretazioni che Paola De Pietri nel 1994 e  Walter Niedermayr nel 1997 hanno dato delle Casse d’espansione del fiume Secchia. Paola De Pietri realizza la sua osservazione sorvolando con una mongolfiera l’area del parco fluviale, in modo da ottenere immagini a metà strada fra quella offerta dalla comune mappa topografica, quella dell’aereo e quella degli occhi del visitatore. Walter Niedermayr produce invece una serie di dittici, attraverso cui si interroga sul destino delle aree sottoposte ad intenso sfruttamento economico e successivamente attrezzate per gestire sport e attività didattiche, osservando come i parchi rappresentino la nostra pretesa romantica di trovare una nostra immagine di “natura incontaminata”.

Markos Kay, Oli flower, 2022 ©Markos Kay

Lo SPAZIO GERRA propone la mostra NEW THEATERS OF THE REAL. Collaborating with AI che, nel quadro del dialogo permanente tra natura e artificio che percorre le arti, presenta cinque differenti posizioni della fotografia contemporanea capaci di aprire il confine della creazione a diverse modalità di collaborazione con l’intelligenza artificiale generativa. I Lavori di Xavi Bou, Antti Karppinen, Markos Kay, Katie Morris, Pierre Zandrowicz portano a una profonda riflessione in merito all’apporto dell’IA come strumento di conoscenza dei processi della natura e della stessa creatività umana, valutando anche il rischio che si tratti invece di un ulteriore mezzo di alienazione che allontana ancora di più gli umani dall’appartenenza a una natura unitaria.

Collegata al festival è la proposta della COLLEZIONE MARAMOTTI, che espone la prima mostra personale istituzionale italiana di Silvia Rosi, dal titolo Disintegrata. Specificamente concepita per la Collezione, l’esposizione include venti nuove opere fotografiche, alcune immagini in movimento e un nucleo di fotografie d’archivio raccolte dall’artista in Italia – principalmente in Emilia-Romagna – tra il 2023 e il 2024. Rosi ha percorso il territorio per raccogliere le centinaia di fotografie ordinarie, scatti di album di famiglia che raccontano la quotidianità di chi, giunto dall’Africa prima del Duemila, ritraeva sé e la propria vita in contesti diversi. La mostra esplora, restituisce e mette in scena, con umorismo, un immaginario dell’idea di “italianità” nel nostro territorio contemporaneo.

Anche quest’anno lo Speciale Diciottoventicinque, il progetto formativo di Fotografia Europea, torna con la tredicesima edizione per accompagnare i giovani amanti della fotografia in un percorso che permette di imparare, condividere e confrontarsi con il mondo dell’arte fotografica, creando un vero progetto espositivo collettivo. Erik Messori, fotogiornalista è co-fondatore del collettivo CAPTA, ha accompagnato i giovani partecipanti nei 10 incontri in cui ha deciso di aprire alla multidisciplinarietà, consapevole che un progetto visivo si può costruire e arricchire attraverso diversi linguaggi. Il percorso di formazione si concluderà con l’esposizione dei progetti degli 11 ragazzi nella galleria dell’Isolato San Rocco. 

Si è appena conclusa la terza edizione di FE+SK Book Award, il premio dedicato al libro fotografico, ideato da Fotografia Europea insieme a Skinnerboox – casa editrice di Jesi (AN) specializzata in fotografia contemporanea. Tra le oltre 230 candidature pervenute, la giuria -composta da Chiara Capodici, Tim Clark e Milo Montelli- ha scelto il progetto di Benedetta Casagrande “All Things Laid Dormant”, spiegando che il suo lavoro ha particolarmente colpito: “per la potenza evocativa e poetica, per la coerenza, la maturità del linguaggio utilizzato che lo rendono un lavoro pronto a essere un libro”.

Oltre alle mostre arricchisce il Festival un calendario di appuntamenti che accompagnerà i visitatori dalle giornate inaugurali – 26, 27, 28 aprile – fino al 9 giugno.

In programma, oltre agli incontri con gli artisti, anche momenti di confronto con Mariangela Gualtieri, poetessa e scrittrice, Marco Paolini drammaturgo e scrittore, entrambi in dialogo con Loredana Lipperini scrittrice e giornalista. Inoltre presentazioni di libri, book signing, letture portfolio e [PARENTESI] BOOKFAIR, lo spazio dedicato agli editori indipendenti.

