• La rassegna di MAGGIO del Centro Organistico Padovano

    La rassegna di MAGGIO del Centro Organistico Padovano

    Continua nel mese di maggio, la rassegna intitolata “Convergenze” organizzata dal Centro Organistico Padovano, un ciclo di quattro concerti per organo e voci che intrecciano arte musicale e luoghi di culto, creando un dialogo tra spiritualità, storia e sonorità contemporanee. L’iniziativa si svilupperà tra due importanti sedi sacre della città: la Basilica di Santa Giustina e il Santuario della…

  • Biblioteca Regionale di Messina – Primo Appuntamento “Il Maggio dei Libri”

    Biblioteca Regionale di Messina – Primo Appuntamento “Il Maggio dei Libri”

    Domenica 27 aprile 2025, alle ore 10:30, presso la Sala Lettura d’Istituto, la Biblioteca Regionale “Giacomo Longo” darà avvio al Palinsesto ideato in occasione della Campagna Nazionale “Il Maggio dei Libri”, promossa dal “CEPELL”, e presenterà per il primo appuntamento, in collaborazione con l’Università Popolare Comprensoriale Filippese (San Filippo del Mela-Messina), il testo“Gelsominaie. Storie di Donne, Lotte ,…

  • A Milano: Lucio Forte – Paintings and Drawings 2

    A Milano: Lucio Forte – Paintings and Drawings 2

    Milano. Giovedì 24 Aprile, si apre presso lo studio di Lucio Forte, la seconda edizione della mostra Paintings and Drawings. Sono in esposizione alcune opere recenti realizzate a china a pennino su carta Fabriano: Segesta Temple, Stonhenge, Fox, Medusa 2, Untitled 67, 68, 70. Di questo stesso periodo, acquerelli su carta 50% cotone e olii…

  • Cervia (Ravenna): Il programma del 24 e 25 aprile

    Cervia (Ravenna): Il programma del 24 e 25 aprile

    Il Festival Internazionale dell’Aquilone celebra il ponte del 25 aprile con lo spettacolo “L’Uomo Calamita” di Giacomo Costantini con Wu Ming 2, l’annullo postale dedicato agli 80 anni dalla Liberazione, la Cerimonia delle Bandiere, il volo Nickelangelo’s party e il display collettivo East meets West, la delegazione dei Maori, la presentazione dell’installazione Trigon e dell’opera eolica…

  • Torino: Bellezza, natura, seduzione nel corso dei secoli

    Torino: Bellezza, natura, seduzione nel corso dei secoli

    I Musei Reali di Torino e Arthemisia, dal 17 aprile 2025, presentano nelle Sale Chiablese la mostra “Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione”, un viaggio attraverso le diverse forme di rappresentazione della bellezza nel corso dei secoli che, tra Rinascimento e primo Novecento, ha trovato le più varie declinazioni. Con oltre 100 opere tra…

  • 25 aprile a Messina: leggere la Resistenza ad alta voce

    25 aprile a Messina: leggere la Resistenza ad alta voce

    Non ci sarà nel pomeriggio e nella serata del 25 aprile il concerto previsto dall’Anpi, e che sarebbe stato ospitato presso il Parco Horcynus Orca; ma, grazie alla generosa disponibilità dell’Associazione culturale ARB presieduta da Davide Liotta, non sarà una mezza giornata di silenzio. Dalle 17 in avanti di venerdì 25 aprile, presso lo Spazio…

  • Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni

    Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni

    CHEAP x ARCI – Orgoglio Antifascista – Ph Giulia Rosco “L’antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato, ma una pratica politica viva.” È da questa idea semplice e radicale che nasce Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni, la campagna nazionale realizzata da CHEAP, progetto di arte pubblica femminista e indipendente, per Arci. Un…

  • 80 volte Bella Ciao! Mostra di arte contemporanea ideata e curata da Roberto Gramiccia

    80 volte Bella Ciao! Mostra di arte contemporanea ideata e curata da Roberto Gramiccia

    80 volte Bella Ciao! è il titolo della grande mostra di arte contemporanea (quadri e opere tridimensionali) ideata e curata da Roberto Gramiccia per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo. 80 volte Bella Ciao! 23 aprile – 11 maggio, La Vaccheria – Roma Ideata e curata da Roberto Gramiccia, sostenuta e promossa dall’Assessorato alla…

  • L’Anpi celebra l’80° della Liberazione dal nazifascismo e della fine della guerra

    L’Anpi celebra l’80° della Liberazione dal nazifascismo e della fine della guerra

    In piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto, per la scomparsa di Francesco, l’Anpi messinese si appresta all’80° della Liberazione dal nazifascismo e della fine della guerra. A tutti, laici e credenti, in questa giornata tocca condividere il messaggio di pace e fratellanza, che già ottant’anni fa fu…

  • Un progetto per riaffermare la vocazione quale spazio d’eccellenza

    Un progetto per riaffermare la vocazione quale spazio d’eccellenza

    La Fondazione Querini Stampalia rilancia il proprio ruolo sulla scena culturale italiana e internazionale La visione e la nuova stagione espositiva.La Fondazione Querini Stampalia presenta i primi esiti di un rinnovamento profondo La Fondazione Querini Stampalia apre una nuova stagione della sua storia culturale, confermando il desiderio di diventare sempre più un punto di riferimento…

  • Cosenza: un’opera pubblica di Cecilia Sammarco ridà forma ai simboli della devozione popolare

    Cosenza: un’opera pubblica di Cecilia Sammarco ridà forma ai simboli della devozione popolare

    Cosmo – Cosenza MicroMondi pres. Laboratorio Sperimentale Permanente Un’opera pubblica di Cecilia Sammarco ridà forma ai simboli della devozione popolare nel centro storico di Cosenza Un lavoro realizzato durante la sua residenza d’artista per Cosmo, che trasforma l’iconografia tradizionale in un gesto urbano di ascolto e reinterpretazione Nel cuore del centro storico di Cosenza, nel quartiere San Gaetano –…

  • Biblioteca Regionale di Messina – “ Il Maggio dei Libri 2025”

    Biblioteca Regionale di Messina – “ Il Maggio dei Libri 2025”

    L’opera “Il mondo fuori“, realizzata dall’illustratore Stefano Dorigo, vincitore del contest “Disegniamo il Maggio 2025”, potrebbe ben rappresentare la linea di azione della Biblioteca Regionale di Messina, che già da tempo ha fatto sì che gli ambienti istituzionali divenissero luogo d’incontro e di scambio tra diverse realtà culturali, centro focale per lo sviluppo di consapevolezza e senso critico…

  • “Cambia la Musica. Il Mito di Trieste in Italia”

    “Cambia la Musica. Il Mito di Trieste in Italia”

    Lo spettacolo “Souvenir” con l’Orchestra Jazz del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste va in scena giovedì 24 aprile alle ore 18.00 al Teatro Miela (ingresso libero), secondo evento del progetto “Cambia la Musica. Il Mito di Trieste in Italia”, prodotto da Opera Viva Associazione culturale, ideato e diretto da Lorena Matic.Nata nel 2012 come progetto specifico del Conservatorio su iniziativa del…

