Nel Palazzo dell’Università di Messina, nella prestigiosa aula dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti (II Classe di Scienze Medico Biologiche) lunedì 1 luglio 2019 alle ore 15,30 un importante convegno sul tema “Neutrofili intratumorali nei carcinomi dell’apparato digerente”.
Quasi una vita, momento per momento, quelli più intensi che nel tempo acquistano ancora più vigore e ritornano in tutta la loro vividezza. Tanti incontri qui offerti nella forma del racconto, ognuno dei quali ha una luce, un’atmosfera e dei personaggi indimenticabili che hanno segnato soprattutto la giovinezza e l’adolescenza di Camilleri. Alcuni conosciuti negli anni più maturi, durante la sua carriera di regista teatrale e televisivo, molti altri sconosciuti, che ci riportano ai tempi del fascismo, della guerra, momenti segnati da storie che nei loro risvolti più umani e sinceri acquistano un tratto epico e la magia del ricordo assoluto perché unico nel costituire una tappa, una svolta nella formazione dello scrittore.