Il 2 aprile del 2000 nasceva Arthemisia. In quasi 25 anni sono state fatte più di mille mostre in tutto il mondo, visitate da circa 120 milioni di visitatori. Arthemisia, che oggi è la prima azienda internazionale per numeri e qualità delle grandi mostre d’arte e sempre ai primi posti delle classifiche mondiali, si prepara a festeggiare il 25esimo anniversario con un anno ricco di proposte.

Per la prima volta in Italia e in anteprima internazionale, dal 20 settembre 2025 al 22 febbraio 2026, a Palazzo Albergati di Bologna sarà la volta della mostra “L’Arte proibita” che espone e racconta la storia di tantissime opere d’arte che, per un motivo o per l’altro, sono state contestate, cancellate, eliminate, oggetto di prime pagine e di dibattiti mondiali.
L’arte è anche questo: è denuncia sociale, attacco, manifestazione del dissenso.
Questa esposizione, inedita e densa di significati, intende mostrare l’arte non solo sotto il profilo della creazione estetica, ma anche sotto quello fortissimo del valore sociale.
Molto spesso è più potente un’immagine di tante parole, e le opere esposte nella mostra di Bologna hanno avuto un potere dirompente.

La mostra è prodotta e realizzata da Arthemisia in collaborazione con il Museu de l’Art Prohibit di Barcellona.


Ufficio Stampa Arthemisia
Salvatore Macaluso | sam@arthemisia.it
press@arthemisia.it | T. +39 06 69380306 | T. +39 06 87153272 – int. 332

Relazioni esterne e Ufficio stampa Arthemisia
Camilla Talfani | ct@arthemisia.it