  • Papa Francesco si è spento all’alba, lasciando un mondo a pezzi

    Papa Francesco si è spento all’alba, lasciando un mondo a pezzi

    Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui aveva detto. Papa Francesco, il Pontefice della Pace, ha chiuso gli occhi alle 7:35 del 21 aprile 2025 nel lunedì dell’Angelo e nel silenzio, il cuore del mondo ha battuto più forte, colmo di un dolore che non si può…

  • FRANCESCO

    FRANCESCO

    Ogni guerra, crudele e insensata, rappresenta una sconfitta per tutti noi. C’è bisogno di ripudiare la guerra, luogo di morte dove i padri e le madri seppelliscono i figli, dove gli uomini uccidono i loro fratelli senza averli nemmeno visti, dove i potenti decidono e i poveri muoiono. Se da questa vicenda (l’inizio della guerra…

  • Cervia (Ravenna): al via Artevento Cervia – Il programma del Ponte di Pasqua

    Cervia (Ravenna): al via Artevento Cervia – Il programma del Ponte di Pasqua

    Al via domani la 45° edizione di Artevento, che quest’anno apre in bellezza in concomitanza con il ponte di Pasqua organizzando una preview all’insegna dell’arte e della creatività. Il Festival Internazionale dell’Aquilone si prepara a tornare a Cervia per ben 14 giorni, per celebrare numerosi anniversari – primo fra tutti gli 80 anni dalla Liberazione – offrendo a grandi e piccini l’opportunità di prendere parte gratuitamente ad un ricco calendario di mostre, laboratori, voli diurni e 2…

  • A Castelbello, Margareth Dorigatti, Chroma

    A Castelbello, Margareth Dorigatti, Chroma

    “Chroma”, ovvero colore e intensità, è il titolo dell’ampia personale che il Castello di Castelbello – Ciardes, in Val Venosta, dedica a Margareth Dorigatti. Dell’artista romano di origini bolzanine vengono proposte ben 64 opere rappresentative della sua cinquantennale produzione, dove si confrontano diversi potenti cicli tematici, tra cui “Salomè”, “Diari romani”, “Charlotte-Goethe”, “Rubra”, “Heroes”, “Erlkönig”,…

  • A Roma, per la Pasqua, esposizione del dipinto nella cappella della Famiglia Floridi Doria Pamphilj 

    A Roma, per la Pasqua, esposizione del dipinto nella cappella della Famiglia Floridi Doria Pamphilj 

    In occasione della Santa Pasqua, da mercoledì 16 aprile e fino al 22 aprile, la CHIESA SANTA MARIA IN CAPPELLA della Famiglia Floridi Doria Pamphilj, in Vicolo di S. Maria in Cappella 6 a Roma, ospita l’esposizione del dipinto “Dall’impronta di Gesù” di Veronica PIRACCINI, nato per contatto dalla Sindone di Torino. Nella Chiesa, fondata…

  • ‘THE MULE’, il singolo dei Sacromud anticipa il nuovo album registrato negli studi Sun di Memphis

    ‘THE MULE’, il singolo dei Sacromud anticipa il nuovo album registrato negli studi Sun di Memphis

    ‘THE MULE’,IL NUOVO SINGOLO DEI SACROMUDANTICIPA IL NUOVO ALBUM REGISTRATO NEGLI STUDI SUN DI MEMPHIS Non ci sono dubbi: un sogno va protetto. Il sogno Sacromud era quello di registrare al Sun Recording Studio: primo ed unico gruppo italiano, dopo Elvis, dopo Johnny Cash, dopo Jerry Lee Lewis, dopo Roy Orbison, dopo gli U2. Quel sogno è diventato un nuovo disco: ‘The Sun…

  • Kazimierz Pichlak: medico, fotografo, artista 

    Kazimierz Pichlak: medico, fotografo, artista 

    Anna Caterina Stryjecka Ariano, mecenate delle arti da tutta la vita, ha dedicato il proprio impegno alla promozione della cultura e della bellezza, sempre affiancata dal suo oggi scomparso marito, Paolo Ariano. Le sue radici affondano profondamente in Italia e Polonia, due terre e culture con un legame indissolubile. La sua visione è alla base…

  • Alessandro Artese, scelto dalla giuria per la sua straordinaria interpretazione artistica

    Alessandro Artese, scelto dalla giuria per la sua straordinaria interpretazione artistica

    Si è conclusa con grande partecipazione e entusiasmo la finale del 14° Concorso Pianistico Nazionale – Premio Lamberto Brunelli, che ha avuto luogo domenica 13 aprile nella splendida cornice del Teatro Olimpico di Vicenza. Ad aggiudicarsi il primo premio, dopo l’ultima prova con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e con la cerimonia di assegnazione dei premi…

  • Florence Biennale annuncia il tema della XV edizione e premia Tim Burton alla Carriera

    Florence Biennale annuncia il tema della XV edizione e premia Tim Burton alla Carriera

    La Florence Biennale annuncia l’attesa XV Edizione, che si svolgerà presso la Fortezza da Basso a Firenze dal 18 al 26 ottobre 2025. Questa prestigiosa mostra internazionale d’arte contemporanea e design della città medicea è un’esposizione culturale che si distingue dalle altre biennali per il suo format. Infatti, ad essere il fulcro, in qualità di…

  • A Roma trentatré artisti internazionali provenienti da sedici diversi paesi

    A Roma trentatré artisti internazionali provenienti da sedici diversi paesi

    Verrà inaugurata sabato 19 aprile alle ore 17:30 la mostra collettiva di arte contemporanea “Through Time and Space” presso la Galleria della Biblioteca Angelica – via di Sant’Agostino 11 – Roma.L’evento è curato dal critico d’arte Monica Ferrarini con la collaborazione di Alice Di Piero. Il giorno dell’inaugurazione ci sarà una performance musicale dell’artista-musicista Sirio…

  • Ad Alberobello oltre 50 opere tra le più irriverenti e controcorrente

    Ad Alberobello oltre 50 opere tra le più irriverenti e controcorrente

    Casa Alberobello ospita oltre 50 opere tra le più irriverenti e controcorrente della scena artistica contemporanea. Un percorso visivo in cui l’arte disturba, interroga e racconta il presente attraverso Banksy e altri protagonisti della ribellione creativa. BANKSY E ALTRE STORIE DI ARTISTI RIBELLI Dal 15 aprile e fino al 30 settembre 2025, le sale di…

  • Venezia, Spazio THETIS: IEROFANIE  di Giuliana NATALI

    Venezia, Spazio THETIS: IEROFANIE di Giuliana NATALI

    Spazio Thetis di Venezia, dal 17 aprile fino al 6 maggio 2025, ospita IEROFANIE, la nuova mostra personale di Giuliana Natali, un viaggio pittorico che esplora il sacro nella natura. Ispirata alle riflessioni di Mircea Eliade, storico delle religioni e filosofo, l’artista indaga le manifestazioni del mistero che trasformano la percezione del mondo, rivelando significati…

