Il 2 aprile del 2000 nasceva Arthemisia. In quasi 25 anni sono state fatte più di mille mostre in tutto il mondo, visitate da circa 120 milioni di visitatori. Arthemisia, che oggi è la prima azienda internazionale per numeri e qualità delle grandi mostre d’arte e sempre ai primi posti delle classifiche mondiali, si prepara a festeggiare il 25esimo anniversario con un anno ricco di proposte.

Spostandoci in Spagna, dal 14 febbraio al 29 giugno, presso lo storico Palau Martorell di Barcellona, apre la prima grande antologica mai realizzata nella città catalana dedicata al maestro colombiano FERNANDO BOTERO (Meddelin,1932 – Monaco, 2023).

Dopo il successo della mostra romana a Palazzo Bonaparte, che chiuderà il prossimo 19 gennaio, le oltre 120 opere arriveranno a Barcellona per raccontare l’eccezionale e grande maestria di Botero, noto in tutto il mondo per la dilatazione delle forme dei suoi personaggi e per l’assoluta dominanza del colore nelle varie tecniche artistiche – dalla pittura alla scultura – ripercorrendo allo stesso tempo il suo intero percorso artistico, un universo esuberante e magico. Un racconto di oltre 60 anni di carriera a cura della figlia Lina Botero e di Cristina Carrillo de Albornoz, grande esperta della sua opera.


Ufficio Stampa Arthemisia
Salvatore Macaluso | sam@arthemisia.it
press@arthemisia.it | T. +39 06 69380306 | T. +39 06 87153272 – int. 332

Relazioni esterne e Ufficio stampa Arthemisia
Camilla Talfani | ct@arthemisia.it