Roma Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo BarberiniIl trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio PretiMostra a cura di Alessandro Cosma e Yuri Primarosa22 febbraio – 16 giugno 2019 Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano dal 22 febbraio al 16 giugno 2019, nella sede di Palazzo Barberini a Roma, la mostra […]
Molto probabilmente la pianta della liquirizia venne importata in Calabria dai Greci circa 700 anni prima di Cristo. In questi luoghi la radice di liquirizia trovò un microclima e un habitat ideale che ne consentì addirittura lo svilupparsi di un diverso ecotipo, come dimostrano le mappature genetiche effettuate e che ne hanno consentito l’individuazione rispetto […]
Verona, Museo di CastelvecchioBottega, Scuola, Accademia. La pittura a Verona dal 1570 alla peste del 1630a cura di Francesca Rossi e Sergio Marinelli17 novembre 2018 – 5 maggio 2019WEBSITE UFFICIALE L’esposizione, a cura di Francesca Rossi e Sergio Marinelli, pone l’attenzione sul panorama artistico veronese tra la fine del XVI secolo e l’inizio di quello successivo, un crogiolo ricco di novità. In un contesto […]
Giuseppe Giacosa è noto per i suoi drammi di tipo borghese, ma, soprattutto, per il suo lavoro di librettista insieme a Luigi Illica. Infatti, insieme realizzarono i tre testi per le opere liriche di Giacomo Puccini, che compose tra il 1893 e il 1904: La bohème, Tosca e Madama Butterfly.Ai suoi inizi, probabilmente ispirato dal […]
Milano, Civico Museo ArcheologicoIl viaggio della Chimera – Gli Etruschi a Milano tra archeologia e collezionismo12 dicembre 2018 – 12 maggio 2019WEBSITE UFFICIALE Milano e il mondo etrusco: un profondo legame che viene illustrato in una mostra concepita e realizzata dal Civico Museo Archeologico di Milano e dalla Fondazione Luigi Rovati, in collaborazione con la […]
La «meditazione consapevole» è una pratica affermata e in costante diffusione di cui Jon Kabat-Zinn è stato precursore, maestro indiscusso e autore di libri fondamentali e illuminanti. Fra questi l’ormai classico Riprendere i sensi che l’autore ha deciso di riproporre in una versione ampliata e rinnovata in quattro libri indipendenti, ognuno relativo a un aspetto della mindfulness. […]
Con La mente in fiamme Edward Bullmore presenta per la prima volta a un pubblico non specialistico una nuova teoria sulla cura della depressione dalle conseguenze potenzialmente dirompenti. Bullmore mette in discussione le terapie finora utilizzate e propone un quadro teorico e sperimentale del tutto innovativo, che mette in relazione la depressione con gli stati […]
La segreteria organizzativa di Napoli della Macroregione Mediterranea comunica la promozione con lode e nomina a MacroAssessore di Paolo Pantani, quale Coordinatore dei MacroAssessori. Il MacroAssessore Paolo Pantani, assumendosi piena responsabilità in merito, ricoprirà il ruolo di Coordinatore dei MacroAssessori. Fra i restanti tre MacroAssessori (Amaddeo, Chiari e Capuano) il ruolo di Primo Assessore va […]
Torino, Palazzo Madama – Museo Civico di Arte AnticaMadame reali: cultura e potere da Parigi a TorinoMostra a cura di Clelia Arnaldi di Balme, Maria Paola RuffinoDal 20 Dicembre 2018 al 06 Maggio 2019WEBSITE UFFICIALE La mostra Madame reali: cultura e potere da Parigi a Torino, voluta da Guido Curto, direttore di Palazzo Madama, e […]
Marc Léopold Benjamin Bloch (Lione, 6 luglio 1886 – Lione, 16 giugno 1944) è stato uno storico e militare francese. Tra 1920 e 1926, con Lucien Febvre, tentò il progetto di lanciare una rivista internazionale di storia sociale ed economica comparata, con l’ambizione di sollecitare la partecipazione e gli scambi scientifici tra gli studiosi europei […]