  • Trieste: Storie dal sottofondo musicale, all’Auditorium della Casa della Musica

    Trieste: Storie dal sottofondo musicale, all’Auditorium della Casa della Musica

    Un salto temporale che ci proietta nelle atmosfere in cui la musica oltreoceano avvolgeva la città. Erano gli anni che preannunciavano una data storica – il 26 ottobre 1954 – in cui cambiamenti epocali erano all’orizzonte. “Cambia la Musica”, con sottotitolo “Il Mito di Trieste in Italia”, è il nuovo progetto prodotto da Opera Viva…

  • A-Head Project e 3500cm2: un progetto di accessibilità e inclusione

    A-Head Project e 3500cm2: un progetto di accessibilità e inclusione

    Portare l’arte contemporanea al di fuori dei musei e renderla accessibile a tutti, anche nei contesti di cura della mente per promuovere accessibilità e inclusione: è la nuova iniziativa di A-Head Project di Angelo Azzurro Onlus in collaborazione con il progetto “3500cm2” a cura di Lorenzo Benedetti con il dottor Francesco Cro e la Presidente…

  • Venezia: un’istituzione artistica all’avanguardia

    Venezia: un’istituzione artistica all’avanguardia

    SMAC San Marco Art Centre, un’istituzione artistica all’avanguardia, inaugura in Piazza San Marco a Venezia, il 9 maggio 2025. SMAC sarà una realtà permanente situata al secondo piano delle Procuratie, un nuovo spazio espositivo composto da 16 gallerie nel cuore di Venezia.Il programma inaugurale di SMAC prevede due mostre personali dedicate all’architetto moderno australiano Harry…

  • Roma: il nuovo intervento espositivo di Piano Terra affidato a Luca Grechi

    Roma: il nuovo intervento espositivo di Piano Terra affidato a Luca Grechi

    Dopo l’esordio con Ramo d’oro, opera di Elisa Montessori, che ha inaugurato Project Window con una riflessione intima e poetica sul segno e sul paesaggio, il progetto espositivo di Piano Terra prosegue con Sentieri spontanei, un’installazione ideata da Luca Grechi in dialogo con Alessandro Dandini de Sylva. L’inaugurazione è prevista per martedì 15 aprile alle…

  • Queerness e Arte Trasformativa: un evento accademico, ma anche un manifesto esperienziale

    Queerness e Arte Trasformativa: un evento accademico, ma anche un manifesto esperienziale

    Il 15 aprile 2025 dalle 13.00 alle 15.00 Barbara Lalle propone, presso l’Aula 1 e Aula EX BAR_Cortile della sede di Via di Ripetta dell’Accademia di Belle Arti di Roma, il laboratorio e performance Sì sono una puttana, con la collaborazione e la cura di Roberta Melasecca e Michela Becchis. Il laboratorio è aperto a…

  • Due pratiche artistiche apparentemente distanti, ma profondamente complementari

    Due pratiche artistiche apparentemente distanti, ma profondamente complementari

    L’esposizione, inaugurata il 2 aprile, unisce in dialogo due ricerche artistiche uniche, accomunate dalla riflessione sulla condizione umana e sul rapporto tra materia, forma e percezione. La mostra “Unveiling the Unknown” nasce dall’esigenza di mettere in relazione due pratiche artistiche apparentemente distanti ma profondamente complementari. Se da un lato Théo Viardin esplora l’umanità attraverso figure…

  • Ragusa: per la prima volta in Sicilia i reperti archeologici del Museo Egizio di Torino

    Ragusa: per la prima volta in Sicilia i reperti archeologici del Museo Egizio di Torino

    Per la prima volta approdano in Sicilia, nello splendore barocco di Ragusa, i reperti archeologici provenienti dalle collezioni del Museo Egizio, Torino. La mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”, dal 13 aprile al Museo della Cattedrale – Palazzo Garofalo di Ragusa, narra tremila anni di storia dell’antico Egitto. Prodotta e organizzata dal Comune…

  • Stasera a Roma l’inaugurazione della mostra sui lavori di Vincenzo Frisina

    Stasera a Roma l’inaugurazione della mostra sui lavori di Vincenzo Frisina

    Bibliothe nel cuore di Roma, in via Celsa 5, inaugura oggi, lunedì 14 aprile, alle 19.00 l’esposizione sul lavoro di Vincenzo FRISINA, artista italiano di origini siciliane che attualmente vie e lavora a Roma. Una produzione artistica, la sua, che spazia tra pittura, scultura e mosaico, con una predilezione per l’acrilico su tela e materiali naturali come legno e…

  • Roma: a PrimaLinea Studio POLICROMIE DI CONTROCULTURA

    Roma: a PrimaLinea Studio POLICROMIE DI CONTROCULTURA

    PrimaLinea StudioPOLICROMIE DI CONTROCULTURAIndagine sugli artefici di un’estetica allucinataa cura di Alessio “Gordo” d’AnelliInaugurazione venerdì 18 aprile 2025, ore 18.00PrimaLinea Studio, via Giovan Battista Gandino 31, Roma 00167 Venerdì 18 aprile, dalle ore 18.00, PrimaLinea Studio è lieta di presentare “Policromie di Controcultura”, un’indagine in retrospettiva per cercare di risolvere uno dei più grandi crimini editoriali perpetrati…

  • Cervia: Il Festival Internazionale dell’Aquilone festeggia il traguardo della 45° edizione

    Cervia: Il Festival Internazionale dell’Aquilone festeggia il traguardo della 45° edizione

    Per la prima volta nella storia del Festival, ARTEVENTO estende la durata della manifestazione aprendo già nel weekend di Pasqua (dal 19 al 21 aprile) la grande mostra “Balance and Harmony” del Maestro indonesiano Kadek Armika al Magazzino del Sale con laboratori creativi. Si anticipa così il Festival vero e proprio con lo spettacolare volo degli aquiloni in partenza dal 24 aprile sulla spiaggia di Pinarella. ARTEVENTO…

  • Compie due anni LIFE, il doppio album della cantautrice modenese Ellen River 

    Compie due anni LIFE, il doppio album della cantautrice modenese Ellen River 

    BUON COMPLEANNO A ‘LIFE’, L’ALBUM DI ELLEN RIVER Compie due anni ‘Life‘ l’apprezzatissimo doppio album della cantautrice modenese Ellen River che si è fatto particolarmente notare tra i tanti addetti ai lavori e tra gli appassionati di quella musica “roots” di matrice statunitense che hanno fortemente apprezzato questa coraggiosa opera artistica, ancor oggi particolarmente amata e ricercata.…

  • Venezia: un vivarium probabilmente annesso a una villa del I secolo d.C. 

    Venezia: un vivarium probabilmente annesso a una villa del I secolo d.C. 

