• Il Natale a Genova tra presepi storici e il Tricapodanno

    Il Natale a Genova tra presepi storici e il Tricapodanno

    Natale a Genova, tra eventi storici di tradizione, mostre, mercatini e lo speciale “Tricapodanno” Il patrimonio presepiale genovese: la Regina del presepe Barocco da quest’anno rilascia il Passaporto dei presepi Ad aprire ufficialmente le festività natalizie genovesi è il grande albero di Natale che si illumina l’8 dicembre in piazza De Ferrari tra gli appalusi della folla. Da quel momento in poi, è tutto…

  • Bologna, Museo Davia Bargellini: “Un presepe di Giovanni Putti dall’Accademia di Belle Arti”

    Bologna, Museo Davia Bargellini: “Un presepe di Giovanni Putti dall’Accademia di Belle Arti”

    Settore Musei Civici Bologna | Musei Civici d’Arte Antica Un presepe di Giovanni Putti dall’Accademia di Belle Arti di Bologna A cura di Mark Gregory D’Apuzzo, Antonella Mampieri, Alfonso Panzetta 8 dicembre 2023 – 14 gennaio 2024Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia BargelliniStrada Maggiore 44, Bologna www.museibologna.it/arteanticaIn collaborazione con Accademia di Belle Arti di…

  • Turismo, ENIT: i dati sul Natale partendo dall’immacolata. Le città top per Natale

    Turismo, ENIT: i dati sul Natale partendo dall’immacolata. Le città top per Natale

    TURISMO, ENIT: SI ALLUNGA LA STAGIONE DELLA VACANZA PRINCIPALE VIAGGI DI COPPIA AUTUNNALI IN ITALIA PER IL 50 PER CENTO DEGLI INTERVISTATI IN TESTA PER IL PONTE IMMACOLATA E IL NATALE: LOMBARDIA, EMILIA ROMAGNA, SICILIA, CAMPANIA, TOSCANA, VENETO Dal 8 al 25 Dicembre 2023 L’Italia continua a brillare nel settore turistico, con una vivacità particolarmente…

  • Bologna: in anteprima mondiale “ANIMALI FANTASTICI. Il Giardino delle Meraviglie”

    Bologna: in anteprima mondiale “ANIMALI FANTASTICI. Il Giardino delle Meraviglie”

    IN ANTEPRIMA MONDIALE,APRE AL PUBBLICO LA MOSTRA “ANIMALI FANTASTICI.Il Giardino delle Meraviglie” 7 dicembre 2023 – 5 maggio 2024Palazzo Albergati, Bologna Una grande novità in arrivo a Bologna.Una mostra d’arte? Uno zoo? Un sogno?Benvenuti nel Giardino delle Meraviglie, in anteprima mondiale a Palazzo Albergati. Il nuovo progetto presentato in anteprima mondiale da Arthemisia a Palazzo Albergati di Bologna “Animali Fantastici” è…

  • Turismo, ENIT: entro il 2025 il turismo del lusso crescerà più di ogni altro tipo di turismo

    Turismo, ENIT: entro il 2025 il turismo del lusso crescerà più di ogni altro tipo di turismo

    ITALIA QUINTESSENZA DEL TURISMO LUXURY ENIT A ILTM DI CANNES PRESENTA UN’ITALIA ESCLUSIVA TRA ELEGANZA, CHARME E LIFESTYLE ENTRO IL 2025 IL TURISMO DEL LUSSO CRESCERA’ PIU’ DI OGNI ALTRO TIPO DI TURISMO Dal 4 al 7 Dicembre 2023 L’Italia, la destinazione esclusiva per eccellenza. È questo uno dei principali risultati dello studio Enit realizzato…

  • FOSM – Giovanni Sollima solista e direttore il 7 dicembre a Matera e l’8 ad Altamura

    FOSM – Giovanni Sollima solista e direttore il 7 dicembre a Matera e l’8 ad Altamura

    GIOVANNI SOLLIMA SOLISTA E DIRETTORE DELL’ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA IN CONCERTO IL 7 DICEMBRE A MATERA E L’8 DICEMBRE AD ALTAMURA Il concerto Il Virtuosismo di Sollima è inserito nel programma ufficiale del Comune di Matera delle celebrazioni per i 30 anni dall’iscrizione nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. In programma musiche di Haydn, Sollima e Beethoven.…

  • Sicilia: Natale in mongolfiera sulla Costa del Mito e il bagno dalla Scala dei Turchi

    Sicilia: Natale in mongolfiera sulla Costa del Mito e il bagno dalla Scala dei Turchi

    Natale in mongolfiera sulla Costa del Mito, tra tradizione e innovazione In Sicilia gli antichi mestieri, il suono delle ciaramedde, i sapori di una volta, i presepi viventi nei borghi più belli, un tuffo dalla Scala dei Turchi e un volo suggestivo sul porto di Licata Tutto pronto in Sicilia per il Natale della “Costa del Mito” un territorio…

  • Roma, Sospesi su di una Mongolfiera, tra nevicate e spettacoli con la magia degli Artisti di strada

    Roma, Sospesi su di una Mongolfiera, tra nevicate e spettacoli con la magia degli Artisti di strada

    “Festeggiamo insieme 25 anni di magia”: un inizio scintillante per l’evento celebrativo di THE VILLAGE PARCO DE’ MEDICI e THE SPACE CINEMA Sospesi su di una Mongolfiera, tra nevicate e spettacoli con la magia degli Artisti di strada del Roma Buskers Festival, ha preso il via l’evento che proseguirà anche il prossimo week end Un…

  • Castello di Rivoli: Fabio Mauri. Esperimenti nella verifica del Male

    Castello di Rivoli: Fabio Mauri. Esperimenti nella verifica del Male

    “Non so ancora bene se a Dio interessi l’arte, non l’ho mai capito, tanto meno la mia, che sottolinea il male, per cui ho un certo occhio”. F. Mauri, Un utile esperimento negativo, 2002 Fabio MauriEsperimenti nella verifica del Male A cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Sara Codutti e Marianna VecellioIn collaborazione con Studio Fabio Mauri 16…

  • Monte Porzio Catone (RM), Villa Mondragone: Volume Camera Book_2 e Master MILLArt Lab

    Monte Porzio Catone (RM), Villa Mondragone: Volume Camera Book_2 e Master MILLArt Lab

    Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit. Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 16.30, presso la Sala del Teatro…

  • Roma, Giardini Piazza Dante: 33 canti 33 artisti. “E quindi uscimmo a riveder le stelle – Paradiso”

    Roma, Giardini Piazza Dante: 33 canti 33 artisti. “E quindi uscimmo a riveder le stelle – Paradiso”

    E quindi uscimmo a riveder le stelle… Cantica del Paradiso 33 canti – 33 artisti A cura dell’Associazione Arco di Gallieno  Inaugurazione 9 dicembre 2023 ore 12.00Giardino di Piazza Dante – Roma Installazione permanente Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 12.00, presso i Giardini di Piazza Dante, verrà inaugurata l’ultima installazione del progetto E quindi uscimmo…

  • Editoria: “Una storia che consola”, il nuovo romanzo di Susanna Trippa

    Editoria: “Una storia che consola”, il nuovo romanzo di Susanna Trippa

    Una storia che consola, scritto nei mesi del lockdown 2020, è un romanzo epistolare. Quando scoppia la pandemia in Italia, e in particolare in Lombardia, l’autrice Susanna Trippa, dalla sua casetta in collina in provincia di Bergamo, come tutti si trova ad affrontare i timori e le angosce del periodo. Ad arrivare in suo aiuto…

  • Venezia: EFFETTO DOMINO Sogni e approdi della Serenissima | mostra di Concetta De Pasquale

    Venezia: EFFETTO DOMINO Sogni e approdi della Serenissima | mostra di Concetta De Pasquale

