EXPERIENCES

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

EXPERIENCES

Rivista online di arte e cultura
  • Home

Su Sky Arte IL MIO NOME È LEGGENDA. Sesto episodio: Conte Vlad III di Valacchia – Dracula

  • Gen 04, 2022
  • Experiences
  • Eventi

Sky Arte presenta IL MIO NOME È LEGGENDA Sesto e ultimo episodio: Conte Vlad III di Valacchia – Dracula“Sangue del mio sangue“ In onda martedì 4 gennaio 2022 alle ore 21:15 su Sky ArteDisponibile anche On demand e in streaming su NOW Sesto e ultimo episodio: Conte Vlad III di Valacchia – Dracula Prosegue l’appuntamento […]

Read More >>
STOP ALLA GUERRA IN UCRAINA!

Cerca nel sito

Calendario

Gennaio 2022
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Dic   Feb »

Gli articoli mese per mese

Gli articoli recenti

  • Gli amici Fauves di Matisse: Maurice de Vlaminck
  • Bologna: Gli Arcipelaghi sospesi di Mirta Tagliati – Testo critico di Marinella Paderni
  • Giovanna De Rosa – Volevo essere il numero uno
  • A Firenze presentazione del libro ENTRA IN GIOCO CON LA TESTA di Nicoletta Romanazzi, la Coach dei campioni olimpionici
  • Venezia, Procuratie Vecchie: LOUISE NEVELSON. Persistence – Evento Collaterale della Biennale
  • Bologna, Museo Civico Medievale: Jacopo Valentini. Concerning Dante – Autonomous Cell
  • Bologna, Special project ART CITY Bologna: Tino Sehgal
  • Bologna: Presentazione di un nuovo servizio di applicazione di Blockchain per artisti, musei e collezionisti a Casa Museo Renzo Savini
  • Pisa: il Museo della Grafica presenta STEFANO TONELLI. Incontro con l’artista
  • Reggio Emilia: FOTOGRAFIA EUROPEA 2022 “Un’invincibile estate”
  • Bologna, Pinacoteca Nazionale, Salone degli Incamminati: Benni Bosetto. Stultifera
  • Bologna: Nell’ambito di ART CITY al Museo Davia Bargellini – FRESCO mostra personale di Davide D’Elia
  • Napoli: Bando di ammissione alla rassegna di arti performative “Stazioni D’Emergenza – XII atto”
  • Messina, BRUM: Secondo appuntamento del Maggio dei Libri – “Le nuove famiglie” a cura di Luigi Baldari
  • Errata Corrige: A The Phair 2022 Galleria del Cembalo presenta le fotografie di Paolo Gioli, Paolo Pellegrin, Karmen Corak e Cristina Vatielli
  • GENOVA SESSANTA. Le trasformazioni della città, della creatività e del costume negli anni del boom economico
  • Roma: Aula Giulio Cesare in Campidoglio, la Total Performing 7 Arts for Peace realizzata dalla FESTA delle 7 ARTI
  • Bologna: al Museo d’Arte Moderna MAMBO Matilda de Angelis tra arte e leggenda
  • Milano: L’artista olandese Larissa Ambachtsheer firma l’immagine coordinata di MIA Fair 2022
  • Roma, “Fuori Catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition”: il ciclo prosegue con Impronte di Maria Donata Papadia
  • A Palermo il verde di Villa Malfitano e Villa Trabia si popola delle colorate sculture firmate Cracking Art
  • Roma: “Trame di luce” La materia-colore di Ingrid Gozzano – Testo critico di Costanza Barbieri
  • A Feltre, la “Venezia dolomitica”, ha aperto i battenti il nuovo Museo Archeologico
  • Meet the Docs! Film Fest: il programma completo della rassegna dedicata al cinema documentario
  • Gli amici Fauves di Matisse: Albert Marquet
  • Pisa. Museo della grafica: LEONARDO, RAFFAELLO E DANTE NEI CENTENARI DEL PRIMO ‘900. Conferenza di Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi
  • Se ami i libri: Sfoglia o scarica l’ultimo numero de “Il Libraio”
  • Anpi, sezione di Messina “Aldo Natoli”: Sono passati 44 anni ma la memoria di Peppino Impastato è viva
  • Bologna, Padiglione de l’Esprit Nouveau: Perché lo faccio perché. La vita poetica di Giulia Niccolai – Main project ART CITY Bologna
  • Bologna: La memoria del futuro. Mario Ramous un intellettuale a Bologna, dal dopoguerra agli anni Novanta
  • Roma: la Galleria Biblioteca Angelica inaugura la mostra “Trame di luce” di Ingrid Gozzano
  • Bologna: in occasione di Arte Fiera, Maison laviniaturra presenta la mostra “Arcipelaghi Sospesi” di Mirta Tagliati

I temi di Experiences

  • LETTURE
  • Non leggere
  • Jigsaw-Museum
  • Entasis
  • Exp for you
  • Mostre
  • Mondadori Store
  • Novecento
  • Arte del Novecento
  • Blogroll
  • Classici
  • Collezioni
  • entasis-cafè
  • Eventi
  • Exhibition
  • Filosofia
  • In libreria
  • Scaffale
  • Speciali
  • Storie curiose
  • Viaggiare
  • Visite virtuali
  • Citazioni
  • IBS Store
  • Weekend
  • Aforismi
  • Altri tempi
  • Argomenti
  • Arte contemporanea
  • Arte moderna
  • Artusi in cucina
  • Autunno
  • Caleidoscopio
  • Centonove
  • City-notebook
  • Design & Società
  • Domande e risposte
  • Eccellenze
  • Education
  • Estate
  • Europa
  • Festività
  • Flip
  • Grandi musei
  • Hobbies
  • Il tempo
  • Incipit
  • Inverno
  • Istantanee
  • Libri d’artista
  • Macroregione del Mediterraneo
  • Mediterraneo
  • Pittori di carta
  • Primavera
  • Prospettive
  • Racconti
  • Scienza
  • Slideshow
  • Spazi del gusto
  • Storie
  • Studio d'artista
  • Territorio
  • Théophile

Gli articoli più letti oggi

Dolce far niente - Chi l’ha detto?
Il Simbolismo nella musica: Claude Debussy
Jago l'onesto - Testo critico di Vittorio Sgarbi
A Palermo il verde di Villa Malfitano e Villa Trabia si popola delle colorate sculture firmate Cracking Art
Il Simbolismo: i pittori, Edvard Munch
Il Simbolismo: Klimt e l’Art Nouveau
Erich Heckel: "Era chiaro per noi da cosa dovevamo allontanarci. Meno chiaro dove saremmo andati"
Cosa vuol dire "coltivare il proprio giardino" ?
Antoni Gaudí - Il giorno che finì sotto un tram e nessuno lo riconobbe
Tutte le tendenze nell'arte contemporanea

Seleziona la lingua

Experiences S.r.l. - Servizi per la promozione e lo sviluppo di attività culturali e ambientali - Copyright © 2004-2022. Tutti i diritti riservati.
Translate »
TOP