Antonin Carême non solo sapeva cucinare, ma anche scrivere. Anzi, amava più scrivere che cucinare e spiegava perché: «Niente è più effimero di un pranzo. Lo spazio di una, due ore, e tutto diventa scarto, carcassa, rifiuto. Un libro rimane. E cammina. Perché le buone idee hanno le gambe e fanno il giro […]
Oggi proponiamo l’intervista a cura di Dante Cerati rilasciata a Radio Laghi inBlu di Mantova da parte di Edgarda Ferri, autrice del libro “Il cuoco e i suoi re (Skira)”. È la biografia del famoso chef Antonin Carême (1784-1833), nato in piena rivoluzione francese da famiglia numerosa e poverissima, abbandonato dal padre sulla strada, Carême impara a […]