    Concetta DE PASQUALE Effetto Dominosogni e approdi della Serenissima   a cura di Marco Marinacci  09.12.23 – 09.01.2024 Inaugurazione  Sabato 9 dicembre ore 18.00 Blue Gallery  Rio Terà Canal – S. MargheritaDorsoduro 3061, Venezia Effetto Domino, sogni e approdi della Serenissima dell’artista Concetta De Pasquale a cura di Marco Marinacci, è la nuova esposizione della…

  • A Genova vivi la “Rolli Experience – Ospiti a Palazzo” dall’8 dicembre al 7 gennaio

    A Genova vivi la “Rolli Experience – Ospiti a Palazzo” dall’8 dicembre al 7 gennaio

    Rolli Experience è dedicata a coloro che vogliono assaporare un weekend principesco, fra arte, storia e bellezza, nei Palazzi Unesco. I Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono uno dei più splendidi tesori di Genova. Il Comune di Genova, in collaborazione con alcuni tour operators, ha ideato Rolli Experience, un percorso esperienziale che prevede l’accesso esclusivo a splendide dimore…

  • Messina, FORO G gallery: We TALK 03 Fanzine “Resti dal MARE/ IMPRONTE” di Roberta Guarnera

    Messina, FORO G gallery: We TALK 03 Fanzine “Resti dal MARE/ IMPRONTE” di Roberta Guarnera

    Domenica 10 Dicembre dalle 16.30 verrà presentata, presso la FORO G gallery, la fanzine “Resti dal MARE / IMPRONTE” di Roberta Guarnera.Questa fanzine è risultato finale di un workshop della sezione FOROLab tenutosi il 19 Novembre intitolato proprio “Resti dal MARE/ IMPRONTE”.Attraverso questa zine si vuole raccontare, mediante i lavori realizzati dalle partecipanti, tramite l’impiego…

  • Bologna, Museo Civico Archeologico: Il Medagliere si rivela. Natale in nummis

    Bologna, Museo Civico Archeologico: Il Medagliere si rivela. Natale in nummis

    Iconografie del Natale nelle monete e nelle medaglie del Museo Archeologico Settore Musei Civici Bologna | Museo Civico Archeologico Il Medagliere si rivelaNatale in nummis. Iconografie del Natale nelle monete e nelle medaglie del Museo Archeologico A cura di Paola Giovetti e Laura Marchesini 6 dicembre 2023 – 8 gennaio 2024Museo Civico ArcheologicoVia dell’Archiginnasio 2,…

  • Al Palazzetto Bru Zane vanno in scena le stelle di natale: Alessandro Carbonare, Ludovica Rana e Aki Kuroda

    Al Palazzetto Bru Zane vanno in scena le stelle di natale: Alessandro Carbonare, Ludovica Rana e Aki Kuroda

    STELLE DI NATALE AL PALAZZETTO BRU ZANE Con Alessandro Carbonare, Ludovica Rana e Aki Kuroda Venezia, mercoledì 6 dicembre Conferenza (ore 17.30) e concerto (ore 19.30)   Mercoledì 6 dicembre alle ore 19.30, il Palazzetto Bru Zane accoglierà Alessandro Carbonare, Ludovica Rana e Aki Kuroda per “Stelle di Natale”, un concerto alla scoperta di una…

  • MAGIA DI NATALE. Presentazione del programma del Comune di Monfalcone

    MAGIA DI NATALE. Presentazione del programma del Comune di Monfalcone

    MAGIA DI NATALE Presentato il ricco programma del Comune di Monfalconeper le festività natalizie e di fine anno: oltre 70 eventi dedicati a bambini, giovani e adulti. Per la città di Monfalcone le festività natalizie e di fine anno rappresentano un momento speciale per i tradizionali appuntamenti di animazione tematica del territorio, stimolo alle attività…

  • Torna a Fano, dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, la Pala di Perugino

    Torna a Fano, dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, la Pala di Perugino

    Fano: dal 7 dicembre la Pala di Perugino torna con una mostra PIETRO PERUGINO A FANO. ‘Primus pictor in orbe’ Fano, Palazzo Malatestiano, sala Morganti 7 dicembre 2023 – 7 aprile 2024 a cura di Anna Maria Ambrosini Massari con Emanuela Daffra INAUGURAZIONE: giovedì 7 dicembre 2023, ore 10 Torna in città, dopo un grande…

  • Bologna: Concluso il progetto sul patrimonio digitale di musei e biblioteche del Comune

    Bologna: Concluso il progetto sul patrimonio digitale di musei e biblioteche del Comune

    Restart. La cultura a Bologna è digitaleConcluso il progetto di potenziamento delle tecnologie in ambito culturale e di ampliamento del patrimonio digitale di musei e biblioteche del Comune di Bologna Si conclude il progetto biennale portato avanti dal Settore Biblioteche e Welfare culturale e dal Settore Musei Civici Bologna, sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito…

  • Bologna, Palazzo Albergati: “ANIMALI FANTASTICI. Il Giardino delle Meraviglie”. Più di una mostra

    Bologna, Palazzo Albergati: “ANIMALI FANTASTICI. Il Giardino delle Meraviglie”. Più di una mostra

    Mario Ricci, Per le corna, 2012, Olio su tela e legno laccato, 228×178 cm Mario Consiglio, Osservatorio ideale (mucca), 2013 Resina, neon, cartone, muschio e acrilico, 136x208x62 cm Photo: Andrea AdrianiSandro Gorra, Ballerina, 2023, Bronzo patinato, 100x180x100 cm ANIMALI FANTASTICIIl Giardino delle Meraviglie 7 dicembre 2023 – 5 maggio 2024 Palazzo Albergati, BolognaUna grande novità…

  • Ginevra, ONU: L’arte italiana celebra i Diritti Umani al Palazzo delle Nazioni

    Ginevra, ONU: L’arte italiana celebra i Diritti Umani al Palazzo delle Nazioni

    ARTE ITALIANA E DIRITTI UMANI Nell’ambito della celebrazione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani Ginevra, Palazzo delle Nazioni 4 dicembre 2023 – 15 dicembre 2024 Mostra presentata dal Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Associazione Genesi Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana A cura…

  • Venezia: David Seymour, una grande mostra a Palazzo Grimani

    Venezia: David Seymour, una grande mostra a Palazzo Grimani

    Al Museo di Palazzo Grimani, grande monografica di “Chim” Seymour.  Fu tra i fondatori di Magnum Photos. Una sezione interamente dedicata a Venezia “Tutto ciò di cui hai bisogno’, disse una volta mentre un noto fotografo parlava della psicologia dietro una delle sue foto, ‘è un po’ di fortuna e muscoli sufficienti per far scattare…

  • Roma, Piazza Albina: OPENBOX4 MITO-MORFOSI di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi

    Roma, Piazza Albina: OPENBOX4 MITO-MORFOSI di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi

    OPENBOX4 MITO-MORFOSIOpere di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi A cura di AdA-CulturaTesto di Daniela Gallavotti Cavallero Domenica 3 dicembre 2023 inaugura il progetto OPEN BOX4 MITO-MORFOSI, alle ore 11.00 a Piazza Albina e a seguire nei Giardini di Sant’Alessio, con le installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi, accompagnato da un testo di Daniela Gallavotti Cavallero, a cura di AdA-Cultura,…

  • Bologna e San Giovanni in Persiceto: Bologna pittrice | il Lungo Ottocento | 1796 – 1915

    Bologna e San Giovanni in Persiceto: Bologna pittrice | il Lungo Ottocento | 1796 – 1915

    Settore Musei Civici Bologna Bologna pittrice | il Lungo Ottocento | 1796 – 1915Programma di visite guidate, conferenze, laboratori e mostre dedicate alla pittura bolognese dall’età napoleonica all’inizio della Grande Guerra A cura di Roberto Martorelli e Isabella Stancari 1 dicembre 2023 – 17 marzo 2024Bologna e San Giovanni in Persiceto, varie sedi Promosso da…