La terza edizione di FOTOFONIA, la declinazione musicale del festival curata da Max Casacci (produttore e fondatore dei Subsonica), ha come titolo Urban souls ed è dedicata alla Storia, al presente e al futuro di una musica italiana capace di fondere radici black e soul, con la complessità dei linguaggi urbani contemporanei, attraverso melodia e parole. La serata di venerdì 26 aprile si aprirà con i giovanissimi napoletani Thru Collected, gruppo che oscilla tra i linguaggi metropolitani più contemporanei, per concludersi con il live dei Casino Royale, la band che per prima ha innescato una autentica rivoluzione riuscendo a fondere l’incisività melodica con le urgenze della cultura hip hop. Ospite dei Casino Royale sarà un’altra “anima urbana” – Venerus – celebre produttore, polistrumentista, cantautore milanese, oggi considerato il più importante protagonista di una certa scena “urban”. Sabato 27 aprile ci si sposta in piazza San Prospero per il dj set dello stesso Venerusche trasformerà la piazza in una colorata dance hall senza confini spazio-temporali. Ad iniziare la serata sarà una giovanissima rapper, Alda. Anche in questa terza edizione di Fotofonia, dopo le precedenti presenze di Mario Tozzi e Stefano Mancuso, la scienza e la battaglia per l’ambiente saranno unite alla musica.  Domenica 28 aprile, alle 18 al Teatro Cavallerizza, Mariasole Bianco, biologa marina, divulgatrice scientifica e volto televisivo (Kilimangiaro, Rai3) parlerà di misteri e stupefacenti curiosità del grande oceano su un tappeto di suoni naturali creato da Max Casacci, da anni impegnato a trasformare in musica e ritmo, rumori e ambienti sonori della natura e della metropoli.

Anche per questa edizione il CIRCUITO OFF – l’evento collettivo e indipendente che arricchisce il Festival con una serie innumerevole di mostre diffuse in tutto il territorio cittadino – presenta progetti di fotografi professionisti accanto a giovani alle prime esperienze, appassionati e associazioni che dovranno misurarsi con il tema del fragile equilibrio tra Uomo e Natura esponendo i propri scatti in negozi, ristoranti, studi, cortili e case private, sedi storiche, gallerie d’arte. Parte di questo circuito è anche il progetto OFF@school che coinvolge le scuole di tutta la provincia di Reggio Emilia. Il 4 maggio è la serata dedicata al Circuito Off e in questo evento sarà decretato il vincitore del premio Max Spreafico a cui sarà data l’opportunità di produrre una nuova mostra ed esporla durante la prossima edizione di Fotografia Europea, nel 2025.

Per l’edizione 2024 si confermano:
Special Sponsor: Iren
Main Sponsor: Coop Alleanza 3.0, FCR – Farmacie Comunali Riunite e Attolini Spaggiari Zuliani & Associati Studio Legale e Tributario

Sponsor: Coopservice, Gruppo Emak e Assicoop

Tutte le info su fotografiaeuropea.it  


Ufficio stampa Fondazione Palazzo Magnani
Stefania Palazzo, tel. 0522.444409; s.palazzo@palazzomagnani.it
Elvira Ponzo, tel. 0522.444420; e.ponzo@palazzomagnani.it
 
Ufficio stampa
Studio ESSECI di Sergio Campagnolo s.a.s.
Via San Mattia, 16 – 35121 Padova
Simone Raddi, tel. 049663499; simone@studioesseci.net

Torna a Cento (FE) il PREMIO LETTERATURA RAGAZZI: la 45° edizione del Festival più longevo tra i premi letterari italiani

In piena primavera, dal 29 aprile al 4 maggio 2024, a Cento (FE), si svolgerà il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 45° edizione, il più longevo e ininterrotto tra i premi letterari italiani, ideato, organizzato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, il Comune di Cento, IBBY e CEPEL.

Nato nel 1978, è l’unico Premio italiano a poter annoverare Gianni Rodari come primo ed unico Presidente di Giuria.

Il Premio è riservato a libri in lingua italiana (anche tradotti) ed è destinato a bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni, ed ha come scopo primario quello di promuovere la lettura tra i ragazzi, proponendo letteratura di qualità, che affronta i temi più vari.

Investire sulla formazione dei più giovani, per crescere cittadini consapevoli e liberi, e perché “Per pensare servono le parole. Tu puoi pensare in base alle parole che conosci.” come ha detto Umberto Galimberti, durante l’apertura del Festival dello scorso anno.

Una Giuria Tecnica altamente preparata seleziona, tra i 169 titoli in concorso, due terne finaliste: una per la scuola primaria e una per la scuola secondaria di I grado. Le terne selezionate vengono inviate gratuitamente alle scuole che hanno fatto richiesta di partecipazione alla Giuria Popolare, che quest’anno ha raggiunto lo straordinario traguardo di 14.000 ragazzi delle scuole di tutta Italia e alcune anche all’estero come in Francia, Svizzera e Croazia. Un vero e proprio esercito di ragazzi, che voterà i libri finalisti on-line tramite il portale web dedicato al premio, decretando così la graduatoria finale che verrà svelata solo il giorno delle premiazioni. Una formula vincente e democratica da cui lo slogan del Premio: Premia chi scrive, vince chi legge!”

