* Jesolo: GRANDE SUCCESSO della mostra al JMUSEO “Banksy&Friends: l’arte della ribellione”

Il JMuseo taglia un primo grande traguardo. Il 30 giugno il museo civico della città ha sfondato la soglia dei 20.000 ingressi dal giorno della sua apertura. Un risultato ragguardevole per una struttura inaugurata solamente dodici mesi fa, il cui nome si sta ora diffondendo grazie all’attrattività dei primi appuntamenti che ha ospitato nonché alla raccolta di animali del Museo civico di storia naturale, all’esposizione “La terra dei giganti” e, naturalmente, a “Banksy & Friends: l’arte della ribellione”.

Proprio la mostra dedicata agli artisti controcorrente ha contribuito in maniera sostanziale al raggiungimento dell’obiettivo, facendo raddoppiare il dato medio sugli ingressi mensili. Dall’inaugurazione dell’esposizione (23 aprile 2024), infatti, il JMuseo ha registrato oltre 6.200 visite. Fino a quel giorno, il museo contava poco più di 13.800 ingressi.

“Il JMuseo è una bellissima struttura, con un grande potenziale, ma come ho detto più volte necessita di grande impegno per essere riempito di contenuti in grado di attirare un grande pubblico – dichiara il sindaco della Città di Jesolo, Christofer De Zotti -. È una sfida importante, che ci stimola molto a individuare soggetti adatti al JMuseo. Si tratta inevitabilmente di un impegno a lungo termine che incrocia quello dello sviluppo della città e dei suoi servizi. La strada imboccata da Jesolo per diventare una vera e propria città di mare passa anche dall’ampliamento dell’offerta cultura e su questo il JMuseo riveste certamente un ruolo da protagonista”.


Ufficio Stampa Arthemisia
Salvatore Macaluso | sam@arthemisia.it
press@arthemisia.it | T. +39 06 69380306 | T. +39 06 87153272 – int. 332

A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti.
Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.

Pordenone: BLUES IN VILLA 2024 – Josmil Neris “Quiero el sur”

BLUES IN VILLA 2024:
JOSMIL NERIS “QUIERO EL SUR

Un grande ritorno per la seconda tappa di Blues In Villa 2024, in un incontro appassionato tra jazz e musica latinoamericana. 

Appuntamento nel centro storico di Porcia (PN) venerdì 12 luglio alle ore 21:15, dove sul palco di Piazza L. Remigi si terrà il concerto della cantante dominicana Josmil Neris in quartetto con il suo progetto “Quiero El Sur“. L’evento, a ingresso libero, fa anche parte del cartellone di “PURLILIUM ESTATE 2024“, organizzato dal Comune di Porcia, che per la prima volta accoglie un concerto di Blues In Villa nel proprio centro storico. 

In “Quiero El Sur” ritmi latini e jazz si fondono in armonia: bolero, tango, son, flamenco si vestono di freschezza e rinascono con una luce nuova grazie agli arrangiamenti accattivanti e la maestria dei musicisti che accompagnano la calda voce di Josmil NerisMarco Ponchiroli al pianoforte, Alvise Seggi al basso, Marco Carlesso alla batteria. 

Un progetto in cui la cantante dominicana può raccontare le proprie origini spagnole e afro caraibiche, ricercando la bellezza di quella musica che ancora oggi costituisce parte integrante di un prezioso bagaglio culturale: un ricco mosaico di ricordi frammentati ma ben distinti che rimandano alla peculiare impronta del popolo latinoamericano in centro/sud America e nel mondo.

Nel 2022, proprio in occasione di un concerto organizzato da Associazione Culturale Blues In Villa APS, “Quiero el Sur” è diventato un album live pubblicato a marzo 2024, che si può ascoltare anche nelle piattaforme di streaming e che trovate nei migliori negozi di CD. 

In caso di pioggia, il concerto si terrà presso Villa Correre Dolfin.

Blues In Villa – Blues&Jazz Festival proseguirà il proprio percorso venerdì 26 luglio al Parco di Villa Varda di Brugnera con il doppio concerto dell’americano Chris Cain, i toscani T.R.E.S. Radio Express Service e l’opening Act di Franco Toro.

Blues In Villa – Blues&Jazz Festival 2024 è realizzato dall’Associazione Culturale Blues In Villa APS con la collaborazione ed il supporto di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, i Comuni di San Quirino, Porcia e Brugnera, e importanti partner privati quali OESSE, Ricci Group, Banca 360 FVG e Salvadori Arte. 

Blues In Villa – Blues&Jazz Festival 2024 è realizzato dall’Associazione Culturale Blues In Villa APS con la collaborazione ed il supporto di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, i Comuni di San Quirino, Porcia e Brugnera, e importanti partner privati quali OESSE, Ricci Group, Banca 360 FVG e Salvadori Arte.  

Sito: www.bluesinvilla.com
E-mail: info@bluesinvilla.com
FB: www.facebook.com/bluesinvilla
IG: www.instagram.com/bluesinvilla
LinkedIn: www.linkedin.com/company/associazione-culturale-blues-in-villa/

Con il sostegno di 
Comune di San Quirino
Comune di Porcia
Comune di Brugnera
Regione Friuli Venezia Giulia
Oesse
SalvadoriArte
Banca360FVG
Ricci Group srl 


Ufficio Stampa A-Z Press
info@a-zpress.com

A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti.
Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.