  • Roma, Plus Arte Puls: mostra collettiva IO SIAMO – Una riflessione collettiva sull’arte e la società

    Roma, Plus Arte Puls: mostra collettiva IO SIAMO – Una riflessione collettiva sull’arte e la società

    IO SIAMONecessità di un’esperienza a cura di Ida Mitrano e Rita Pedonesi Progetto promosso dall’Associazione Culturale in tempo Finissage 2 dicembre ore 17.30 – 20.00 Plus Arte PulsViale G. Mazzini 1 – Roma Fino al 2 dicembre 2023 è possibile visitare, presso Plus Arte Puls, la mostra IO SIAMO. Necessità di un’esperienza, promossa dall’Associazione Culturale in tempo di Roma, a cura di Ida…

  • Leonella Masella alla Rocca di Umbertide (PG): una riflessione su rifiuti e industrializzazione 

    Leonella Masella alla Rocca di Umbertide (PG): una riflessione su rifiuti e industrializzazione 

    Leonella Masella Dei in terra – studio per inferno A cura di Enzo Francesco TestaTesti critici di Helia Hamedani e Annamaria Corbi Finissage 3 dicembre 2023ore 10.30-12.30 / 16.30-18.30 Rocca di Umbertide – Centro per l’Arte Contemporanea Via Guidalotti 14 – Umbertide (PG) Fino al 3 dicembre 2023, presso gli spazi della Rocca di Umbertide – Centro per…

  • ENIT a IBTM in Spagna: oltre 40 mila spagnoli scelgono l’Italia a dicembre

    ENIT a IBTM in Spagna: oltre 40 mila spagnoli scelgono l’Italia a dicembre

    ENIT A IBTM IN SPAGNA: OLTRE 40 MILA SPAGNOLI SCELGONO L’ITALIA A DICEMBRE   IN CIMA ALLE LOCATION PREFERITE DAGLI SPAGNOLI C’E’ COLOSSEO, CASTEL SANT’ANGELO, LA BASILICA DI SAN MARCO, L’AQUARIO DI GENOVA, IL MUSEO EGIZIO 29 novembre 2023 Enit in Spagna per rimarcare la forza internazionale del mercato turistico italiano. La presenza alla fiera…

  • Roma, Rosso20sette arte contemporanea: Alice Pasquini – “Kaleidoscope”

    Roma, Rosso20sette arte contemporanea: Alice Pasquini – “Kaleidoscope”

    Alice Pasquini“Kaleidoscope” Installazioni, animazioni, tele e fotogrammi Opening 2 dicembre 2023 ore 18.00 Rosso20sette arte contemporaneaVia del Sudario 39 – Roma Fino al 20 gennaio 2024 Sabato 2 dicembre 2023 alle ore 18.00, Rosso20sette arte contemporanea presenta la mostra “Kaleidoscope” di Alice Pasquini accompagnata da un testo di Valeria Parisi.“Kaleidoscope“ rappresenta un viaggio che esplora il carattere narrativo e intimo…

  • Editoria: “Tra Passato e Presente”, il nuovo libro di Maurizia Mainardi

    Editoria: “Tra Passato e Presente”, il nuovo libro di Maurizia Mainardi

    Tra le pagine di “Tra Passato e Presente” si cela un mondo affascinante in cui storia e contemporaneità si fondono in un intricato intreccio di narrazioni e riflessioni. Come un ponte tra epoche diverse, si conduce il lettore attraverso un viaggio letterario intriso di profonde emozioni, arricchendo la comprensione della complessità del tempo. Sinossi Ogni…

  • “Intra viddi e vaddi” di Rosa Balistreri nel “cuntu” di Peppino Restifo

    “Intra viddi e vaddi” di Rosa Balistreri nel “cuntu” di Peppino Restifo

    Si parte cantando “Intra viddi e vaddi” di Rosa Balistreri; andando avanti a seguire le strofe, si parla della presenza dei Turchi/Barbareschi nel Mediterraneo, dei loro sbarchi sulle nostre coste (Acqualadroni/Acquaruni) e delle difese che mettevano in campo i siciliani (“Pigghiati l’armi, cùrriti picciotti / ci voli forza e curaggiu di tutti”). Diverse volte lo…

  • Roma (Pigneto), Spazio Urano: Antonio Russo. In-quiete – Un’autobiografia per immagini

    Roma (Pigneto), Spazio Urano: Antonio Russo. In-quiete – Un’autobiografia per immagini

    Antonio RussoIn – quiete a cura di Simona Pandolfi 2-16 dicembre 2023Inaugurazione 2 dicembre 2023, ore 18:00 Spazio Urano, via Sampiero di Bastelica 12 – Roma (Pigneto) Potremo concepire come una lunga ed articolata “autobiografia per immagini” la selezione dei lavori di Antonio Russo in mostra presso Spazio Urano. L’artista inserisce se stesso, a volte…

  • Messina, BRUM: Della stessa sostanza dei sogni -Presentazione del libro di Giovanni Di Bartolo

    Messina, BRUM: Della stessa sostanza dei sogni -Presentazione del libro di Giovanni Di Bartolo

    Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” Presentazione del libro DELLA STESSA SOSTANZA DEI SOGNIdi Giovanni Di Bartolo 1 dicembre 2023 ore 18Sala Letturavia I Settembre,117-Palazzo Arcivescovile Si terrà venerdì 1 dicembre, alle ore 18, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “G. Longo” di Messina, la presentazione del libro “Della stessa sostanza dei sogni” dello…

  • Museo Diocesano di Albano Laziale: Anna Onesti e Virginia Lorenzetti – Da questa a quella stella

    Museo Diocesano di Albano Laziale: Anna Onesti e Virginia Lorenzetti – Da questa a quella stella

    Anna Onesti e Virginia LorenzettiDa QUESTA A QUELLA STELLA a cura di Roberto Libera Inaugurazione 1° dicembre 2023 ore 17.00 Palazzo Lercari – Museo Diocesano di AlbanoVia Alcide de Gasperi 37 – Albano Laziale (RM) Fino al 13 gennaio 2024 Mostra al femminile negli spazi del Museo Diocesano di Albano che vede esposte le opere…

  • Roma: “Christmas Talking Trees”. Il Giardino incantato dell’Hotel de Russie

    Roma: “Christmas Talking Trees”. Il Giardino incantato dell’Hotel de Russie

    “Guarda in profondità nella natura e allora capirai meglio ogni cosa”.Albert Einstein A Natale gli alberi d’ulivo “parlano” grazie all’installazione luminosa “Christmas Talking Trees”, il giardino incantato e il magico uliveto a cura di Marco Nereo Rotelli e il Premio Nobel Riccardo Valentini presso l’iconico Giardino e Piazzetta Valadier dell’Hotel de Russie (Roma) Inaugurazione venerdi 1 dicembre ore 18,30 visitabile al…

  • Roma, Casa delle Letterature: Tavola rotonda a cura della Fondazione Carlo Levi

    Roma, Casa delle Letterature: Tavola rotonda a cura della Fondazione Carlo Levi

    Tavola rotondaGli scrittori italiani del ‘900 di fronte alla scienzaFilippo La Porta  Riccardo Gasperina Geroni  Andrea Gialloreto 30 novembre ore 17.30Casa delle LetteraturePiazza dell’Orologio 3 – Roma A cura della Fondazione Carlo LeviIn collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di RomaCasa delle Letterature Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 17.30, la Fondazione Carlo Levi presenta, negli spazi…

  • Bologna: Sentirearte presenta la mostra fotografica “NUOVO CINEMA ADRIATICO”

    Bologna: Sentirearte presenta la mostra fotografica “NUOVO CINEMA ADRIATICO”

    NUOVO CINEMA ADRIATICOMostra fotografica di Paritani a cura di Sentirearte contemporary Art ed Erica Fuschini OPENING 1 Dicembre ore 19.00 dal 1 Dicembre 2023 al 24 Febbraio Entrata liberaAperto tutti i giorni 15.30-22.30 Odeon Galleryvia mascarella, 3 Bolognainfo tel. 051227916 La mostra fotografica a due temi sarà presentata nel centro storico di Bologna presso la Gallery dell’Odeon,…

