Questo manuale arricchito da illustrazioni e descrizioni è opera di Richard Glazier curata nel 1899. Come dice la stessa prefazione al libro, il trattato è stato ideato con il triplice obiettivo di fornire una conoscenza elementare dell’Architettura e dell’ornamento storico, di risvegliare un sentimento sensibile e comprensivo per i molti resti belli e […]
Attraverso questa tesina verranno ripercorsi i tratti salienti della vita di Bruno Munari, soffermandosi sulle influenze che hanno guidato il suo lavoro ma da cui poi si distacca per rendere unici i suoi progetti. Saranno analizzati i due campi in cui l’artista si è distinto maggiormente, la grafica e la psicopedagogia, per poi considerare […]