Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) organizza: UN POMERIGGIO DI PRIMAVERA AL MUSEO tra limoni, miti e colori Attività per famiglie Sabato 30 aprile 2022, ore 16:00
Età consigliata: 6 – 11 anni
Lasciandoci ispirare dalla mostra “Agrumi. Gli Acquarelli botanici di Simonetta Occhipinti”, scopriamo le storie che vedono protagonisti questi deliziosi frutti e creiamo delle originali e coloratissime opere d’arte.
Costo: 4 € – Partecipazione su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibiliPrenotazioni all’indirizzo e-mail: educazione.museodellagrafica@sma.unipi.it
Scadenza prenotazioni: Venerdì 29 aprile, ore 13:00 È richiesta la presenza di un adulto accompagnatore per tutta la durata dell’attività
Al Palazzo delle Arti di Napoli oltre 130 opere e memorabilia, di collezioni private, per raccontare i mille volti dell’eclettico artista americano più quotato del 20° secolo
16 APRILE – 31 LUGLIO 2022 PAN – Palazzo della Arti di Napoli Via dei Mille, 60 – Napoli
ANDY IS BACK
A cura di Edoardo Falcioni
«Su Andy Warhol al giorno d’oggi è stato detto tutto o quasi; sono stati approfonditi e interpretati molteplici aspetti psicologici in relazione alla sua produzione artistica. Conosciuto dai più come uno dei padri fondatori della Pop Art, Warhol è stato molto di più: in circa quarant’anni di carriera artistica egli ha saputo innovare con la sua rivoluzionaria semplicità comunicativa, figlia del marketing del secondo ‘900, non soltanto la storia dell’arte, ma anche tutti i campi adiacenti ad essa: dalla moda alla musica, dall’editoria al mondo dello star-system, dalla cinematografia al mondo dell’intrattenimento». Con queste parole Edoardo Falcioni introduce la sua nota critica sulla mostra da lui curata.
Oltre 130 opere mai o raramente esposte al pubblico, tutte provenienti da collezioni private, compongono l’ampio repertorio di Andy is back, la mostra antologica dedicata al rivoluzionario artista Andy Warhol, al PAN Palazzo delle Arti di Napoli dal 16 aprile al 31 luglio 2022. La mostra, prodotta da Navigare srl, curata da Edoardo Falcioni per Art Motors e patrocinata dal Comune di Napoli, mira a ripercorrere la storia artistica e personale del maestro della Pop Art.
Andy is back si svolge in collaborazione con: Il Mattino, Radio Kiss Kiss, Trenitalia e Napolitoday.it