“E’ lifestyle” è il primo magazine gratuito calabrese che si occupa di stile. E’ un trimestrale che racconta le nuove tendenze e gli interessi di vita originali ed esclusivi del mondo contemporaneo, riscoprendo e valorizzando le produzioni e le attività locali. E’lifestyle è bilingue, italiano e inglese, è si rivolge sia ai residenti che ai turisti […]
La Fondazione Ugo e Olga Levi onlus di Venezia è una fondazione culturale nata il 14 febbraio 1962. La Fondazione per statuto ha sede presso palazzo Giustinian Lolin, sul Canal Grande, opera giovanile di Baldassarre Longhena. Sin dalla sua origine, l’Istituzione ha avviato un’attività di studio e di ricerca musicologica di livello internazionale, agevolata […]
Perché due secoli fa alcuni botanici andavano a vedere le piante che crescevano accanto ai resti archeologici? Perché vari medici sono convinti che bisognasse nutrirsi e curarsi con le erbe locali? Perché naturali non sono le piante esotiche e vantavano, invece, le piante indigene e la loro “patria” vegetale? Perché i frequentatori di giardini e di orti botanici […]
Un itinerario particolare, fatto per immagini. Sono le foto di Cesare Francini, scattate tra Marrakech, le montagne Atlas, Ouarzazate e Ait-Ben-Haddou, a novembre del 2017. Saltano all’occhio i colori: quelli della terra – e delle case e delle città di terra – quelli degli oggetti, dei tessuti, delle lampade che rendono variegata l’oscurità della notte. […]
Pur essendo presente sin dagli inizi della storia della pasta, la variante secca, realizzata con grano duro, si è sviluppata in età più tarda, raggiungendo la sua piena affermazione, con lo sviluppo dei pastifici industriali nel XX secolo. La cucina oggi comprende le due varianti, secca e fresca, in un ampio ricettario che raccoglie […]
Presentiamo la Rivista trimestrale di architettura a cura del Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica della Facoltà di Architettura di Napoli. Nella pagina web curata da Paolo Sibilio ci sono vari numeri di questa pubblicazione. L’ultimo pota la data del 2014. I successivi numeri non sono stati più caricati oppure Bloom ha chiuso le pubblicazioni? […]
L’editoriale è tratto dalla rubrica “Mediterranei”, che conclude le 100 pagine del secondo numero di “Esperienze Mediterranee”, che potrete sfogliare, leggere, vedere, ascoltare, ripercorrendo una giornata di lavori tenuti il 7 aprile nell’aula magna dell’Università degli studi di Messina. Due metaforiche fotografie a confronto. La prima raffigura un recente progetto della UE sul “Bacino del […]
“Roma, una città un impero” è una rivista degna di attenzione, dedicata a monografie su opere tutelate dalla soprintendenza di Roma. Ha interrotto da tempo le proprie pubblicazioni ed è un vero peccato. In questo numero leggiamo della Villa Farnesina. Edificata ai primi del Cinquecento per volere di Agostino Chigi, ricco banchiere di origine […]
Interessante saggio di Mauro Moriconi, in “Spazio e Società”, n. 76 Ottobre 1996, pp. 28-37. Tratta delle proporzioni in architettura al centro della poetica di Le Corbusier e del suo complesso lavoro dal punto di vista della proporzione architettonica. PER OTTIMIZZARE LA LETTURA, UTILIZZATE TUTTO SCHERMO CON IL TASTO FULLSCREEN
Fu lanciato il 10 luglio 2008 e aveva in catalogo solo 500 applicazioni; oggi l’App Store ha, invece, 500… milioni di visitatori a settimana e le applicazioni sono in crescita esponenziale per miglioni di novità. «Nel suo primo decennio, l’App Store ha superato le nostre più rosee aspettative – esulta Phil Schiller, senior vice […]