Napoli è nata sull’acqua ferrata di Megaris, il primo insediamento

di Paolo Pantani (Presidente emerito di ABC Acli Beni Culturali) Quasi tutte le città, sono nate a ridosso di fiumi, risorse strategiche per ogni insediamento umano, Londinium (Londra) sul Tamigi, Lutetia Parisiorum (Parigi) sulla Senna, Burdigala (Bordeaux) sulla Garonna, Italica (Siviglia) sul Guadalquivir, Roma su Tiber, eccetera. Napoli invece a differenza di queste, è nata […]

Aceto Balsamico di Modena: cultura e storia di una città

A Modena sono sempre esistiti diversi tipi di aceto ottenuti col mosto di uva, in relazione allo sviluppo nella storia di diverse ricette, di diversi metodi di preparazione e di invecchiamento. L’origine di questi prodotti risale alla tradizione degli antichi Romani. Il termine balsamico invece è relativamente giovane, usato per la prima volta nei registri […]

Smart mobility – Soluzioni tecnologiche e infrastrutture per la mobilità

Oggi parliamo di Smart Mobility ovvero di Smart Cities, Smart Road, Driverless, E-Highway. Termini inglesi che stanno entrando a pieno titolo nel vocabolario mondiale e che hanno il denominatore comune della sostenibilità. Una sostenibilità adottata anche all’interno del sistema di mobilità urbana. L’espressione Smart Mobility, cioè mobilità sostenibile, prende in considerazione tutte quelle modalità di […]

La visita a Palermo di Xi Jinping: la Sicilia rientra nel nuovo scenario geopolitico?

di Francesco Attaguile La Sicilia e la Via della Seta: riprenderla, sette anni dopo, da dove eravamo già arrivati. La prossima visita del presidente cinese Xi Jinping in Sicilia offre l’opportunità di riallacciare un rapporto bruscamente interrotto nel 2012 e di riposizionare l’isola al centro dei traffici mondiali.  A chi spetta riassumere l’iniziativa ? Che […]

Mantova, Castello di San Giorgio – Pietre colorate molto vaghe e belle

Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantovae l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze“Pietre colorate molto vaghe e belle”Arte senza tempo dal museo dell’Opificio delle Pietre DureCastello di San Giorgio20 ottobre 2018 – 31 marzo 2019WEBSITE UFFICIALE IMMAGINE IN APERTURA – Manifattura granducale, Formella con pappagallo su albero di pero, ultimo quarto XVII secolo, commesso di pietre […]