Cosa c’è di meglio di una web serie per tenervi compagnia? A grande richiesta, vi presentiamo LE PASSEGGIATE DEL DIRETTORE, la prima stagione di una serie firmata dal Museo Egizio, un viaggio nella storia suddiviso in brevi episodi. Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà […]
Ci sono persone che dicono sempre la verità, su tutto. E altre che della verità preferiscono dare una loro, personalissima, interpretazione. A cinque anni, senza rendersene pienamente conto, Koch impara la lezione più importante per uno scrittore: le bugie credibili spesso sono preferibili a una verità poco credibile. La scoperta del talento di contraffare la […]
Monza – Arengario9 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021Alfred Hitchcock nei film della Universal PicturesA cura di Gianni Canova 70 fotografie scattate sul set e nel backstage dei film più celebri, diretti dal regista del brivido inglese, da La finestra sul cortile a Gli uccelli, da La donna che visse due volte a Psyco di […]
Il premio Nobel per la Letteratura 2020, la cui prima assegnazione risale al 1901, quest’anno è andato a Louise Glück. L’autrice americana, classe ’43, ha già vinto, tra gli altri, il Pulitzer nel 1993 e il National Book Award per la poesia nel 2014 LEGGI L’ARTICOLO CHE LE HA DEDICATO LA RIVISTA IL LIBRAIO Leggi […]
L’autrice introduce così il proprio lavoro di ricerca: «Il Theatrum Statuum Regiae Celsitudinis Sabaudiae Ducis è uno dei più importanti documenti per la conoscenza del territorio piemontese alla fine del XVII secolo. L’opera, in due volumi, voluta dal Duca Carlo Emanuele II prima e dalla sua vedova, Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours poi, si […]
Italia come nessun Paese con 3mila anni di civiltà ininterrotti Le ambasciate italiane all’estero celebrano ENIT nel centenario: “Grazie a voi l’Italia fa il giro del mondo”. Sei stanze interattive per il primo esperimento italiano di innovazione 3D applicata alla cultura La mostra è visibile sulla piattaforma www.mostrevirtuali.enit.it. di Francesca CicatelliEnit – Direzione Esecutiva – Comunicazione […]
IL DIPINTO Il Sentiero di notte in Provenza, conosciuto anche come Strada con cipressi e cielo stellato, è un dipinto del pittore olandese Vincent van Gogh realizzato nel 1890 e conservato nel Museo Kröller-Müller a Otterlo nei Paesi Bassi. Il cielo notturno e la Luna in particolare sono in grado di impressionare persino un impressionista. […]
Cosa c’è di meglio di una web serie per tenervi compagnia? A grande richiesta, vi presentiamo LE PASSEGGIATE DEL DIRETTORE, la prima stagione di una serie firmata dal Museo Egizio, un viaggio nella storia suddiviso in brevi episodi. Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà […]
Un cammino lungo 800 anni, quello dello stato di diritto. Dalla Magna Charta del 1215, che limita i poteri del re, fino alla Carta della Terra del 2000, che sancisce gli indispensabili obblighi di salvaguardia del pianeta, un viaggio attraverso i più importanti documenti della nostra civiltà giuridica, espressione di eventi fondamentali come la Glorious […]
L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80 – Cioni Carpi | Gianni MelottiLUCCA, FONDAZIONE RAGGHIANTI3 ottobre 2020 – 6 gennaio 2021 www.fondazioneragghianti.it La FONDAZIONE RAGGHIANTI di LUCCA presenta dal 3 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021 due mostre contemporanee che intendono indagare il periodo di grande fermento nell’arte italiana degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta del Novecento, riscoprendo le figure di Cioni Carpi e Gianni Melotti, […]