    Il racconto e la restituzione di una scoperta unica in Italia: un vivarium probabilmente annesso a una villa del I secolo d.C.  Un nuovo elemento per leggere la storia della Laguna “prima di Venezia” in epoca imperiale romana. UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA16 Aprile 2025 – 2 novembre 2025Venezia, Museo di Storia Naturale,…

  • Angelo Giorgetti, dalla Parigi degli “Anni folli” al Ticino del Dopoguerra

    Angelo Giorgetti, dalla Parigi degli “Anni folli” al Ticino del Dopoguerra

    ANGELO GIORGETTI (1899-1960).Dalla Parigi degli “Anni folli” al Ticino del Dopoguerra Rancate (Mendrisio), Cantone Ticino, Svizzera, Pinacoteca cantonale Giovanni Züst06 aprile 2025 – 07 settembre 2025 A cura di: Simona OstinelliCoordinamento scientifico e organizzativo: Alessandra Brambilla con Mariangela Agliati Ruggia La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate apre la stagione primaverile delle mostre con la prima…

  • Napoli: Proroga a grande richiesta fino al 4 maggio la mostra su Artemisia Gentileschi

    Napoli: Proroga a grande richiesta fino al 4 maggio la mostra su Artemisia Gentileschi

    Maddalena di Artemisia Gentileschi Prorogata fino al 4 maggio 2025 Complesso monumentale di Santa Chiara, Napoli Visto il grande successo di pubblico, proroga a grande richiesta fino al 4 maggio la mostra “Artemisia Gentileschi. Un grande ritorno a Napoli dopo 400 anni”, evento eccezionale per la città di Napoli in cui torna ad essere visibile a tutti, dopo 400 anni,…

  • SCRITTORIDABERE E MUSICADAASSAGGIARE, Fiumicino (RM)

    SCRITTORIDABERE E MUSICADAASSAGGIARE, Fiumicino (RM)

    Approda a Fiumicino la manifestazione Scrittoridabere e Musicadassaggiare,il format collaudato (la prima edizione si è svolta nel 2006 nella Corte del Castello Aldobrandesco di Arcidosso- Grosseto) ideato e organizzato dal MIC– Music International Compound, presidente Daniela Brancati, organizzazione e comunicazione Loredana Gelli, direttore artistico Carlo Capria. L’associazione molto attiva nell’utilizzo originale e inclusivo della musica…

  • Presentazione II libro in concorso | 12 aprile La Librotèca Roma – 13 aprile Ubik Monterotondo

    Presentazione II libro in concorso | 12 aprile La Librotèca Roma – 13 aprile Ubik Monterotondo

    Edizione speciale 2025LIBRINFESTIVAL con il FESTIVAL DEL TEMPO Presentazione II libro in concorsoPremio Letterario Librinfestival 10 anniCome arcipelaghi di Caterina Perali 12 aprile 2025 ore 18.00La Librotèca | Via A. Sandulli 80 Roma  13 aprile 2025 ore 11.00Libreria Ubik | Via Adige 2 Monterotondo (RM) Per l’edizione speciale 2025 di LIBRINFESTIVAL, insieme al FESTIVAL DEL TEMPO, il 12 e…

  • 3F Filippi e Targetti Group a Euroluce13

    3F Filippi e Targetti Group a Euroluce13

    “Saremo a Euroluce 2025 con prodotti realizzati insieme adAlfonso Femia / AF*Design, PARK e L’Observatoire International, rinomati designer e architetti che ridefiniscono il concetto di luce come protagonista degli spazi” È con grande entusiasmo che annunciamo la nostra partecipazione a Euroluce 2025, l’evento internazionale di riferimento per il mondo dell’illuminazione, dove presenteremo alcune delle nostre più recenti…

  • Gli spazi del Camuc e della Stazione dell’Arte di Ulassai ospiteranno una mostra sorprendente

    Gli spazi del Camuc e della Stazione dell’Arte di Ulassai ospiteranno una mostra sorprendente

    DAL 12 APRILE APRE AL PUBBLICO LA MOSTRA “Mirò incontra Maria Lai.Il fascino della sorpresa” Dal 12 aprile gli spazi del Camuc e della Stazione dell’Arte di Ulassai ospiteranno una mostra sorprendente. Le opere di Joan Miró, uno dei più grandi esponenti del Surrealismo – tra opere grafiche, pitture, arazzi e pezzi unici provenienti dalla…

  • A Bologna, performance, incontri, lezioni a cura di Virgilio Sieni

    A Bologna, performance, incontri, lezioni a cura di Virgilio Sieni

    Il Settore Musei Civici Bologna, in collaborazione con il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, è lieto di presentare LUMINOSO. La città autistica, un ciclo di esperienze rivolte alla cittadinanza per riflettere sui corpi e la loro fragilità e indagarne una nuova declinazione nel rapporto con la polis-città. LUMINOSO. La città autisticaPerformance, incontri, lezioni Un progetto…

  • Dalle acqueforti su “La Bottega dell’Orefice” di Karol Wojtyla è nata un’amicizia

    Dalle acqueforti su “La Bottega dell’Orefice” di Karol Wojtyla è nata un’amicizia

    1915-2025 sono passati centodieci anni dalla nascita del grande filosofo (Caltanissetta, 28 marzo 1915 – Roma, 24 gennaio1994). Ci piace ricordarlo con il pittore Francesco Guadagnuolo, anche lui nisseno, che opera tra Roma, Parigi e New York, il quale ebbe modo di conoscerlo ed esserne amico. Il 1978 è la data dell’inizio dell’amicizia con Rosario…

  • È disponibile SMELL THE ROSES, il nuovo album di Erja lyytinen 

    È disponibile SMELL THE ROSES, il nuovo album di Erja lyytinen 

    È DISPONIBILE ‘SMELL THE ROSES’, IL NUOVO ALBUM DI ERJA LYYTINEN  Anticipato da una serie di singoli come l’omonimo ‘Smell The Roses’ e ‘The Ring’, è uscito il 28 Marzo il nuovo disco di Erja Lyytinen, cantante e chitarrista finlandese di fama internazionale, maestra dello stile slide, con una carica di energia unica, pronta a conquistare il pubblico italiano…

  • A Palazzo Ducale di Venezia un mondo di immagini tra Oriente bizantino e Occidente latino

    A Palazzo Ducale di Venezia un mondo di immagini tra Oriente bizantino e Occidente latino

    Un nuovo approfondimento scientifico sulle “vie veneziane” della civiltà: una scuola pittorica, quella veneto-cretese, a metà per più di quattro secoli tra Oriente bizantino e Occidente latino.Un mondo di immagini da scoprire insieme ai loro originali artefici: tra questi anche Dominikos Theotokopoulos, divenuto poi El Greco. L’ORO DIPINTO.El Greco e la pittura tra Creta e…

  • In Atlante Triestino si ritrova una guida non convenzionale per “navigare” Trieste

    In Atlante Triestino si ritrova una guida non convenzionale per “navigare” Trieste

    L’autore dialogherà con Tiziana Oselladore.Paolo Fagiolo “darà voce” ad alcuni dei racconti presenti nell’opera. In Atlante Triestino, composto da trentaquattro racconti, si ritrova una guida non convenzionale per “navigare” Trieste e i suoi dintorni, raccontare come il mare li abbia plasmati o condizionati, rappresentare dei luoghi, con i loro temi, in una forma non –…

