II volume, oltre ad essere un compendio tecnico-scientifico, è un documento che racchiude in se la sintesi delle fasi documentarie dell’imponente e significativo lavoro svolto dalle strutture competenti e dagli specialisti che si sono succeduti nell’ultimo decennio in questo scavo archeologico subacqueo. Il progetto, sostenuto e finanziato dal programma POR Sicilia 2000/2006, ha potenziato […]
Emergono oggi in modo evidente lungo le aree costiere euro-mediterranee le criticità paesaggistiche indotte da un turismo balneare che, affermatosi pienamente a partire dalla seconda metà del XX secolo, ha in pochi decenni stravolto l’assetto delle coste di Spagna, Francia e Italia. Il pregio e la vulnerabilità del paesaggio in queste aree e le previsioni […]
Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo. Nel 2004 il ministero dei beni culturali l’ha affidato in gestione alla “Fondazione Museo Egizio di Torino”. Nel […]
In Calabria e Sicilia. Progetti, autori, paesaggi, paesaggi in cerca di un autore. Questo studio si muove attraverso dimensioni differenti, indagando attitudini, comportamenti, intuizioni legate al progetto di paesaggio in un’area geografica specifica. È una ricerca critica che tenta di individuare – anche attraverso strumenti di lettura che sconfinano dal campo disciplinare dell’architettura e […]
Nicola Fenizio è visto come un demone, a Gragnano, dai suoi colleghi pastai, che, sindaco in testa, gli fanno la guerra, a difesa della loro professionalità e della qualità dei loro prodotti, che rimangono, comunque, artigianali. In ogni caso, la sovrabbondante produzione di Fenizio era divenuta tale da conquistare larghe fasce del mercato. L’industrializzazione […]
Vi presentiamo il progetto “LUDUS IN TABULA”. A curarlo è Monica Silvestri, che ha conseguito la laurea magistrale in Conservazione dei Beni Culturali con indirizzo archeologico all’Università della Tuscia di Viterbo. Lavora come archeologa e come formatrice didattica nella stessa città. Da molti anni conduce una ricerca sulle regole e le abitudini del mondo […]
Arriva su Focus per la prima volta in chiaro la serie Atlante Terrestre, un incredibile viaggio nel passato del nostro pianeta alla scoperta delle sue evoluzioni geologiche e climatiche. Dalla Rift Valley africana, alla zona del Mediterraneo, alle isole Hawaii, Atlante Terrestre racconta la storia di luoghi meravigliosi, scoprendo straordinari e inaspettati legami tra […]