Il Premio Letteratura Ragazzi di Cento consegna un premio in denaro ai finalisti:

  • il premio di € 4.000, sarà assegnatoal/agli autore/i dell’opera prima classificata di ciascuna delle due terne finaliste;
  • il premio di € 2.000 spetta al/ai secondo/i classificato/i;
  • il premio di € 1.000 insieme ad una targa verrà consegnato al/ai terzo/i classificato/i.

È facoltà della Giuria Tecnica premiare con €1.000,00 l’autore di un’opera di poesia per bambini/ragazzi.

I FINALISTI DI QUESTA EDIZIONE

I libri finalisti di questa edizione sono:

  • LA BANDA DEL PIANEROTTOLO di Espérance Hakuzwimana, illustrazioni di Silvia Venturi, (Mondadori editore);
  • DA QUI SI VEDE IL MONDO INTERO diEnne Koens, traduzione di Olga Amagliani, illustrazioni di Maartje Kuiper (Camelozampa editore);
  • CHI VUOLE DIVENTARE DETECTIVE? diPablo De Santis, traduzione di Elena Rolla, illustrazioni di Federico Appel (Parapiglia editore).
  • L’IMPREVEDIBILE VIAGGIO DI COYOTE SUNRISE diDan Gemeinhart, traduzione di Aurelia Martelli (EDT Giralangolo);
  • LA CASA DI PINE ISLAND diPolly Horvath, traduzione di Alice Casarini, illustrazioni di Veronica Truttero (Camelozampa editore);
  • SYBERIA di Guido Sgardoli (San Paolo edizioni).

A VANVERE edizioni per le opere:

  • AMICIZIE PER POSTA ORDINARIA di Axel Scheffler, traduzione di Alessandra Valtieri;
  • BAMBINI NASCOSTI diFranco Matticchio.
  • IL NOSTRO PICCOLO PARADISO diMarianne Kaurin, traduzione di Lucia Barni (La Nuova Frontiera Junior edizioni);
  • LA BOTTIGLIA DEI DESIDERI diChris Wormell, traduzione di Eleonora Dorenti, illustrazioni di Chris Wormell (Rizzoli edizioni);
  • LA GARA DEI CARTOGRAFI di Eirlys Hunter, traduzione di Francesca Novajra, illustrazioni di Kirsten Slade (La Nuova Frontiera Junior edizioni);
  • THE MAGIC FISCH di Trung Nguyen, traduzione di Omar Martini (Tunuè edizioni);
  • NAUFRAGHI E NAUFRAGI di Anna Vivarelli, illustrazioni di Amedeo Macaluso (Sinnos editore).

Grazie alla crescente popolarità del PLR di Cento e all’enorme successo riscontrato, dal 2011 prende vita un vero e proprio Festival che nasce e si sviluppa intorno alla manifestazione. Il programma prevede 5 giorni ricchi di eventi che animeranno il centro storico della città, facendo confluire a Cento numerose scuole e famiglie. Si susseguiranno: incontri con importanti e noti ospiti, firmacopie con autori di libri, spettacoli, laboratori per ragazzi, proiezioni di film, mostre, convegni, seminari, letture per bambini, discussioni sul ruolo dei premi di letteratura e tanto altro.

IL PROGRAMMA

L’apertura del Festival è prevista per lunedì 29 aprile alle ore 18.30 con la partecipazione della Neuroscienziata Daniela Lucangeli, che terrà una Lectio Magistralis dal titolo: “L’emozione di apprendere con la lettura”. Durante l’incontro verranno trattati il tema delle neuroscienze, della lettura, il ruolo del libro nell’apprendimento, le emozioni, la warm cognition e l’empatia. Al termine della discussione sarà attivo un corner firmacopie, dove acquistare e far autografare i libri della Professoressa.

La mattina del 30 aprile sarà la volta di Luigi Dal Cin, attore e autore che terrà due spettacoli a teatro, uno dedicato alle classi della scuola primaria e uno per la scuola secondaria di I grado, dal titolo “Aiuto! Non so cosa scrivere!”.

Nelle mattine del 2 e 3 maggio è previsto un fitto calendario di incontri con grandi autori: Guido Sgardoli, Espérance Hakuzwimana, Federico Appel, Enne Koens e tanti altri. Ai blocchi di partenza anche il XX Concorso per Illustratori che avrà un Presidente di Giuria di grandissima fama: il fumettista, illustratore, regista e sceneggiatore Lorenzo Mattotti. A lui il compito di selezionare 15 illustratori italiani e stranieri, tre finalisti e il Premio per la migliore narrativa illustrata. Le tavole selezionate formeranno una mostra che sarà visitabile dal 29 aprile al 30 maggio 2024.

