Il vino? Uno strumento di relazione – Paolo Pantani intervista i professori Bruno de Concilis e Pasquale Persico

Paolo Pantani, nella sua rubrica in onda su Canale 695, emittente partenopea, s’intrattiene con i suoi ospiti su di un tema estasiante, nel vero senso della parola. Il professore Pasquale Persico, ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Salerno e il professore Bruno de Concilis, rettore dell’Ateneo di Vini […]

Biblioteca Regionale Universitaria: Messina e le cure al soldato Cervantes, nel solco delle conquiste della Medicina e della Farmacia nel XVI e XVII secolo

Nel rispetto delle misure anti-Covid e previa  esibizione di green pass, venerdì 26 novembre 2021, alle ore 17, in occasione del 450° della Battaglia di Lepanto e del ricovero di Cervantes nel Grande Ospedale, avrà luogo presso la Biblioteca Regionale “Giacomo Longo” di Messina, in occasione del 450° della Battaglia di Lepanto, l’evento titolato: Messina […]

Rancate (Mendrisio) – L’INCANTO DEL PAESAGGIO. Disegno, arte, tecnologia

È un originale confronto quello che la Pinacoteca Cantonale Züst propone in questa mostra. Il confronto/raffronto tra arte e tecnologia nel racconto del paesaggio, nello specifico, dei diversi ambienti del Canton Ticino. L’arco temporale preso in esame dalla mostra è quello a cavallo tra ‘800 e ‘900, momento di importanti innovazioni nell’arte e altrettanto nella […]