Pagine a tema: Summer (estate) William Trost Richards (1833-1905) era un pittore paesaggista americano associato alla Hudson River School. Nato a Filadelfia, ha studiato pittura part-time mentre lavorava come designer di oggetti ornamentali in metallo. Nel 1858, espose la sua prima mostra pubblica nel Massachusetts. Nel 1862 divenne membro della National Academy of Design e […]
Pagine a tema: Summer (estate) Questo primo capolavoro del giovane Renoir si distingue per la sua combinazione di un ritratto con la natura colta nella foresta di Fontainebleau. Vi è raffigurata Lise Tréhot (1848-1922) che Renoir incontrò grazie al suo amico Jules Le Coeur nel 1865 e che fu la sua modella preferita fino al […]
Pagine a tema: Summer (estate) La scelta dei fiori non è stata una semplice coincidenza per un artista attento alla rappresentazione di soggetti greco-romani. I popoli dell’antichità accoglievano l’arrivo delle stagioni spargendo petali e foglie dei fiori propri del periodo. “Summer Flowers” del 1903 è il primo di una serie di dipinti dedicata ai fiori. […]
Pagine a tema: Summer (estate) I dipinti di Miller Giverny spesso raffigurano donne in giardino o in stanze che si aprono su di un giardino. Miller fu fortemente influenzato dall’estetica popolare giapponese in Francia tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900 e il suo studio era pieno di kimono, ombrelloni, ventagli e ceramiche […]
All’inizio degli anni Ottanta Manhattan non è ancora il fortino inaccessibile che è diventato oggi, ma due giovani appena sbarcati dal Canada attratti dalla sua effervescente vita culturale devono comunque accontentarsi di un minuscolo monolocale in un seminterrato. Da qui partono Adam e Martha nell’esplorazione di se stessi, del loro matrimonio iniziato proprio a New […]
Il bosco non è solo la quintessenza della natura, ma anche il prodotto della cultura, degli uomini che lo hanno plasmato curandolo e coltivandolo. Il mito del bosco naturale, selvaggio e immutabile è, perlopiù, solo una favola: rappresenta sì un porzione selvatica contrapposta al mondo civilizzato, ma ne è anche parte integrante. CONTINUA LA LETTURA […]
Pagine a tema: Summer (estate) Da giovane Benson voleva diventare un illustratore ornitologico. Iniziò i suoi studi artistici alla School of the Museum of Fine Arts di Boston nel 1880, e fece amicizia con Joseph Lindon Smith, Robert Reid e Edmund Charles Tarbell. Col suo titolo di studio, insegnò disegno a Salem e dipinse paesaggi. […]
Pagine a tema: Summer (estate) La produzione pittorica di Franz von Stuck si impone con accenti di forte simbolismo, sostanziandosi di opere esplicitamente desunte dalla mitologia greco-romana e dalla religiosità pagana. Le caratteristiche principali delle opere di Stuck sono riscontrabili già nelle tele degli esordi: il languore dell’erotismo femminile (Innocenza), la trattazione dissacrante di tematiche […]
Pagine a tema: Summer (estate) Joaquin Sorolla si è applicato in una varietà di generi – paesaggi, scene storiche, ritratti – ma è forse meglio conosciuto per le sue affascinanti interpretazioni di bambini che giocano sulla spiaggia. Insieme ad altre dodici tele, Sorolla dipinse “I giovani anfibi” su una spiaggia a Valencia durante l’estate del […]
Pagine a tema: Summer (estate) Carl Newman ha insegnato disegno di figura presso la Pennsylvania Academy of Fine Arts. Era amico del pittore Henry Lyman Saÿen e insieme trascorsero un’estate a Parigi, sperimentando il colore e ricercando nuove tonalità più brillanti di vernice (Breeskin, H. Lyman Saÿen, 1970). Le immagini grandi e sgargianti di Newman, […]