XVII Giornata del Contemporaneo Talk online Il corpo tranquillo: tranquilli, è il corpo! A cura di Roberta Melasecca Con: Lori Adragna, Paolo Angelosanto, Emanuela Barbi, Michela Becchis, Daniele Casolino, Tiziana Cera Rosco, Alessandra Cristiani, Ivan D’Alberto, Giovanni Gaggia, Eva Gerd, Werther Germondari, Barbara Lalle, Nora Lux, Francesca Romana Pinzari, Simona Spinella, Silvia Stucky. Modera Roberta […]
Galleria d’arte sotto forma di puzzle. A cura di Laura Gentile Bimba su di una poltrona (Petite Fille dans un fauteuil bleu) blu è un dipinto a olio su tela (89,5 × 130 cm) realizzato nel 1878 da Mary Cassatt. L’atteggiamento della bambina, che manifesta idealmente una sorta di ribellione alla postura tradizionale, e che […]
La Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, attende i suoi fruitori, presso il Salone Eventi, venerdì 10 dicembre 2021, alle ore 17.00. Nel rispetto di ogni misura anti-Covid e previa esibizione di Green Pass, presenterà “Rime Peloritane”, silloge poetica del messinese Antonio Cattino, IX volume della collana Florilegio del Cenacolo Culturale Hortus Animae, con […]
Sotto le volte medievali si alternano 60 grandi tele, lavori su carta, libri d’artista, video e altri materiali, frutto di una rigorosa ricerca che muove dalla forza astraente della poesia e della musica e prende forma in una pittura lenta, sedimentata, allo stesso tempo concreta e misteriosa. Del silenzio e della trasparenza Pittura, musica, poesia […]
12 Apostoli Takeawaygallery 2009/2021 Curata e ideata da Takeawaygallery Artisti: Vito Bongiorno, Gerald Bruneau, Angelo Cricchi, Claudio Di Carlo, Mauro Magni, Marco Milia, Giancarlo Neri, Dino Pedriali, Massimo Rizzuto, Massimo Scognamiglio, Ugo Spagnuolo, Alberto Timossi La mostra rientra nella 17° edizione della Giornata del Contemporaneo – AMACI Inaugurazione giovedì 9 dicembre 2021 dalle 18.30 in poi […]
Cinque anni fa un terremoto ferì l’Italia centrale provocando ingenti danni e numerosi morti. Le Marche furono una delle regioni più colpite e la città di Ancona fu tra le prime a interrogarsi sulle forme di aiuto da portare ai territori coinvolti. Gli interventi iniziali si concentrarono proprio sul recupero dei capolavori d’arte antica danneggiati, […]
Sabato 11 dicembre alle ore 10,00 si svolgerà all’Orto Botanico “Pietro Castelli” un nuovo incontro dedicato ai Monti Peloritani. Si parlerà di itinerari escursionistici-naturalistici per un turismo lento e sostenibile. Nel corso della mattinata saranno presentati il programma escursionistico 2022 dell’Associazione “Camminare i Peloritani” e la guida “Monti Peloritani: borghi, cammini, pellegrinaggi e vie del […]
Nel saggio di Massimiliano Savorra leggiamo: «Iniziative a favore della “rivoluzione” domestica furono avviate già nel secondo Ottocento, ma i postulati della casa razionale furono formulati in modo sistematico per la prima volta soltanto subito dopo la Prima guerra mondiale. Espressioni come “ordine”, “semplicità”, “economia”, “sincerità” e “logica costruttiva” furono utilizzate per indicare le caratteristiche […]
Dopo 10 anni di intensa attività nell’ambito della narrazione, Bottega Finzioni, la nota scuola di scrittura e casa di produzione si trasforma e diventa una Fondazione. Dopo un’attività decennale nell’ambito della scrittura narrativa, televisiva, radiofonica e cinematografica, Bottega Finzioni (con sede a Bologna) si trasforma in Fondazione Bottega Finzioni: è la prima fondazione narrativa italiana, […]
presenta IL MIO NOME È LEGGENDA Primo episodio: Giovanni Aldini – Frankenstein“Frankenstein sono io“ Secondo episodio: Helen Kane – Betty Boop“La ragazza del Boop-Boop-a-doop“ In onda martedì 7 dicembre 2021 dalle 21.15 su Sky ArteDisponibile anche On demand e in streaming su NOW Primo episodio: Frankenstein sono io Al via Il mio nome è Leggenda, […]