• Fino al 31 luglio Alice Padovani alla Fondazione Dino Zoli – Forlì

    Fino al 31 luglio Alice Padovani alla Fondazione Dino Zoli – Forlì

    Dal 13 giugno al 31 luglio 2025, la Fondazione Dino Zoli presenta Limes: frammenti di realtà, mostra personale di Alice Padovani, artista modenese in residenza, vincitrice del “Premio Dino Zoli Textile“, in occasione dell’edizione 2023 di Arteam Cup, il concorso artistico nazionale promosso dall’Associazione Culturale Arteam, con consolidato supporto di Dino Zoli Group. Nel corso delle prime visite…

  • Bolsena – VT: Località Golfo del Grancaro Cozza Caposavi

    Bolsena – VT: Località Golfo del Grancaro Cozza Caposavi

    GRANCARO 2025: sculture e installazioni sul lago di Bolsena
| Località Golfo del Grancaro Cozza Caposavi | Bolsena – VT Grancaro welcome on board è un progetto di Lorenzo e Francesco Cozza Caposavi, realizzato con la direzione artistica di Francesca Perti e Mara Van Wees, in collaborazione con Asp Tra le Volte di Francesco Pezzini. Inaugurazione 12 luglio 2025 ore 17.00.…

  • Trieste Estate 2025: Gli eventi in programma da venerdì 11 a lunedì 14 luglio

    Trieste Estate 2025: Gli eventi in programma da venerdì 11 a lunedì 14 luglio

    TRIESTE ESTATE 2025 PROSEGUE CON TRIESTELOVESFESTIVAL E ALTRI EVENTI MUSICALI E TEATRALI.GRANDE ATTESA PER CARMINA BURANA AL CASTELLO DI SAN GIUSTOGli eventi in programma da venerdì 11 a lunedì 14 luglio Una Nina Simone ancora poco nota, raccontata con parole, musica e immagini, è la protagonista dello spettacolo “My name is Nina – a portrait…

  • FLOW, un percorso artistico dedicato alla fotografia e alle arti visive

    FLOW, un percorso artistico dedicato alla fotografia e alle arti visive

    Nel 2025, The Eyes, produttore e editore culturale, lancia con orgoglio l’edizione inaugurale di FLOW, un innovativo percorso artistico dedicato alla fotografia e alle arti visive, ospitato in emblematici siti del patrimonio culturale dell’Occitania, nella Francia meridionale. Il tema di questa prima edizione, “Ciò che è fragile è prezioso”, invita a esplorare la fragilità insita…

  • Sarà inaugurato l’11 luglio 2025

    Sarà inaugurato l’11 luglio 2025

    Venerdì 11 luglio 2025 alle ore 18:00, in anticipazione dell’evento di apertura della biennale SMACH, inaugura l’opera “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto in località Plans, a Colfosco (BZ), alla presenza dei rappresentanti della Fondazione Pistoletto e degli organizzatori. Il progetto, a cura di Sandro Orlandi Stagl e Phil Mer, è stato coordinato e realizzato grazie…

  • Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha fatto visita alla città di Massa

    Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha fatto visita alla città di Massa

    Il Ministro ha particolarmente apprezzato la mostra dedicata a Gio’ Pomodoro, in dialogo con le opere di Gigi Guadagnucci, nonché la valorizzazione della Villa Rinchiostra e dell’intero complesso espositivo. Nel pomeriggio di lunedì 7 luglio, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha fatto visita alla città di Massa, segnando un momento di grande rilievo istituzionale e culturale.…

  • Accordo tra Comune di Parma e Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma

    Accordo tra Comune di Parma e Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma

    Siglato un protocollo d’intesa tra Comune di Parma e Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma per la promozione e valorizzazione nella città di Parma delle preziose collezioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e del ruolo che hanno rivestito nella costituzione del patrimonio artistico italiano moderno e contemporaneo. La partnership sarà inaugurata nel…

  • Grande attesa per il prossimo appuntamento della X edizione di Asolo Musica Veneto Musica

    Grande attesa per il prossimo appuntamento della X edizione di Asolo Musica Veneto Musica

    Nuovo appuntamento da non perdere all’Auditorium Lo Squero. Sabato 12 luglio a incantare il pubblico con pagine di Bach e Paganini sarà il violinista Simon Zhu, Premio Paganini 2023. Auditorium Lo SqueroLa stagione dei concerti 2025X edizione Grande attesa per il prossimo appuntamento della X edizione di Asolo Musica Veneto Musica nella bellissima sala de…

  • Pisa: il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi organizza due visite guidate

    Pisa: il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi organizza due visite guidate

    In occasione della mostra Passa il Giro. Immagini e racconti di biciclette, il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) organizza visite guidate nei giorni:  Mercoledì 9 luglio 2025, ore 10:30 Mercoledì 23 luglio 2025, ore 10:30 Passa il Giro. Immagini e racconti di biciclette Prenotazione obbligatoria inviando un’email a educazione.museodellagrafica@sma.unipi.it entro le ore…

  • Chiari Music Festival 2025: il 12 e 13 luglio due giornate di incredibili concerti rock e blues

    Chiari Music Festival 2025: il 12 e 13 luglio due giornate di incredibili concerti rock e blues

    Quello del Chiari Music Festival è uno degli appuntamenti più attesi delle estati rock e blues italiane.Il 12 e 13 luglio – presso l’Istituto Salesiano S. Bernardino del comune bresciano – va di scena la nuova edizione del Festival, come da tradizione organizzata dalla locale Associazione ADMR.Con ormai una lunghissima storia alle spalle, il festival ideato dai fratelli Franco e Maurizio Mazzotti,…

  • APERITIVO CON L’AUTORE, a cura di Mariateresa Zagone

    APERITIVO CON L’AUTORE, a cura di Mariateresa Zagone

    L’estate letteraria del Capo Rasocolmo Summer fest dà spazio agli amanti della parola e ai suoi preziosi “artigiani” con la sezione APERITIVO CON L’AUTORE, curata da Mariateresa Zagone, che prenderá il via domenica 13 luglio con la presentazione di Col buio me la vedo io, di Anna Mallamo, ed Einaudi. Dialogherá con la scrittrice Davide…

  • Chiusa ieri al Porto Turistico di Roma con oltre 30.000 presenze in tre giorni.

    Chiusa ieri al Porto Turistico di Roma con oltre 30.000 presenze in tre giorni.