  • Un progetto per la digitalizzazione della rivista”L’architettura – cronache e storia”

    Un progetto per la digitalizzazione della rivista”L’architettura – cronache e storia”

    Il giorno 10 aprile 2025 alle ore 16.00, nella Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato di Roma, la Fondazione Bruno Zevi presenterà due iniziative del 2025, rese possibili da un lascito testamentario di Marisa Cerruti, storica collaboratrice e coordinatrice della redazione della rivista “L’architettura – cronache e storia“, fondata da Bruno Zevi nel 1955, al fine di proseguirne l’esperienza culturale e…

  • Nuova data per i tour serali di Cavana Stories

    Nuova data per i tour serali di Cavana Stories

    Nuovo appuntamento con il secondo tour del 2025 di Cavana Stories, promosso da Cizerouno in collaborazione con l’Associazione Guide Turistiche del Friuli Venezia Giulia nell’ambito della rassegna Cavana Stories e realizzato grazie al finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato Attività: alla scoperta di quella che fu la “night town” per James Joyce e poi la Trieste “Out of Bounds”…

  • Prorogata la mostra sui Capolavori della Pinacoteca di Ancona

    Prorogata la mostra sui Capolavori della Pinacoteca di Ancona

    Viene prorogata fino al 4 maggio 2025 la mostra TIZIANO, LOTTO, CRIVELLI E GUERCINO. Capolavori della Pinacoteca di Ancona che,ospitatadal 26 novembrenelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini, ha registrato oltre 168mila visitatori dall’apertura. In occasione del Giubileo e per la prima volta a Roma, sono eccezionalmente esposte la maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri opere, tutte…

  • Roma – Guadagnuolo riceve il Premio Italia 2025 e parla della situazione europea

    Roma – Guadagnuolo riceve il Premio Italia 2025 e parla della situazione europea

    I temi del suo discorso : politiche economiche , cambiamenti globali e dazi, come l’Unione europea reagirà? Il 4 aprile 2025, la Provincia di Roma ha ospitato il Premio Italia, un prestigioso riconoscimento che celebra l’eccellenza del Made in Italy in vari settori, tra cui Arte e Cultura, Design e Moda, Sostenibilità, Sport e Salute, Cucina…

  • Roma: Evita Andujar | Captured Moments

    Roma: Evita Andujar | Captured Moments

    Von Buren Contemporary presenta CAPTURED MOMENTS (Momenti catturati), la mostra personale dell’artista spagnola Evita Andújar. Von Buren Contemporary presenta CAPTURED MOMENTS Con le opere diEVITA ANDÚJAR VernissageSabato 12 Aprile 2025dalle 18:00 alle 21:30 Testo critico: Anna GasperiniCuratrice e organizzazione: Michele von Büren la mostra resterà aperta fino al 6 maggio 2025orari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30; domenica e lunedì su appuntamento Von Buren ContemporaryVia Giulia…

  • Fuori “Sono buono”, il nuovo singolo dei Ridillo!

    Fuori “Sono buono”, il nuovo singolo dei Ridillo!

    FUORI ‘SONO BUONO’,IL NUOVO SINGOLO DEI RIDILLO! In un mondo che sembra sempre più invaso da cose negative, i Ridillo hanno deciso di prendere una strada diversa. Da venerdì 21 marzo è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Sono Buono’, il nuovo singolo che vuole portare un po’ di positività e groove e anticipa l’album ‘Poesie Orecchiabili’.…

  • A Narni, Daniel Spoerri e l’Età del bronzo

    A Narni, Daniel Spoerri e l’Età del bronzo

    Narni si propone nel panorama dell’arte contemporanea con una serie di eventi promossi da Antonio Rocca, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Viterbo e direttore artistico della Rocca Albornoz. La prima possibilità di incontro si avrà con la mostre DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO – Capolavori dalla Fondazione Caporrella che aprono i battenti il 12 aprile e si…

  • Udine: prende il via oggi la Scuola Avanzata sulla turbolenza

    Udine: prende il via oggi la Scuola Avanzata sulla turbolenza

    Al via lunedì 7 aprile la Scuola Avanzata sulla turbolenza.Promossa dal Centro Internazionale di Scienze Meccaniche (CISM), in collaborazione con EUROMECH – European Mechanics Society Si apre a Udine, lunedì 7 aprile, al Palazzo del Torso, sede del Centro Internazionale di Scienze Meccaniche (CISM), la Scuola Avanzata sulla turbolenza, organizzata in collaborazione con EUROMECH – European Mechanics Society, con l’obiettivo…

  • Venezia: Domenico Silvestri indaga le fratture dell’epoca contemporanea

    Venezia: Domenico Silvestri indaga le fratture dell’epoca contemporanea

    Spazio Thetis ospita, a partire dal 10 aprile, la mostra personale di Domenico Silvestri, un artista che con la sua pittura indaga le fratture dell’epoca contemporanea, tra perdita di riferimenti e il crescente distacco tra individuo e realtà. Il progetto espositivo raccoglie una selezione di opere che affrontano il tema della crisi dei fondamenti, intesa…

  • InspiringPR 2025 lascerà il segno

    InspiringPR 2025 lascerà il segno

    L’XI edizione porterà alla ribalta il rapporto tra AI, comunicazione ed etica e farà da palcoscenico al lancio di “The Venice Pledge”, un impegno di Global Alliance for PR & Communication Management, condiviso e realizzato con FERPI. InspiringPR 2025 lascerà il segno“Good times, bad times. È tempo di essere etici” Venezia, 16 e 17 maggio 2025…

  • Un programma per l’apprendimento nella conservazione e gestione del patrimonio culturale

    Un programma per l’apprendimento nella conservazione e gestione del patrimonio culturale

    Al via il programma Fondazione Opificio 2025, un progetto per l’apprendimento avanzato nella conservazione e gestione del patrimonio culturale ideato dall’Opificio delle Pietre Dure.La Fondazione Opificio è una fondazione strumentale costituita nel 2018 da Fondazione CR Firenze per valorizzare le competenze dell’Opificio delle Pietre Dure e potenziarne la diffusione.Le attività formative saranno curate da esperti dell’Opificio delle…

  • Milano: DOROTHEA LANGE – Il coraggio di una reporter e la sensibilità di una ritrattista

    Milano: DOROTHEA LANGE – Il coraggio di una reporter e la sensibilità di una ritrattista

    MILANOMUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINIIn collaborazione con CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia DOROTHEA LANGE A cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi Dal 13 maggio al 19 ottobre 2025, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano in collaborazione con CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino presenta la mostra Dorothea…

  • Treviso: Il Salce omaggia Renato Casaro

    Treviso: Il Salce omaggia Renato Casaro

    Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale di San Gaetano, a Treviso. Nel 2024 il Maestro ha donato allo Stato italiano e per esso alla Direzione regionale Musei nazionali Veneto, Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, un…