  • Roma, HyunnArt Studio: Maurizio Pierfranceschi. Opere su carta

    Roma, HyunnArt Studio: Maurizio Pierfranceschi. Opere su carta

    Maurizio PierfranceschiOpere su carta a cura di Francesca Bottari HyunnArt Studioinaugurazione: sabato 25 novembre 2023dalle ore 12.00 alle 20.00 durata mostra 25/11/2023 – 19/01/2024 Le opere su carta di Maurizio Pierfranceschi sono dodici figure in carta rigenerata, alcune sostenute da particolati supporti inclusi nella forma, su cui la pittura è intervenuta in piena autonomia. Un piccolo pantheon…

  • Inaugurato il museo medievale di Monfalcone (Gorizia)

    Inaugurato il museo medievale di Monfalcone (Gorizia)

    INAUGURATO IL MUSEO MEDIEVALE DI MONFALCONEAl via le visite anche alle altre risorse storiche e culturali della città La spada “a una mano e mezza” rinvenuta nell’area adibita a bottega del fabbro durante il restauro dell’edificio che ospita il Comune di Monfalcone è uno tra i reperti più importanti esposti al Museo Medievale, inaugurato dal Sindaco di…

  • Museo del ‘900 di Mestre: proroga fino al 7 gennaio 2024 la mostra “Rivoluzione Vedova”

    Museo del ‘900 di Mestre: proroga fino al 7 gennaio 2024 la mostra “Rivoluzione Vedova”

    Con la proroga della mostra “Rivoluzione Vedova” al museo M9 di Mestre sarà possibile immergersi ancora nell’opera multimediale e site specific NEL TUMULTO di Vitruvio Virtual Reality GRAZIE ALLA PROROGA FINO AL 7 GENNAIO 2024 DELLA MOSTRA “RIVOLUZIONE VEDOVA” AL MUSEO M9 DI MESTRE SARA’ POSSIBILE IMMERGERSI ANCORA NELL’OPERA MULTIMEDIALE E SITE SPECIFIC NEL TUMULTO…

  • A Udine, Pittori del Settecento tra Impero Asburgico e Repubblica di Venezia

    A Udine, Pittori del Settecento tra Impero Asburgico e Repubblica di Venezia

    PITTORI DEL SETTECENTO TRA VENEZIA E IMPERO.Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia Udine, Castello 25 novembre 2023 – 7 aprile 2024 Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein 14 dicembre 2023 – 7 aprile 2024 Mostra a cura di Liliana Cargnelutti, Vania Gransinigh e Alessandro Quinzi. I retroscena dell’arte in Friuli nel Settecento friulano, tra Impero…

  • Roma, Von Buren Contemporary: Agostino Rocco – Prud’hon and more

    Roma, Von Buren Contemporary: Agostino Rocco – Prud’hon and more

    Von Buren Contemporary presenta Prud’hon and more mostra personale diAGOSTINO ROCCO Vernissagedomenica 26 novembre 2023dalle 17:00 alle 21:00 Testo critico: Marta Spanò Curatrice e organizzazione: Michele von Büren la mostra resterà aperta fino al 6 dicembreorari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30; domenica e lunedì su appuntamento Von Buren ContemporaryVia Giulia 13, 00186 Roma Von Buren Contemporary è…

  • Orvieto, Biblioteca Comunale “Luigi Fumi”: La violenza non è amore di Anna Izzo

    Orvieto, Biblioteca Comunale “Luigi Fumi”: La violenza non è amore di Anna Izzo

    25 novembre Giornata internazionaleper l’eliminazione della violenza contro le donne L’installazione “La violenza non è amore” di Anna Izzo ad Orvieto naugurazione e conferenza di presentazione25 novembre 2023 ore 11.30 Biblioteca Comunale “Luigi Fumi” Piazza Febei | Orvieto (TR) Fino al 3 marzo 2024 Il giorno 25 novembre 2023 alle ore 11.30, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione…

  • Asti: da oggi la “Canestra” di Caravaggio, prima Natura Morta della storia dell’arte

    Asti: da oggi la “Canestra” di Caravaggio, prima Natura Morta della storia dell’arte

    Un prestito eccezionale: la celebre “Canestra di frutta” di Caravaggio arriva ad Asti. La Canestra di Caravaggio è considerata la prima Natura Morta della storia dell’arte.Una mostra straordinaria che ci racconta i segreti e gli enigmi della Natura Morta, partendo dall’analisi del capolavoro del Merisi, custodito da oltre quattrocento anni nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano.…

  • Messina, BRUM: “Racconti vicino al vulcano” -silloge narrativa di Giorgio Infantino

    Messina, BRUM: “Racconti vicino al vulcano” -silloge narrativa di Giorgio Infantino

    Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo”Presentazione della silloge narrativa RACCONTI VICINO AL VULCANOIl rappresentante, Oltre, Il compleannodi Giorgio Infantino 25 novembre 2023 ore 16:30Sala Lettura via I Settembre,117-Palazzo Arcivescovile Si terrà sabato 25 novembre, alle ore 16:30, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “G. Longo” di Messina, la presentazione della silloge narrativa “Racconti vicino…

  • Roma: Programma Polo Museale Sapienza -“MUSEI IN MUSICA” 

    Roma: Programma Polo Museale Sapienza -“MUSEI IN MUSICA” 

    UFFICIO STAMPA CULTURALIA DI NORMA WALTMANN Tel: 051 6569105               info@culturaliart.com  www.culturaliart.comFacebook: CulturaliaInstagram: Culturalia_comunicare_arteLinkedin: Culturalia di Norma WaltmannYoutube: Culturalia

  • Venezia, Ca’ Pesaro, Sale Dom Pérignon: MAURIZIO PELLEGRIN. Me stesso e io

    Venezia, Ca’ Pesaro, Sale Dom Pérignon: MAURIZIO PELLEGRIN. Me stesso e io

    MAURIZIO PELLEGRINMe stesso e io Venezia, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Sale Dom Pérignon 24 novembre 2023 – 1 aprile 2024  a cura di Elisabetta Barisoni in collaborazione con Marignana Arte e Galleria Michela Rizzocon il sostegno di Banca Prealpi Un artista che attraverso ensemble di oggetti dismessi porta in scena “ciò che è…

  • Contigliano (Rieti): Conclusa la VII ed. della Residenza Internazionale del Cinema

    Contigliano (Rieti): Conclusa la VII ed. della Residenza Internazionale del Cinema

    CASTELLO ERRANTE Si è conclusa la VII edizione della Residenza Internazionale del Cinema a Contigliano (RI): giovani talenti under-35 da tutto il mondo insieme per un cinema sostenibile nei luoghi della provincia italiana. Si è conclusa la VII edizione di Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema, esperienza formativa innovativa che supporta il settore dell’audiovisivo. Giovani professionisti under-35, provenienti dall’Italia e dai…

  • Milano, Museo della Permanente: “LEGO LIFE”. Una mostra per mettere alla prova l’inventiva

    Milano, Museo della Permanente: “LEGO LIFE”. Una mostra per mettere alla prova l’inventiva

    Dal 22 novembre presso gli spazi della Permanente in via Turati sono ospitati meravigliosi e fantastici diorami, mai esposti prima in città,costruiti interamente coi mattoncini che hanno fatto impazzire generazioni di bambini e appassionati del mondo Lego. Una mostra pensata per bambini e adulti, per giocare, per mettere alla prova la propria inventiva,per passare il…

  • Savona: “Donne in Corsa. Sport – Impresa – Comunicazione” – Con il Patrocinio della FERPI

    Savona: “Donne in Corsa. Sport – Impresa – Comunicazione” – Con il Patrocinio della FERPI