    Chiusa ieri al Porto Turistico di Roma la manifestazione dedicata all’Arte di strada. Internazionale, inclusiva, socialmente impegnata. Soprattutto, divertente. Il Roma Buskers Festival 2025 rende Ostia capitale degli artisti di strada di tutto il mondo!Oltre 30.000 presenze in tre giorni. Roma, 7 luglio 2025 | Si è chiusa ieri la sesta edizione del Roma Buskers…

  • Artisti spettacolari a Trieste Estate 2025

    Artisti spettacolari a Trieste Estate 2025

    GRANDE MUSICA E CINEMA DI QUALITÀ A TRIESTE ESTATE 2025Gli eventi dall’8 al 10 luglio Una serata – quella di martedì 8 luglio – all’insegna del jazz al Giardino del Museo Sartorio (dalle 21.00, ingresso libero), nell’ambito del Festival TriesteLovesJazz. Si inizia con “Fausto e Serse” e l’incontro musicale tra due personaggi di spicco del panorama internazionale: Sergio Cossu, pianista, compositore, produttore, editore…

  • Riapre al pubblico l’area paesaggistica e archeologica del GRANCARO

    Riapre al pubblico l’area paesaggistica e archeologica del GRANCARO

    GRANCAROwelcome on board – 2025 Grancaro welcome on board è un progetto di Lorenzo e Francesco Cozza Caposavi, realizzato con la direzione artistica di Francesca Perti e Mara Van Wees, in collaborazione con Asp Tra le Volte di Francesco Pezzini. Inaugurazione 12 luglio 2025 ore 17.00. Presentazione catalogo ore 18.00.  Il progetto Grancaro ha come intento quello di dare ospitalità agli…

  • Alla scoperta delle storie di Cavana e delle luci dedicate a James Joyce

    Alla scoperta delle storie di Cavana e delle luci dedicate a James Joyce

    Mercoledì 9 luglio alle ore 21.30 nuovo appuntamento con il tour di Cavana Stories, promosso da Cizerouno in collaborazione con l’Associazione Guide Turistiche del Friuli Venezia Giulia nell’ambito della rassegna Cavana Stories e realizzato grazie al finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato Attività Produttive e Turismo: potremo perderci nuovamente nelle viuzze di Cittavecchia alla scoperta di quella che fu…

  • L’installazione immersiva di Manuel Canelles con Roberto Fabbriciani

    L’installazione immersiva di Manuel Canelles con Roberto Fabbriciani

    Dal 7 al 10 luglio 2025, il Centro Trevi di Bolzano ospita il progetto VOICES_100 – Tributo a Luciano Berio per i 100 anni dalla nascita del compositore, promosso da Spazio5 artecontemporanea. Inaugurazione 7 luglio 2025 dalle 18.30 alle 20.00.  VOICES_01 nasce dall’incontro tra il maestro Roberto Fabbriciani, flautista di fama mondiale e collaboratore di lunga data di Luciano…

  • Largo ai giovani! Anche nell’Arte

    Largo ai giovani! Anche nell’Arte

    Otto i giovani artisti – tutti di età inferiore ai 22 anni – a mettersi in gioco in questa mostra autogestita sulla scia del desiderio e della visione. Cintāmaṇi, infatti, è la “pietra che soddisfa ogni desiderio”, sia nella tradizione indù sia in quella buddista, quella che si dice sia l’equivalente della pietra filosofale dell’alchimia  occidentale. Sono Emiliano ARGENTERO, Isvar BARBAGALLO, Linda BELLANTE, Promise EDOZIOGOR, Tommaso VALERIO GENTILE,…

  • Pianoforte in scena con Gioie Musicali ad Asolo

    Pianoforte in scena con Gioie Musicali ad Asolo

    Il Festival internazionale Gioie Musicali, alla sua ventunesima edizione, volge al termine con una settimana ricca di eventi che, da lunedì 7 luglio a domenica 13 luglio con una nuova serie di appuntamenti, vedrà protagonisti i giovani talenti del pianoforte, già impegnati in apprezzate carriere concertistiche. GIOIE MUSICALI 2025TUTTI ALL’OPERAXXI FESTIVAL MUSICALE INTERNAZIONALE GIOVANILEPREMIO GIOIE MUSICALI – VI…

  • Al via TriesteLovesJazz e la nuova location nel cuore della città: Piazza Verdi

    Al via TriesteLovesJazz e la nuova location nel cuore della città: Piazza Verdi

    La prima settimana di luglio si chiude con l’apertura della diciannovesima edizione del Festival Internazionale TriesteLovesJazz, promosso dal Comune di Trieste nell’ambito di Trieste Estate 2025 e organizzato dalla Casa della Musica/Scuola di Musica 55: 24 eventi tra luglio e settembre, ospitati in diverse location della città (giardini del Museo Sartorio e del Museo Winckelmann, piazza Verdi e il Molo Audace…

  • L’arte come strumento di dialogo sulla salute mentale

    L’arte come strumento di dialogo sulla salute mentale

    Dal giorno 1° luglio un nuovo progetto artistico e sociale ha preso forma a Roma, grazie alla collaborazione tra l’artista visiva Claudia Virginia Vitari, A-Head Project dell’associazione Angelo Azzurro Onlus e la Galleria Raffaella De Chirico Arte Contemporanea. Il progetto, che vede anche il coinvolgimento attivo delle Strutture Residenziali e Semiresidenziali della Gnosis Cooperativa Sociale…

  • La mostra di Zep e Stefano Banfi a Finalborgo

    La mostra di Zep e Stefano Banfi a Finalborgo

    Due artisti, due linguaggi, una stessa urgenza: raccontare il presente attraverso la strada e la luce digitale. A Finalborgo, la bi-personale di Zep e Stefano Banfi in un dialogo tra paste-up e pop art contemporanea. Pasteups and PopStreet art incollata, pop art illuminataDal 5 al 26 luglio 2025 | Amaranto, Finalborgo (Finale Ligure) Dal 5…

  • JEAN-MICHEL JARRE in esclusiva con uno spettacolo innovativo

    JEAN-MICHEL JARRE in esclusiva con uno spettacolo innovativo

    Dopo i sold out dei concerti di Gianna Nannini e degli americani Dream Theater Jean-Michel Jarre, leggenda della musica elettronica e pioniere della sperimentazione sonora e visiva, sarà il protagonista del terzo appuntamento di BOP – Beats of Pompeii 2025, in programma il 5 luglio (inizio ore 21:15 prevendite attive qui con disponibilità limitata) nell’Anfiteatro…

  • Michele Rosa, Mostre antologiche per celebrarne il Centenario della nascita

    Michele Rosa, Mostre antologiche per celebrarne il Centenario della nascita

    Dinamica del Flusso Visuale è un viaggio attraverso l’energia creativa di Michele Rosa, per celebrarne il Centenario della nascita: una serie di mostre antologiche e incontri, a cura di Roberta Melasecca, promosse dal Comune di Sora, dalla Fondazione Umberto Mastroianni e dalla Pro Loco di Sora e sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, che si snodano da luglio a ottobre 2025 in diverse…

  • Enzo Umbaca venerdì 4 e sabato 5 luglio al Cavò

    Enzo Umbaca venerdì 4 e sabato 5 luglio al Cavò

    L’Italia fatta a mano è un progetto work in progress di Enzo Umbaca che coinvolge simbolicamente l’intero Paese. A partire da un oggetto domestico come lo strofinaccio — in passato diffusissimo souvenir turistico con la stampa delle regioni italiane — l’artista dà vita a una mappatura collettiva dell’Italia, cucita letteralmente a più mani. L’Italia fatta…