  • Janet Park a Roma il 4 aprile alla Galleria Apollina

    Janet Park a Roma il 4 aprile alla Galleria Apollina

    L’occasione è la mostra collettiva di arte contemporanea “Il profumo della Primavera”, in corso a Roma fino al 30 aprile alla Galleria Apollina in Via Bertoloni 45 e aperta domani, venerdì 4 aprile, alla sera, dalle 19.00 alle 24.00, nell’evento “Armonie contemporanee: performance e visioni”, con performance di Janet Park, appunto, e musica affidata al…

  • Milano Design: Ex nihilo nihil fit di GpuntoStudio

    Milano Design: Ex nihilo nihil fit di GpuntoStudio

    MILANONOLO91 – BASEMENTViale Monza 91 “Ex nihilo nihil fit”Dal 7 al 13 aprile 2025 In occasione della Milano Design Week 2025, GpuntoStudio presenta dal 7 al 13 aprile negli spazi di Nolo91 – Basement a Milano il progetto “Ex nihilo nihil fit”, una collezione di imbottiti e arredi rigenerati con materiali non convenzionali. Ogni pezzo è…

  • VIVIAN MAIER al Centro Culturale Altinate di Padova

    VIVIAN MAIER al Centro Culturale Altinate di Padova

    Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova, al Centro Culturale Altinate | San Gaetano, VIVIAN MAIER. The exhibition, la più grande mostra mai dedicata alla celebre fotografa americana, con più di 200 fotografie a colori e in bianco e nero, scatti iconici, oggetti personali, documenti inediti, sale esperienziali e immersive, registrazioni audio e filmati Super 8,…

  • Milano: Mauro proporrà lavori tratti da “Bronze on Canvas” e “Inscription on Canvas”

    Milano: Mauro proporrà lavori tratti da “Bronze on Canvas” e “Inscription on Canvas”

    Dal 4 al 6 aprile, l’artista siciliano partecipa alla fiera milanese con le opere tratte dalle serie Bronze on Canvas e Inscriptions on Canvas Dal 4 al 6 aprile, alla fiera MIART 2025 di Milano, Matteo Mauro esporrà le proprie opere all’interno del booth di Prometeo Gallery di Ida Pisani. L’artista e la galleria milanese…

  • Roma: Scopri la Biodiversità al Museo Orto Botanico

    Roma: Scopri la Biodiversità al Museo Orto Botanico

    Il giorno 4 aprile 2025 alle ore 17.00, presso il Museo Orto Botanico di Roma, inaugura il primo appuntamento del progetto Biodiversità Nascosta, promosso e finanziato da Sapienza Università di Roma nell’ambito del Bando Terza Missione 2023, a cura di Pierfilippo Cerretti, in collaborazione con le ricercatrici Noemi Spagnoletti e Aleida Ascenzi, il ricercatore Dario…

  • Milano Design Week: L’arte è un pretesto per indagare concetti chiave del nostro presente

    Milano Design Week: L’arte è un pretesto per indagare concetti chiave del nostro presente

    Il network internazionale del design parte da Milano: fuorisalone.it è un media che parla di design, architettura e arte tutto l’anno, nel periodo che precede e durante la Milano Design Week vede il suo massimo picco di interesse; fuorisalone.it è un network che si espande grazie a collaborazioni di livello internazionale. Non solo Milano, quindi, ma una rete globale…

  • Milano Design Week: Inaugura EXTRACELESTE al FuoriSalone25

    Milano Design Week: Inaugura EXTRACELESTE al FuoriSalone25

    Nell’ambito della imminente manifestazione Milano Design Week al FuoriSalone25 Interni “Cre-Action” spiccherà l’imponente installazione “EXTRACELESTE” che segnerà un momento iconico per l’arte, il design, la tecnologia, la scienza. Dal 7 al 17 aprile 2025 il Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano (Via Festa del Perdono, 7 – Milano) ospiterà quest’opera inedita alta quasi 4 mt che, che inaugura grazie alla…

  • ROMA: fino a sabato 5 aprile (al mattino) la mostra di Gian Mario Conti, pittore e musicista

    ROMA: fino a sabato 5 aprile (al mattino) la mostra di Gian Mario Conti, pittore e musicista

    Prorogata fino a sabato 5 aprile la mostra ospitata alla Strati d’Arte Gallery che ospita nei suoi spazi un’anteprima dell’opera di Gian Mario Conti. L’evento, a cura di Gina Ingrassia, è un viaggio immersivo attraverso immagini, suoni e parole nella creatività dell’artista visivo, performer, musicista e compositore che per la prima volta espone nella Capitale,…

  • TEFAF New York 2025: annunciate le gallerie

    TEFAF New York 2025: annunciate le gallerie

    TEFAF NEW YORK SVELA LA LISTA ESPOSITORI DELLA PROSSIMA EDIZIONE, 9-13 MAGGIO 2025 Saranno 91 i mercanti di fama mondiale d’arte moderna e contemporanea, gioielli, antichità e design. TEFAF New York è onorata di tornare nella sua sede al Park Avenue Armory con una prestigiosa rosa di 91 espositori provenienti da tutto il mondo. Dal 9…

  • È scomparso Santino Bonfiglio, un caro amico, storico militante della sinistra messinese

    È scomparso Santino Bonfiglio, un caro amico, storico militante della sinistra messinese

    Profondamente antifascista, Santino Bonfiglio, è stato sempre in prima fila nella lotta per un mondo più giusto. Nel suo impegno politico coerente, iniziato nel lontano 1960, non ha fatto mancare il suo apporto all’Anpi: all’ultimo congresso era stato eletto nel direttivo provinciale. È scomparso in seguito a un improvviso aggravamento delle sue condizioni di salute;…

  • “ugo rondinone. terrone” in programma alla GAM – Galleria d’Arte di Milano

    “ugo rondinone. terrone” in programma alla GAM – Galleria d’Arte di Milano

    In occasione di Milano Art Week, il 2 aprile, inaugura alla GAM – Galleria d’Arte di Milano la mostra personale ugo rondinone. terrone, a cura di Caroline Corbetta. La mostra, promossa da Comune di Milano | Cultura e GAM – Galleria d’Arte Moderna, in collaborazione con CMS.Cultura, e con Banca Ifis come main sponsor, è concepita…

  • Banca Ifis al fianco di Nico Vascellari per la mostra “Pastorale”

    Banca Ifis al fianco di Nico Vascellari per la mostra “Pastorale”

    Banca Ifis rafforza il proprio impegno per promuovere l’arte e la cultura sostenendo, in qualità di main sponsor, Pastorale, la mostra personale di Nico Vascellari. Curata da Sergio Risaliti, la mostra sarà visitabile dal 1° aprile al 2 giugno 2025 presso gli spazi di Palazzo Reale di Milano e sarà presentata in anteprima all’interno della…

  • VENICE DESIGN WEEK 2025 – Apertura iscrizioni alla Design Week di Venezia

    VENICE DESIGN WEEK 2025 – Apertura iscrizioni alla Design Week di Venezia

    Venice Design Week (VDW), il festival dedicato al design e all’innovazione giunto alla sua sedicesima edizione. Una settimana che coinvolgerà capillarmente la città lagunare in una serie di mostre ed eventi accomunati dal tema “TEMPORA”. Si aprono le iscrizioni alle selezioni ed ai concorsi che saranno fondamentali per la creazione delle mostre da presentare al…

