EXPERIENCES

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

Nell’incedere apparve veramente dea – Chi l’ha detto?

  • Ago 12, 2021
  • Experiences
  • Citazioni

Questo è un verso dal primo libro dell’Eneide di Virgilio, che inizia con una terribile burrasca, tanto forte da mettere in pericolo la nave di Enea, il quale invoca pietà agli dèi. Finalmente Eolo richiama i suoi venti e i troiani possono prendere terra in quella parte d’Africa, dove la regina Didone sta costruendo la […]

Read More >>
STOP ALLA GUERRA IN UCRAINA!

Cerca nel sito

Calendario

Agosto 2021
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Lug   Set »

GLI ARTICOLI MESE PER MESE

Gli articoli recenti

  • Il Comune di Conversano (Bari) e Arthemisia presentano la prima grande mostra di Antonio Ligabue in Puglia
  • Quando il Polesine era un crocevia culturale, “buen retiro” e luogo privilegiato per le attività artistiche
  • 31 – Quadro di raffronto
  • Roma, Piazza del Popolo – Dal Buio alla Luce: una Performance corale di 50 artisti contro la violenza sulle donne
  • Bologna: La musica che gira intorno – Una nuova rassegna con i migliori musicteller al Museo internazionale e biblioteca della musica
  • Ultimi giorni per partecipare all’Open Call della IV edizione di ReA! Art Fair: la scadenza è il 6 aprile
  • Venezia, Palazzo Ducale: Apertura della Quadreria – Intervento di valorizzazione
  • ARTEVENTO CERVIA: il più longevo festival internazionale dedicato all’aquilone come forma d’arte torna a Cervia
  • Stella Casiraghi – STREHLER INTERPRETA LE DONNE. Volti e voci femminili del teatro di Giorgio Strehler, edito da Skira
  • Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo – MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano. In collaborazione con Sonnabend Gallery, New York
  • Roma, Casino dei Principi, Musei di Villa Torlonia: Primarosa Cesarini Sforza – La materia e il perimetro
  • Treviso, Museo Luigi Bailo: Arturo Martini. Capolavori ed emozioni
  • Roma, Museo Venanzo Crocetti: Cinzia Pellin – La vita delle donne – A cura di Alberto Dambruoso
  • AA29 Milano: Opening di FULGUR, mostra personale di Matilde SAMBO
  • Roma, Von Buren Contemporary: CROSSOVER. Mostra personale di Fantini
  • Alla mostra su Milani al Roncale ci sarà anche Chendi, l’enfant prodige della pittura polesana
  • TEFAF Maastricht è giunto al termine tra vendite strabilianti e acquisizioni da parte dei musei di tutto il mondo
  • Alla Feltrinelli Point di Messina, l’ultimo libro di Eric Gobetti edito da Laterza: “E allora le foibe?”
  • Roma: Dal 25 marzo al Museo Bilotti (Villa Borghese) Pericle Fazzini, lo scultore del vento”
  • Messina, Mondadori Bookstore: Si inaugura la mostra “Anatomia dell’anima. Le forme dell’essere” dell’artista Vincenzo Magro a cura di Mariateresa Zagone
  • Svizzera: Verbier Festival celebra 30 anni per gli artisti e gli amanti della musica classica di tutto il mondo
  • Conegliano, Palazzo Sarcinelli: Vivian Maier. Shadows and Mirrors
  • 30 – «Publicatione di li testimoni contra Pellegrina la Napolitana»
  • Roma: Spazio all’Arte inaugura l’esposizione delle opere di Bruno PELLEGRINO e Nicola RIVELLI
  • Bologna, Museo Civico Archeologico: Al via il ciclo di conferenze “Mummies. Il passato svelato” sullo studio di due mummie rare
  • Venezia: VITTORE CARPACCIO. Riunite al Ducale le due parti “La caccia in Laguna” e “Le due Dame” di quello che sino al ‘700 era un manufatto unico 
  • 29 – «Accusatio et Responsio»
  • Biblioteca Regionale di Messina – Giornata Mondiale della Poesia. In ricordo di Franz Riccobono
  • Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea: più di 140 opere realizzate da 39 artisti che si trovavano o si trovano in guerra
  • Milano, Pinacoteca di Brera, Sala della Passione: Presentazione del volume di TIZIANA FERRARI “L’Arte nelle Istituzioni”
  • Venezia: La Galleria Alice Schanzer ospiterà L’ABBRACCIO DELLA MATERIA personale dell’artista siciliano Ezio Cicciarella
  • Lugano, Spazio Espositivo La Cornice: Inaugurazione della mostra “Acqua visioni del cineasta Villi Hermann”
  • Roma, Palazzo Bonaparte: Apre oggi il nuovo VIVI – PIAZZA VENEZIA
  • Presentazione della monografia sullo splendido piviale di manifattura inglese “opus anglicanum” conservato al Museo Civico Medievale di Bologna
  • FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana – Due i premi nell’edizione 20’23 di InspiringPR 

I temi di Experiences

  • LETTURE
  • Non leggere
  • Jigsaw-Museum
  • Entasis
  • Exp for you
  • Senza categoria
  • Mostre
  • Eventi
  • Enit
  • Sfogliabili
  • Arte del Novecento
  • Novecento
  • Mondadori Store
  • Blogroll
  • Classici
  • Collezioni
  • entasis-cafè
  • Exhibition
  • Filosofia
  • In libreria
  • Scaffale
  • Speciali
  • Storie curiose
  • Viaggiare
  • Visite virtuali
  • Citazioni
  • IBS Store
  • Weekend
  • Estate
  • Aforismi
  • Autunno
  • Domande e risposte
  • Education
  • Hobbies
  • Incipit
  • Inverno
  • Istantanee
  • Primavera
  • Racconti
  • Scienza
  • Storie
  • Théophile
  • Altri tempi
  • Argomenti
  • Arte contemporanea
  • Arte moderna
  • Artusi in cucina
  • Caleidoscopio
  • Centonove
  • City-notebook
  • Design
  • Eccellenze
  • Europa
  • Festività
  • Flip
  • Grandi musei
  • Il tempo
  • Libri d’artista
  • Macroregione del Mediterraneo
  • Mediterraneo
  • Pittori di carta
  • Prospettive
  • Slideshow
  • Spazi del gusto
  • Studio d'artista
  • Territorio

Gli articoli più letti oggi

Il primo viaggio: Ulisse, tra l'azione e i flash-back 
Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune - Chi l’ha detto?
Il Simbolismo nella musica: Claude Debussy
La sete di libertà ai tempi di Platone non è la stessa dei nostri giorni
René Magritte, Il tradimento delle immagini (Questa non è una pipa), 1929
La poesia visiva di Apollinaire
Dolce far niente - Chi l’ha detto?
Roma, Palazzo Bonaparte: Apre oggi il nuovo VIVI - PIAZZA VENEZIA
Cosa vuol dire "coltivare il proprio giardino" ?
William Hogarth: Marriage à-la-mode / Dal Ciarlatano

Seleziona la lingua

Experiences S.r.l. - Servizi per la promozione e lo sviluppo di attività culturali e ambientali - Copyright © 2004-2023. Tutti i diritti riservati.
Translate »
TOP