A chiudere le cinque giornate del Festival sarà la Cerimonia di Premiazione dei libri che hanno partecipato al concorso, che si svolgerà il 4 maggio 2024 alle ore 11.00 presso il Salone di Rappresentanza CREDEM e svelerà la classifica finale dei libri finalisti selezionati dalla Giuria Tecnica composta da:

  • Anita Gramigna – Professoressa di letteratura per l’infanzia all’Università di Ferrara
  • Severino Colombo – scrittore e giornalista del Corriere della Sera
  • Nicoletta Gramantieri – scrittrice e responsabile della Biblioteca Salaborsa ragazzi di Bologna
  • Sabrina Maria Fava – Professoressa di storia della pedagogia e di letteratura per l’infanzia all’Università Cattolica di Milano
  • Luigi Dal Cin – scrittore, attore
  • Silvana Sola – Cooperativa Giannino Stoppani-Accademia Drosselmeier
  • Cosimo di Bari – ricercatore di pedagogia all’Università di Firenze

La lista di giurati della 45° edizione è stata preceduta negli anni da altrettanti illustri nomi, a partire dal primo e unico Presidente: Gianni Rodari. Si sono susseguiti grandi scrittori come Piero Chiara e Giorgio Bassani, Fulvio Tomizza, Daniel Pennac e Mario Rigoni Stern, ma anche uomini di cinema e televisione come Sergio Zavoli, Folco Quilici e Pupi Avati per citarne solo alcuni. Fra i tanti autori premiati, italiani e stranieri, ricordiamo: Roberto Piumini, Mario Lodi, Bianca Pitzorno, Daniel Pennac, Anna Lavatelli, Guido Quarzo, Beatrice Masini, Marie-Aude Murail, per non dimenticare nel 1998 la allora sconosciuta Joanne K. Rowling con “Harry Potter e la pietra filosofale”.

Tutti gli eventi sono gratuiti. Per le scuole che vorranno partecipare è necessaria la prenotazione sul sito www.premioletteraturaragazzi.it.



INFORMAZIONI UTILI
QUANDO: dal 29 aprile al 4 maggio 2024
DOVE: Cento (FE) – varie location:
Salone di Rappresentanza CREDEM, via Guercino 32
Teatro Pandurera, via Venticinque Aprile, 11
Cinema Don Zucchini, Corso del Guercino, 19
Sala Zarri di Palazzo del Governatore, Corso del Guercino, 39
 
TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI. PER LE SCUOLE CHE VORRANNO PARTECIPARE È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE.
 
CONTATTI
SITO: https://www.premioletteraturaragazzi.it/
MAIL: info@premioletteraturaragazzi.it
FACEBOOK: https://www.facebook.com/premioletteraturaragazzicento/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/premioletteraturaragazzi/
TWITTER: https://x.com/PremioDi
 
UFFICIO STAMPA: CULTURALIA DI NORMA WALTMANN

051 6569105 – 392 2527126             
info@culturaliart.com
www.culturaliart.com
Facebook: Culturalia 
Instagram: Culturalia_comunicare_arte
Linkedin: Culturalia di Norma Waltmann  
Youtube: Culturalia

Sostenibilità vitivinicola e “varietà resistenti”: al via il ciclo di conferenze Vino Sapiens a Roma

Marco Felini, Marco Stefanini, Costantina Vocino
Parte la prima di un ciclo di conferenze stampa, con degustazione, dedicate al tema della sostenibilità (ambientale, economica, sociale) vitivinicola.

La prima conferenza il 15 marzo 2024 alle ore 20,30 sarà tenuta dal Prof. Marco Stefanini presso la Sala Degustazione di Vino Sapiens a Roma.

Sarà Marco Stefanini, presidente di PIWI Italia, l’ospite della prima serata, Venerdì 15 marzo, alle 20.30, nella sala degustazione di Vino Sapiens (via dei Virgulti 45, Centocelle, Roma), per l’avvio di una serie di conferenze e incontri con i massimi esperti del settore per approfondire gli aspetti legati alla sostenibilità vitivinicola, ambientale, sociale ed economica. 

Il prof. Marco Stefanini riferirà sugli straordinari risultati della ricerca sulle “varietà resistenti” degli ultimi decenni, dai primi tentativi di incroci sino alla recente iscrizione all’albo delle varietà adatte alla vinificazione di nuovi vitigni di brevetto tutto italiano. Durante la serata verranno servite alla cieca etichette di vini da varietà resistenti insieme a bottiglie da uve tradizionali e note, per verificare il livello qualitativo raggiunto anche da queste vinificazioni ormai non più sperimentali, ma sempre più ricercate dal mercato. Incroci naturali tra vinifere europee e altre viti di origini americane e/o asiatiche, i vitigni PIWI (“pilzwiderstandsfähig” in tedesco) possono difendersi dalle principali malattie della vite grazie ai geni che conferiscono loro un’alta resistenza alle malattie funginee e consentono una significativa riduzione dell’uso dei pesticidi. Per questo i vini Piwi sono un fenomeno in decisa crescita, trovando un vivo interesse tra molti vignaioli.