  • Roma: fino al 10 aprile 2025 la mostra Steam Shadow di Laura Federici

    Roma: fino al 10 aprile 2025 la mostra Steam Shadow di Laura Federici

    Fino al 10 aprile 2025, gli spazi della Sala Santa Rita ospitano la mostra Steam Shadow di Laura Federici a cura di Alberto Dambruoso. La mostra è promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura-Dipartimento Attività Culturali. «L’artista ha sviluppato questo nuovo progetto espositivo partendo da una sua esperienza personale in Vietnam», scrive Alberto Dambruoso «e…

  • Al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, il Satiro restaurato

    Al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, il Satiro restaurato

    Dal 1 aprile al 31 maggio 2025 per la rassegna: Caring for Art. Restauri in mostra  «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze» al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Caring for Art. Restauri in mostra«Il Satiro» del Museo Archeologico Nazionale di Firenze Firenze, Museo dell’Opificio delle Pietre Dure1 aprile – 31 maggio 2025…

  • BG Art Talent aggiunge alla sua collezione le opere di Giangiacomo Rossetti e Giuseppe Gabellone

    BG Art Talent aggiunge alla sua collezione le opere di Giangiacomo Rossetti e Giuseppe Gabellone

    Dall’1 al 6 aprile torna la Milano Art Week 2025, la settimana dedicata all’arte moderna e contemporanea di cui Banca Generali è main partner BG Art Talent – progetto dedicato ai più interessanti artisti italiani – acquisisce due nuove opere che entreranno nella collezione e che saranno esposte nella sede di Banca Generali di piazza Sant’Alessandro. In…

  • Il Ramo d’oro al Villaggio: una conversazione tra Elisa Montessori e Marta Silvi.

    Il Ramo d’oro al Villaggio: una conversazione tra Elisa Montessori e Marta Silvi.

    Il Ramo d’oro al Villaggio, una conversazione tra l’artista Elisa Montessori ela curatrice Marta Silvi. Un dialogo aperto che offrirà al pubblico l’occasione per approfondire il lavoro di un’artista che ha segnato la scena contemporanea con il suo approccio sperimentale e il suo linguaggio visivo poetico. L’incontro, previsto per martedì 1 aprile alle 18:00, offrirà l’occasione…

  • Casa Baglioni Sadler: Milano Art Week – VISIONI CONTEMPORANEE. Dialoghi sull’arte oggi

    Casa Baglioni Sadler: Milano Art Week – VISIONI CONTEMPORANEE. Dialoghi sull’arte oggi

    VISIONI CONTEMPORANEE è una serie di incontri, presentata da Roi Clâr, pensata per esplorare le dinamiche, le trasformazioni e le sfide dell’arte contemporanea in occasione di Milano Art Week. Attraverso un programma di dialoghi e confronti, il progetto crea uno spazio di riflessione e condivisione, coinvolgendo artisti, curatori, critici e collezionisti in una discussione aperta…

  • Una mostra d’arte contemporanea per esplorare l’inferno attorno a noi

    Una mostra d’arte contemporanea per esplorare l’inferno attorno a noi

    Una mostra d’arte contemporanea immersiva che esplora l’inferno che esiste attorno a noi San Giovanni Lupatoto (VR) – Il Museo d’Arte Trasformativa ospita un’esperienza artistica unica e coinvolgente: “INFERNO | Esiste una via d’uscita?”, un’esposizione d’arte contemporanea che trasforma il primo piano del Centro Commerciale Verona UNO in un viaggio attraverso le molteplici sfaccettature dell’inferno…

  • Biblioteca Regionale di Messina – Giornate Seminariali

    Biblioteca Regionale di Messina – Giornate Seminariali

    Con l’inaugurazione della Esposizione documentale e bibliografica “In occasione del Giubileo 2025 le Basiliche Papali nelle foto, nelle cartoline d’epoca e nelle cartoline fotografiche”, lo scorso 9 marzo, riscontrata da ampia partecipazione di pubblico attento e oltremodo affascinato dalle qualificate disquisizioni e dal notevole pregio della mostra, si è dato avvio all’iniziativa culturale, voluta dalla Biblioteca,…

  • ARTonWORLD: nuovo numero dedicato a CHE GUEVARA e ai grandi dell’arte contemporanea

    ARTonWORLD: nuovo numero dedicato a CHE GUEVARA e ai grandi dell’arte contemporanea

    ARTONWORLD.COM è disponibile il nuovo numero dedicato a CHE GUEVARA e alle grandi figure dell’arte contemporanea ArtonWorld.com è entusiasta di annunciare l’uscita del suo ultimo numero, un’edizione imperdibile che esplora l’eredità di una delle figure più iconiche della storia: Che Guevara. Il numero include interviste esclusive con il curatore di una mostra a lui dedicata…

  • CASTELLO DI RIVOLI: Hackathon @Scuola Holden

    CASTELLO DI RIVOLI: Hackathon @Scuola Holden

    Nell’ambito delle celebrazioni relative ai 40 anni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, il CRRI – Centro di Ricerca del Castello ha avviato una speciale collaborazione con Scuola Holden di Torino, eccellenza nell’ambito della formazione e sviluppo di giovani talenti nell’ambito delle contemporary humanities, che a sua volta ha appena celebrato i propri 30…

  • Roma, Spazio Sette Libreria: Sipario su SCENE, la personale di Salvatore Pupillo

    Roma, Spazio Sette Libreria: Sipario su SCENE, la personale di Salvatore Pupillo

    Aveva scelto le sale eleganti e il profumo dei libri di Spazio Sette Libreria, il pittore Salvatore Pupillo, attivo e apprezzato artista sulla scena romana e non solo dagli anni ’80, per la sua mostra di arte contemporanea SCENE, chiusa da pochi giorni a Roma. Due blocchi di opere raccolte in “SIPARI e “PIANI”, a coprire gli…

  • Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta compie 150 anni

    Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta compie 150 anni

    Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta celebra quest’anno il suo 150° anniversario, essendo stato inaugurato nel 1875. Questo Teatro storico, situato nel cuore della Sicilia, è uno dei più antichi d’Italia e rappresenta un gioiello culturale della Regione. In memoria di Luigi Cornia, in occasione del 150° anniversario del Teatro Margherita di Caltanissetta Il Teatro…

  • Se amare di meno di Roberta Melasecca, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia

    Se amare di meno di Roberta Melasecca, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia

    Dal 21 marzo 2025, Giornata Mondiale della Poesia, è in prevendita la silloge di poesie Se amare di meno di Roberta Melasecca edita da Impremix Edizioni, disponibile dal 7 aprile non solo sul sito web della casa editrice ma anche nelle librerie e nei principali store online. La pubblicazione è la seconda raccolta poetica dell’autrice:…