  • Asolo dal 3 al 6 luglio – Un fine settimana di Gioie Musicali

    Asolo dal 3 al 6 luglio – Un fine settimana di Gioie Musicali

    l festival internazionale Gioie Musicali – Tutti all’Opera, da sempre punto d’incontro tra i giovani artisti e i loro maestri, inaugurato con successo il 21 giugno con il Concerto lirico sinfonico in Omaggio a Gastone Limarilli,continua con una nuova serie di appuntamenti dal 3 al 6 luglio con un calendario che intreccia il talento delle nuove generazioni con la…

  • “SIAMO TUTTI UNO” è più del vetro: è una luce che aspetta di trovare chi saprà riconoscerla

    “SIAMO TUTTI UNO” è più del vetro: è una luce che aspetta di trovare chi saprà riconoscerla

    “SIAMO TUTTI UNO” — Prima volta a Murano: la prima scultura con una moneta originale incastonata. Una scultura che unisce secoli di tradizione muranese e la luce di un impulso artistico. Borovčanin e Furlan firmano la prima scultura con una moneta originale. The First Sculpture in Murano Featuring an Original Coin — “WE ARE ALL…

  • Quattro giornate scandite da concerti diffusi sul territorio dall’alba a notte fonda

    Quattro giornate scandite da concerti diffusi sul territorio dall’alba a notte fonda

    Rinasce il Brain Zone Music Festival, che dal 3 al 6 luglio tornerà ad animare Brenzone sul Garda (VR). Una vera maratona musicale, con le sue quattro giornate scandite da una sequenza di concerti diffusi sul territorio dall’alba a notte fonda. Brain Zone suonerà infatti in tutte le frazioni di Brenzone sul Garda, con spettacoli musicali distribuiti nei luoghi più…

  • Diamante si conferma tra i centri italiani dell’arte urbana

    Diamante si conferma tra i centri italiani dell’arte urbana

    Si è conclusa con grande partecipazione e attenzione la prima edizione di FAC – Festival delle Arti e delle Culture, il progetto promosso da Gulìa Urbana, in collaborazione con il Comune di Diamante e OSA – Operazione Street Art, che per una settimana ha trasformato la città in un laboratorio di arte pubblica, incontro e…

  • In Campidoglio presentazione della VI edizione del Roma Buskers Festival 2025

    In Campidoglio presentazione della VI edizione del Roma Buskers Festival 2025

    Il Roma Buskers Festivalsi terrà il 4, 5 e 6 luglio 2025 presso il Porto Turistico di Roma, palcoscenico a cielo aperto dove artisti di strada provenienti da tutto il mondo porteranno musica, acrobazie, spettacoli lungo la promenade affacciata sul mare. Sei le postazioni allestite per le performance itineranti che prenderanno vita ogni sera a partire dalle 18.30,…

  • IA Responsabile: una definizione, sette principi

    IA Responsabile: una definizione, sette principi

    Dalla necessità non rinviabile di un quadro condiviso per l’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale anche nel mondo delle professioni di relazioni pubbliche e comunicazione è nato il Venice PLEDGE. Nell’ultima edizione di InspiringPR, a maggio, FERPI ha ospitato l’evento europeo annuale di Global Alliance for Public Relations and Communication Management, che ha elaborato il documento che definisce i Principi…

  • Un concerto nel luogo simbolo di Trieste: la Risiera di San Sabba

    Un concerto nel luogo simbolo di Trieste: la Risiera di San Sabba

    Teatro, musica e cinema per i primi giorni di inizio luglio, tra cui spicca un concerto in un luogo simbolo di Trieste e monumento nazionale, la Risiera di San Sabba che, in seguito all’occupazione del territorio da parte delle forze tedesche, fu trasformata in un Campo di detenzione e di polizia, una delle realtà più note dell’universo…

  • Caterina Giglio ci conduce in un’avventura radiante dei sensi

    Caterina Giglio ci conduce in un’avventura radiante dei sensi

    Rosa Basile e Gianluca Marziani presentano la personale di Caterina Giglio dal titolo Legami. A meno di un anno dal grande progetto romano presso Palazzo Velli, una mostra e un libro dove vennero raccolte oltre cento opere che attraversavano gli ultimi cinque anni di metodica concentrazione dell’artista, arriva un progetto che lega passato e futuro sul filo di un disegnare ispirato.…

  • Arte e architettura: strumenti di comunicazione sociale e educazione ambientale

    Arte e architettura: strumenti di comunicazione sociale e educazione ambientale

    L’Istituto Bienal Amazônia e la Galleria Saphira & Ventura sono lieti di annunciare la seconda edizione del progetto culturale “Side by Side: Innovation in Focus”, che si svolgerà dal 21 giugno al 15 luglio 2025, durante la Biennale di Architettura di Venezia. L’evento, omaggia l’architetto Oscar Niemeyer e pone al centro dell’attenzione il ruolo essenziale…

  • L’iniziativa dell’Anpi e di Emergency è un segnale di vicinanza e sostegno concreto

    L’iniziativa dell’Anpi e di Emergency è un segnale di vicinanza e sostegno concreto

    “Lasciate perdere, non vi impegnate nella solidarietà con Gaza, tanto non c’è niente da fare”: questo è il messaggio intimidatorio che anche sulle sponde dello Stretto arriva dal governo israeliano. L’Anpi di Messina, di tutta risposta, ha organizzato l’iniziativa “Artisti Solidali con Gaza”. Hanno risposto in 85 fra pittori, scultori e fotografi, i quali hanno…

  • Rovigo: sipario su Hammershøi e Cristina Roccati, in attesa delle nuove mostre autunnali

    Rovigo: sipario su Hammershøi e Cristina Roccati, in attesa delle nuove mostre autunnali

    Si sono chiuse le mostre rodigine dedicate ad Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia, a Palazzo Roverella, e a Cristina Roccati. La donna che osò studiare fisica, a Palazzo Roncale. Cala il sipario su Hammershøi e Cristina Roccati,in attesa delle nuove mostre autunnali a Palazzo Roverella e Palazzo Roncale Per quanto riguarda Hammershøi si…

  • Nello Spazio Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano

    Nello Spazio Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano

    Dal 27 giugno al 18 settembre sarà possibile vedere dal vivo la monumentale rivisitazione in scala 1:1 (15 x 12 metri, 180 mq) del Giudizio Universale di Michelangelo e sei nuove opere da 3 x 5 metri ciascuna, che rappresentano la rilettura contemporanea delle pareti laterali della Cappella Sistina con gli occhi e le mani…

  • Giorgio La Pira nel settimo anniversario del riconoscimento come Venerabile

    Giorgio La Pira nel settimo anniversario del riconoscimento come Venerabile

    GIORGIO LA PIRA: ATTUALITÀ DI UN PENSIERO PER LA PACEPolitica, fede e futuro nel settimo anniversario del riconoscimento come Venerabile Nel settimo anniversario della proclamazione di Giorgio La Pira come Venerabile della Chiesa cattolica, questo convegno intende offrire un tributo profondo e plurale alla figura del “sindaco santo” di Firenze: testimone del Vangelo, intellettuale acuto,…

