Ricciardetto – Coniugava l’esprit de géométrie con l’esprit de finesse

Oggi non abbiamo ipocritamente deciso di batterci il petto e di prendere a leggere “L’Osservatore Romano”. Avremmo preferito richiamare il puntuale articolo di Carlo Nordio che ritrae la figura di Ricciardetto sulle pagine del Messaggero, ma il quotidiano romano non lo presenta al pubblico se non in versione cartacea. Per rispetto editoriale ci rivolgiamo, quindi, […]

Ceramica, storia di un’Arte antica

  Con la denominazione di prodotti ceramici si intende una vasta gamma di manufatti, diversi per composizione, struttura, proprietà, impiego ecc., aventi in comune il processo tecnologico di fabbricazione: si ottengono da materiali incoerenti (costituiti in gran parte da sostanze inorganiche non metalliche) che vengono elaborati fino a costituire prodotti formati, compatti, che diventano resistenti […]