A seguito della recente istituzione di Piwi Italia  il 12 gennaio scorso divenuta ufficialmente un’associazione con la sottoscrizione dello statuto e la registrazione presso l’Agenzia delle Entrate, aprendo le iscrizioni a chiunque pianti varietà resistenti, e con già all’attivo più di 250 produttori italiani, ndr – , Vino Sapiens si propone di offrire con questo ciclo di incontri a giornalisti ed operatori del settore, come anche ad appassionati, la possibilità di approfondire la conoscenza di un ambito della ricerca e della viticoltura così in fermento negli ultimi anni. Relativamente alle varietà naturalmente resistenti alle malattie fungine, infatti, si registra talvolta confusione e incertezza, accanto a pregiudizi dovuti, per lo più, a una non completa informazione sulla materia. «Il significato che oggi i consumatori attribuiscono ai prodotti bio, e ai vini bio in particolare, ha a che fare con qualcosa di pulito, di puro» – afferma Costantina Vocino, founder di Vino Sapiens. 

Nell’immaginario collettivo il “bio” corrisponde ormai quasi al “pio”, a qualcosa cioè che fa bene per definizione, perché la sua essenza è buona e può solo portare con sé il bene. In verità il regime biologico (e biodinamico) di difesa del vigneto ha a che fare con i sistemi di “lotta” contro parassiti, insetti, funghi che aggrediscono le piante e i frutti. Si potrebbe pensare che i sistemi bio siano più rispettosi dell’ambiente cosa che il termine stesso ci suggerisce, ma negli ultimi anni si è osservato come l’equazione bio=sostenibilità non sia sempre verificata.  In questi incontri Vino Sapiens, in linea con i suoi valori di ricerca di autenticità, proverà a generare maggior consapevolezza sui temi trattati – con particolare riguardo alle risposte dell’agricoltura ai cambiamenti climatici – sgomberando il campo da equivoci e pregiudizi, per dare la possibilità a giornalisti, comunicatori ed estimatori, di approfondire questi concetti attraverso l’ascolto attivo e dialogico dei migliori esperti del settore. I partecipanti, otterranno gli strumenti contenutistici utili a formarsi una propria opinione sui temi affrontati, e a migliorare le proprie competenze tecniche per rimanere aggiornati sui principali temi di attualità. 

Hub culturale, ha l’obiettivo di generare consapevolezza e raccontare ai consumatori i vini della selezione Sapiens. L’intento è quello di preparare il fruitore ad un tipo di esperienza più ampia del mero gesto del bere o del valutare un’etichetta: un’esperienza estetica nuova dove il gusto non è più legato alla sola analisi organolettica, ma diventa l’innesco di una relazione più ampia. Attraverso un’attività strutturata di advocacy, si occupa di creare nuove audience e incoraggiare la distribuzione e la conoscenza delle categorie di vino selezionate: PIWI, Ossidativi, Spumanti Tattili e vini del cuore. 

Laureato in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Milano, agronomo ed enologo. Docente incaricato da parte della Facoltà di Ingegneria di Trento a svolgere il corso di “Vitienologia Internazionale”. Relatore di tesi e ricercatore di supporto di tesi di dottorato. È autore di oltre 300 articoli su riviste nazionali ed internazionali. Ha svolto attività di ricerca nel settore del miglioramento genetico con la pratica del breeding e della selezione delle diverse varietà e dei loro cloni. Si occupa di moltiplicazione del materiale vivaistico con metodi tradizionali ed innovativi e delle problematiche dell’impianto del vigneto. Ha partecipato a diversi progetti nazionali ed internazionali


Da Diana Daneluz dianadaneluz410@gmail.com

Torna la Biennale del Disegno di Rimini: “Ritorno al Viaggio” – 4^ effervescente edizione 

4^ Biennale Disegno Rimini
“Ritorno al Viaggio”
Rimini, sedi varie
20 aprile – 28 luglio 2024

Progetto a cura
di Massimo Pulini

A Rimini torna la Biennale del Disegno Quarta edizione, sul tema del “Ritorno al Viaggio”
12 mostre, presenze internazionali, mostre storiche e il Cantiere Disegno

Dai taccuini di Felice Giani a quelli di Mattotti, dagli acquerelli settecenteschi al Novecento di Thayaht, dalle incisioni di Piranesi ai disegni di Morandi, Fontana, Fautrier per giungere agli artisti contemporanei – Torna a Rimini la Biennale del Disegno con la quarta edizione dal titolo: “Ritorno al Viaggio, dal Grand Tour alla fantascienza” che, dal 20 aprile al 28 luglio, apre 12 mostre in contemporanea – Protagonisti i luoghi simbolo della città: dal Museo della città a Castel Sismondo, dalla Biblioteca Gambalunga al Palazzo del Fulgor, al Grand Hotel.