  • Passeggiata creativa serale con proiezione multimediale per tutti

    Passeggiata creativa serale con proiezione multimediale per tutti

    Le pareti del suggestivo bacino in marmo carsico (Ivere3 – Cava Romana), ad Aurisina Cave (Duino Aurisina – TS), faranno da fondale alla proiezione multimediale Polifonia mediterranea, in programma domenica 29 giugno, con inizio alle ore 21.00, della durata di 20′ circa (adatto per tutti, necessaria la prenotazione: info@estplore.it – per informazioni: 340 7634805 Estplore). Le proiezioni si alterneranno con interventi dal vivo…

  • Perugia: Il condominio come contenitore simbolico di tracce

    Perugia: Il condominio come contenitore simbolico di tracce

    Dal 28 giugno al 20 luglio 2025, Ma Project lo spazio indipendente per l’arte contemporanea di Perugia ospita la mostra pittorica Riunione di Condominio, un progetto espositivo a cura di Quadro Zero che riunisce i lavori degli artisti Hugo Ciappi, Nonno Burro e Pierluigi Scandiuzzi. Hugo Ciappi, Nonno Burro, Pierluigi Scandiuzzi RIUNIONE DI CONDOMINIO a cura di Quadro Zero …

  • Roma: un omaggio alla bellezza della costa di Santa Marinella

    Roma: un omaggio alla bellezza della costa di Santa Marinella

    La superficie del mare colorata di vele in movimento, una metafora della vita e della varietà dei moti dell’anima, un omaggio alla bellezza della costa di Santa Marinella che si ammira dalla passeggiata e dalle finestre della Casina Trincia, detta anche Casina Rosa.  Questa l’idea portante dell’esposizione delle opere delle artiste dell’École d’art Martenot di…

  • Trieste: gli appuntamenti musicali, teatrali e cinematografici di fine giugno

    Trieste: gli appuntamenti musicali, teatrali e cinematografici di fine giugno

    Si moltiplicano gli eventi e soprattutto i luoghi che li ospitano: Trieste Estate 2025 saluta il mese di giugno con tre giornate dalla variegata programmazione, in suggestive location. Si inizia sabato 28 giugno (alle ore 17.00, ingresso libero) con “Cubismo sonoro“, evento musicale di Triesteclassica nell’ambito del Festival Triesteclassica Sintesie, nella cornice di Palazzo Vivante, un tempo dimora prestigiosa dell’alta borghesia…

  • Seconda settimana del festival Deltablues 2025

    Seconda settimana del festival Deltablues 2025

    Archiviato con grande successo il primo week end, con i concerti “On the Road” che ha attirato migliaia di spettatori nel centro storico di Rovigo e l’applaudito spettacolo di Stephanie Océan Ghizzoni & The Blue Mantras al temine della “Blues Cruise” sul Canalbianco, Deltablues 2025 propone una quattro giorni di concerti con tanto Blues e…

  • Bologna: al Museo Civico Archeologico ultimi giorni per visitare la mostra su CHE GUEVARA  

    Bologna: al Museo Civico Archeologico ultimi giorni per visitare la mostra su CHE GUEVARA  

    Si avvia alla conclusione la straordinaria mostra CHE GUEVARA tú y todos, che in questi tre mesi di apertura ha registrato numeri di grande rilievo, confermando l’interesse e l’attenzione di pubblico italiano ed internazionale. L’esposizione, in corso ancora fino al 30 giugno al Museo Civico Archeologico di Bologna, è dedicata a Camilo Guevara, figlio del Che scomparso nel 2022 che,…

  • Margini | quattro giorni di eventi al Cavò a Trieste

    Margini | quattro giorni di eventi al Cavò a Trieste

    Da mercoledì 25 a sabato 28 giugno 2025 il Cavò in via San Rocco 1 in Cavana a Trieste ospita gli eventi conclusivi dell’undicesima edizione di Varcare la frontiera il festival promosso da Cizerouno e realizzato grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Questa edizione di Varcare la frontiera già a partire dal sottotitolo…

  • il Festival Gioie Musicali ammesso alle “Prime istanze triennali 2025-2027”

    il Festival Gioie Musicali ammesso alle “Prime istanze triennali 2025-2027”

    Il Festival Gioie Musicali viene riconosciuto dal Ministero della cultura come patrimonio italiano e accede per al prima volta  Fondo Nazionale per lo Spettacolo che nasce per sostenere e promuovere il settore dello spettacolo che comprende Teatro, musica, danza e cinema. Il Festival Gioie Musicali riconosciuto dal Ministero della Cultura come patrimonio italiano e accede…

  • Raccolta fondi da destinare al sostegno di Emergency nell’area di al-Qarara a Gaza

    Raccolta fondi da destinare al sostegno di Emergency nell’area di al-Qarara a Gaza

    L’iniziativa “Artisti solidali con Gaza”, di un gruppo di Artisti messinesi per Gaza nasce dalla volontà di non rimanere indifferenti davanti all’enormità della tragedia palestinese. Grazie alla iniziativa dell’Anpie di Emergency, alla preziosa adesione di 73 artisti messinesie all’ospitalità dello spazio Galleria SPAZIOQUATTRO (via Ghibellina 120 – Messina), venerdì 27 giugno alle ore18,30si terrà la serata inaugurale di una mostra di opere donate da…

  • Lucio Forte – Recent Works 2

    Lucio Forte – Recent Works 2

    Giovedì 26 giugno si inaugura a Milano in via Corelli, una nuova mostra personale del pittore Lucio Forte.Sono visibili gli ultimi lavori realizzati dall’artista, circa venti opere, tra oli, acquerelli, disegni a china e tecniche miste.Le opere rappresentano paesaggi urbani, soggetti storici, quotidiani, fantascientifici, animali e fumetti.Sono in esposizione oltre alle opere recenti, anche una…

  • Oggi più che mai, l’umanità grida e invoca la pace

    Oggi più che mai, l’umanità grida e invoca la pace

    Francesco Guadagnuolo, nella sua ultima creazione, rovescia la solennità del ritratto papale in un reportage distopico del nostro tempo di guerra. Papa Leone XIV all’Angelus (di Domenica 22 giugno 2025) appare al centro dell’opera, avvolto in una veste bianca-dorata ma con lo sguardo intenso, un pontefice insieme autorevole e sensibile. Solo poche ore prima, il…

  • Messina: “FLAGS – siamo semi” di Roberta Guarnera, mostra a cura di Mariateresa Zagone

    Messina: “FLAGS – siamo semi” di Roberta Guarnera, mostra a cura di Mariateresa Zagone

    Domenica 6 luglio, alle ore 19,00 presso Tenuta Rasocolmo, prenderà il via la sesta stagione che la lungimiranza della Tenuta dedica alle arti visive contemporanee con l’inaugurazione dell’installazione multipla FLAGS (siamo semi) dell’artista messinese Roberta Guarnera curata della critica Mariateresa Zagone, con il patrocinio del Comune di Messina.  Un’installazione necessaria, questa di Guarnera, ancor più…

  • Un viaggio tra le immagini più iconiche della fotografia del Novecento

    Un viaggio tra le immagini più iconiche della fotografia del Novecento

    Dal prossimo 28 giugno, Palazzo Bonaparte a Roma apre le porte a un viaggio tra le immagini più iconiche della fotografia del Novecento: arriva a Roma “Elliott Erwitt. Icons”, la grande mostra dedicata al maestro dell’ironia e dell’empatia visiva. Con oltre 80 celebri scatti, l’esposizione racconta l’universo di uno dei maestri più importanti della fotografia…