    Sociale: “Donne in Corsa. Sport – Impresa – Comunicazione”. Con il Patrocinio della FERPI A Savona il 24 e 25 novembre per riflettere sul progresso sociale e professionale delle donne. Venerdì 24 e Sabato 25 Novembre 2023, a Savona, un evento di rilevante impatto sociale in tema di contrasto alla violenza sulle donne. Il Convegno “Donne…

  • Messina, BRUM: Micologia. Una scienza per pochi, un mondo sconosciuto per molti

    Messina, BRUM: Micologia. Una scienza per pochi, un mondo sconosciuto per molti

    MICOLOGIAUna Scienza per pochi, un mondo sconosciuto per moltiUna affascinante narrazione e una ricca rassegna del posseduto CONFERENZA – TAVOLA ROTONDA24 NOVEMBRE 2023 ore 16:30 Sala Lettura via I Settembre,117 – Palazzo Arcivescovile Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 16:30, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Messina, si terrà la Conferenza-Tavola Rotonda…

  • Bologna, Museo della Musica: apre oggi la mostra “In arte, Milva”

    Bologna, Museo della Musica: apre oggi la mostra “In arte, Milva”

    In arte, Milva A cura di Anna Maria Lorusso e Lucio Spaziante 23 novembre 2023 – 4 febbraio 2024Museo internazionale e biblioteca della musicaStrada Maggiore 34, Bologna Mostra promossa da Alma Mater Studiorum Università di Bologna: Biblioteca delle Arti, Dipartimento delle Arti, Sistema Bibliotecario di Ateneo, Area del Patrimonio CulturaleIn collaborazione con Settore Musei Civici…

  • Bologna, Teatro dell’ABC: Festival del Confine – Programma della Prima Edizione

    Bologna, Teatro dell’ABC: Festival del Confine – Programma della Prima Edizione

    PRIMA EDIZIONEDEL FESTIVAL DEL CONFINE 24, 25 e 26 novembre 2023 Teatro dell’ABC, piazza di Porta Castiglione 3 24 novembre Ore 18,00 – ConferenzaIl confine del séIdentità della persona e senso dell’esistenza Andrea Zohk Dialoga con lui Gabriele Via Qual è il nesso tra l’identità che ciascuno di noi percepisce come propria e il senso che conferiamo alla nostra…

  • Orchestra Sinfonica di Matera: due concerti dedicati a tutte le donne vittime di violenza

    Orchestra Sinfonica di Matera: due concerti dedicati a tutte le donne vittime di violenza

    L’ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA DEDICA IL CONCERTO DEL 23 NOVEMBRE A MATERA E DEL 24 NOVEMBRE AD ALTAMURA A TUTTE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA Realizzato in collaborazione con il Club Soroptimist di Matera, il concerto ha in programma musiche di Rossini, Mercadante e Rota eseguite dal grande organico dell’Orchestra diretta dal Maestro Michele Nitti.…

  • Roma: LA__LINEA Arte Contemporanea inaugura “Linea Mares” dell’artista Luce Delhove

    Roma: LA__LINEA Arte Contemporanea inaugura “Linea Mares” dell’artista Luce Delhove

    Linea MaresLuce Delhove a cura di Virginia Carbonelli e Simona Pandolfi Inaugurazione giovedì 23 novembre 2023, ore 18.00 Dal 23 novembre al 6 dicembre 2023 Orario settimanale: dal martedì al venerdì, ore 17.00/19.30 LA__LINEA Arte Contemporanea inaugura, giovedì 23 novembre 2023 alle ore 18.00 Linea Mares, una mostra personale di opere su carta e viseline…

  • Passato, presente e futuro in quattro mostre al MAN di Nuoro

    Passato, presente e futuro in quattro mostre al MAN di Nuoro

    Passato, presente e futuro in quattro mostre al MAN di Nuoro Nuoro, Museo MANVia Sebastiano Satta 27 Il MAN di Nuoro apre la stagione invernale con due progetti originali,che mettono a confronto passato e presente, per proiettarsi nel futuro. GIOTTO | FONTANA. Lo spazio d’oroDialogo fra due capolavori Un progetto inedito dedicato a un dialogo…

  • Editoria: “Al di là del buio”, l’ultimo romanzo di Vincenzo Valtriani

    Editoria: “Al di là del buio”, l’ultimo romanzo di Vincenzo Valtriani

    Il romanzo “Al di là del buio” tocca corde emotive profonde, esplorando la fragilità umana e il costante confronto con la vita e la morte. La scrittura accattivante e coinvolgente dell’autore Vincenzo Valtriani trasporta il lettore attraverso una gamma di emozioni, dall’amore incondizionato al dolore straziante. “Al di là del buio” si distingue per la…

  • Roma, Plus Arte Puls: mostra collettiva “IO SIAMO. Necessità di un’esperienza”

    Roma, Plus Arte Puls: mostra collettiva “IO SIAMO. Necessità di un’esperienza”

    IO SIAMONecessità di un’esperienza a cura di Ida Mitrano e Rita Pedonesi Progetto promosso dall’Associazione Culturale in tempo Inaugurazione 23 novembre 2023 ore 18.00 Plus Arte PulsViale G. Mazzini 1 – Roma Fino al 3 dicembre 2023 Giovedì 23 novembre alle ore 18.00 presso Plus Arte Puls si inaugura la mostra IO SIAMO. Necessità di un’esperienza, promossa dall’Associazione Culturale in…

  • La “Legomania” approda a Milano!

    La “Legomania” approda a Milano!

    Dal 22 novembre presso gli spazi della Permanente in via Turati saranno ospitati meravigliosi e fantastici diorami, mai esposti prima in città, costruiti interamente coi mattoncini che hanno fatto impazzire generazioni di bambini e appassionati del mondo Lego. Una mostra pensata per bambini e adulti, per giocare, per mettere alla prova la propria inventiva, per…

  • Trieste: Alla Galleria Planetario la mostra “GRANDANGOLO 2” 

    Trieste: Alla Galleria Planetario la mostra “GRANDANGOLO 2” 

    GRANDANGOLO 2 ALLA GALLERIA PLANETARIO DI TRIESTE UNA COLLETTIVA SULLA FIGURAZIONEVISTA DA ARTISTI ITALIANI E INTERNAZIONALI Alla Galleria Planetario di Trieste è allestita la mostra “GRANDANGOLO 2” dedicata alla Figurazione vista da: Alberto Abate, Gianni Bertini, Paolo Borghi, Davide Coltro, Francesco De Grandi, Gianni Dova, Sam Drukker, Daniele Galliano, Carlo Maria Mariani, Bass Meerman, Concetto…

  • Picasso, Depero, Klee, Sarzi, hanno guardato al “gioco creativo” come fonte di ispirazione estetica

    Picasso, Depero, Klee, Sarzi, hanno guardato al “gioco creativo” come fonte di ispirazione estetica

    MARIONETTE  E  AVANGUARDIAPICASSO DEPERO KLEE SARZI Reggio Emilia, Palazzo Magnani 17 novembre 2023 – 17 marzo 2024 Quella proposta dalla Fondazione Palazzo Magnani a Reggio Emilia, dal 17 novembre 2023 al 17 marzo 2024, è una mostra-spettacolo assolutamente originale, nel senso che una mostra così in Italia non si è mai vista. E nemmeno all’estero.Ad andare in scena…

  • Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano: “Dacia. L’ultima frontiera della Romanità”

    Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano: “Dacia. L’ultima frontiera della Romanità”

    Dacia. L’ultima frontiera della Romanità 21 novembre 2023 – 21 aprile 2024 Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano Oltre 1000 opere provenienti da 47 musei della Romania esposte per la prima volta in Italia Dal 21 novembre 2023 il Museo Nazionale Romano ospita nelle Aule delle Terme di Diocleziano la mostra “Dacia. L’ultima frontiera della Romanità”, la più grande e prestigiosa…