Dopo la parentesi causata dal Covid-19, torna a Rimini la Biennale del Disegno, organizzata dal Comune di Rimini.

Questa quarta edizione, dal titolo “Ritorno al Viaggio, dal Grand Tour alla fantascienza”, si terrà dal 20 aprile al 28 luglio, con il suo format di mostre dislocate nelle diverse sedi istituzionali: Museo della Città, Biblioteca Gambalunga, Palazzo del Fulgor e Castel Sismondo. Inoltre il Circuito Open, espressione del dialogo diretto e interagente con la città e il suo territorio, che comprende altre esposizioni in spazi privati e pubblici (gallerie, studi d’artisti e d’architettura, librerie).

12 mostre in contemporanea espongono 1.000 disegni che provengono dall’Accademia Reale di San Fernando di Madrid e dai Fonds Regionale d’Art Contemporain de Picardie, da importanti collezioni private come i disegni di Morandi, Fontana e Fautrier, che spaziano dai taccuini di viaggio di Felice Giani a quelli di Lorenzo Mattotti dalle incisioni di Piranesi al Novecento di Thayaht. E ancora dai Carteles del cinema cubano ai disegni del primo film d’animazione italiano “La Rosa di Bagdad” per giungere agli artisti contemporanei che espongono nel Cantiere Disegno.

Il tema di questa edizione, curata da Massimo Pulini, è il Ritorno al viaggio come esito e ispirazione, ma anche come registrazione e contaminazione dal presente al passato. Quel che hanno prodotto gli artisti in questo tempo epocale, ma anche quello che, nei secoli passati, hanno espresso grazie ai viaggi, come durante la stagione del Grand Tour (il lungo viaggio nell’Europa continentale intrapreso dai ricchi dell’aristocrazia europea a partire dal XVIII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere) preso a stella polare di questa ripartenza della Biennale.

La formula dell’evento è quella già sperimentata nelle precedenti edizioni, composta da un corollario di esposizioni parallele e congiunte, incontri con specialisti, studiosi e giornalisti, reading, conferenze, performance, lezioni, art talk, atelier didattici attorno al disegno in tutte le sue accezioni.


Info: www.biennaledisegnorimini.it
 
Ufficio Stampa: Studio ESSECI, Sergio Campagnolo
Tel. +39 049.663499 | Rif. Simone Raddi simone@studioesseci.net
 
Ufficio Stampa Comune di Rimini
Tel. 0541 704262 | ufficio.stampa@comune.rimini.it
 
Ufficio Stampa Apt Servizi
Tel. 0541-430190 | www.aptservizi.com

Rare riscoperte storiche e capolavori senza precedenti alla XXXVII edizione di TEFAF Maastricht

highlights

L’edizione 2024 di The European Fine Art Foundation (TEFAF) torna al MECC di Maastricht in grande stile, portando riscoperte storiche, capolavori senza eguali, e pezzi da collezione di qualità museale proposti da un’ampia selezione di espositori. TEFAF Maastricht 2024 si tiene dal 9 al 14 marzo, con anteprima solo su invito nei giorni 7 e 8 marzo.

Insieme all’offerta espositiva dei principali galleristi mondiali, TEFAF Maastricht inaugura la nuova iniziativa TEFAF Focus, un’apposita sezione che fornirà alle gallerie una piattaforma curatoriale per approfondire un singolo artista o un singolo concetto, arricchendo la definizione stessa di fiera d’arte attraverso la creazione di stimolanti connessioni visive tra le diverse forme d’espressione.

Kandinsky 5709 Murnau mit Kirche II HR – Landau Fine Art

Da sempre dedicata al supporto della comunità internazionale dell’arte, TEFAF ha inoltre annunciato il suo primo TEFAF Summit in cooperazione con la Commissione olandese dell’UNESCO, e un’esposizione e partnership speciale con il Ministero della Cultura per il Veneto. Il summit fungerà da piattaforma per conversazioni e collaborazioni incentrate sulle sfide e i rischi che interessano il patrimonio culturale, offrendo l’opportunità di promuovere la pace, aumentare la consapevolezza e suggerire soluzioni.

La trentasettesima edizione di TEFAF Maastricht prevede un programma dinamico e articolato che include le tavole rotonde TEFAF Talks e le conferenze TEFAF Meet the Experts.