  • Circulation(s) / Call for applications / 2026 Edition

    Circulation(s) / Call for applications / 2026 Edition

    Circulation(s) / Call for applications / 2026 Edition BANDO DI PARTECIPAZIONE · EDIZIONE 2026 aperto dal 6 giugno al 15 luglio 2025. Da 15 anni, il festival Circulation(s) promuove una visione moderna e inclusiva della fotografia. Ogni anno, il festival riunisce il grande pubblico, artisti e professionisti attorno a un programma poliedrico, avventuroso e innovativo…

  • Castello di Rivoli: Premio Collective – 2° edizione

    Castello di Rivoli: Premio Collective – 2° edizione

    Adji Dieye (Milano, 1991) è la vincitrice della seconda edizione del Premio d’arte internazionale Collective per il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Grazie all’acquisto effettuato dai Soci di Collective, l’opera Culture Lost and Learned by Heart: Butterfly, 2021, entra a far parte della Collezione permanente del Museo, in qualità di donazione. Andro Eradze (Georgia, 1993) e Agnes…

  • L’evento omaggia l’architetto Oscar Niemeyer

    L’evento omaggia l’architetto Oscar Niemeyer

    L’Istituto Bienal Amazônia e la Galleria Saphira & Ventura sono lieti di annunciare la seconda edizione del progetto culturale “Side by Side: Innovation in Focus”, che si svolgerà dal 21 giugno al 15 luglio 2025, durante la Biennale di Architettura di Venezia. L’evento, omaggia l’architetto Oscar Niemeyer e pone al centro dell’attenzione il ruolo essenziale…

  • Antonello Viola. L’oro della laguna Venezia, Ca’ Pesaro

    Antonello Viola. L’oro della laguna Venezia, Ca’ Pesaro

    Un arcipelago intimo e personale prende forma nelle sale Dom Pérignon di Ca’ Pesaro, tra astrazione lirica, indagine pittorica e tensione spirituale. Nelle opere di Antonello Viola il segno dorato di una Venezia mutevole, stratificata e in costante trasformazione. Antonello ViolaL’oro della lagunaVenezia, Ca’ PesaroGalleria Internazionale d’Arte Moderna, Dom Pèrignon20 giugno – 28 settembre 2025 A…

  • Al MAN di Nuoro e alla Galleria comunale d’arte di Cagliari, come i fotografi vedono la Sardegna

    Al MAN di Nuoro e alla Galleria comunale d’arte di Cagliari, come i fotografi vedono la Sardegna

    Il MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e la Galleria comunale d’arte di Cagliari, sono lieti di presentare Isole minori. Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi, grande mostra fotografica che riunisce sedici progetti di autori e autrici internazionali sul tema della rappresentazione dell’isola dall’inizio del nuovo secolo ad oggi. ISOLE MINORINote sul fotografico dal 1990…

  • Associated Arles 2025 / SORTILÈGES / Manuel Rivera-Ortiz Foundation

    Associated Arles 2025 / SORTILÈGES / Manuel Rivera-Ortiz Foundation

    Nel 2025, la Fondazione Manuel Rivera Ortiz celebra il suo decimo anniversario all’Hôtel Blain con un’affascinante esplorazione del mistero, della magia e dei mondi occulti.  SORTILÈGES 7 luglio – 5 ottobre 2025July 7th – October 5 th, 2025 Questo programma invita i visitatori a varcare la soglia dell’invisibile, a immergersi nell’ignoto e a mettere in discussione…

  • Il Rito della Luce quest’anno è dedicato all’Incanto dell’Invisibile

    Il Rito della Luce quest’anno è dedicato all’Incanto dell’Invisibile

    Il Rito della Luce pensato e voluto da Antonio Presti ritorna a Motta d’Affermo per l’apertura straordinaria della Piramide 38º Parallelo, opera monumentale simbolo della Fiumara d’arte. L’esperienza, gratuita e immersiva, consentirà ai visitatori di sperimentare il Rito della Luce, attraverso l’unico punto d’accesso alla Piramide. Si attraverserà un lungo cunicolo scuro, illuminato soltanto dalla luce che filtra dall’accesso.…

  • Contovello / Kontovel: Un dialogo con gli spazi naturali e quelli creati dalla presenza umana

    Contovello / Kontovel: Un dialogo con gli spazi naturali e quelli creati dalla presenza umana

    Un dialogo con gli spazi naturali e quelli creati dalla presenza umana, nel segno dell‘ibridazione tra discipline diverse, tra suono e parola, tra natura e paesaggio, tra Carso e mare Con l’evento speciale Na pragu (sulla soglia/ all’inizio) pensato per il borgo storico di Contovello / Kontovel e i suoi spazi naturali, si apre sabato 21 giugno – giornata…

  • Rubano PD, Galleria VINCIARTE: un evento speciale che inaugura la nuova sede della galleria

    Rubano PD, Galleria VINCIARTE: un evento speciale che inaugura la nuova sede della galleria

    La Galleria VINCIARTE celebra la sua lunga e profonda collaborazione con l’artista padovana Sandra Bertocco con un evento speciale che inaugura la nuova sede della galleria e rende omaggio a un percorso condiviso iniziato nel 2018.  Il cuore dell’iniziativa sarà venerdì 20 giugno 2025, un evento aperto al pubblico e agli appassionati, pensato come momento d’incontro, racconto e festa.…

  • Un percorso visionario che sfida i confini fra la tradizione e il digitale

    Un percorso visionario che sfida i confini fra la tradizione e il digitale

    In questo tempo di incessante produzione di immagini digitali, anche incontrollate, le opere di Matteo Mauro costruiscono una traiettoria originale che attraversa tecnologia, materia e gesto umano. La sua ricerca, iniziata nel 2016 con l’uso di processi generativi e strumenti computazionali, è da sempre fortemente influenzata dalla tecnologia, un interesse nato dalla fascinazione dell’artista nei…

  • Von Buren Contemporary è lieta di presentare ANIMAL HOUSE

    Von Buren Contemporary è lieta di presentare ANIMAL HOUSE

    Von Buren Contemporary è lieta di presentare ANIMAL HOUSE, una mostra collettiva estiva che celebra il mondo animale attraverso lo sguardo giocoso e sorprendente di nove artisti italiani contemporanei. Von Buren Contemporary presenta ANIMAL HOUSE con le opere diAndrea BarziniBatoGiuseppe GallaceGianlorenzo GasperiniMaitiMoreno PetteIrene RossettiBeppe StasiLuca Zarattini VernissageGiovedì 26 giugno 202518:00 – 22:00 Curatrice e organizzazione: Michele von Büren la mostra…