  • A Bologna Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo

    A Bologna Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo

    Settore Musei Civici Bologna | Musei Civici d’Arte AnticaLippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento A cura di Massimo Medica e Fabio Massaccesi Mostra promossa da Settore Musei Civici Bologna | Musei Civici d’Arte Antica e Dipartimento delle Arti – Alma Mater Studiorum Università di BolognaIn collaborazione con Pinacoteca Nazionale…

  • American Beauty a Padova – Focus: “Black Lives Matter”

    American Beauty a Padova – Focus: “Black Lives Matter”

    AMERICAN BEAUTYDa Robert Capa a Banksy Padova, Centro culturale Altinate | San Gaetano 13 settembre 2023 – 21 gennaio 2024 Mostra a cura di Daniel Buso. Organizzata da ARTIKA in collaborazione con Kr8te ed il Comune di Padova, Assessorato alla Cultura. La mostra American Beauty. Da Robert Capa a Banksy, presso il Centro culturale Altinate |…

  • Editoria: “Charlie sotto i portici” è il nuovo libro di Massimiliano Milesi

    Editoria: “Charlie sotto i portici” è il nuovo libro di Massimiliano Milesi

    Liberamente ispirato ad un racconto di Murakami Haruki, Charlie sotto i portici è un libro incredibilmente affascinante.“Un libro enigmatico, che lascia nel lettore tanta curiosità e desideri di approfondimento anche musicale.Un racconto che si lascia leggere tutto d’un fiato e non cessa di stupirci.Da leggere per rimettere “tutto” o “quasi tutto” in discussione… se non…

  • Casalecchio di Reno, Bologna: Politicamente Scorretto. Il programma dell’ultima giornata

    Casalecchio di Reno, Bologna: Politicamente Scorretto. Il programma dell’ultima giornata

    Politicamente Scorretto 2023:Articolo 21. Libertà di pensare, diritto di sapere Il programma di domenica 19 novembre 2023 Si conclude la XVIII edizione della rassegna curata da Carlo Lucarelli con la presenza di Neri Marcorè Dal 14 al 19 novembre 2023 a Casalecchio di Reno (BO) Teatro e musica: sono loro i protagonisti di domenica 19 novembre 2023, ultima giornata della XVIII edizione di Politicamente Scorretto.…

  • Nova Gorica, Castello di Kromberk, Goriški muzej: “Il dinamismo della materia”

    Nova Gorica, Castello di Kromberk, Goriški muzej: “Il dinamismo della materia”

    Castello di Kromberk > Goriški muzej > Nova GoricaFino all’11 febbraio 2024 Il dinamismo della materiaopere di Massimo Gardone, Zdenko Kalin, Janez Lenassi, Vladimir Makuc,Marcello Mascherini, Davide Maria Palusa, Mario Sillani Djerrahian e Vasja Žbonaa cura di Katarina Brešan e Massimo Premudain collaborazione con l’Archivio Mascheriniorganizzata da Goriški muzej e Casa CAVE Visogliano/Vižovlje Giovedì 9…

  • Rovigo, Palazzo Roncale: la Quadreria tirata a sorte, per disfarsene

    Rovigo, Palazzo Roncale: la Quadreria tirata a sorte, per disfarsene

    IL CONTE E IL CARDINALEI capolavori della Collezione de Silvestri Rovigo, Palazzo Roncale 2 dicembre 2023 – 10 marzo 2024 Mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, a cura di Alessia Vedova, da una idea di Sergio Campagnolo. Il prossimo appuntamento di Palazzo Roncale, sede espositiva della Fondazione Cassa di Risparmio…

  • Casalecchio di Reno, Bologna: Politicamente Scorretto. Programma di sabato 18 nov.

    Casalecchio di Reno, Bologna: Politicamente Scorretto. Programma di sabato 18 nov.

    Politicamente Scorretto 2023:Articolo 21. Libertà di pensare, diritto di sapere Il programma di sabato 18 novembre 2023 La XVIII edizione della rassegna curata da Carlo Lucarelli continua con la quinta e penultima giornata dedicata alla letteratura Dal 14 al 19 novembre 2023 a Casalecchio di Reno (BO) Il programma della giornata di sabato 18 novembre 2023 di Politicamente Scorretto 2023 prevede numerosi…

  • Bergamo, Palazzo della Ragione: YAYOI KUSAMA. Infinito Presente

    Bergamo, Palazzo della Ragione: YAYOI KUSAMA. Infinito Presente

    BERGAMO | PALAZZO DELLA RAGIONE 17 NOVEMBRE 2023 – 24 MARZO 2024 YAYOI KUSAMAINFINITO PRESENTE La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room più iconiche dell’artista più popolare al mondo. Esposta per la prima volta in Italia, l’opera proviene dalla collezione permanentedel Whitney Museum of American Art di New York. A…

  • Messina, BRUM: 1923 nascita della Repubblica di Turchia: le fasi salienti della sua storia

    Messina, BRUM: 1923 nascita della Repubblica di Turchia: le fasi salienti della sua storia

    A 100 anni dalla proclamazione dello Stato nazionale, il mantra di Erdoğan, attuale leader turco “Una nazione, una bandiera, una patria, uno Stato. Questo non è uno slogan, questi sono i capisaldi della nostra esistenza.” risuona ancora. Si terrà venerdì 17 novembre 2023, alle ore 17:30, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di…

  • Casalecchio di Reno, Bologna: Politicamente Scorretto. Programma di venerdì 17 nov.

    Casalecchio di Reno, Bologna: Politicamente Scorretto. Programma di venerdì 17 nov.

    Politicamente Scorretto 2023:Articolo 21. Libertà di pensare, diritto di sapere Il programma di venerdì 17 novembre 2023 La XVIII edizione della rassegna curata da Carlo Lucarelli continua con una quarta giornata ricca di eventi ed ospiti Dal 14 al 19 novembre 2023 a Casalecchio di Reno (BO) La giornata di venerdì 17 novembre 2023 della XVIII edizione di Politicamente Scorretto preannuncia un programma…

  • Genova, Palazzo Ducale: Apre la mostra “ARTEMISIA GENTILESCHI. Coraggio e passione”

    Genova, Palazzo Ducale: Apre la mostra “ARTEMISIA GENTILESCHI. Coraggio e passione”

    Per la prima volta a Genova, una grande mostra dedicata ad Artemisia Gentileschi (1593 – post 1654), una delle artiste più amate di sempre. Prima donna ad essere ammessa nella prestigiosa Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, bambina prodigio, donna di incredibile coraggio e determinazione, Artemisia è la pittrice che fa della passione per…

  • Bologna, Museo Civico Medievale: Lippo di Dalmasio e le arti fra Trecento e Quattrocento

    Bologna, Museo Civico Medievale: Lippo di Dalmasio e le arti fra Trecento e Quattrocento

    Settore Musei Civici Bologna | Musei Civici d’Arte AnticaLippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento A cura di Massimo Medica e Fabio Massaccesi18 novembre 2023 – 17 marzo 2024Museo Civico Medievale | LapidarioVia Manzoni 4, Bologna I Musei Civici d’Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di…

  • Casalecchio di Reno, Bologna: Politicamente Scorretto. Programma di giovedì 16 nov.

    Casalecchio di Reno, Bologna: Politicamente Scorretto. Programma di giovedì 16 nov.

