Dal 12 marzo, Palazzo Bonaparte a Roma ospita la prima grande mostra di JAGO. Jago scolpisce come Michelangelo ed è una rockstar. Amatissimo dal grande pubblico, mito per i giovani e fenomeno social, è l’emblema dell’artista contemporaneo, che unisce talento creativo e capacità comunicative. Arthemisia propone la sua prima mostra, in contemporanea a quella dedicata […]
L’esposizione presenta oltre 90 capolavori, che testimoniano come la raffigurazione della donna abbia rivestito un ruolo di primo piano nella storia dell’arte italiana, dagli albori del Rinascimento alla Belle Époque. BRESCIADAL 22 GENNAIO AL 12 GIUGNO 2022 A PALAZZO MARTINENGO DONNE NELL’ARTEDa Tiziano a Boldini Dame eleganti, madri affettuose, eroine mitologiche, seducenti modelle e instancabili […]
Riparte la grande stagione espositiva di Palazzo Bonaparte a Roma con una retrospettiva del più grande video-artista contemporaneo: BILL VIOLA. Dal 5 marzo al 26 giugno 2022 le installazioni più iconiche e suggestive dell’artista statunitense saranno in mostra al piano nobile del Palazzo, che ospiterà in contemporanea al secondo piano la prima grande mostra di […]
Accordo fra il Museo dell’Acropoli e il Museo Salinas. Dalla Grecia arrivano in Sicilia una statua della dea Atena e un’antica anfora geometrica. Previste comuni iniziative in partnership Sicilia-Grecia. È un accordo culturale di straordinaria importanza internazionale quello che la Sicilia ha sottoscritto con la Grecia, che prevede il trasferimento ad Atene del frammento di […]
di Sergio Bertolami 33 – Der Blaue Reiter di Wassily Kandinsky e Franz Marc Il Cavaliere Azzurro – questa è la traduzione di Der Blaue Reiter – richiama alla memoria un quadro che porta lo stesso titolo, un olio su tela di 50×60 centimetri, dipinto di Wassily Kandinsky nel 1903. Due anni prima della fondazione […]
Alle soglie della Quarta Rivoluzione Industriale, la creatività è da più parti ritenuta una competenza indispensabile per destreggiarsi nel complesso contesto attuale e affermare la distintiva peculiarità dell’uomo sulle macchine. L’auspicata piena manifestazione dell’abilità immaginativa, però, non potrà che conoscere espressione nello scenario odierno, caratterizzato dalla presenza pervasiva delle tecnologie digitali. Sono dunque meritevoli di […]
È un Capa “altro”, quello che questa grande mostra propone. E lo dichiara già dal sottotitolo, quel “fotografie oltre la guerra”, frase emblematica dello stesso Capa, che pone l’attenzione proprio sui reportage poco noti del grande fotografo”. La annunciano Federico Barbierato e Cristina Pollazzi, rispettivamente Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Abano Terme. […]
CLAUDE MONET arriva a Genova. Dall’11 febbraio Palazzo Ducale ospiterà negli spazi del Munizioniere i capolavori del più importante rappresentate dell’Impressionismo. Tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, i 50 capolavori in mostra rappresentano alcune delle punte di diamante della produzione artistica di Monet e raccontano l’intera parabola artistica del Maestro impressionista, letta attraverso […]
Fino al 30 gennaio 2022 la Basilica di San Saturnino -Rete Musei Civici Cagliariospita la mostra personale Apostoli di Antonio Porru, accompagnata dai testi critici di Gabriele Simongini, Giorgio Pellegrini, Nico Stringa, Alessandro Sitzia. Antonio Porru presenta, dunque, la sua seconda importante mostra dopo ben venti anni dall’ultima all’Exmà di Cagliari, per esplicita scelta personale. […]
Claudio Di Carlo, ospite del nuovo spazio espositivo pescarese GArt Gallery diretto da Francesco Di Matteo, presenta Detto Fatto, mostra/installazione/happening a cura di Maria Arcidiacono. Una nuova mostra in continuità con I pasticcini li porto io, tenutasi a Roma nel 2020. Claudio Di CarloDetto Fatto mostra/installazione/happeninga cura di Maria Arcidiacono GArt GalleryVia Piero Gobetti 114 – Pescara Fino al […]