Di seguito riportiamo il filmato dei momenti salienti dell’incontro di sabato15 dicembre 2018, tenuto nella Sala delle Bandiere del Comune di Messina, relativo all’Assemblea Popolare organizzata dal Comitato per la Macroregione Mediterranea Occidentale e dall’Associazione Europea del Mediterraneo per sollecitare la realizzazione della Macroregione del Mediterraneo e il collegamento stabile tra la Sicilia, l’Europa e […]
Di seguito riportiamo il filmato dei momenti salienti dell’incontro di sabato15 dicembre 2018, tenuto nella Sala delle Bandiere del Comune di Messina, relativo all’Assemblea Popolare organizzata dal Comitato per la Macroregione Mediterranea Occidentale e dall’Associazione Europea del Mediterraneo per sollecitare la realizzazione della Macroregione del Mediterraneo e il collegamento stabile tra la Sicilia, l’Europa e […]
Di seguito riportiamo il filmato dei momenti salienti dell’incontro di sabato15 dicembre 2018, tenuto nella Sala delle Bandiere del Comune di Messina, relativo all’Assemblea Popolare organizzata dal Comitato per la Macroregione Mediterranea Occidentale e dall’Associazione Europea del Mediterraneo per sollecitare la realizzazione della Macroregione del Mediterraneo e il collegamento stabile tra la Sicilia, l’Europa e […]
Il 15 dicembre 2018 nella Sala delle Bandiere del Comune di Messina si è svolta l’Assemblea Popolare organizzata dal Comitato per la Macroregione Mediterranea Occidentale e dall’Associazione Europea del Mediterraneo per sollecitare la realizzazione della Macroregione del Mediterraneo e il collegamento stabile tra la Sicilia, l’Europa e l’Africa. Il Parlamento Europeo durante la seduta 27/06/2012 […]
In realtà, i suoi “superpoteri”, consistono nell’avere nervi d’acciaio e sangue freddo, che gli permettono di avere sempre una contromisura dei suoi avversari. In qualunque situazione si trovi, compie sempre la scelta giusta. Ai nemici non rimane che arrendersi o scappare. Il carattere di Tex è comunque quello di un uomo di ferro. Se […]
Fairchild, Miller, Bartram, Collinson, Banks, Linneo: sono solo alcuni membri della «confraternita dei giardinieri» che, con ruoli, motivazioni e interessi diversi, nel corso del Settecento animarono una vera e propria «rivoluzione botanica», così profonda e invasiva da aver dato forma non solo ai giardini e ai parchi inglesi così come oggi possiamo ammirarli, ma perfino […]
Parlare del corpo è smuovere un’«inquietudine». Ancor più per una donna che ha anteposto le ragioni del suo «io politico» al principio del «tutto è sessuato», in amichevole dissonanza nei confronti del pensiero femminista con cui non ha mai smesso di dialogare. Ma è quel sottile disagio – lo scarto che avverte tra sé e […]
Tra gli autori della latinità, Publio Ovidio Nasone è sicuramente uno dei più amati; i suoi versi, che parlino d’amore, di miti o delle storie degli dèi restituiscono sempre a ognuno l’immagine di un mondo vivo e culturalmente dinamico. Ma cosa hanno in comune la scrittura e l’immagine? Come sottolineare l’importanza delle parole attraverso le […]
La tessitura nell’oristanese e in tanti centri della Sardegna è sempre stata prerogativa delle donne come produzione artigianale, agli inizi quasi esclusivamente per uso familiare e in seguito anche come attività imprenditoriale. La prima tipologia di produzione era destinata soprattutto al corredo della donna che veniva prodotto a casa con l’utilizzo del telaio in legno, […]
Il 15 dicembre 2018 si è svolta a Messina una importante manifestazione nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, Municipio di Messina. Il convegno, organizzato dall’Associazione Europea del Mediterraneo e dal Comitato per la Macroregione Mediterranea Occidentale, ha riunito professionisti, imprenditori, associazioni, enti, organismi, per sollecitare le forze politiche, il Governo Regionale e il Governo […]