Le rappresentazioni riguardanti una donna intenta nella lettura si trovano spesso nei dipinti impressionisti. In tutto questo mese di agosto ne abbiamo trovate parecchie. Ci dicono come si trascorreva il tempo libero e perché si vendevano libri in gran numero che oggi non si vendono più. Qualche scienziato del marketing dovrebbe farsi una […]
Dipinto famosissimo di Manet realizzato all’aperto, lontano dal suo studio, in una giornata di vacanza. Argenteuil è sobborgo di campagna sulle rive della Senna frequentato dai suoi amici impressionisti: Claude Monet e Pierre-Auguste Renoir. Manet si reca a far loro visita e accetta di dipingere soggetti spensierati, ben distanti dai suoi riferimenti colti […]
Il Museo Skagens fu fondato nel 1908 per preservare l’eredità artistica dei pittori che frequentarono questa località della Danimarca, sulla costa orientale della penisola di Skagen Odde, nell’estremo nord dello Jutland. Molti erano pittori nati nei dintorni, altri erano attratti per lo scenario naturale che ispirò molte opere d’arte, dipinte da questa vera e propria colonia […]
Questo bel giorno d’estate è rappresentato in tutta la sua armonica serenità. Il rosso dei papaveri si contrappone alle macchie nuvolose che delineano il cielo blu. Ancora una passeggiata: non nelle vie cittadine o lungo il bagnasciuga, ma nel paesaggio campestre. Due coppie, composte da due madri che accompagnano i loro figli. La […]
Cotman, John Sell è ricordato come uno dei maestri dell’incisione e della pittura paesaggistica inglese, tra i massimi rappresentanti della scuola di Norwich. Sebbene avesse studiato a Londra, dal 1806 Cotman si stabilisce in questa cittadina, aprendo una scuola di pittura. Di carattere malinconico, ritrae da buon romantico antichità inglesi e, successivamente, francesi. […]
Quello che l’Italia e l’Europa non vogliono sentire e vedere emerge in maniera drammatica dalle testimonianze raccolte da Francesco Viviano e Alessandra Ziniti, due giornalisti che da anni portano all’attenzione dell’opinione pubblica una situazione che non può più lasciarci indifferenti. Gli accordi stipulati dal nostro governo con quello di Tripoli e con le tribù locali […]
L’albero della vita è l’acacia del tempio di Abido, nata sulla tomba di Osiride. Poche cose, in Egitto, sono più preziose: quell’albero infatti custodisce il mistero della nascita e della morte, essenziale perché gli Dei continuino a guardare con benevolenza a tutto il popolo egizio. Ora però l’albero si sta lentamente seccando, come se un […]
Michael Ancher è conosciuto sicuramente per i suoi soggetti riguardanti i pescatori di Skagen: il loro lavoro in mare, le donne che li aspettano alla finestra o direttamente sulla battigia oppure che li piangono quando il mare se li è portati via. Le spiagge e i campi sotto la “luce speciale” di Skagen […]
Il gruppo chiamato “The Ten American Painters” è stato fondato nel 1898 da dieci artisti americani che contribuiranno a fare conoscere e apprezzare la lezione impressionista europea. Il gruppo è stato creato da Childe Hassam, John Twachtman e Julian Weir e comprendeva Edmund Tarbell, Frank Benson, Joseph De Camp, Thomas Dewing, Edward Simmons, […]
Fin dalla sua giovane età Kitty (Cristina) Lange Kielland è stata consapevole del suo talento in pittura, ma non poteva intraprendere veri studi a causa dei pregiudizi maschilisti, i cui atteggiamenti conservatori ostacolavano le donne ad intraprendere professionalmente la strada dell’arte. Kitty si accorge di essere portata verso la pittura di paesaggio; anche […]