  • Giovanni Boldini a Palazzo dei Diamanti di Ferrara

    Giovanni Boldini a Palazzo dei Diamanti di Ferrara

    A Palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni Boldini, dedicata al tema del ritratto femminile, nelle 3 sale dell’ala Tisi. Sia il ceco Alphonse Mucha (Ivančice, 1860 – Praga, 1939),…

  • Alphonse Mucha a Palazzo dei Diamanti di Ferrara

    Alphonse Mucha a Palazzo dei Diamanti di Ferrara

    A Palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni Boldini, dedicata al tema del ritratto femminile, nelle 3 sale dell’ala Tisi. Sia il ceco Alphonse Mucha (Ivančice, 1860 – Praga, 1939),…

  • Polo Museale – Castello Aragonese, Conversano: Apre la mostra “M.C. ESCHER”

    Polo Museale – Castello Aragonese, Conversano: Apre la mostra “M.C. ESCHER”

    PER LA PRIMA VOLTA IN PUGLIA IL GENIO STRAORDINARIO DI ESCHER Dal 28 marzo il Polo Museale – Castello Conti Acquaviva d’Aragona di Conversano ospiterà la prima grande mostra in Puglia dedicata ad Escher, uno degli artisti più amati nel mondo.Con oltre ottanta opere e molti apparati didattici e immersivi, si entra nei mondi impossibili…

  • La Fondazione Sassi rinnova l’impegno per l’arte e avvia importanti collaborazioni

    La Fondazione Sassi rinnova l’impegno per l’arte e avvia importanti collaborazioni

    Con l’apertura al pubblico di tre mostre, organizzate e coordinate dalla direttrice Patrizia Minardi e realizzate in collaborazione con Soroptimist International d’Italia, Soroptimist Club Matera e Associazione Maria SS. della Bruna, prende concretezza il piano di rilancio della Fondazione Sassi. Intitolato Curiamo Matera e redatto dalla direttrice Minardi e dalla Presidente Maria Giovanna Salerno, il programma di…

  • Manca poco al Festival “Bizet, l’amore ribelle” | Venezia, Palazzetto Bru Zane

    Manca poco al Festival “Bizet, l’amore ribelle” | Venezia, Palazzetto Bru Zane

    Nel 150° anniversario della prima di Carmen e della morte del suo autore, il Festival Bizet, l’amore ribelle propone un programma di 7 concerti e una conferenza concepito a immagine del compositore che si divideva tra opera, mélodie e pezzi per pianoforte (il suo strumento). Il pubblico potrà così accedere a un ritratto di Bizet che va oltre il capolavoro che ha…

  • Mostra collettiva alla Borgo Pio Art Gallery

    Mostra collettiva alla Borgo Pio Art Gallery

    L’Associazione Culturale Borgo Pio Art Gallery, in collaborazione con la curatrice di eventi Barbara Filippi e con il patrocinio della Regione Lazio e della Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale, presenta, in occasione del Giubileo 2025, una mostra collettiva di arte contemporanea dal titolo “Uniti per Dare una Mano – Una…

  • Biblioteca Regionale di Messina – “L’ombra del Re Sole in Sicilia” di Pippo Lo Cascio

    Biblioteca Regionale di Messina – “L’ombra del Re Sole in Sicilia” di Pippo Lo Cascio

    Appuntamento a Messina venerdì 28 marzo 2025 alle ore 17.00, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale “Giacomo Longo” per  la presentazione del volume “L’ombra del Re Sole in Sicilia. La guerra civile 1674-1678” di Pippo Lo Cascio, pubblicato nel 2024 da “I Buoni cugini editori ” ed inserito nella collana “Risorgimentalia”. Biblioteca Regionale di Messina –…

  • Il Padiglione del Giappone presenta “IN-BETWEEN”, mostra a cura di Jun Aoki

    Il Padiglione del Giappone presenta “IN-BETWEEN”, mostra a cura di Jun Aoki

    La Japan Foundation annuncia la mostra del Padiglione del Giappone alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, che si terrà a Venezia dal 10 maggio al 23 novembre 2025. “IN-BETWEEN”, questo il titolo della mostra che sarà curata dall’architetto Jun Aoki, segue in pieno il tema proposto dal curatore di questa…

  • Messina: una lapide per Giacomo Matteotti

    Messina: una lapide per Giacomo Matteotti

    A distanza di 101 anni dal suo abbietto assassinio per mano fascista, la città e i lavoratori di Messina ricordano Giacomo Matteotti, simbolo di libertà e giustizia sociale. Lo fanno con una lapide che sarà scoperta sabato 29 marzo, alle ore 10, nella villetta che in città porta il suo nome, al rione Annunziata. L’iniziativa…

  • Matteo Mingoli, poesia-perfomance

    Matteo Mingoli, poesia-perfomance

    Giovedì 27 marzo, dalle ore 21.30, al Jelly Roll andrà in scena, solo corpo e voce, il poeta Matteo Mingoli. La serata, dal titolo “Sulla vita di mare in terra ferra“, sarà “un viaggio passo a passo nel vizio, nel furore, nella notte, alla ricerca strenua di una sopravvivenza ai giorni di risacca e all’onde anomale dell’esistenza“. Solo corpo…

  • CHE GUEVARA tú y todos

    CHE GUEVARA tú y todos

    Presso il Museo Civico Archeologico di Bologna si è svolta la conferenza stampa della mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio intimo, autentico nella vita di Ernesto Guevara de la Serna (Rosario, 1928 – La Higuera, 1967), universalmente conosciuto come Che Guevara. Durante la conferenza sono intervenuti l’Ambasciatrice di Cuba in Italia S.E. Signora Mirta Granda Averhoff, la Vicesindaca…

  • Firenze: A Villa Bardini apre “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”

    Firenze: A Villa Bardini apre “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”

    È il romanzo di una intensa vita a due quello che si dipana in Villa Bardini di fronte al visitatore che si immerge nelle 12 sezioni della emozionante mostra “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”, dal 27 marzo al 20 luglio a Villa Bardini a Firenze, a cura di Cristina Acidini e Claudio…

  • Venezia: Il percorso di Schultz, pittore, illustratore, grafico e scenografo

    Venezia: Il percorso di Schultz, pittore, illustratore, grafico e scenografo

    Un intervento di valorizzazione e un particolare omaggio a Venezia: quella degli anni Cinquanta e Sessanta, un momento fervido e complesso del panorama culturale, ricco di contraddizioni e suggestioni uniche per i nuovi protagonisti della scena artistica del tempo, in un termine di confronto di grande attualità capace di parlare, ancora oggi, ai giovani autori…

  • TEFAF Maastricht 2025 si è conclusa con un trionfo di vendite

    TEFAF Maastricht 2025 si è conclusa con un trionfo di vendite

    I collezionisti sfidano l’incertezza globale per acquistare l’eccezionale e lo straordinario alla principale fiera mondiale di arte, antiquariato e design. TEFAF Maastricht 202538ma edizionePaesi Bassi, Maastricht Exhibition & Conference Centre (MECC)15 – 20 marzo 2025 TEFAF Maastricht 2025 ha concluso con successo la sua 38.ma edizione, registrando forti vendite in tutte le categorie collezionistiche e…