    Politicamente Scorretto 2023:Articolo 21. Libertà di pensare, diritto di sapere Gli eventi di giovedì 16 novembre 2023 La rassegna curata da Carlo Lucarelli prosegue con una terza giornata incentrata sul dialogo e sulla libertà d’espressione Dal 14 al 19 novembre 2023 a Casalecchio di Reno (BO) Dopo le prime due giornate ricche di ospiti e novità, Politicamente Scorretto…

  • Asti: “La Canestra di Caravaggio. Segreti ed enigmi della Natura Morta”

    Asti: “La Canestra di Caravaggio. Segreti ed enigmi della Natura Morta”

    “LA CANESTRA DI CARAVAGGIO. Segreti ed enigmi della Natura Morta”in programma aPalazzo Mazzetti di Asti, dal 25 novembre 2023 al 7 aprile 2024. Un prestito eccezionale: la celebre “Canestra di frutta” di Caravaggio arriva ad Asti.La Canestra di Caravaggio è considerata la prima Natura Morta della storia dell’arte.Una mostra straordinaria che ci racconta i segreti…

  • Turismo, progetto “EU WEMED_NaTOUR”, Coinvolte oltre 175 imprese internazionali

    Turismo, progetto “EU WEMED_NaTOUR”, Coinvolte oltre 175 imprese internazionali

    TURISMO, PROGETTO “EU WEMED_NaTOUR”, COINVOLTE OLTRE 175 IMPRESE INTERNAZIONALI 14 Novembre 2023 Numeri record per il progetto europeo Eu Wemed Natour cofinanziato dal programma EMFAF dell’UE (un fondo gestito dal CINEA) coordinato da X23 – The Innovation Bakery e realizzato da ENIT – Agenzia Nazionale per il Turismo | Travel Without Plastic | International Social…

  • Casalecchio di Reno, Bologna: Politicamente Scorretto. Programma di mercoledì 15 nov.

    Casalecchio di Reno, Bologna: Politicamente Scorretto. Programma di mercoledì 15 nov.

    Politicamente Scorretto 2023:Articolo 21. Libertà di pensare, diritto di sapere Gli eventi di mercoledì 15 novembre 2023 Torna la rassegna curata da Carlo Lucarelli con la XVIII edizione dal 14 al 19 novembre a Casalecchio di Reno (BO) Dal 14 al 19 novembre 2023 a Casalecchio di Reno (BO) Dopo aver aperto le porte ai giovani studenti…

  • Milano, NINFA LABS: “WATERLESS. La biodiversità tra pioggia e siccità”

    Milano, NINFA LABS: “WATERLESS. La biodiversità tra pioggia e siccità”

    La prima mostra che si sgretola come i nostri sistemi senza acqua Scopri WATERLESS. Una scultura di sabbia che si sgretola in modo lento e inesorabile, proprio come la biodiversità quando viene a mancare l’acqua. È questa l’installazione principale al centro della mostra “WATERLESS: la biodiversità tra pioggia e siccità”. Promossa da Istituto Oikos, ideata…

  • Venezia: Innocenzo Odescalchi – LA MUSA EVASIVA prorogata fino al 26 novembre

    Venezia: Innocenzo Odescalchi – LA MUSA EVASIVA prorogata fino al 26 novembre

    Innocenzo Odescalchi LA MUSA EVASIVA  a cura di Bruno Ceccobelli e Silvio Pasqualini  Prorogata fino al 26 novembre 2023 Blue Gallery Rio terà Canal zona Campo S. Margherita  Dorsoduro – 3061 Venezia Un’esposizione visionaria di Innocenzo Odescalchi a Blue Gallery di Venezia L’Esposizione visionaria di Innocenzo Odescalchi alla Blue Gallery di Venezia viene prorogata  fino al…

  • Pisa, Museo della Grafica: “Il sognatore. Io, gli Oliver Onions e tutta una vita”

    Pisa, Museo della Grafica: “Il sognatore. Io, gli Oliver Onions e tutta una vita”

    Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) è lieto di invitarvi alla presentazione del libro Il sognatore.Io, gli Oliver Onions e tutta una vita. di Guido De Angelis Mercoledì 15 novembre ore 17:00 Dialogano con l’autore Guido De Angelis, il prof. Alessandro Cecchi (Storia della Musica) e il prof. Alessandro Volpi (Storia Contemporanea) dell’Università di Pisa. Interventi musicali di Andrea Valeri. Per maggiori…

  • Castello di Udine e Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia: l’Arte del Friuli Venezia Giulia

    Castello di Udine e Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia: l’Arte del Friuli Venezia Giulia

    PITTORI DEL SETTECENTO TRA VENEZIA E IMPERO.Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia Udine, Castello25 novembre 2023 – 7 aprile 2024 Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein 14 dicembre 2023 – 7 aprile 2024 Mostra a cura di Liliana Cargnelutti, Vania Gransinigh e Alessandro Quinzi. L’arte non conosce frontiere. Semmai fa di un limite amministrativo, geografico,…

  • Castello di Rivoli, COLLEZIONE CERRUTI: un nuovo programma di scambi culturali

    Castello di Rivoli, COLLEZIONE CERRUTI: un nuovo programma di scambi culturali

    Opere in viaggioUn dipinto di Claude Monet alla Collezione Cerruti A cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Fabio CafagnaIl dipinto del Museum Barberini di Potsdam, sede della Collezione di Hasso Plattner, sarà ospitato dal 25 novembre 2023 al 18 agosto 2024 nella villa di Rivoli che fu di Francesco Federico Cerruti Con l’esposizione di La Falaise et…

  • Roma, Libreria Spazio sette: SEGNI di/con VERSI Presentazione dei libri d’artista

    Roma, Libreria Spazio sette: SEGNI di/con VERSI Presentazione dei libri d’artista

    SEGNI di/con VERSI Presentazione dei libri d’artista di Paolo Di Capua e Rita Iacomino dialoga con gli autori Silvia Bordini 19 novembre 2023, ore 18.00 Libreria Spazio sette Roma, via dei Barbieri 7, RM 00186 Sabato 19 novembre, dalle ore 18.00, la Libreria SpazioSette di Roma ospiterà la presentazione di due libri d’artista, nati dalla…

  • CHEAP | “Porpora”: in strada a Bologna le foto di Lina Pallotta affisse da CHEAP

    CHEAP | “Porpora”: in strada a Bologna le foto di Lina Pallotta affisse da CHEAP

    “PORPORA”In strada a Bologna le foto di Lina Pallotta affisse da CHEAP, che ritraggono l’attivista Porpora Marcasciano. Venticinque poster per venticinque ritratti fotografici. Trent’anni di scatti e in mezzo le lotte, i viaggi, gli incontri, le rivoluzioni incarnate, i libri, le mostre, il rincorrersi da una città all’altra, la politica fatta nelle strade. Un bianco…

  • Spoleto, Complesso S. Nicolò: RASSEGNA BIENNALE DI FIBER ART – III edizione

    Spoleto, Complesso S. Nicolò: RASSEGNA BIENNALE DI FIBER ART – III edizione

    RASSEGNA BIENNALE DI FIBER ARTIII edizione A cura di Maria Giuseppina Caldarola e Pierfrancesco Caprio Coordinamento Associazione Officina d’Arte e Tessuti Inaugurazione sabato 18 novembre 2023 ore 11.00Complesso monumentale S. Nicolò – Spoleto sabato 18 novembre ore 18.00CAOS Centro Arti ex-Opificio Sir- Terni Concerto inauguraledomenica 19 novembre 2023 ore 11.30 Sala Pegasus – Spoleto Giunta alla…

  • Roma, PrimaLinea Studio: Dimora – Installazione ambientale di Ak2deru

    Roma, PrimaLinea Studio: Dimora – Installazione ambientale di Ak2deru

    Sabato 18 novembre 2023 dalle 17:00PrimaLinea Studio presenta DIMORAInstallazione ambientale di Ak2deru A cura di Domiziana Febbi e Eliseo Sonnino PrimaLinea Studio è entusiasta di presentare Dimora, l’installazione ambientale multimediale firmata dall’artista Ak2deru. Dimora è un’opera d’arte immersiva che trasforma lo spazio della galleria in un ambiente misterioso e avvolgente. Offre al pubblico un’esperienza artistica totale,…

  • Roma, Kapocci Studio: VULCANO collettiva di ceramica

    Roma, Kapocci Studio: VULCANO collettiva di ceramica

    Vulcano Mostra di ceramica Maria Flora Clementelli, Maria Grazia Morsella e Luisa Raggi 16 – 18 novembre 2023 Inaugurazione 16 novembre 2023, ore 17.30 Kapocci Studio Kapocci Studio, via dei Kapocci 72 – Roma 00184 Inaugurazione 16 novembre 2023, ore 17.30-20.0017-18 novembre 2023, ore 14.00-18.00 L’artista Raha Tavallali, presso Kapocci Studio, ospiterà i lavori realizzati…

  • PULIN & THE LITTLE MICE: fuori con “Friends of mice’, tra Irlanda e tradizioni USA

    PULIN & THE LITTLE MICE: fuori con “Friends of mice’, tra Irlanda e tradizioni USA

    PULIN & THE LITTLE MICE: FUORI CON ‘FRIENDS OF MICE’, TRA IRLANDA E TRADIZIONI USA Con il nuovo album ‘Friends Of Mice‘ torna la band ligure Pulin & The Little Mice, una delle principali formazioni italiane capaci di fondere i suoni della verde Irlanda con le tradizioni statunitensi, in una perfetta miscela intima e coinvolgente.A nove anni di…

  • Casalecchio di Reno, Bologna: Carlo Lucarelli presenta Politicamente Scorretto XVIII ed.

