La notizia risale a oltre un mese fa, ma lo scrittore Paolo di Paolo torna oggi a parlarne in apertura delle pagine culturali di Repubblica, con un articolo intitolato “Biblioteche d’autore Maneggiare con cura”. La sua preoccupazione riguarda il destino della biblioteca di Umberto Eco, scomparso a febbraio del 2016. Eco definiva la preziosa […]
Nell’era industriale, il Mezzogiorno italiano perde “l’esclusiva” sulla pasta. Con l’affermarsi della produzione su tutti i mercati, ovunque la pasta è vista come piatto essenziale della cucina italiana. Pasta e Pizza sono divenute ambasciatrici d’Italia. L’affermazione della pasta secca industriale e la sua elevata produzione comportano, a lungo andare, un cambiamento dei gusti alimentari. […]