di Cosimo Inferrera L’attuale corso delle relazioni internazionali è caratterizzato dalla presenza di potenze – quali Cina, India, Russia – che hanno generato una serie di iniziative destinate a rivestire un ruolo determinante nella configurazione dell’assetto mondiale e del sud Mediterraneo. Dal canto suo, l’Unione Europea si presenta come un disaggregato, privo di una visione […]
di Giuseppe Campione 2. Le città e le stanze del territorio, nella metafora di L.B. Alberti, scene locali dai contorni incerti e sovrapposti, che “nel loro montaggio complessivo, si catalizzeranno nei luoghi di maggiore dinamismo”, e allora la regione del nostro possibile approccio saranno connessione, relazione, in una maglia di gravitazioni e di gerarchie, saranno […]
Mostra “Il Trionfo del colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi“Vicenza e i capolavori dal Museo Pushkin di MoscaPalazzo Chiericati e Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni MontanariDal 23 novembre 2018 al 10 marzo 2019 I capolavori della grande stagione settecentesca dell’arte veneta patrimonio del Museo Pushkin di Mosca tornano eccezionalmente in Italia per essere ammirati […]