    Casalecchio di Reno, Bologna: Carlo Lucarelli presenta Politicamente Scorretto XVIII ed.

    Politicamente Scorretto 2023:Articolo 21. Libertà di pensare, diritto di sapere Torna la rassegna curata da Carlo Lucarelli con la XVIII edizione dal 14 al 19 novembre a Casalecchio di Reno (BO) Talks, panel di discussione, spettacoli teatrali, workshop di giornalismo, podcast e presentazioni di libri dedicati ai temi della legalità e cittadinanza Dal 14 al…

  • Roma, Spazio all’Arte di Capitolium Art: “MODA e REPORTAGE. Fotografie di Stefano Massimo”

    Roma, Spazio all’Arte di Capitolium Art: “MODA e REPORTAGE. Fotografie di Stefano Massimo”

    Moda e ReportageFotografie di Stefano Massimo Il 16 novembre l’opening a Roma 16.11.2023: da segnare in agenda l’appuntamento romano con la Fotografia nell’interpretazione che ne dà Stefano Massimo. Il Vernissage della sua mostra “Moda e Reportage” a Roma, a Spazio all’Arte di Capitolium Art, giovedì 16 novembre dalle 18,00, nel progetto curato da Willy Zuco.…

  • Roma Biblioteca Antirazzista Carminella: fino al 12 novembre “Ectoderma” di Emanuela Mastria

    Roma Biblioteca Antirazzista Carminella: fino al 12 novembre “Ectoderma” di Emanuela Mastria

    ECTODERMA Installazione di Emanuela Mastria Fino al 12 novembre 2023 Biblioteca Antirazzista CarminellaVia dei Quintili 219/221 – Roma Fino al 12 novembre 2023, presso gli spazi della Biblioteca Antirazzista Carminella di Roma, è possibile visitare l’installazione Ectoderma di Emanuela Mastria.  L’ectoderma è il foglietto embrionale da cui ha origine l’epidermide.  L’installazione è composta da foglietti di carta quadrati, di varie sfumature di…

  • Bologna: Inaugurazione di una nuova sezione espositiva del Museo del Patrimonio Industriale

    Bologna: Inaugurazione di una nuova sezione espositiva del Museo del Patrimonio Industriale

    Settore Musei Civici Bologna | Museo del Patrimonio Industriale Moto bolognesi M.M.La collezione Giampaolo Tozzi e Mirella Mazzetti: la passione, la memoria, l’archivio familiareInaugurazione nuova sezione espositivaSabato 11 novembre 2023 ore 11.00 Il Museo del Patrimonio Industriale del Settore Musei Civici Bologna inaugura sabato 11 novembre 2023 alle ore 11.00 Moto bolognesi M.M. La collezione Giampaolo Tozzi e Mirella Mazzetti: la passione, la…

  • Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini: MARIO DE BIASI E MILANO. Edizione straordinaria

    Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini: MARIO DE BIASI E MILANO. Edizione straordinaria

    MILANO | MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI DAL 14 NOVEMBRE 2023 AL 18 FEBBRAIO 2024 MARIO DE BIASI E MILANOEDIZIONE STRAORDINARIA La mostra celebra il centenario della nascita e raccoglie 100 tra le immagini più iconiche, alcune inedite, che il fotoreporter ha scattato a Milano, sua città d’adozione, sua città d’elezione. Un saggio visivo sull’opera…

  • Bologna di pietra – Regno minerale della città felsinea

    Bologna di pietra – Regno minerale della città felsinea

    Online da oggi un nuovo progetto di divulgazione scientifica della Collezione di Mineralogia “Museo Luigi Bombicci” a cura del Museo civico del Risorgimento promosso da Settore Musei Civici Bologna e Sistema Museale di Ateneo – Università di Bologna  Settore Musei Civici Bologna e Sistema Museale di Ateneo – Università di Bologna presentano Bologna di pietra –…

  • Messina, BRUM: “Il pensiero della Sicilia prima dei Greci”. Conferenza di Salvatore Dedola

    Messina, BRUM: “Il pensiero della Sicilia prima dei Greci”. Conferenza di Salvatore Dedola

    Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” IL PENSIERO DELLA SICILIA PRIMA DEI GRECI Conferenza sulle popolazioni primitive in Sicilia 11 NOVEMBRE 2023 ore 16:30 Sala Letturavia I Settembre,117-Palazzo Arcivescovile Sabato 11 novembre 2023, alle ore 16:30, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Messina, si terrà la Lectio magistralis a cura del glottologo seminista,…

  • Robert Doisneau, dal 15 novembre in mostra alla Gran Guardia a Verona

    Robert Doisneau, dal 15 novembre in mostra alla Gran Guardia a Verona

    ROBERT DOISNEAU Verona, Palazzo della Gran Guardia 15 novembre 2023 – 14 febbraio 2024 Al Palazzo della Gran Guardia di Verona, dal 15 novembre 2023 al 14 febbraio 2024 sarà possibile visitare l’esposizione Robert Doisneau, la grande retrospettiva sul celebre fotografo francese.La mostra, curata da Gabriel Bauret, promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e…

  • Libri, “Bambini al tempo del lockdown”: arriva il pdf del volume UNICEF Bologna

    Libri, “Bambini al tempo del lockdown”: arriva il pdf del volume UNICEF Bologna

    DISPIACERENon mi piace vedere persone con la mascherina Sono a casa da scuola da settimane e non mi piace…Non mi piace stare chiusa in casa.Non mi piace non vedere e abbracciare le persone che conosco.Non mi piace stare a casa da scuola.Non mi piace che ci sia il Coronavirus.Non mi piace non sapere quando finirà…

  • Assegnato il Premio “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti”

    Assegnato il Premio “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti”

    Da sinistra: Andreas Zampella (ph Fabrizio Spucches); Laurel-Hauge; Edson Luli I Vincitori della seconda edizione del Premio Internazionale“Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti”: Andreas Zampella, Laurel Hauge, Edson Luli Premio alla ricerca artistica “Under 35” La Giuria della seconda edizione del Premio Internazionale “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti” – composta da Lorenzo Benedetti – Curatore e Storico…

  • Aperta a New York la mostra sul periodo americano (1938/48) di CORRADO CAGLI

    Aperta a New York la mostra sul periodo americano (1938/48) di CORRADO CAGLI

    TRANSATLANTIC BRIDGES: CORRADO CAGLI, 1938-1948 Fino al 27 gennaio 2024 New York, CIMA – Center for Italian Modern Art 421 Broome St Il Center for Italian Modern Art (CIMA) ha inaugurato la mostra Transatlantic Bridges: Corrado Cagli, 1938-1948, dedicata all’artista ebreo italiano Corrado Cagli (1910-1976).La mostra, curata dal professor Raffaele Bedarida dell’università Cooper Union, vuol…