  • Gli appuntamenti di Trieste Estate dal 20 al 23 giugno

    Gli appuntamenti di Trieste Estate dal 20 al 23 giugno

    I passaggi fondamentali dei dodici libri dell’Eneide in forma di affabulazione, in un racconto per il quale non è necessario essere colti e letterati, ma basta lasciarsi trasportare dal fascino di una storia epica, tragica e spesso anche comica. Lo propone la rassegna Let’s Play dei Teatri Contrada, Sloveno e Miela nell’ambito di Trieste Estate…

  • A Montebelluna la Festa della Musica omaggia Gastone Limarilli

    A Montebelluna la Festa della Musica omaggia Gastone Limarilli

    Sabato 21 giugno la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali” festeggia la musica con un concerto lirico sinfonico in memoria di un grande tenore “di casa”, due giovani cantanti una dei quali selezionata dal Concorso “Toti dal Monte” di Treviso e l’orchestra giovanile LaRé nel suo assetto Under 35 riuniti sotto la guida di un’autorevole direttrice…

  • Roma, Camera dei Deputati – Complesso Vicolo Valdina

    Roma, Camera dei Deputati – Complesso Vicolo Valdina

    L’associazione culturale Neoartgallery è lieta di presentare, negli spazi della Sala del Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina/Vicolo Valdina – Camera dei Deputati, il progetto Italia, passato e futuro. Le arti come ponte tra memoria e innovazione, con le sculture e installazioni di Saverio Marrocco, a cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi.  L’evento si avvale del patrocinio della…

  • DELTABLUES FESTIVAL 2025: al via la 38ma edizione

    DELTABLUES FESTIVAL 2025: al via la 38ma edizione

    Dalla superband The King Of Blues ai Cinelli Brothers per un mese di grande musica nel Polesine in provincia di Rovigo. DELTABLUES FESTIVAL 2025:AL VIA LA 38ma EDIZIONE DEL BLUES FESTIVAL NEL POLESINE  Al via la trentottesima edizione del Festival Deltablues, un cartellone con oltre trenta concerti che spaziano dal Blues al Soul, dal Folk al Jazz…

  • Mozart allo Squero – L’integrale dei quintetti per archi

    Mozart allo Squero – L’integrale dei quintetti per archi

    Sabato 21 giugno Bruno Giuranna e il Quartetto di Venezia tornano protagonisti a Lo Squero con la seconda e ultima tappa dell’integrale dei Quintetti per archi di Wolfgang Amadeus Mozart. Sabato 21 giugnoWolfgang Amadeus Mozart Integrale dei Quintetti / 2Bruno Giuranna violaQuartetto di Venezia Dopo il grande successo del concerto che ha inaugurato l’edizione 2025 di Asolo…

  • Succivo (Caserta): tre giorni di spettacoli circensi e musica dal vivo

    Succivo (Caserta): tre giorni di spettacoli circensi e musica dal vivo

    Torna il festival che unisce musica, arte di strada e impegno sociale. Dal 20 al 22 giugno, al Casale di Teverolaccio a Succivo (CE), tre giorni di spettacoli circensi e musica dal vivo. Anteprima il 19 giugno per una giornata di solidarietà con il Free Gaza Circus. VIII ed. ATELLA SOUND CIRCUSFestival della Musica e…

  • Roma: Chiesa Santa Maria Annunziata in Borgo

    Roma: Chiesa Santa Maria Annunziata in Borgo

    Fino al 25 giugno 2025 la Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta, negli spazi della Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo, la mostra personale Acqua, Luce, Spiritualità di Anna Romanello a cura di Claudio Cremonesi, accompagnata da un saggio introduttivo di Michele Tarroni.  L’allestimento propone un percorso multisensoriale e meditativo, dove le opere di Anna Romanello – lavori realizzati mediante innovative…

  • Roma: alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen PRESENTAZIONE DEL CATALOGO

    Roma: alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen PRESENTAZIONE DEL CATALOGO

    Giovedì 19 giugno 2025 alle ore 17.30, presso la Sala dei bronzi al piano terra della Casa Museo Hendrik Christian Andersen, sarà presentato il catalogo della mostra personale di Vincenzo Scolamiero, Come sogni perduti, inaugurata il 12 maggio 2025. Interverranno, oltre all’artista, il Direttore della Casa Museo H. C. Andersen Maria Giuseppina Di Monte, il critico e curatore Roberto…

  • Trieste Estate: eventi dal 17 al 19 giugno

    Trieste Estate: eventi dal 17 al 19 giugno

    Negli oltre 300 eventi in programma nell’ambito della rassegna Trieste Estate non poteva mancare l’appuntamento con il Festival dell’Operetta, che debutta martedì 17 giugno al Politeama Rossetti di Trieste (alle 20.30, in replica il 18 giugno alla stessa ora) con la celebre commedia in musica “Cin Ci Là“, prodotta dall’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG. DALL’OPERETTA AGLI ALTRI GENERI MUSICALITrieste…

  • Ogni pietra nasconde un destino, ogni frammento di storia scolpisce il presente

    Ogni pietra nasconde un destino, ogni frammento di storia scolpisce il presente

    Forse è stata colpa della piccola luna seducente,se ho fatto questo passo e ho preso come marito uno spaccapietre.In gioventù mi aveva promesso ogni cosa:“Se mi sposi, vivrai come una signora”. (Traduzione e adattamento dal dialetto sloveno di Repen sul Carso triestino) Ogni pietra nasconde un destino, ogni frammento di storia scolpisce il presente: con…

  • “La Via degli Angeli”, nuova lettura della vita e dell’opera di Celestino V

    “La Via degli Angeli”, nuova lettura della vita e dell’opera di Celestino V

    Presentato in Grecia, ad Arta, l’antica capitale del Despotato d’Epiro, e a Corfù il volume dello storico Fernando Frezzotti (Ed. Il Lavoro Editoriale) che, attraverso una dettagliata analisi geopolitica, fa luce sulla vicenda storica della Santa Casa di Loreto, uno dei più importanti luoghi di culto della cristianità. Il saggio ricostruisce, infatti, in un arco…

  • Presentazione del libro “L’Arte Di Far Soldi (con L’Arte)” a cura di Gaia Serena Simionati

    Presentazione del libro “L’Arte Di Far Soldi (con L’Arte)” a cura di Gaia Serena Simionati

    Il libro dal titolo: THE ART OF MAKING MONEY, (THROUGH ART) (già supportato da Fineco nel 2005, ora dalla Branch Italiana di VanEck Europe GmbH) è a cura del critico d’arte e cinema, curatore indipendente Gaia Serena Simionati. Esso nasce da una serie di articoli pubblicati su diverse riviste già dal 2005 in cui Simionati analizzava come l’investimento in arte, nei secoli, si…

  • Crotone: La città pitagorica ha coinvolto artisti internazionali di street-art 

    Crotone: La città pitagorica ha coinvolto artisti internazionali di street-art 

    Con la conclusione degli interventi pittorici e degli eventi collaterali, si chiude la seconda edizione di KRIU – KRotone Identità Urbane, il progetto di arte pubblica curato da Gulìa Urbana e promosso dal Comune di Crotone, che dall’8 al 14 maggio ha trasformato i quartieri 300 Alloggi e San Francesco in un laboratorio urbano condiviso.…

  • Francesco Guadagnuolo e la sua nuova iconografia ritrattistica papale

    Francesco Guadagnuolo e la sua nuova iconografia ritrattistica papale

    Il 10 giugno 2025 è stata celebrata la giornata “Made in Italy incontra l’Europa”, curata da Giuseppe Palma. L’evento si è svolto nella prestigiosa Sala David Sassoli, presso la Sede del Parlamento Europeo di Roma, in Piazza Venezia, e ha visto la partecipazione di eminenti personalità quali l’On. Susanna Ceccardi (europarlamentare), l’On. Fabrizio Santori (membro…

  • Trieste: Soffia il vento del divertimento e della cultura – Gli eventi dal 13 al 16 giugno

    Trieste: Soffia il vento del divertimento e della cultura – Gli eventi dal 13 al 16 giugno

    Soffia il vento del divertimento: a Trieste la decima edizione di Boramata – da venerdì 13 a domenica 15 giugno – ripropone piazza dell’Unità d’Italia quale suggestiva location per le decine di girandole capaci di visualizzare e fotografare il vento (nel BoraBox è possibile fotografarsi tra i refoli come in una giornata di Bora e guardare i…

  • Un bando da Fondazione IPDB, Casa degli Artisti, Robilant, Spaghetti Boost 

    Un bando da Fondazione IPDB, Casa degli Artisti, Robilant, Spaghetti Boost 

    Dalla collaborazione tra Fondazione Italia Patria della Bellezza, il branding atelier Robilant, Casa degli Artisti e Spaghetti Boost nasce ITALIA PAZZA, un progetto culturale innovativo pensato per sostenere artisti emergenti e promuovere una nuova visione dell’arte: radicata nel quotidiano, capace di farsi simbolo. Un progetto culturale innovativo pensato per sostenere artisti emergenti e promuovere una…

  • Forlì: atti di memoria, in cui ogni oggetto diventa una testimonianza

    Forlì: atti di memoria, in cui ogni oggetto diventa una testimonianza

    Il giorno 13 giugno 2025 alle ore 19.00, la Fondazione Dino Zoli inaugura Limes: frammenti di realtà, mostra personale di Alice Padovani, artista modenese in residenza, vincitrice del “Premio Dino Zoli Textile“, in occasione dell’edizione 2023 di Arteam Cup, il concorso artistico nazionale promosso dall’Associazione Culturale Arteam, con consolidato supporto di Dino Zoli Group. Alice PadovaniLimes: frammenti di…

  • Biblioteca Regionale di Messina: esposizione bibliografico-iconografica

    Biblioteca Regionale di Messina: esposizione bibliografico-iconografica

    Si aprirà sabato 14 giugno 2025, alle ore 17:00, con l’Inaugurazione della Esposizione bibliografico-iconografica nel Salone Eventi d’Istituto, la manifestazione di elevato spessore “Identità musicali siciliane, storia, cultura, società. Dall’età greca alla contemporaneità”. In sinergia con l’ “Associazione Kiklos” e l’Istituto culturale “Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani”, la Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” ha approntato un ricco palinsesto che include, oltre che alla Esposizione di preziosi volumi estrapolati…

  • Paul Gilbert, il chitarrista fondatore dei Mr. Big

    Paul Gilbert, il chitarrista fondatore dei Mr. Big

    IL VIDEOMESSAGGIO DI PAUL GILBERT Per chi ama l’hard rock e l’heavy metal il nome di Paul Gilbert è uno di quelli che contano e, a luglio, ecco la ghiotta occasione di vederlo in azione sul suolo italiano con il suo power trio. Martedì 1 Luglio al Bilbao di San Polo d’Enza (RE) e Mercoledì 2 Luglio al Phenomenon a Fontaneto d’Agogna…

  • Milano: Lucio Forte – Recent works

    Milano: Lucio Forte – Recent works

    Milano, Loreto. Martedì 10 Giugno si inaugura presso iKonica Art Gallery la mostra personale di Lucio Forte dal titolo ‘Recent works’. Sono visibili circa 30 opere, tra oli, acquerelli, disegni a china e tecniche miste. Il tema predominante è il paesaggio urbano con viste di Milano, New York e Boston. Di questa sezione sono in…

  • Roma, Piano Terra, Francesco Bartoli

    Roma, Piano Terra, Francesco Bartoli

    Piano Terra presenta un’anteprima della prossima mostra di Francesco Bartoli all’Orto Botanico di Roma Il 17 giugno, alle ore 19.00, Piano Terra ospita Ascoltare il paesaggio: dialoghi dall’Orto Botanico al Villaggio Olimpico, un intervento inedito di Francesco Bartoli a cura di Marta Blanchietti e dello stessoartista, come anticipazione del progetto espositivo che aprirà il 26…

  • Gli appuntamenti di Trieste Estate da lunedì 9 a giovedì 12 giugno

    Gli appuntamenti di Trieste Estate da lunedì 9 a giovedì 12 giugno

    Un concerto per unire tematiche che possono sembrare lontane, ma che a Trieste – da sempre porta dell’Est – si trasformano in una ricetta capace di abbattere i confini fisici e ideologico: con “Bordeless“, primo appuntamento musicale della rassegna Trieste Estate 2025, la Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste propone, lunedì 9 giugno, alle ore…

  • Genova: teatro, musica, danze, incontri, workshop, bazar dei popoli, cucine dal mondo

    Genova: teatro, musica, danze, incontri, workshop, bazar dei popoli, cucine dal mondo

    Al Suq Festival – Didascalie in senso orario dall’alto: angolo del mercato, laboratorio food, cucina indiana (Ph Max Valle), Artigianato Marocchino (Ph Luca Anrtonucci), Chef Kumalè al SUQ 2019 (Ph Cavallo) Il 27° Suq Festival – Teatro del Dialogo si svolgerà dal 12 al 22 giugno 2025 al Porto Antico di Genova e in altri luoghi della città, con uno spettacolo…

  • A Gorizia, interazione fra elementi biologici, ambientali, culturali e tecnologici

    A Gorizia, interazione fra elementi biologici, ambientali, culturali e tecnologici

    L’associazione culturale QuiAltrove ETS è lieta di presentare Processo Osmotico, progetto espositivo di Enzo e Barbara, a cura di Vincenzo Alessandria, che si terrà dall’8 al 22 giugno 2025 presso The Circle, Via Rastello 91, Gorizia. Dopo una prima presentazione a Bologna in occasione di Art City 25, La mostra approda a Gorizia con una…

  • Al BASE Club Experience conferma dei tradizionali format settimanali

    Al BASE Club Experience conferma dei tradizionali format settimanali

    Si torna a ballare in Baia di Sistiana (Duino-Aurisina, Trieste) al BASE Club Experience, la discoteca della famosa “rotonda sul mare”, che ispirò Fred Bongusto nel 1964 per la sua nota canzone, e che farà da cornice a una ricca stagione di milongas, ogni martedì, dal 3 giugno (dalle 20.00 alle 02.00): l’evento Martango si conferma un appuntamento atteso…

  • Gruppo Matches per la montagna e i suoi eventi

    Gruppo Matches per la montagna e i suoi eventi

    Prende il via venerdì 6 giugno, la KAILAS FUGA Dolomiti Extreme Trail in Val di Zoldo: 3.251 concorrenti da 69 nazioni, tre giorni di competizioni, 6-8 giugno, su sei tracciati. Da sei anni è Gruppo Matches a curare la parte sponsorship e comunicazione della manifestazione, riuscendo nel tempo a coinvolgere nel progetto aziende e brand internazionali, come nel caso di Kailas…

  • Vicenza: Prima nazionale dedicata a Mario Rigoni Stern – Al Teatro Olimpico Roberto Citran

    Vicenza: Prima nazionale dedicata a Mario Rigoni Stern – Al Teatro Olimpico Roberto Citran

    Una doppia chiusura per le Settimane Musicali: tra l’incanto dei “nomi della neve” e la memoria sonora di Proust Domenica 8 giugno si chiude la 34ª edizione del festival: in mattinata la prima assoluta dell’opera ispirata a Mario Rigoni Stern di Giovanni Bonato con l’Ensemble Musagète e Guido Barbieri; in serata Roberto Citran, Andrea Lucchesini, Marco Rizzi…

  • Casa Clàt conferma la sua anima eclettica

    Casa Clàt conferma la sua anima eclettica

    Autori, giornalisti e protagonisti del panorama culturale sardo e nazionale si raccontano nel giardino del boutique hotel nel centro di Cagliari. Primo appuntamento martedì 10 giugno con Gabriele Parpiglia. Libri, conversazioni e bollicine nel salotto di Casa Clàt Per tutta l’estate, da giugno a fine settembre, il giardino di Casa Clàt ospita una serie di appuntamenti per…

  • Monrupino – Museo Etnografico della Casa Carsica

    Monrupino – Museo Etnografico della Casa Carsica

    Raccontare l’identità del territorio, attraverso la storia dell’approvvigionamento idrico e gli usi quotidiani dell’acqua, risorsa vitale di cui l’uomo, ieri come oggi non può fare a meno, sono gli ingredienti del progetto “L’Acqua di una volta”, prodotto da Opera Viva Associazione culturale. “Un tema di valenza storica ed etnografica” – spiega Lorena Matic, ideatrice e direttrice artistica – “che…

  • Castello di Rivoli: THE PHAIR, la nuova acquisizione

    Castello di Rivoli: THE PHAIR, la nuova acquisizione

    La Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, ente “art oriented” della Fondazione CRT, ha confermato per il 2025 il proprio sostegno a The Phair – la fiera dedicata alla fotografia, giunta alla sua sesta edizione e oggi riconosciuta come appuntamento di rilievo nel panorama artistico nazionale e internazionale. In occasione della manifestazione, la Fondazione ha proceduto all’acquisizione di un’opera…

  • Il giardino del Museo Sartorio per LET’S PLAY

    Il giardino del Museo Sartorio per LET’S PLAY

    Con la prima di Trieste. Verso le vette/ Trst. Proti vrhovom,nuova coproduzione Bonawentura/ Teatro Miela, Teatro La Contrada e Teatro Stabile Sloveno, si apre al giardino del Museo Sartorio, giovedì 5 giugno (ore 21.00), la quinta edizione di Let’s play, che da il via al ricco cartellone di Trieste Estate 2025. LA PRIMA DI TRIESTE ESTATE 2025Il giardino del Museo Sartorio per LET’S PLAYLe…

  • Venezia: Spazio Thetis, Arsenale Novissimo – Bacini

    Venezia: Spazio Thetis, Arsenale Novissimo – Bacini

    Spazio Thetis nell’antico Arsenale di Venezia, dal 5 giugno fino al 31 luglio 2025, ospita SCANDAGLI e NUOVE EMERSIONI, la nuova mostra personale di Massimiliana SONEGO. Un progetto espositivo che raccoglie le più recenti opere dell’artista veneta e che si propone come un’immersione nel suo universo pittorico, tra introspezione e tensione visiva, memoria e linguaggio.…

  • È la prima kermesse dedicata al vino che copre tutto il territorio nazionale

    È la prima kermesse dedicata al vino che copre tutto il territorio nazionale

    Dopo il grande successo dell’edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti, Borgo diVino in tour continua a riaccendere la stagione del buon bere nei Borghi più belli d’Italia. Borgo diVino in tour è la prima kermesse dedicata al vino che copre tutto il…

  • Milano: Fabbrica del Vapore

    Milano: Fabbrica del Vapore

    Con un’inaugurazione molto partecipata lo scorso mercoledì 7 maggio, ha preso ufficialmente il via LIFE, il nuovo festival interdisciplinare di ZONA K che intreccia arti performative, visive, giornalismo, scienza e attivismo, per esplorare con sguardo lucido e linguaggio poetico i nodi del nostro tempo. Il festival si svolge in una rete di spazi che valorizza…

  • Roma: Chiesa Santa Maria Annunziata in Borgo

    Roma: Chiesa Santa Maria Annunziata in Borgo

    Mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 19:00 la Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta la mostra personale Acqua, Luce, Spiritualità di Anna Romanello a cura di Claudio Cremonesi, accompagnata da un saggio introduttivo di Michele Tarroni.  Gli spazi della Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo si apriranno ad un dialogo tra le opere esistenti e quelle disseminate da Anna Romanello: lavori…

  • Nuova data dei tour serali di Cavana Stories: giovedì 5 giugno

    Nuova data dei tour serali di Cavana Stories: giovedì 5 giugno

    Nuovo appuntamento con il quinto tour del 2025 di Cavana Stories, promosso da Cizerouno in collaborazione con l’Associazione Guide Turistiche del Friuli Venezia Giulia nell’ambito della rassegna Cavana Stories e realizzato grazie al finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato Attività Produttive e Turismo: potremo perderci nuovamente nelle viuzze di Cittavecchia alla scoperta di quella che fu la “night town”…

  • Roma: Sala fontana di Palazzo Esposizioni

    Roma: Sala fontana di Palazzo Esposizioni

    Aperta il 30 maggio al pubblico, nella Sala fontana di Palazzo Esposizioni Roma, la mostra “CONTRO LA GUERRA – sguardi e immaginari”, un progetto di EMERGENCY a cura di CHEAP, promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con l’Ong. Il percorso immersivo si struttura attraverso diversi livelli visivi e gradi di…

  • Firenze: Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze: Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    A partire da giugno il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, in via degli Alfani 78 a Firenze, amplia la sua offerta culturale con una nutrita programmazione di aperture straordinarie del Museo: per tutta l’estate, dal 6 giugno fino al 5 settembre, sono previste aperture serali dalle 19:00 alle 23:00 tutti i venerdì sera ad eccezione delle settimane centrali di agosto; in autunno,…

  • Mestre (Venezia): Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg

    Mestre (Venezia): Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg

    Banca Ifis, il Parco Internazionale di Scultura ha riaperto al pubblico con due nuove opere Il Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg a Mestre (VE), inaugurato nel 2023 e divenuto un punto di riferimento per l’arte contemporanea con oltre 3.500 visitatori nel 2024, dopo la pausa invernale, ha riaperto al pubblico. Tante le novità…