TEFAF è una fondazione no profit che sostiene l’esperienza e la varietà della comunità globale dell’arte, come dimostrano gli espositori selezionati per le sue due Fiere annuali di Maastricht e New York. TEFAF si pone come guida esperta per i collezionisti privati e istituzionali del mercato globale dell’arte, ispirando appassionati e compratori di tutto il mondo.

AXA XL Insurance è la divisione P&C (Property & Casualty) e Specialty Risk di AXA, nota per risolvere anche i rischi più complessi. AXA XL offre soluzioni e servizi assicurativi tradizionali e innovativi in oltre 200 Paesi e territori.
Nell’ambito della sua offerta di Specialty Risk, AXA XL protegge diverse tipologie di oggetti tra cui opere d’arte, antiquariato, antichità, gioielli, orologi, auto d’epoca, pietre preziose grezze o lavorate e lingotti, sia di migliaia di anni che di poche settimane.

Negli ultimi 50 anni, così come nel futuro, AXA XL, tra i leader globali delle compagnie di assicurazione di opere d’arte e beni preziosi, ha continuato – e continuerà – a ridefinire l’assistenza e il servizio a collezionisti, musei, aziende, gallerie, conservatori e artisti in Europa, Regno Unito, nelle Americhe, in Asia e nell’area del Pacifico, con una genuina considerazione del modo in cui gli oggetti di valore vengono assicurati e il patrimonio culturale protetto.

TEFAF Maastricht è ampiamente riconosciuta come la fiera d’arte, antiquariato e design più importante del mondo. Con oltre 280 espositori di spicco provenienti da più di 20 nazioni, TEFAF Maastricht è la vetrina delle opere d’arte più prestigiose disponibili ogni anno sul mercato. Oltre alle sezioni tradizionali come dipinti degli Antichi Maestri, antichità e opere classiche, che interessano circa metà della Fiera, propone ai visitatori anche arte moderna e contemporanea, fotografia, gioielleria, design del XX secolo e opere su carta.

TEFAF New York è stata fondata all’inizio del 2016, originariamente sotto forma di due fiere d’arte ospitate ogni anno a Park Avenue Armory: TEFAF New York Fall e TEFAF New York Spring. Oggi TEFAF New York è un unico evento annuale che unisce arte moderna e contemporanea, gioielleria, antichità e design, grazie alla partecipazione di circa 90 dei maggiori galleristi di tutto il mondo. Tom Postma Design, noto per il suo lavoro innovativo per i più importanti musei, gallerie e fiere d’arte, ha progettato per la Fiera un design che
interagisce con lo straordinario spazio che la ospita, aggiungendo un tocco al tempo stesso leggero e contemporaneo. Gli stand degli espositori si snodano lungo l’iconico edificio dell’Armory, abbracciando la Wade Thompson Drill Hall e raggiungendo le sale al primo e
secondo piano dedicate alle ricostruzioni storiche, così da creare una Fiera dall’impatto e spessore senza precedenti per la città di New York.


Ufficio Stampa per l’Italia
Studio ESSECI di Sergio Campagnolo
tel. 049663499
Referente Roberta Barbaro: roberta@studioesseci.net
 

BRUM – “Il professor Pascoli a Messina, l’Iter Siculum e l’alunno sacerdote”

Si terrà sabato 9 marzo, alle ore 17, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “G. Longo” di Messina, la presentazione del testo “Il professor Pascoli a Messina, l’Iter Siculum e l’alunno sacerdote”, scritto a sei mani da Sergio Di Giacomo, Giuseppe Salvatore Minutoli e Giuseppe Ramires (Città del Sole Edizioni, 2023).

L’iniziativa culturale si aprirà con i Saluti Istituzionali e l’Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragusa; seguiranno, quindi, i contributi di valore della Prof.ssa Paola Radici Colace, già Ordinario di Filologia Classica presso l’Università degli Studi di Messina e del Prof. Fabio Stok, già Ordinario di Letteratura Latina presso l’Università di Roma Tor Vergata. Coordinerà l’evento il Dott. Nuccio Anselmo, Vice Capocronista della Gazzetta del Sud. Saranno presenti gli Autori. Al termine sarà lasciato ampio spazio al dibattito.

Sulla scorta di una precedente pubblicazione, impreziosita da un manoscritto inedito del Poeta, il testo, suddiviso in quattro parti, sarà di valido ausilio per conoscere e/o approfondire gli anni messinesi dell’insigne esponente del decadentismo italiano, Giovanni Pascoli (San Mauro Pascoli (FC)1855 – Bologna 1912)-sempre comunque in costante tensione fra la tradizione classicista carducciana e le nuove tematiche- Prosatore e fervido Critico letterario, in uno all’indagine sulla Sua spiritualità.