Dolomiti Blues & Soul – si alza il sipario dell’edizione 2024

Si alza il sipario sull’edizione 2024 del Dolomiti Blues & Soul Festival:  T.R.E.S.  Gegè Telesforo e Sir Waldo Weathers

È partito il conto alla rovescia per il festival che torna a scaldare le fresche serate estive delle Dolomiti bellunesi: il Dolomiti Blues&Soul parte il 13 luglio con oltre 20 appuntamenti che ci faranno ballare fino ad agosto inoltrato.

Una promessa che si mantiene da 23 edizioni, quella di una vera e propria celebrazione della montagna bellunese sulle profonde note della musica afroamericana. 

Una rassegna itinerante alla scoperta dei borghi più o meno nascosti, dalle piazze di Cortina d’Ampezzo al piccolo borgo di Pozzale, passando per la casa natale del pittore Tiziano e per le antiche segherie della Valle del Boite

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL 2024: LA MUSICA ALLE MONTAGNE DAL 
13 LUGLIO AL 18 AGOSTO

Ancora una volta, la selezione musicale nasce dal cuore e toccherà il profondo dell’anima, con artisti in arrivo da tutto il mondo per suonare a ritmo di soul, funk, swing, rock’n’roll, r&b, gipsy, new orleans e molto altro: ottima musica e divertimento, panorami strabilianti e gastronomie locali, oltre a tanto colore, diversità, scambio e integrazione.

Si, perché il Festival Dolomiti Bues&Soul non è mai solo musica. Anche quest’anno, ad accompagnare le serate danzanti, ci saranno mostre fotografiche e pittoriche, premi musicali, omaggi e proiezioni di film, il tutto realizzato attraverso un messaggio di impegno sociale che caratterizza l’ideazione del festival fin dalla sua nascita.

Sabato 13 luglio
Chiesa Nostra Signora del Cadore, Ex Villaggio ENI a Borca di Cadore
Ore 21.00 – Guido Maria Grillo
 
Sabato 20 luglio
Piazza Tiziano, Pieve di Cadore
Ore 21.00 – Willy Mazzer & Headhunters Blues Band 
 
Domenica 21 luglio
Agriturismo La Pausa, Pozzale di Cadore
Ore 18.00 – The Swingers

Venerdì 26 luglio
Segheria De Vido, San Vito di Cadore
Ore 21.00 – Hooverville Entertainers

Sabato 27 luglio
Cinema Antelao, Valle di Cadore
Ore 21.00 – Adam Holzman con Big Bang Theory 
Ingresso: 15 euro

Domenica 28 luglio
Piazza Di Bona, Cortina d’Ampezzo
Ore 18.00 – Laura Djae Afrodyte

Venerdì 2 agosto
Hotel Boite, Ex Villaggio ENI, Borca di Cadore
Ore 21.30 – Overmiles

Sabato 3 agosto
Sala De Lotto, San Vito di Cadore
Ore 21.00 – Gegè Telesforo Big Mama Legacy
Ingresso: 15 euro

Domenica 4 agosto
Piazza Masi Simonetti, Zoppè di Cadore 
Ore 18.00 Max Lazzarin, the Southern Connection feat Angelo Chiocca

Mercoledì 7 agosto
Sala polifunzionale di Laggio di Cadore 
Ore 21.00 Il trio Positiva – Rockabilly Gang

Venerdì 9 agosto
Spazio eventi in Località Laguna, Borca di Cadore
Ore 21.00 – Hubert Dorigatti & Bayou Side

Sabato 10 agosto
Piazza Menegus, San Vito di Cadore
Ore 21.00 – Stephanie Ocean Ghizzoni & The Blue Mantras

Domenica 11 agosto
Casa Natale del Tiziano, Pieve di Cadore
Ore 18.00 – An evening with Ellen River & Chris Horses

Venerdì 16 agosto
Piazzale della Chiesa Nostra Signora del Monte, Ex Villaggio ENI, Borca di Cadore
Ore 21.00 – T.R.E.S Radio Express Service

Sabato 17 agosto
Sala De Lotto, San Vito di Cadore
Ore 21.00 – Sir Waldo Weathers with Henry Carpaneto Organ Trio
Ingresso: 15 euro
Opening act: Verena Unplugged 

Domenica 18 agosto
Zona pedonale, San Vito di Cadore
Ore 18.00 – Jazz Experience Orchestra

Per questa 23esima edizione, infatti, la rassegna Dolomiti Blues&Soul scende in campo al fianco della sezione territoriale di Libera, associazione che dal 1995 promuove i valori della giustizia sociale. 

Una promessa di grande valore in tutti i sensi: questo è il Dolomiti Blues&Soul Festival 2024.

Link utili:
https://www.dolomitibluesandsoul.it/7-eventi-collaterali 
https://www.dolomitibluesandsoul.it/1–festival-2024

Link:
Facebook: https://www.facebook.com/dolomitiblues/ 
Instagram: https://www.instagram.com/dolomitiblues/ 
mail: info@dolomitibluesandsoul.it 
Sito: https://www.dolomitibluesandsoul.it/ 



Ufficio Stampa A-Z Press
info@a-zpress.com

A chiarimento delle problematiche relative al copyright delle immagini.
Le immagini eventualmente riprodotte in pagina sono coperte da copyright (diritto d’autore) e – qualora non fosse di per sé chiaro – specifichiamo che sono state fornite a Experiences S.r.l. dagli Organizzatori o dagli Uffici Stampa degli eventi, esclusivamente per accompagnarne segnalazioni o articoli inerenti.
Tali immagini non possono essere acquisite in alcun modo, come ad esempio download o screenshot. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge, per iniziativa di ogni avente diritto, e pertanto Experiences S.r.l. è sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità.