Il grande pubblico internazionale non sapeva neppure della sua esistenza, né tantomeno di quella di un museo francese a lui dedicato. Il pittore si chiamava Étienne Terrus, nato nel 1857 e morto nel 1922 a Elne, e qui nel Roussillon trascorse la maggior parte della sua esistenza. Il museo si trova appunto a Elne, […]
Se nel corso dell’Ottocento grande fu l’attenzione di società metalmeccaniche e pastai sulle varie fasi del processo produttivo, minore fu l’impegno riguardo alla fase dell’essiccazione. I pastai del sud potevano, infatti, contare sul sole ed il clima. Lo scirocco e la tramontana regalavano calore-umido e fresco-asciutto alla pasta distesa all’aperto. La stessa fase durava […]