Post dell’iniziativa culturale saranno presenti sulle pagine social della Biblioteca:

Chi non potrà prendere parte all’iniziativa in presenza, potrà scrivere sui social commenti e domande da rivolgere all’Autrice.
Nei giorni a seguire sarà disponibile il video.

Per INFO: Ufficio Relazioni con il Pubblico
                  tel.090674564
urpbibliome@regione.sicilia.it

RAI 5 – Omaggio a Pasolini • “Altri Comizi d’amore” film-documentario di Massimiliano Finazzer Flory

ALTRI COMIZI D’AMORE
il film-documentario di e con Massimiliano Finazzer Flory

In prima visione assoluta 

RAI 5 • martedì 5 marzo • ore 21.15
Una serata con Pier Paolo Pasolini

Omaggio a Pasolini – Rai 5 dedica una serata a Pier Paolo Pasolini – scrittore, regista, poeta visionario, figura di riferimento fondamentale della cultura italiana moderna – con il film-documentario “Altri Comizi d’Amore“, diretto da Massimiliano Finazzer Flory e ispirato alle opere del grande intellettuale, in onda in prima visione assoluta martedì 5 marzo alle 21.15. 

“Un uomo si aggira per un museo tra foto e documenti. Appartengono a Pasolini e, di fronte alla macchina da scrivere dello scrittore, preme la lettera P. E, in quel momento, prendono vita grattacieli e vecchie strade dove città e campagna si confondono incontrando volti e voci che rispondono all’intervistatore che li provoca con domande e parole di Pasolini sull’amore, su cosa sia oggi questo sentimento.”

Con Altri Comizi d’Amore, l’autore, regista cinematografico e teatrale Massimiliano Finazzer Flory si muove sulle tracce dell’esplorazione del film inchiesta “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini, realizzato da marzo a settembre del 1963, anche se il film uscirà solo nel 1965, che raccolse materiali su temi scottanti che riguardavano la morale e i costumi degli italiani. Quasi sessant’anni dopo, l’autore Finazzer Flory, ripercorre e indaga su contenuti quali l’amore, la multiculturalità, le differenze di genere, il confronto generazionale, le disabilità, l’orientamento sessuale e su come sia cambiata la temperie morale e moralistica del nostro paese nei confronti dei temi in questioni, quali siano stati i passaggi di liberazione e quali i tabù ancora intatti. 

Tra le testimonianze presenti nel documentario, quelle di compagni di classe di Pasolini e studenti di oggi, cantanti, scrittori, homeless, portatori di handicap, preti francescani ed ex tossicodipendenti, nel film si parla anche di erotismo e transessualità sempre a partire dall’amore. Volti sconosciuti e volti che l’hanno conosciuto come Blasco Giurato, Ornella Vanoni, Fulvio Abbate e Maria Rita Parsi.

A completare l’omaggio a Pasolini, alle 22.25 sempre su Rai 5, il film “Il Decameron”, per la regia di Pier Paolo Pasolini, con Franco Citti, Ninetto Davoli, Angela Luce, Silvana Mangano, Pier Paolo Pasolini. Il film – Orso d’argento al Festival di Berlino nel 1971 – è una reinvenzione di alcune novelle del Boccaccio che il regista e sceneggiatore ambienta a Napoli, accentuando le caratteristiche plebee e furfantesche dei loro personaggi.

Massimiliano Finazzer Flory. Attore regista teatrale e cinematografico produttore. Ha debuttato al Piccolo Teatro (2005). Ha rappresentato in oltre 30 Paesi del mondo le sue opere. Ha diretto vari film per Rai Cinema “Essere Leonardo da Vinci” pluripremiato negli USA, “Ali Dorate“, “La Musa Inquieta” presentati durante gli eventi della 76^ e 77^ Mostra del Cinema di Venezia; “Altri Comizi d’Amore“. 2022 “Un coach come padre“. Per Tim Vision “DANTE, per nostra fortuna“. 2023 “La storia di Peppino Fumagalli. La Candy, le imprese, la famiglia” presentato alla 80^ Mostra di Venezia. Numerosi i premi dal 2002 ad oggi: dal prof. Umberto Eco il Premio Speciale “Premio Cenacolo Editoria e Innovazione”. Paul Harris Fellow. Ambrogino d’Oro, Premio Rosa Camuna. Medaglia d’argento dal Governo francese. Medaglia d’oro della Società Dante Alighieri, il riconoscimento dal Console Generale della Repubblica Argentina. Lettera di attenzione dalla Segreteria di Stato per conto del Santo Padre per la lettura integrale della Divina Commedia in Duomo a Milano. Medaglia della Camera dei deputati alla carriera. È Consigliere di Amministrazione della Fondazione Piccolo Teatro di Milano


Ufficio Stampa
Studio Martinotti
martinotti@lagenziarisorse.it