Dove l’inchiesta si avvia alla conclusione. A questo punto, si conosce il volto e il movente di chi ha predisposto gli stratagemmi che hanno portato alla carcerazione di Pellegrina. Si è al corrente anche del nome di colui che collabora con la Santa Inquisizione ad incastrare Pellegrina per i reati più gravi. Il Tribunale punta […]
APRE LA MOSTRA “Antonio Ligabue” 25 marzo – 8 ottobre 2023Polo Museale Castello Conversano Dal 25 marzo nelle sale del Castello aragonese saranno ospitate oltre 60 opere di uno degli artisti più straordinari e commoventi del Novecento Le tigri, i leoni, i galli, gli autoritratti e tutto lo spettacolare mondo di Antonio Ligabue riempiranno di magia le […]
La mostra su Milani al Roncale occasione per indagare il ‘900 artistico polesano. VIRGILIO MILANIe l’Arte del ‘900 in Polesine Rovigo, Palazzo Roncale25 marzo – 25 giugno 2023 Mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, da un’idea di Sergio Campagnolo. A cura di Alessia Vedova. C’è stato un tempo in cui […]
Dove professore e allieva, utilizzando uno schema di raffronto, considerano i vari momenti dell’istruttoria ormai conclusa. Emergono silenzi inquietanti ed errori evidenti. I due giungono alla conclusione che l’anonimo testimone, comparso all’improvviso negli atti del Promothore Fiscale, sia in realtà un confidente. Dalla disamina scaturisce un nome preciso. La studentessa aveva raggiunto il professore all’Università. […]
Sabato 25 marzo 2023Una giornata contro la violenza sulle donne Performance corale di 50 artistiDal buio alla luceA cura di Lucilla Catania, Licia Galizia, Veronica Montanino, Daniela Perego Una giornata di riflessioni, di sensibilizzazione e di azioni concretecontro la violenza sulle donne 25 marzo 2023 dalle ore 14.00Piazza del Popolo – Roma Sabato 25 marzo […]
La musica che gira intornoEsperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 24 marzo – 10 giugno 2023 Museo internazionale e biblioteca della musicaStrada Maggiore 34, Bologna www.museibologna.it/musica Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna promuove una nuova rassegna dal titolo La musica che gira intorno. Esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali ideata per dare […]
Fino al 6 aprile è possibile iscriversi alla Open Call dedicata agli artisti emergenti che vogliono partecipare all’edizione annuale di ReA! Art Fair. Giunta alla quarta edizione, la fiera si terrà nell’Ottobre 2023 presso gli spazi di Fabbrica del Vapore e ospiterà le opere dei 100 artisti selezionati dal team curatoriale. La fiera offre un’opportunità straordinaria ai giovani talenti mettendo a disposizione uno spazio […]
Apertura della Quadreria Intervento di valorizzazione Venezia, Palazzo DucaleDa sabato 25 marzo 2023 In collaborazione con la Venice International Foundation Il 25 marzo riapre la Quadreria del Palazzo Ducale. L’intervento è stato condotto dalla Fondazione Musei Civici di Venezia con la collaborazione e il supporto di Venice International Foundation. L’attuale riallestimento, che coinvolge la Sala della […]
43esima edizione di ARTEVENTO CERVIA Il più longevo festival internazionale del mondo dedicato all’aquilone come forma d’arte ed emblema ecologista torna a Cervia dal 21 aprile al 1° maggio 2023 Sarà un’edizione record: 50 delegazioni provenienti dai 5 continenti e oltre 250 artisti invitati ARTEVENTO CERVIA è il primo evento che inserisce l’aquilone nel contesto […]
STREHLER INTERPRETA LE DONNE Volti e voci femminili del teatro di Giorgio Strehler di Stella Casiraghi Venerdì 24 marzo alle ore 17.30 presso il Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro Grassi di Milano, Via Rovello 2 Saluti di Claudio Longhi, Direttore del Piccolo Teatro Con l’autrice intervengono Martina Corgnati e Ottavia Piccolo con la partecipazione di Giulia Lazzarini Modera Giuseppina […]