Studio-Esseci-2025 Rovigo, Palazzo Roncale: Cristina Roccati, la donna che osò studiare fisica A Pordenone Italo Zannier, fotografo nella storia e storico della fotografia La grande stagione della fotografia a Pordenone Per la prima volta in Italia “Les Italiens” di Bruno Barbey Già in 20mila per Correggio 500 a Parma Ludus, arte in gioco, nella Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio Brassaï. L’occhio di Parigi al Museo Civico di Bassano del Grappa A Bolzano: Alla mostra sugli “ETRUSCHI. Artisti e artigiani” uno specchio di 2.500 anni fa Rovigo sempre più protagonista nel panorama culturale nazionale Aperte le due Mostre su Ungaretti a Gorizia e Monfalcone Venezia, Ca’ Pesaro: Roberto Matta 1911 – 2002 A Bolzano “ETRUSCHI. Artisti e artigiani” Ugo Valeri, il dandy ribelle dell’arte italiana di primo Novecento CIAK! CUBA. Al Salce, il grande cinema nei manifesti cubani Il Satiro di Veio star della mostra sugli Etruschi a Bolzano Il Programma dei Musei Civici di Bassano del Grappa Mestre, Centro Culturale Candiani: Matisse e la luce del Mediterraneo I ritratti di Carlo Mattioli alla Reggia di Colorno “Henri Cartier-Bresson e l’Italia”, la grande mostra a Palazzo Roverella Mestre (Ve), Centro Culturale Candiani: Matisse e la luce del Mediterraneo Etruschi a Bolzano. Nella mostra un mitico vaso di Nikosthenes CORREGGIO 500: aperte le prenotazioni per scoprire Correggio a Parma Gorizia: Ungaretti e il Carso – La storia e il poeta interpretati da 12 artisti Etruschi in mostra Bolzano, al Centro Trevi-Trevilab Ai Diamanti, in arrivo il grande Cinquecento ferrarese HENRI CARTIER-BRESSON e l’Italia Correggio 500, da settembre a Parma MUVE Mestre, Centro Culturale Candiani: MATISSE e la luce del Mediterraneo Conegliano (Treviso) – L’Egitto, le mummie e l’aldilà a Palazzo Sarcinelli Condividi:E-mailStampaTweetWhatsAppTelegramMi piace:Mi piace Caricamento... CHI CERCA TROVA Search for:
Rovigo, Palazzo Roncale: Cristina Roccati, la donna che osò studiare fisica A Pordenone Italo Zannier, fotografo nella storia e storico della fotografia La grande stagione della fotografia a Pordenone Per la prima volta in Italia “Les Italiens” di Bruno Barbey Già in 20mila per Correggio 500 a Parma Ludus, arte in gioco, nella Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio Brassaï. L’occhio di Parigi al Museo Civico di Bassano del Grappa A Bolzano: Alla mostra sugli “ETRUSCHI. Artisti e artigiani” uno specchio di 2.500 anni fa Rovigo sempre più protagonista nel panorama culturale nazionale Aperte le due Mostre su Ungaretti a Gorizia e Monfalcone Venezia, Ca’ Pesaro: Roberto Matta 1911 – 2002 A Bolzano “ETRUSCHI. Artisti e artigiani” Ugo Valeri, il dandy ribelle dell’arte italiana di primo Novecento CIAK! CUBA. Al Salce, il grande cinema nei manifesti cubani Il Satiro di Veio star della mostra sugli Etruschi a Bolzano Il Programma dei Musei Civici di Bassano del Grappa Mestre, Centro Culturale Candiani: Matisse e la luce del Mediterraneo I ritratti di Carlo Mattioli alla Reggia di Colorno “Henri Cartier-Bresson e l’Italia”, la grande mostra a Palazzo Roverella Mestre (Ve), Centro Culturale Candiani: Matisse e la luce del Mediterraneo Etruschi a Bolzano. Nella mostra un mitico vaso di Nikosthenes CORREGGIO 500: aperte le prenotazioni per scoprire Correggio a Parma Gorizia: Ungaretti e il Carso – La storia e il poeta interpretati da 12 artisti Etruschi in mostra Bolzano, al Centro Trevi-Trevilab Ai Diamanti, in arrivo il grande Cinquecento ferrarese HENRI CARTIER-BRESSON e l’Italia Correggio 500, da settembre a Parma MUVE Mestre, Centro Culturale Candiani: MATISSE e la luce del Mediterraneo Conegliano (Treviso) – L’Egitto, le mummie e l’aldilà a Palazzo Sarcinelli Condividi:E-mailStampaTweetWhatsAppTelegramMi piace:Mi piace Caricamento...